Discussione:Legge di Coulomb

Legge di Coulomb: Due cariche si attraggono o si respingono con forza direttamente proporzionale al prodotto delle due cariche stesse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza delle due cariche. F=k(q1q2: d2) Dove K è la Costante di Coulomb o di Proporzionalità e varia a seconda del dielettrico ovvero del mezzo in cui sono poste le cariche. Se non è specificato il dielettrico a cui ci si riferisce è il vuoto.

Ritorna alla pagina "Legge di Coulomb".