Discussione:Liquore di mirto

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Furriadroxiu in merito all'argomento Citazione di aziende?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Sardegna
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Liquore di mirto è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi votazione

Precisazione su fonti d'informazione

modifica

Diverse informazioni riportate in questa voce nei paragrafi "Preparazione industriale" e "Tutela e valorizzazione" sono estrapolate dal sito dell'Associazione Produttori Mirto di Sardegna e da una relazione di un rappresentante dell'Associazione allegata agli Atti della Terza Giornata di Studio sul Mirto (Sassari, Facoltà di Agraria, Settembre 2005). Tali fonti sono state consultate solo a scopo di documentazione per integrare e completare le informazioni in mio possesso, senza alcuna copia o modifica di porzioni di testo. In ogni modo ho provveduto a segnalare via mail la voce all'Associazione per verificare se ci sono eventuali violazioni. --Furriadroxiu 22:39, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

Citazione di aziende?

modifica

E' spam citare i produttori con eventuali link? Nel dubbio ho preferito non farlo, ma potrebbe essere utile per eventuali scopi di ricerca (statistiche, azioni di marketing, tipologie di prodotto e commercializzazione, ecc.). E' vero d'altra parte che per queste finalità esistono i motori di ricerca, comunque attendo suggerimenti in proposito. --Furriadroxiu 22:39, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

non sarebbe spam, ma di solito preferiamo limitare al massimo questo genere di indicazioni, anche se forse potrebbe esservi una pur limitata ragione "scientifica" in questo caso. I link esterni dovrebbero infatti portarci solo a maggiori informazioni che non ci è possibile includere nella voce (perché non neutrali o perché non inseribili per altre ragioni), e avendo visto qualche sito di produttori direi che il link dovrebbero nel caso metterlo loro a noi, visto cosa abbiamo noi (grazie a te) nella voce e cosa hanno loro nei siti :-))) Quanto agli scopi commerciali, non possiamo interessarcene, e del resto chi fa marketing ha già modo di procurarsi gli appuntamenti, e non i link, con mezzi propri ;-) Quindi direi no, non li mettiamo. Tieni anche conto che se volessimo fare una cernita ed indicare solo i maggiori, occorrerebbe studiare come "selezionare" chi mettiamo, se invece mettessimo anche i piccoli, allestiremmo presto una guerra infinita di link combattuta a colpi di "perché lui sì e io no"... --Sn.txt 01:08, 15 ago 2006 (CEST)Rispondi
Direi che le tue argomentazioni tagliano la testa al toro, sono perfettamente d'accordo. Ciao --Furriadroxiu 01:59, 15 ago 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Liquore di mirto".