Discussione:Imprese ferroviarie italiane

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Avviso di servizio modifica

Ho eliminato un avviso "Da wikificare" inserito da un IP, in quanto palesemente utilizzato in maniera impropria. Riporto il testo a corredo dello stesso: Perché alcune aziende non hanno il wikilink, hanno una licenza eppure non sono enciclopedicamente rilevanti. Il fatto che non sia inserito un wikilink ad alcune voci non ha a che fare con l'enciclopedicità delle stesse, ma solo con l'opportunità di non inserire un numero eccessivo di link rossi. La pagina, peraltro, risulta conforme alle convenzioni di stile e dunque imho correttamente wikificata, a prescindere dal numero di wikilink presenti. Se qualcuno (come lo stesso IP) desidera che venga creata qualche specifica voce riferita a qualche specifica azienda, se questa ha i requisiti di enciclopedicità, può tranquillamente chiedere a me e (tempo permettendo) provvederò.--Ale Sasso (msg) 16:23, 21 apr 2014 (CEST)Rispondi

Mi aggancio qui visto che tratto di un argomento almeno in parte simile.
Stando a Aiuto:Wikilink i wikilink devono esserci se è opportuno che ci siano in base alle regole indicate in quella pagina (a cui rimando Aiuto:Wikilink#, non ricopio qui per non ripetere inutilmente), a prescindere da se siano rossi o blu. Rimando anche qui a Aiuto:Wikilink#Le pagine non ancora esistenti sono indicate in rosso.
E perché dici che non ha a che fare con l'enciclopedicità delle stesse? Un nesso c'è, perché se un argomento non è enciclopedico, e quindi non avrà una voce dedicata ad esso, il wikilink non ci va, o sbaglio? Per cui una volta che l'argomento sia enciclopedico e valutato se i wikilink ci vanno o meno in base alle regole indicate, al limite se il numero è eccessivo bisogna, questo lo riporto perché è il punto cruciale, "se al termine dell'operazione il testo è un guazzabuglio rosso e blu, i wikilink più improbabili, cioè quelli scarsamente attinenti all'oggetto della voce, andrebbero disattivati. Va insomma evitato il cosiddetto "overlinking" (l'uso esagerato di wikilink): in particolare, non ha molto senso attivare wikilink a termini di uso comune o dal significato ovvio solo perché ad essi è dedicata una voce (ancor meno se utilizzati in senso metaforico).", dove come si vede il riferimento è a quelli meno attinenti, non alla distinzione tra rossi e blu (che invece sono indicati assieme senza distinzione, come un unico gruppo).
Quanto all'avviso di servizio, perché sarebbe stato utilizzato in maniera impropria?! Avvisa che la voce è da wikificare, perché mancano dei wikilink, e nell'apposito parametro del commento aggiunge delle informazioni al riguardo.
Io venivo qui per scrivere della rimozione del wikilink a Vehicle Keeper Markings, che è un termine tecnico e attinente all'argomento della voce, per cui non va rimosso. Tant'è che tu hai motivato solo con "Eliminato link rosso" che parte da quella tua erronea e personale convinzione.
Pertanto rimetto il wikilink e, visto quello che ho letto in questa discussione, anche l'avviso, tolti senza una vera e propria discussione se non un'affermazione che parte da dei presupposti errati. --Vedo il Resegone (msg) 00:48, 9 gen 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Imprese ferroviarie italiane. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:28, 18 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:26, 22 apr 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:50, 19 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Imprese ferroviarie italiane".