Discussione:Gareth Edwards (rugbista)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Cronologia modifica

cronologia
 23:36, 1 ott 2007 . . Alexander VIII (discussione | contributi | blocca) (2.160 byte) 
 15:43, 21 gen 2007 . . Alfiobot (discussione | contributi | blocca) (Bot: Sostituzione automatica (-<br /> +<br />)) 
 03:44, 6 lug 2006 . . YurikBot (discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: de:Gareth Edwards) 
 12:54, 24 nov 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) 
 17:09, 16 nov 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) 
 11:21, 11 nov 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) 
 15:51, 9 nov 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (cy) 
 10:10, 27 giu 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Statistiche) 
 11:27, 21 giu 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (fr) 
 11:40, 21 mar 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (ins.imm.) 
 11:39, 21 mar 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 
 11:38, 21 mar 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (en) 
 11:37, 21 mar 2005 . . Patty (discussione | contributi | blocca) (nuova voce)

Spostamento modifica

[@ Blackcat] Ovviamente contrario alla proposta di Blackcat. La pagina di aiuto parla decisamente di significato nettamente prevalente e qui non mi pare che ci si trovi in questo caso, a meno che non ci si occupi principalmente di rugby, tanto che, molto semplicemente, il regista ha 782,000 risultati su Google, il rugbista 290,000, pertanto è piuttosto ovvio che, sebbene stabilire una prevalenza non sia semplice, stabilire la netta prevalenza sia impossibile, e quindi la disambiguazione è necessaria. --Aplasia 11:43, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

