Discussione:Francesco Barberini (cardinale 1623)

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Panairjdde in merito all'argomento Titolo della voce

Titolo della voce modifica

Nella pagina delle convenzioni di nomenclatura, l'esempio Mercurio (elemento) al posto di Mercurio (elemento chimico) illumina sulla brevità necessaria, quindi, anche per evitare il numero di serie (cardinale 1623), propongo di spostare la voce a Francesco Barberini (senior).Avemundi 10:57, 14 nov 2007 (CET)Rispondi

Contrario, vedi la nomenclatura dei consoli romani. Inoltre: cosa succederebbe se ci fosse un Ottavio Acquaviva d'Aragona poeta? --Pe! M. A. C. 11:59, 14 nov 2007 (CET)Rispondi
  • Non c'è un poeta di tal nome.
  • Se ci fosse, Ottavio Acquaviva d'Aragona (poeta) (ma qui si parla di Francesco Barberini...) potrebbe essere la soluzione.
La nomenclatura dei consoli romani non è riportata nelle convenzioni.Avemundi 13:08, 14 nov 2007 (CET)Rispondi
Vedi Discussione:Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654). --Pe! M. A. C. 15:33, 14 nov 2007 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Francesco Barberini (cardinale 1623)".