Discussione:Ferrarelle

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Carlo Dani in merito all'argomento Foto sede
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Cronologia rimossa per violazione di copyright

--« Gliu » 23:59, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi

Template Azienda modifica

Secondo me si dovrebbe aggiungere la fonte al template delle acque. E' una informaziona basilare per i prodotti alimentari in generale. Per il momento ho aggiunto una riga all'incipit descrivendo la località dalla quale proviene l'acqua. Poi magari, un domani, quando (se) ci sarà la possibilità di inserire la info nella infobox, allora si potrà togliere.--o'Sistemoneinsultami 17:31, 26 mar 2011 (CET)Rispondi

Diventando proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natia e Boario. Non saprei, le acque sono in concessione o sbaglio? i marchi ecc. di quelli è proprietaria.  Interessante sarebbe sapere quanto paga al litro allo stato per la concessione. In italia anche se scopri l'oro nel tuo terreno NON SEI proprietario dell'oro.

Foto sede modifica

Foto della sede centrale, da inserire nel Template, nel campo Immagine=. --Carlo Dani (msg) 15:49, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ferrarelle".