Discussione:Fucile a otturatore girevole-scorrevole

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ricce in merito all'argomento Untitled
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Untitled modifica

Se riusciste a mettere bene l'immagine vi sarei grato! io purtroppo non sono stato capace, ma almeno l'ho messa!!--paolo44 15:44, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi

Sistemata. Consulta Aiuto:Markup immagini la prossima volta. --MarcoK (msg) 15:51, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi
Grazie! avevo cercato "aiuto:immagini" ma parlava di diritti d'autore e cose così!--paolo44 23:49, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi


Il passaggio "La ragione della diffusione del sistema di ripetizione a otturatore girevole-scorrevole è probabilmente dovuto al fatto che si è ritenuto il miglior progetto per trasformare armi monocolpo a ripetizione" non mi sembra giustificato perché il sistema era in uso su armi monocolpo e su armi a ripetizione e quindi non serviva a "trasformare" le prime nelle seconde. Se non c'è qualche fonte lo toglierei. --Tegons (msg) 09:34, 20 mar 2008 (CET)Rispondi
Ho rimosso. ciao --Tegons (msg) 11:23, 7 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto un'immagine, un po' di bibliografia e voci correlate. Adesso la voce è abbastanza completa. Ho perciò tolto i template. ---Ricce (msg) 18:26, 10 feb 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Fucile a otturatore girevole-scorrevole".