Discussione:Facondino di Tadino

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Avviso C

Cronologia della voce S.Facondino unita a questa modifica

(corr) (prec)  09:39, 23 set 2008 Gregorovius (discussione | contributi) (2.625 byte) (+Da unire) (annulla) 
(corr) (prec)  08:10, 23 set 2008 Remulazz (discussione | contributi) m (2.539 byte) (+WF) (annulla) 
(corr) (prec)  08:04, 23 set 2008 Vergari Mons. Piero (discussione | contributi) (2.517 byte) (Santi biografie) 

Avviso C modifica

Purtroppo allo stato attuale la voce si contraddice indicando con certezza due delle tre diverse ipotesi di datazione avanzate dagli studiosi. Credo che riassuma bene la situazione questo testo. Il santo vescovo Facondino nominato da Atanasio non appare in relazione con Gualdo Tadino, ma piuttosto con Rimini.-- AVEMVNDI  00:13, 19 ago 2011 (CEST) acta sanctorum, die vigesima octava augusti." particulam etiam quadam de sancto corpore beati Facondini dicuntur impetrasse et accepisse ambasciatores Anconitanae urbis qui Romae redeuntes illuc transibant: Et propterea incolae regionis episcopatus olim Tadinati et Nucerini comitatus timentes ne sacrum corpus eis totaliter tolleretur tranferre in ecclesiam deliberaverunt cum clericis et laicis Deum timentibus ecclesiam superius ad radices collium construxerunt ne ita faciliter ad eam adire possent per Flamineam et vias alias"Rispondi

Giunte le reliquie in Ancona sec.VI dal vescovo Natale fu utilizzato un sarcofago del sec.III d.C. ora a Rimini perchè dicono gli storici  attuali di Rimini fu portato vai in una delle tante razzie che compirono i riminesi sulle coste dell'Adriatico.

Dunque san Facondini e San Gioventino sec. IV. Nulla a che fare con l'epoca di San Gregorio Magno che parla nelle sue lettere solo di un povero eremita Secondino al quale manda in dono una croce e una tunica!

la data di nascita di San Facondino 16 luglio 552 è la data della battaglia di Tagina tra Narsete e Totila!

Ritorna alla pagina "Facondino di Tadino".