Discussione:Law & Order - Unità vittime speciali

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Titolo modifica

Io non sarei d'accordo nell'utilizzare come titolo italiano: "Unità Speciale" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rogers (discussioni · contributi).

Non so chi egli sia (credo Rogers) ma ha ragione, il titolo italiano non è "Unità Vittime Speciali"? Da dove è uscito "Unità Speciale"?--Number55 20:20, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi
Questo taglia la testa al toro: Law & Order: Unità vittime speciali (minuscolo). Sposta pure. --Azrael 20:26, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi
Esistono due titoli della serie: Law & Order: Unità speciale per la versione televisiva e Law & Order: Unità vittime speciali per la versione in DVD. Suggerisco di usare l'intestazione Law & Order: Unità speciale visto che è la più conosciuta oltre ad essere la precedente in ordine di tempo alla seconda.--82.57.3.194 (msg) 03:58, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ho visto, ma personalmente la conosco meglio come Unità vittime speciali, che peraltro è la traduzione dell'acronimo originale SVU; propenderei infatti per quest'ultima, dato che, oltre ad essere una traduzione più fedele, è anche la versione "ufficiale" scelta appunto per l'home video. Naturalmente non è detto che, se Unità speciale continuerà a godere di maggiore popolarità, un domani non la si possa spostare a quel titolo (anzi, è proprio quello il criterio da usare), ma per ora ci sono i redirect. --Azrael 08:54, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi
Lo dico sinceramente, non ho visto tutte le serie e non sono ferratissimo sull'argomento, ma per quel che mi ricordo gli spot in televisione recitavano Unità vittime speciali, DVD non ne ho mai presi e non so dire quale titolo sia stato usato per questi ultimi. Sinceramente Law & Order: Unità speciale non l'ho proprio mai sentito se non qui su Wikipedia. Comunque come dice giustamente Azrael, se Law & Order: Unità speciale assumerà un maggior risalto si provvederà con un redirect a sistemare l'intestazione.--Number55 ★ 21:53, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi
In tivu passa con il titolo Law & Order: Unità Speciale, come si può ben vedere sul sito Mediaset [1]. Suggerisco di ripristinare la voce "Law & Order: Unità Speciale" visto che già adesso, data l'ampia differenza di spettatori tra i due mezzi (TV contro DVD), è maggiomente in risalto rispetto al titolo della serie sul DVD.--82.51.1.252 (msg) 17:10, 8 ago 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica effettutata modifica

Perchè avete eliminato la mia modifica? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da DavideAmati1998 (discussioni · contributi) 16:13, 4 gen 2017‎ (CET).Rispondi


La Benson proposta come tenente (e in second'ordine madre adottiva di un bambino) modifica

Pingo [@ Danyele] che sostiene la Benson come tenente nel suo incipit; ciao. Tu dici grado all'inizio delle vicende; la successiva promozione è poi segnalata nella descrizione del personaggio. Ma il grado è acquisito durante il 15° esimo anno (ora non ricordo esattamente quando vi è il passo sergente/tenente ma al più parliamo di una successiva promozione avvenuta nell'arco di un anno, siamo sempre verso la 15esima stag.), di una serie arrivata al 2017 alla 18esima stagione. Idem per il figlio adottato che quantomeno se lo citi (se lo si cita) nella caratterizzazione del personaggio andrebbe esposto in forma di passato prossimo (ha in seguito adottato un figlio, non è madre adottiva di un figlio). Lo storico è detective, poi va bene aggiungere (ma non troppo a mò di trama come si vede talvolta) nelle tipicità dei personaggi momenti che li caratterizzano e un figlio va bene. Non credo (mio pov) corretto presentare un personaggio dandogli un vestito che acquisisce molto avanti nel tempo (e per dirla tutta, nel caso specifico, quando ha perso anche share ma, questo è un dettaglio che talvolta è invertito). Che ne pensi ? --☼ Windino ☼ [Rec] 18:13, 2 set 2017 (CEST)Rispondi

[@ Windino], pardon il ritardo nella risposta, il ping non mi è arrivato... Io direi che in questi casi - soprattutto police procedural, ma ciò vale per qualsiasi serie in cui c'è di mezzo una professione -, la soluzione migliore e più "neutra" è quella di riportare unicamente nome e cognome del personaggio; poi, nella successiva descrizione, si va a segnalare (anche) gli eventuali cambi di professione e/o promozioni avvenute nel corso delle stagioni . danyele 16:58, 4 set 2017 (CEST)Rispondi
Vale per qualsiasi serie : si propone il personaggio per le tipicità che le caratterizzano. Nel caso della serie in oggetto, se si indica la professione/ruolo dei protagonisti, si dovrebbe indicare come sono presentati all'atto dell'uscita della serie. Poi qui se vogliamo, il fatto che è stata promossa a tenente dopo 15 anni e siamo al 18 esimo, mi sembra improprio presentarla come tenente. Scusa, chi vede la serie la prima volta si chiede ma come è che la c'è scritto tenente ed invece è normale detective? A me sembra una ovvietà però non partecipando al progetto serie tv se non per le serie che seguo (law & Order le ho straviste ma non conta) faccio così: considero Supernino un garante avendomi lui redarguito (propositivamente) quando misi mano la prima volta ad una serie (Haven).[@ Supernino]: la Benson, qui protagonista andrebbe proposta come detective o come tenente, grado acquisito alla 15esima stagione passando dal grado di sergente ? Ed in via più generale si propone un personaggio per le tipicità che lo caratterizzano alla fine o all'inizio della serie ? (tagliamo le vie di mezzo che al più se ne può discutere caso per caso). Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 17:21, 4 set 2017 (CEST)Rispondi
Ciao. A occhio vedo mezzo malinteso: Danyele ha annullato motivando "grado all'inizio delle vicende; la successiva promozione è poi segnalata nella descrizione del personaggio", che è quello che sostiene Windino visto che il personaggio parte da detective non da tenente come ripristinato nel rb :) Quindi o così (Detective Olivia Benson..., mettendo poi nella descrizione l'evoluzione del personaggio menzionando come diventa tenente/capitano/quel che è) o, meglio ancora, solo il nome senza titolo, come si fa per la maggiorparte dei casi (specialmente quando variano durante la serie). Anche per me non è ideale esordire con il titolo più recente a meno di casi particolari (es. titolo acquisito nei primi episodi e/o nettamente più caratteristico). --Supernino 📬 18:23, 4 set 2017 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio, Nino. Si, è come hai detto e, nessun malinteso tra noi, mi pare. Nella descrizione è esplicitato che in seguito la Benson viene promossa a tenente e io optavo, anche in virtù di questo ma comunque a prescindere, che sia presentata come detective (così come è nella storica coppia Olivia/Stabler. Onestamente rimuovere i titoli ormai che ci sono mah, anche se non è nello standard stanno bene; non li limerei per seguire una linea guida mai scritta che eviterei per non stardardizzare troppo le serie. Danyele, che ne pensi ? Se vuoi ascoltare un qualche parere, lascio comunque a te il tutto--☼ Windino ☼ [Rec] 18:53, 4 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Law & Order - Unità vittime speciali. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:42, 12 mag 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:31, 15 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Law & Order - Unità vittime speciali".