Discussione:Esperienza

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da 79.6.145.172 in merito all'argomento Riscrittura

Riformulo l'asserzione: "Si è soliti chiamare esperto una persona dotata di un'esperienza considerevole in un certo ambito" perchè tautologica.

Inoltre questa frase e l'intera voce sembrano sottintendere che il fattore tempo ed una grande quantità di avvenimenti vissuti si tramutino quasi automaticamente in esperienza, cosa assolutamente non vera. L'imbecille può vivere anche 300 anni e trovarsi invischiato in mille avvenimenti, ma non diventerà mai un esperto. Viceversa una persona particolarmente dotata, può far tesoro e trarre quindi maggior capacità di decisione anche da un'esistenza non lunga, od osservando attentamente gli altri. --Psicom (msg) 18:51, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

Riscrittura

modifica

La voce per l'importanza del termine descritto è di scarse proporzioni. Presenta inoltre confusioni e discordanze riguardo al contenuto filosofico. Tratta prevalentemente dal punto di vista comportamentale sociologico del significato comune della parola "esperto". A quest'ultima voce sposto la parte qui dedicata. Riscrivo la voce per intero.--Gierre (msg) 07:11, 16 dic 2010 (CET)Rispondi

Visto che parla di diversi significati, non dovrebbe essere una pagina di disambiguazione? --79.6.145.172 (msg) 07:19, 16 dic 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Esperienza".