Discussione:Giovanni degli Uberti

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Pierluigicc in merito all'argomento sostituzione stemma

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni degli Uberti (vescovo). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:54, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:35, 17 apr 2021 (CEST)Rispondi

sostituzione stemma modifica

Io sostituirei lo stemma presente con la scritta "Degli Uberti"

Quella mattonella novecentesca fa pensare che la famiglia Uberti si  chiami Degli Uberti il che e' falso. Si dice Giovanni degli Uberti  al modo fiorentino , ma il cognome e' Uberti ( vedi il Villani )

Meglio utilizzare lo stemma vettoriale usato per la famiglia Uberti (nella voce dedicata da Wiki ) o ( meno coerentemente) lo stemma sull'avello nella facciata di Santa Maria Novella a Firenze

La mattonella porta evidentemente un cognome sbagliato . E' una mattonella novecentesca che fa parte delle lapidi dantesche in cui altrove giustamente ad esempio non leggi Degli Adimari ma solo Adimari --Pierluigicc (msg) 12:10, 10 mar 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Giovanni degli Uberti".