Discussione:Lista di abbreviazioni in uso su Internet

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Sannita in merito all'argomento Esplicitato "PD"
In data 22 settembre 2010 la voce Lista di abbreviazioni in uso su Internet è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 5 a 36.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Secondo me rotflastc è inventato...


(intervento inserito da 82.52.32.60 alle 15:17 del 24 lug 2006 --Lp 15:47, 24 lug 2006 (CEST)Rispondi

Non del tutto, almeno nella mia esperienza - è un accrescitivo scherzoso, ma senz'altro usato, di ROTFL. D'altra parte, anche se mi sembra abbastanza standard e riconoscibile - almeno nella forma ROFLASTC (11.500 hit su Google) - è pur vero che non è presente sul FOLDOC, dove ci sono sia ROTFL che ROTFLMAO, e neppure sul Jargon File e sul cartaceo New Penguin Dictionary of Abbreviations, dove c'è solo la forma principale.
Sarebbe utile e corretto adottare un criterio univoco (ad es. la citazione nelle fonti X, Y e Z o in almeno x di esse) per gli elementi contenuti in questa lista, in modo da rendere verificabile e non arbitrario il loro inserimento. Ci sono volontari per rivederla alla luce di un criterio simile? --Lp 15:47, 24 lug 2006 (CEST)Rispondi

Abbreviazione mojo

modifica

Non l'ho mai vista usare. Un utente anonimo aveva modificato rendendola insensata. Però nemmeno la versione precedente non mi convince. Windowsuninstall si usa su irc

Rinominarla?

modifica

Perchè non rinominiamo la voce in "abbreviazioni in uso in rete" (o qualcosa di simile) così da inserire anche termini di uso comune su forum e co.? --kelvin 18:40, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

concordo! --SignorX (msg) 20:44, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Concordo anch'io, assolutamente.--Horcrux92. (contattami) 20:01, 19 set 2010 (CEST)Rispondi
Il titolo scelto mi sembra privo di significato. Discutetene *prima* con il progetto informatica, per "rete" non si intende un'infrastruttura che permette il passaggio di messaggi di testo, ma pacchetti di dati... --M/ 17:09, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Di sicuro, così non va bene... la butto lì... mmm... Abbreviazioni gergali, ad esempio potrebbe andare bene, perché ogni abbreviazione appartiene ad un proprio gergo: non solo quelle fra adolescenti (bigliettini cartacei, sms, chat, social network etc.), ma sono presenti anche abbreviazioni usate su Mmorpg, o abbreviazioni proprie del gergo pokeristico, o contrazioni di slang, sia americano sia italiano, etc. No?
Oppure Elenco di abreviazioni.--Horcrux92. (contattami) 17:32, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
"Elenco di abbreviazioni" è troppo generico. Occorre specificare il contesto in cui queste abbreviazioni sono usate, dato che in contesti diversi se ne usano altre. Il mondo non si limita al web. --Paginazero - Ø 17:35, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Suppongo che per "Abbreviazioni sul web" o simili valga la stessa cosa che per "Abbreviazioni in rete". Comunque "Elenco di..." non è sbagliato, no? In teoria, credo che dovrebbe andarci... poi bisogna trovare il resto--Horcrux92. (contattami) 17:37, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Ultima proposta (credo sia molto migliore del titolo attuale): Lista di abbreviazioni in uso su internet--Horcrux92. (contattami) 13:37, 24 set 2010 (CEST)Rispondi
Dato che non ci sono né obiezioni né nuove proposte, ho provveduto a spostare la pagina e a modificare i relativi redirect.--Horcrux92. (contattami) 18:26, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi
Va bene. --SignorX (msg) 22:55, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Esplicitato "PD"

modifica

http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Profanity

In original Wikipedia content, a profanity should either appear in its full form or not at all; words should never be bowdlerized by replacing letters in the word with dashes, asterisks, or other symbols.

81.208.106.64 04:46, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Fatto lo stesso per omfg 81.208.106.64 04:47, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Quella è una policy presente su en.wiki. Qui non c'è una linea guida per casi di questo genere. Sarebbe meglio quindi discuterne. --Jacopo (msg) 11:06, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

In Italia esiste ancora il reato relativo alle bestemmie (è stato riformato ma solo per estenderlo ad altre religioni non per toglierlo) da qui il mio apporto. --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 17:26, 7 dic 2006 (CET)

Bè, ma non è più penale :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:36, 7 dic 2006 (CET)Rispondi
Eh, adesso ce n'è uno con gli asterischi e uno senza. Che vulimmo fa'? :) -Bea-
[NOTA: Ho provveduto a riformulare il titolo per togliere la bestemmia] --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:05, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

Immagine di esempio per abbreviazione "o rly"

modifica

Il link all'immagine del gufo porta ad una pagina di photobucket che dice che l'immagine è stata rimossa.

