Discussione:L'albergo degli assenti

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Francescosaverio50 in merito all'argomento Motivo della modifica

Motivo della modifica modifica

Annullo la modifica e ripristino il quasi (cioè ritorno al testo: come per quasi tutta la produzione italiana....ecc) poiché in realtà alcuni dati esistono sugli incassi dei film italiani fine anni 30 e primi 40. Questi dati sono pubblicati in appendice al VIº volume della Storia del cinema italiano e derivano da una ricerca effettuata dagli studiosi presso l'Archivio Centrale dello Stato sui documenti relativi ai contributi che lo Stato (o se si preferisce il regime) erogava ai film di produzione italiana in base alla c.d. "Legge Alfieri". Si tratta tuttavia di dati parziali, dato che non tutta la documentazione si è salvata. Sono anche dati indiretti perhé gli incassi sono stati desunti in base ai contributi, non viceversa. Comunque, anche per dare atto dell'impegno di quella ricerca, mi sembrava che il quasi fosse corretto. Esistono poi qua e là altre fonti, anch'esse del tutto parziali, che offrono dati su questo o quel film, in genere pubblicati su periodici del tempo tipo Cinema, Lo schermo, Scenario e simili. Per questo ho annullato la modifica.--Francescosaverio50 (msg) 12:57, 26 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "L'albergo degli assenti".