Discussione:José Pantieri

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 79.36.48.29 in merito all'argomento Che fine hanno fatto i pezzi conservati nel Museo? Perché tanta omertà?

Non si parla del museo scomparso modifica

Nella scarna biografia non di parla della nascita del museo MICS all'interno del Pastificio Costa, e la successiva sparizione del palazzo demolito, e la scomparsa dei migliaia pezzi anche rari che componevano la collezione spariti nel nulla!---Indeciso42 (msg) 00:10, 11 feb 2020 (CET)Rispondi

Del Mics si parla. Della storia del Mics si parla all'interno della voce del Mics. --93.34.95.133 (msg) 15:14, 12 feb 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:25, 8 lug 2020 (CEST)Rispondi

Che fine hanno fatto i pezzi conservati nel Museo? Perché tanta omertà? modifica

Sarebbe interessante sapere chi ha comprato o si è accaparrato il materiale raccolto nel Museo, visto che il Comune di Roma non è riuscito né a tenere aperto il museo, né a salvare le collezioni. Ho conosciuto Pantieri e posso dire che una seria catalogazione dei reperti avrebbe richiesto le competenze di una squadra di archivisti professionali svincolati dagli sbalzi di umore della personaalità a dir poco imprevedibile di Pantieri stesso. Sulla dispersione del patrimonio del Museo mon c'è alcuna documentazione accessibile, ammesso che esista, il che è una lacuna culturale. Se qualcuno ha informazioni in merito,contribuisca all'integrazione di questa voce di enciclopedia. --79.36.48.29 (msg) 19:47, 4 mag 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "José Pantieri".