Discussione:Fauves

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da 2001:B07:6463:31EE:E59E:AA36:278F:4173 in merito all'argomento Eespressionismo francese

"è Donatello in mezzo alle belve!" modifica

Riporto dalla voce: «Secondo De Micheli<ref>''Le Avanguardie artistiche del XX secolo'', 1966, p. 72</ref> il termine verrebbe da un'esclamazione di Vauxcelles sull'esposizione: "è Donatello in mezzo alle belve!", effettivamente sembra ci fosse una scultura di stile neoclassico in mezzo al salone dove si teneva l'esposizione.»

Allora: riportare una citazione e dire che si tratta della "opinione" di uno storico (non so come interpretare altrimenti quel «secondo») è il controsenso per eccellenza, ma non sarei così pignola se il titolo della fonte citata non fosse sbagliato. Almeno una citazione corretta, e con tutte le informazioni bibliografiche. --Naamar (msg) 21:47, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi


Il link in fondo alla pagina, che dovrebbe rimandare al dipinto di Matisse intitolato "La gioia di vivere", rimanda invece all'omonima opera letteraria di Zola. Sarebbe opportuna una correzione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.33.8.169 (discussioni · contributi).

fatto, grazie della segnalazione--Shivanarayana (msg) 15:13, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi

Eespressionismo francese modifica

Ma la voce non dice che viene detto anche espressionismo francese.--2001:B07:6463:31EE:E59E:AA36:278F:4173 (msg) 21:16, 24 ott 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Fauves".