[@ Aplasia], Gareth Edwards è uno degli sportivi più noti del Regno Unito. Se controlli anche sugli altri capitoli linguistici, per Gareth Edwards si intende il rugbista (OBE, peraltro), non un regista di nicchia britannico. Se poi non hai conoscenza dell'impatto di Gareth Edwards sulla cultura di massa non è un problema mio; ma nessuno conosce il regista. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:56, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Discorso bellissimo che funzionerebbe benissimo se si stesse decidendo tra rugbisti omonimi, ma qui si sta cercando di equiparare un rugbista a un regista, che tu non conosci, come del resto io non conoscevo il rugbista, dato che sono finito sulla sua pagina solo perchè molti utenti inseriscono erroneamente il wikilink senza disambigua. La differenza è che io non pretendo di imporre un POV sulla prevalenza di un significato, mi limito a osservare che non ve n'è una. --Aplasia 12:04, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
No? Sicuro? Me lo sottoscrivi in carta bollata? Devi imparare a fare distinzione tra POV e realtà fattuale. Stiamo parlando di quello definito il miglior rugbista del Regno Unito e uno tra i migliori del mondo, non uno che ha all'attivo due film di cassetta (e stiamo parlando di un regista, non di un filmmaker alla Kubrick, quindi è uno cui hanno affidato la sceneggiatura e il compito di portare a casa il film). -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:09, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Blackcat, è ai neoutenti che insegno che le altre versioni linguistiche di Wikipedia non si usano come fonte, non a chi dovrebbe avere più esperienza di me. Poi il resto delle tue affermazioni sul regista denotano semplicemente che non conosci la realtà fattuale, ma solo il tuo POV, e che forse dovresti leggerti la voce in inglese, scoprendo ad esempio che il registello sfigato dirigerà il prossimo film di Star Wars, una piccola produzione di uno sperduto paese dell'America... --Aplasia 12:19, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Resta il fatto che per molti il rugby stesso è un argomento di nicchia, per cui difficilmente possono aver sentito parlare di tale fenomeno. Posso sommessamente suggerire di non prendere posizione se si ha una particolare passione/predilizione/interesse per un argomento, rimettendo il giudizio a chi è meno coinvolto? Visto da fuori (anche di cinema non so nulla), senza che nessuno se la prenda, per me pari enno per cui un significato prevalente non c'è.--Ale Sasso (msg) 12:21, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
(conflitto) Certo che definire il regista di Godzilla un regista di nicchia fa sorridere, se tutte le nicchie fossero così grandi. Secondo me la situazione attuale è la migliore, sono famosi in ambiti diversi, probabilmente chi è fuori dal mondo del cinema non conosce il regista e chi è fuori dal mondo del rugby (o perlomeno, dello sport) non conosce il rugbista. --Emanuele676 (msg) 12:22, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Sono finito su questa pagina curiosando fra le "Ultime modifiche". Mi sono incuriosito, ho letto tutto e vorrei dare il mio parere. Imho ha ragione Blackcat: è un caso in cui Google è poco indicativo, in quanto il regista è un personaggio appena salito alla ribalta grazie ad un paio di film commerciale e tale contenuto si propaga facilmente nel web, spesso con scopi pubblicitari. Credo però che nel determinare la rilevanza associata ad un nome si debba anche tenere conto della storia e non solo del qui ed ora: se il regista di "Godzilla" riuscirà ad affermarsi e a diventare noto allora sarà giusto equiparare i due soggetti, ma al momento si tratta solo dell'omonimo di un famoso rugbista che sta vivendo un periodo di particolare popolarità grazie all'uscita di un suo film ampiamente piubblicizzato.--82.58.186.86 (msg) 12:24, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Il significato prevalente per le disambigue dovrebbe essere (secondo me) universalmente accettato. Visto che in questo breve scorcio di discussione di meno di un'ora, ci sono già tre utenze che non condividono l'attribuzione del significato prevalente al rugbysta che ai più (non me ne voglia il buon Blackcat appassionato dello sport) risulta un emerito sconosciuto, direi che il problema dello spostamento non si pone. --Gac 12:30, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
[× Conflittato] Emanuele676 , sì, regista di nicchia. Quella è una regia impiegatizia, come quella di Richard Marquand per Il ritorno dello Jedi, che infatti è un film di Lucas, non di Marquand. Ci sono due tipi di registi: quelli dei quali si dice "è un film di" (Spielberg, Kubrick, Fellini, Truffaut, Godard, etc. etc.) e quelli dei quali si dice "è noto per essere stato il regista di" (ovvero è famoso per avere diretto un film di cassetta: Marquand e questo non meglio precisato Gareth Edwards rientra in questa categoria). Ma capisco benissimo che qui le regole di notorietà vanno a corrente alternata e sulle mode del momento, non mi straccerò le vesti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:36, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
PS A margine, Emanuele676, piglia l'uomo della strada (non dico il cinefilo, che probabilmente di Godzilla se ne fotte) e chiedigli chi è il regista di Godzilla, poi chiedigli se sa chi è il regista di 2001. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:41, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Poi chiedi chi è Gareth Edwards e vediamo cosa risponde. Peraltro come hai detto, la fama del regista è in crescita (nuovo Star Wars, trilogia di Godzilla), a differenza del rugbista che difficilmente aumenterà. --Emanuele676 (msg) 12:51, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Invece sì, Emanuele, dal momento che quello importante dei due è anche commentatore televisivo e volto noto. Quanto a quello meno noto, la gente continuerà a non sapere chi è il regista di Star Wars (che per tutti è di Lucas, giustamente) così come continuerà a non sapere chi è il regista di Godzilla. Statisticamente, forse lo sanno solo Morandini e Mereghetti per motivi di lavoro (citati tanto per farti capire che competenze per parlare di cinema, quello vero almeno, ne ho a sufficienza, e apposta perché so sia di cinema che di rugby posso dire che il regista è praticamente uno sconosciuto a meno che non inizi a metter bocca sulla produzione e a lasciare la sua firma artistica, non solo a fare l'impiegato dietro la macchina da presa). -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:56, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Se ho ben capito la proposta è quella di spostare Gareth Edwards (rugbista) a Gareth Edwards e spostare la disambigua a Gareth Edwards (disambigua)? Ma perché? Per quale ragione rompersi tanto la testa? Gareth Edwards è una disambigua dalla quale si può arrivare a tutti i Gareth Edward presenti su Wikipedia. Non vedo ragione per cui il rugbista dovrebbe prevalere sugli altri. Né vedo ragione di andare a rompersi la testa per decidere se è più importante un rugbista o un regista. Wikipedia dovrebbe essere neutrale ed equidistante, quindi dare parità a tutte le persone, opere, o altro trattate. Anzi IMHO dovrebbe essere sempre la disambigua a prevalere su tutto quando esistono omonimie (non solo di persone) e anche in caso siano solo due le voci omonime. Questo per equidistanza, neutralità e imparzialità reali e concrete. Quindi lasciamo le cose come stanno. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:04, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

