Discussione:Fluido non newtoniano

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Ensahequ in merito all'argomento Abuso lingua inglese - shear thickening
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2010).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2010

Reìdi modifica

Per gli esperti che hanno lavorato a questa pagina: come si può tradurre in italiano "rehids" dall'inglese, Reìdi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Quartach (discussioni · contributi) 01:06, 28 feb 2006‎ (CET).Rispondi

Mi pare che ti sia risposto da solo creando la voce Reido (geologia). --Aushulz (msg) 15:58, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Fluidi non newtoniani e tissotropia modifica

si potrebbe aggiungere una frase del tipo: "la proprietà fisica che riguarda questo tipo di fluidi si chiama tissotropia, ovvero la capacità di un fluido di cambiare viscosità quando sottoposti ad una forza esterna oppure dopo un periodo più o meno lungo di quiete".

Non sono molto convinto. Sei sicuro che i due termini siano perfetti sinonimi? --Aushulz (msg) 11:00, 1 dic 2010 (CET)Rispondi
Non sono molto convinto. Sei sicuro che "perfetti sinonimi" sia un termine? due PAROLE possono essere sinonimi, TISSOTROPIA invece è la parola che descrive il fenomeno --94.39.243.138 (msg) 20:29, 14 ott 2011 (CEST)Rispondi
Voglio dire che i "fluidi non newtoniani" e i "fluidi tissotropici" non sono sempre la stessa cosa. Infatti i fluidi tissotropici sono una particolare tipologia dei fluidi non newtoniani, come viene detto in questa voce e su en.wikipedia. --Aushulz (msg) 15:53, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Senso di "aumentare" e "diminuire" modifica

Nella voce le definizioni fanno riferimento ad aumenti e diminuzioni in maniera generica, mentre ad esempio in questa fonte si fa riferimento a specifiche equazioni, per cui le definizioni forse valgono solo se tali aumenti o diminuzioni seguono una particolare legge matematica, non in generale per qualsiasi aumento o diminuzione. Confermate? --Daniele Pugliesi (msg) 23:06, 11 dic 2019 (CET)Rispondi

Abuso lingua inglese - shear thickening modifica

In voce: "Questa è la proprietà di "ispessimento al taglio" (shear thickening) del fluido non newtoniano." --92.223.219.50 (msg) 14:33, 24 giu 2022 (CEST)Rispondi

Considerato che la maggior parte delle fonti autorevoli sull'argomento è in inglese, penso che qualche indicazione dei termini in inglese possa essere molto utile al lettore che voglia approfondire sull'argomento. Inoltre è possibile che molti conoscano i termini in inglese e non quelli in italiano, quindi indicare entrambe le lingue può aiutare la comprensione. Non mi pare quindi un "abuso", bensì un'informazione aggiuntiva utile alla comprensione.
Se tale opinione non fosse condivisa, togliete pure i termini in inglese dalla voce lasciando quelli in italiano. --Ensahequ (msg) 19:28, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Fluido non newtoniano".