Discussione:Giorgione

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Sailko in merito all'argomento Argan
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Giorgione
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce44 935 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Il template opera pittorica non sarebbe meglio usare per le schede che parlano di un'opera specifica in una monografia appesantisce troppo la pagina --Enne 18:14, 22 nov 2006 (CET)Rispondi

Paragrafi spostati modifica

Ho spostato i paragrafi relativi alla Pala di Castelfranco e alLa tempesta alle rispettive voci. Conto di ampliare sia la biografia che le voci delle opere. --AnnaLety 21:57, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

Elenco delle opere modifica

Giorgione è un artista di cui si sa ancora molto poco,il catalogo che si riferisce alle sue opere è molto ridotto,alcuni titoli posti nell'elenco sono sbagliati,non lo dico io,ma fior fior di critici d'arte,primo tra tutti il defunto Roberto Longhi Sarebbe il caso di prestare attenzione,quando si compilano le pagine,evitando di soffermarsi sul primo libro di liceo trovato in cantina,poichè la critica d'arte si aggiorna bisogna tenere aggiornate le pagine. Appena potrò modificherò l'elenco,in modo attendibile ed esauriente. --OTILLAF---> (msg) 03:43, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sì, bene, ma parti dal presupposto che nessuno è fino in fondo attendibile ed esauriente, che il rispetto vale per tutti, a maggior ragione per chi vuole, da volontario, aiutare il progetto a migliorare, per cui cerca di temperare affermazioni gratuite e non costruttive del tipo "evitando di soffermarsi sul primo libro di liceo trovato in cantina". Grazie. Almadannata (msg) 17:46, 14 mag 2009 (CEST)Rispondi

Argan modifica

Ho tolto la citazione dell'Argan, perché mi sembrava un bla bla alquanto criptico (tutto in -ismo, -ismi).. se spiegato con chiarezza cosa intendesse potrebbe anche starci. --OPVS SAILCI 20:17, 5 gen 2011 (CET)Rispondi

link wiki modifica

Buongiorno mi sono accorto che cercando i personggi della Repubblica di Venezia Giorgione non risulta, "esempio link wiki":

personalità legate a Venezia / cittadini della Repubblica di Venezia

non vi sono pittori, consiglio di inserire un tag per migliorare la ricerca aggiungendo ad esempio , cittadino della Repubblica di Venezia. Saluti Leonardo

passati 7gg prendo per buono che chi tace acconsente e aggiungo la nota, saluti Leonardo

Ritorna alla pagina "Giorgione".