Discussione:Igoumenitsa

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Titolo voce

modifica

L'esonimo italiano Gomenizza che attualmente definisce il titolo di questa voce (modifica del 2011), non rientra più nelle linee guida Aiuto:Esonimi italiani, a valle della modifica di giugno 2013 [1], che ha spostato il limite minimo per le fonti a supporto di un esonimo dal 1900 al 1950. Appare inoltre abbastanza raro in opere recenti che non siano di carattere storico [2] (ho fatto la ricerca in modo da eliminare Via Gomenizza di Roma). Sposto quindi a Igoumenitsa. --Retaggio (msg) 20:01, 14 nov 2014 (CET)Rispondi

Le fonti portate recentemente sono tutte di carattere storico, dunque non bastano per togliere il "desueto" IMHO: in una voce che parli della storia moderna per esempio, mi aspetto che si parli di "Königsberg", mentre nelle pubblicazioni geografiche recenti troverò Kaliningrad...--Caarl95 09:49, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Igoumenitsa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:49, 5 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:37, 21 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Igoumenitsa".