Né vedo ragione di andare a rompersi la testa per decidere se è più importante un rugbista o un regista. Questione mal posta. Non è la professione a farli importanti, è l'impatto sulla cultura di massa. Gareth Edwards è ricordato come l'autore della meta più spettacolare della storia del rugby e come uno dei migliori giocatori al mondo, nonché come uno tra gli sportivi più noti del Regno Unito. L'altro è il regista di un film di cassetta nei quali la regia non conta, visto che quello che conta è il budget e la produzione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:52, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Se il discorso si fa così, allora tanto vale dire che Gareth Edwards è regista di un film d'esordio indipendente che ha vinto tre premi al British Independent Film Awards (tra cui quello di miglior regista) e un Saturn Award come miglior film e che il National Board of Review of Motion Pictures ha messo tra i dieci migliori film indipendenti dell'anno e che ha stabilito un tale successo di critica che il regista è stato chiamato a girare kolossal come Godzilla e Star Wars. L'altro è un rugbista che non gioca da 40 anni, non ha mai allenato e fa il commentatore, peraltro in uno sport dove il singolo non conta, visto che quello che conta è la squadra. Ovviamente non penso tutto ciò, si tratta solo di un esempio di argomentazione POV e banalmente inconsistente. --Aplasia 14:14, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
PS comunque io da sempre appoggio il discorso de IlPasseggero, che ci eviterebbe discorsi eterni e POV sui significati prevalenti e che garantisce di evitare la presenza di wikilink impropri nel namespace principale, giacché ricordo che prima che passassi io era il rugbista ad aver diretto film ed essere stato candidato a premi...
Allora si disambigui tutto, anche, per paradosso, Paolo Rossi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:35, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
P.S. Azz, è disambiguato davvero.
Penso che se qualcuno è fortemente appassionato di rugby e non riesce a scrivere in maniera oggettiva, potrebbe anche non commentare. Come ha detto Aplasia, col POV può diventare importante anche il mio vicino di casa. -- Emanuele676 (msg) 15:04, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Emanuele676, il tuo vicino di casa è stato dichiarato tra i migliori sportivi del suo Paese, miglior rugbista della sua nazione, tra i migliori specialisti al mondo della sua disciplina e autore della meta ritenuta la migliore della disciplina (stiamo parlando del Pelé o del Maradona del rugby, per capirci)? Lo spero per lui, ma ho paura di no. Quindi il POV non c'entra alcunché, è un dato di fatto oggettivo. Se sto qui da quasi 10 anni, non 13 mesi, è perché il POV non l'ho mai messo in mezzo ma ho sempre cercato di ragionare alla luce dei fatti oggettivi. E i fatti oggettivi mi dicono che se invece di Gareth Edwards si fosse trattato di Gareth Bale, a fronte di un regista omonimo con lo stesso curriculum del regista di cui si parla in questa discussione, la disambiguazione non si sarebbe fatta. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:24, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
L'altro è uno che all'esordio ha vinto vari premi, dopo pochi anni lo hanno assunto per dirigere una trilogia su Godzilla e il nuovo film di Star Wars, nei loro ambiti sono entrambi famosi. --Emanuele676 (msg) 17:43, 10 set 2014 (CEST)Testo in grassettoRispondi

Per me deve restare così questa voce, al massimo sarei per spostare a Gareth Edwards la voce del regista, visto il futuro che lo aspetta e la notorietà ben maggiore del rugbista. --AndreaRocky parliamone qua... 16:55, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

