Discussione:ISO 22000

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Heartpox in merito all'argomento Sospetti copyviol?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Sospetti copyviol? modifica

Il testo della presente voce è stato largamente riscritto con la motivazione di "sospetti copyviol della versione precedente". Ora, premesso che la riscrittura non è malvagia (c'è solo qualche ripetizione di troppo del termine "standard") e non fa torto alla versione precedente quanto ai contenuti sostanziali, mi incuriosisce questa frase sui "sospetti copyviol". Credo sarebbe preferibile indicare esattamente la fonte dalla quale si sarebbe tratta la violazione piuttosto che lavorare su una presunzione. Con ciò, lungi da me l'idea di fare rollback. Microsoikos 15:55, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

Scusa, avrei provveduto a postare qui i siti in cui ho trovato esattamente le frasi preesistenti, ma sono stata un po' lenta :-). Le frasi le ho trovate pari pari qui (sotto programma del corso) e qui. So bene pero' che e' ormai abitudine diffusa che altri siti copino da wikipedia, quindi il copyviol e' sempre sospetto e mai certo per me. --Heartpox 17:02, 19 mar 2007 (CET)Rispondi
P.S.: sono d'accordo sulle eccessive ripetizioni di standard, ma sono reticente ad usare come sinonimo "norma", mi sembra improprio. Ci riflettero' un po' su...
Ritorna alla pagina "ISO 22000".