Discussione:Ferrari Millechili

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Indiscrezioni tolte

modifica

inserisco qui le indiscrezioni ( con relative) presenti nella voce dopo la pesante modifica:

La produzione del modello è previsto per il 2010. Sarà basato sul corpo vettura in alluminio della F430, con 2650 mm di passo ed un motore V10 erogante 600 CV [1]
La concept car Millechili, con ritrovati tecnici provenienti anche dalla FXX, sarà la base di una nuova fuoriserie della Ferrari[2].


--Pava (msg) 10:26, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi

  1. ^ La Ferrari Millechili su "car and driver", su caranddriver.com. URL consultato il 15-04-2010.
  2. ^ Auto Express: la Ferrari F70

MilleChili Lab

modifica

poichè non so comportarmi in caso di voce creata da una traduzione, non mi metto a modificare totalmente la parte del MilleChili Lab ( che mi sembra quella effettivamente tradotta da en:wiki), come invece mi sono sentito in dovere di fare con la parte riguardo il concept Millechili. Però credo sia meglio riscriverla la voce, perchè aldilà che la versione tradotta non dire un granchè, presenta fonti in inglese che dicono anche qualche presagio che io non so quanto essere vero. Comunque inserisco qui sotto delle fonti migliori, e anche ufficiali: [1] [2] [3]

Il fatto che la voce sia tradotta è una comunicazione (giustissima) di servizio che dice che una determinata versione, quella indicata, aveva quella provenienza e la cosa rimane sempre in cronologia; ciò non toglie che poi la voce sia esattamente come tutte le altre, modificabile totalmente e in ogni sua parte, l'averla tradotta non da alcun "diritto" di essere tenuta in un determinato stato, può, teoricamente, essere cancellato tutto il testo per poi ripartire da zero. --Pil56 (msg) 11:39, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrari Millechili. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:38, 1 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrari Millechili. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:26, 10 lug 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ferrari Millechili".