Vai in Galles a dire una bestemmia del genere e vedi cosa ti rispondono... -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:24, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Probabilmente non torni indietro, mentre se vai negli Stati Uniti ti chiederanno cos'è il rugby e perché il regista di cui parli pratica questo sport sconosciuto anziché il football, mentre in Somalia prima sparano e poi rispondono. Il fatto è che noi non possiamo guardare la cosa in un'ottica geopolitica limitata; nessuno, io per primo, mette in dubbio la sua rilevanza nel mondo del rugby. Comunque, se ti può consolare, pensa al premio Nobel per la chimica che è disambiguato con un prete e al premio Nobel per l'economia che è disambiguato con un giocatore di football americano, per non parlare del premio Nobel per l'economia disambiguato con... ta-da-dan... un rugbista gallese di cui nemmeno abbiamo la voce (e, neanche a dirlo, sei stato proprio tu a effettuare lo spostamento...) A Edwards è andata anche bene direi! --Aplasia 18:08, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Facevo un altro esempio: se sbucasse un Diego Armando Maradona (fisico) che facciamo? Non che io abbia tutta questa simpatia per il calcio, ma riconosco malvolentieri che non avrebbe senso creare una disambigua Diego Armando Maradona (calciatore). Anche se sono quasi certo che comunque non si farebbe mai, non per logica, ma perché appartiene a uno sport che fa più presa su popolo, plebe e vulgo... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:12, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Beh, l'obiettivo è di dedicare la pagina principale a quello più popolare, direi. Visto che sono due campi completamente diversi, anche così potrebbe andare bene --Emanuele676 (msg) 19:50, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Beh, l'obiettivo è di dedicare la pagina principale a quello più popolare... Mi sfugge qualcosa??--Ale Sasso (msg) 21:03, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
"Un significato nettamente predominante" cosa significherebbe? --Emanuele676 (msg) 21:31, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Probabilmente Gareth Edwards regista è più conosciuto che non il rugbista, forse non tanto perché più importante quanto perché più vicino a noi. Gareth Edwards ha però un ruolo rilevante nella storia del rugby, discorso che non vale per Gareth Edwards nella storia della cinematografia. Il numero di risultati dati da Google è influenzato dal fatto che si confrontano persone appartenenti a due epoche diverse... A me sembra che il rugbista sia prevalente sul regista, ma poiché sono difficilmente confrontabili non so se si possa parlare di netta prevalenza. Non ci vedo nulla di scandaloso se a Gareth Edwards corrisponde una pagina di disambiguazione. --4ndr34 (msg) 22:54, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Se sbucasse un Diego Armando Maradona (fisico) io sarei favorevolissimo a creare la disambigua Diego Armando Maradona e spostare il calciatore a Diego Armando Maradona (calciatore). La neutralità forse è un'utopia, ma cercare di essere equidistanti è semplicissimo: parità di trattamento per tutti a prescindere dalla popolarità, qui o là. Comunque continua a sfuggirmi il senso di tutta questa pressante necessità di cambiare le cose: il fatto che esista una disambigua Gareth Edwards che porta ai vari omonimi, non ne squalifica in minima parte l'operato. Semmai fa apparire Wikipedia un po' più ordinata. In che modo può fare del male ai personaggi o far apparire uno o l'altro meno importanti? Stiamo un po' perdendo il senso delle cose. Partiamo pensando alla reale e concreta utilità di una disambigua: non serve per dire "questo è meno importante di quello" o "questi sono importanti tutti allo stesso livello", la sua utilità, anzi, *necessità* è quella, quando qualcuno fa una ricerca all'interno del database, di raggiungere la pagina cercata. Uno cerca il regista, un altro il rugbista, un altro ancora un coltivatore di patate della Carolina del Sud che non è nemmeno enciclopedico. Bene, tutti quanti arriveranno alla stessa disambigua da dove poi raggiungeranno la pagina desiderata, venendo a conoscenza che esistono più Gareth Edwards che svolgono differenti attività (o che la persona cercata non è presente sull'enciclopedia). Che cosa c'è di sbagliato in tutto questo e perché chi cerca il rugbista dovrebbe essere agevolato arrivando subito alla pagina ricercata, mentre chi cerca il regista o il coltivatore di patate dovrebbe poi proseguire altrove, magari verso una disambigua? La rilevanza del rugbista (o del regista) non viene qui minimamente messa in dubbio: altrimenti non starebbe neppure su Wikipedia. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:05, 11 set 2014 (CEST)Rispondi

Meglio lasciare così come è ora. --AndreaRocky parliamone qua... 18:07, 11 set 2014 (CEST)Rispondi

Manca il consenso, tolgo spostare.--ArchEnzo 12:06, 14 set 2014 (CEST)Rispondi

My2cents: la disambigua serve a chi deve cercare, è ovvio che il 99% delle persone che cerca Michelangelo Buonarroti cercherà quello là, meno chiaro è quale Gareth Edwards starà cercando; non è una questione di merito. --Limonadis (msg) 22:34, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gareth Edwards (rugbista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:17, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gareth Edwards (rugbista). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:14, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gareth Edwards (rugbista)".