Discussione:Fisica tecnica

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da 31.33.60.75 in merito all'argomento Riorganizzazione pagina

Riorganizzazione pagina modifica

La voce è molto dispersiva, oltre al fatto che contiene varie informazioni sbagliate. Sembra inoltre che sia quasi abbandonata da tempo, quindi mi appresto a rimetterla un po' a posto --Melancholia (msg) 12:01, 1 mar 2010 (CET)Rispondi

Ho letto la voce e la fisica tecnica mi sembra molto simile, come argomento, alla chimica fisica, o sbaglio? Sono la stessa cosa chiamate con due nomi diversi? --Grandeepopea (msg) 18:06, 1 mar 2010 (CET)Rispondi

Ho dato un'occhiata e si potrebbe dire che sono due argomenti "duali", nel senso che l'approccio alla materia è simile per non dire uguale, ma gli argomenti sono leggermente diversi. La fisica tecnica è , detto in soldoni termodinamica analitica, ma non ha nulla a che vedere con la chimica in sè, anche se non ho grandi conoscenze di chimica fisica per addentrarmi troppo nell'argomento.

Che ne dite?? --Melancholia (msg) 18:36, 1 mar 2010 (CET)Rispondi

Perché (parte della) chimica fisica (non della generica chimica) non è forse termdnamica analitica?! --Grandeepopea (msg) 08:41, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
La fisica tecnica è una dicitura che esiste nelle facoltà di ingegneria e architettura italiane. Gli argomenti sono fondamentalmente di termodinamica e scienza dei materiali, orientati agli edifici. Di fatto è fisica applicata, *tecnica* per l'appunto. --31.33.60.75 (msg) 12:42, 5 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Fisica tecnica".