Discussione:Isole del mar Mediterraneo

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Rdelre in merito all'argomento Superficie isole greche
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Europa
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

L'ordinamento per popolazione e quello per superficie funzionano secondo l'ordine alfabetico (ad esempio: un'isola di 100 kmq viene prima di una di 2.000 perché 1 è prima di 2 in ordine alfabetico). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.174.33.186 (discussioni · contributi) 14:43, 6 ago 2014 (CEST).Rispondi

Semplicemente perché il {{TA}} andrebbe sostituito col {{formatnum:}}. --Μαρκος 15:36, 7 ago 2014 (CEST)Rispondi

Aggiunta isole Laguna veneta modifica

Se LuxaTheAncient (msg) 19:48, 22 lug 2020 (CEST)Rispondi

A LuxaTheAncient (msg) 21:22, 22 lug 2020 (CEST)Rispondi
La laguna Veneta è un corpo d’acqua separato dall’Adriatico.
Le isole di Lido di Venezia è di Pellestrina hanno però almeno un litorale Adriatico (e quindi mediterraneo).
Propongo quindi di inserire l’isola di Lido di Venezia (circa 4km2) in 192^ posizione, dopo Procida LuxaTheAncient (msg) 21:25, 22 lug 2020 (CEST)Rispondi
Fonti LuxaTheAncient (msg) 21:29, 22 lug 2020 (CEST)Rispondi
Come aggiungo le fonti (è la mia prima discussione)? LuxaTheAncient (msg) 21:30, 22 lug 2020 (CEST)Rispondi

isole mancanti modifica

Segnalo la mancanza di alcune isole, come alicudi e panarea nelle isole eolie (sono presenti le altre 5) e isola di malu 'entu in sardegna. Grazie 5.171.188.74 (msg) 16:20, 20 set 2021 (CEST)Rispondi

Segnalo mancanza di isola di Linosa e Lampione che, con Lampedusa (citata), formano le Isole Pelagie Angelo Olivieri (msg) 13:24, 4 gen 2023 (CET)Rispondi

suggerimenti modifica

[@ Cittadino del mondo]

dato che sono incluse le isole del mar di marmara, sarebbe il caso di dire esplicitamente che il mar nero non e` compreso (Tendra ha una superficie di circa 13 km^2 (wiki-en) e quella subito a est di cui non trovo il nome sembra maggiore


propongo di aggiungere il nome gokceada a imbro


e forse una noterella che il canale di corinto fa dl peloponneso la terza isola renderebbe la lettura piu` piacevole


151.29.75.212 (msg) 08:16, 25 mar 2022 (CET)Rispondi

sono sospettoso modifica

e trovo molto sospetto che la sequenza 191-200 sia tutta italiana.151.29.55.235 (msg) 15:37, 30 ott 2022 (CET) [@ Tenebroso, Alphamu57] poi, dopo aver letto i commenti sopra, confermo la mancanza di Alicudi con 5.1. Sarebbe il caso di mettere una noticina del tipo "da 5 km^2 in giu` la lista potrebbe non essere completa"Rispondi

In effetti, la prima differenza con la wiki inglese e` che manca cerigotto con 20.4 km^2. -- no, scusate e` che 20.4 contro 18 rende le liste di facile confusione

187/188 modifica

[@ Teo.raff] sono invertite o sono sbagliate le superfici? --151.29.150.78 (msg) 10:23, 23 gen 2023 (CET) Mi dichiaro d' accordo con chi ha fatto i due commenti precedenti.Rispondi

Superficie isole greche modifica

Bisognerebbe controllare la superficie di Mykonos. Secondo wikipedia tedesca e greca la superficie dell'isola è solo 86 km², mentre 106 km² si riferisce alla superficie del comune (che comprende anche altri isolotti). Lo stesso problema potrebbe riguardare altre isole greche. Grazie fin da ora a chi vorrà fare il controllo con fonti idonee. --Rdelre (msg) 10:45, 14 set 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Isole del mar Mediterraneo".