Discussione:Lama glama

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 46.182.92.225 in merito all'argomento Distinzione

Nome scientifico modifica

Ma il nome scientifico del lama è "lama glama" oppure "lama glama glama"? La versione inglese riporta la prima soluzione.

Ciao penso non ci siano proplemi a spostare l'articolo al nome binomiale che indica ugualmente il Lama propriamente detto. C'è da dire che, all' Alpaca non sarebbe altro che una sottospecie domestica del Guanaco (Lama guanicoe) e quindi il suo nome sarebbe Lama guanicoe glama --K-Sioux 19:19, Mag 16, 2005 (CEST)

redirect modifica

Servirebbe un redirect da "Lama (zoologia)". Provate a cercare "Lama", c'è una ripetizione che comunque andrebbe eliminata: Lama glama e Lama (zoologia). Scusate ma non sono pratico di disambigue e redirect!Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 23:21, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

precisazioni modifica

Siamo sicuri che l'animale tragga gli acidi fin dall'intestino? Una veloce ricerca su en.wikipedia.org avvalora una tesi diversa (stomaco). Il termine "hides" potrebbe essere tradotto in italiano semplicemente con "pelli". Credo che quella frase sia stata tradotta dall'inglese.

--Fdeugenio (msg) 13:22, 29 giu 2010 (CEST)Rispondi


Quali dettagli fisici differenziano i lama da altri camelidi andini (alpaca, vigogna, ecc...) ? --46.182.92.230 (msg) 17:57, 26 feb 2013 (CET)Rispondi

Distinzione modifica

Buonasera, potreste indicarmi una caratteristica fisica evidente di questo animale, che lo distingue dall'alpaca? Avrei alcuni problemi a distinguerli tra loro. --46.182.92.225 (msg) 20:06, 5 mar 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lama glama".