Discussione:Libero scambio

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Algavirgola in merito all'argomento David Ricardo e I vantaggi comparati
Libero scambio
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiadiritto ed economia
Dettagli
Dimensione della voce9 374 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Mi sembra un doppione di liberismo. Come minimo va coordinato con tale voce, ma probabilmente sono da unificare.Truman (msg) 00:58, 18 ago 2008 (CEST)Rispondi

Liberismo si rifersice ad una politica di un paese, non di commercio estero. Anzi, nei fatti la destra liberale americana è ben poco incline al libero scambio con l'estero, per esempio, in ambito agricolo. Per converso, l'Europa ha generalmente un approccio meno liberista nel mercato, pur adottando il libero scambio tra i suoi membri. I concetti sono alquanto distinti, vedasi per esempio le wikipedia nelle altre lingue. Davide.grasso

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Libero scambio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:18, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

David Ricardo e I vantaggi comparati modifica

Volevo far notare che deve esserci qualche errore (di battitura?) nella seconda frase: scritto così non ha alcun senso Algavirgola (msg) 22:32, 25 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Libero scambio".