Discussione:Giudice

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Marcopil64 in merito all'argomento Giudici di merito e di legittimità -> Germania

Quali altre funzioni del giudice oltre a quella giurisdizionale? modifica

Nella voce Provvedimento c'è scritto «In diritto è detto provvedimento giurisdizionale il provvedimento emanato dal giudice nell'esercizio della funzione giurisdizionale e, quindi, nell'ambito di un processo». È quindi sottinteso che esercita altre funzioni oltre a quelle giurisdizionali (e quindi fuori dall'ambito del processo)? --79.40.133.230 (msg) 12:27, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Il giudice è, per definizione, l'organo che esercita la giurisdizione. Ciò non esclude che il diritto positivo possa attribuirgli ulteriori funzioni, in particolare funzioni amministrative, come succede anche nell'ordinamento italiano (ad esempio, il pretore accanto alle funzioni giurisdizionali, aveva numerose funzioni amministrative di vario genere) --Marco Piletta (msg) 18:53, 3 mag 2012 (CEST)Rispondi

Giudici di merito e di legittimità -> Germania modifica

"In altri ordinamenti di civil law, invece, anche la corte suprema è giudice di merito: è il caso dell'ordinamento tedesco." Se non sbaglio anche in Germania le corti supreme sono solo giudici di merito...

Non vedo contraddizione con quello che dice la voce... --Marco Piletta (msg) 12:14, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

naturalmente volevo dire: Se non sbaglio anche in Germania le corti supreme come corti di cassazione sono giudici di legittimità, non di merito.

No, non è così, in Germania l'impugnazione alla corte suprema (Revision), a differenza del ricorso per cassazione italiano e francese, si configura come ulteriore grado di appello e, quindi, ha i caratteri di un gravame, estendendosi anche al merito della causa. --Marco Piletta (msg) 10:47, 25 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Giudice".