Sarebbe da sistemare, penso :-)

Sì, sarebbe da sistemare: perché non provi a farlo tu? Il tasto 'modifica' è in alto, e ricordati di spiegare il perché della rimozione nel campo oggetto. Ciao! Пётр 04:23, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

inutili o inusate

modifica

scusate ma in questo elenco ce ne sono un sacco che io non ho mai sentito o completamente sconosciute...--Genki 20:25, 20 feb 2007 (CET)Rispondi

  • Infatti la credibilità di questa voce sta a zero. L'avevo riordinata io tempo fa, poi è stata nuovamente assaltata da bambini idioti che scrivono cazzate o tentano di propagandare abbreviazioni di loro invenzione.--81.174.46.73 (msg) 13:54, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi
E allora perché non rollbackare? --93.34.6.228 (msg) 15:25, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

La traduzione di "fuck the world" con "fotte il mondo", non ha senso. Il significato e' "fanculo tutto/tutti", e comunque non e' un espressione che si usa in chat.

per quanto riguarada roflastc, era (relativamente) frequente in fidonet, ma poi con internet e' passato di moda, in favore di roflmao.

Glossario?

modifica

Per completare la sezione proporrei di creare un vero e proprio glossario dei termini utilizzati in chat (non solo abbreviazioni), se non è già presente.

ordine alfabetico

modifica

Perché non dividerli per lettere ed alfabetizzarli? Questo tipo di glossari è utile perché si possa trovare facilmente la parola che non riesci a decifrare. Inoltre è più facile da tenere in ordine.--Austroungarika 22:00, 6 gen 2008 (CET)Rispondi

-- Fatto. --Snippy (msg) 13:44, 29 lug 2008 (CEST)Rispondi

ti amo di bene

modifica

qualcuno è in grado di spiegarmi cosa significa "ti amo di bene"? per me non è italiano. --MaiDireChiara (msg) 18:52, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Precisamente. Ora la tolgo.--Horcrux92. (contattami) 20:23, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Emoticon

modifica

Nella sezione simboli e numeri mi sembra che siano ripetute le Emoticon che si trovano nella voce Emoticon. Non sarebbe meglio integrare le due pagine o magari inserire nelle voci correlate? --Paperoga Bla e Bla 17:21, 27 mag 2008 (CEST)Rispondi

sì, ci stavo pensando anche io. --MaiDireChiara (msg) 23:14, 27 mag 2008 (CEST)Rispondi

cbcr

modifica

Si faccia avanti uno che in vita sua ha usato cbcr (abbreviazione di "Cresci Bene Che Ritorno" )! Scherzi a parte...

La voce necessita risistemata, che ne dite? --Tiziana c'è posta per me 18:59, 14 giu 2009 (CEST)Rispondi

L'intera voce va rifatta da capo, il 90% di queste abbreviazioni non sono mai state usate neanche dal più incallito internauta esistente sulla terra. --RikStyle (msg) 12:49, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Rifare!

modifica

È piena di abbreviazioni che nessuno userebbe e tra l'altro 4/5 sono in uso nella lingua inglese e non in quella italiana! --87.14.116.156 (msg) 22:05, 19 mag 2010 (CEST)Rispondi

E ci mancherebbe altro, le uniche abbreviazioni italiane davvero utilizzate sono quelle di contesto "social" (tvb, ecc.); quelle legate a internet o ai videogiochi semplicemente non esistono (ma quale giocatore italiano, per esempio, dice "bf" anziché "gl"?) --93.33.215.213 (msg) 15:48, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi
È giusto che ci siano quelle inglesi. Se una persona usa soltanto avbbreviazioni del proprio gergo, non ha bisogno di un'enciclopedia per cercarle. Se vuole documentarsi sull'internazionalità delle abbreviazioni è più che legittimo che possa trovare ciò di cui ha bisogno su di un'enciclopedia come Wikipedia.--Horcrux92. (contattami) 20:05, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Formato acronimi

modifica

La voce, in quanto a stile, è un guazzabuglio di minuscole, capital e CammelCase: gli acronimi andrebbero scritti tutti maiuscoli (ROTFL, non rotfl o Rotfl). Qualcuno ha voglia/tempo di prendersi cura di dare una sistemata? Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:40, 28 ott 2010 (CEST) Alcuni degli acronimi sono inoltre presenti su Wikipedia come voce a sé stante, bisognerebbe effettuare un controllo e inserire i link. --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:46, 28 ott 2010 (CEST)Rispondi

KIT: keep in touch, in italiano "rimaniamo in contetto"

Monitoraggio

modifica

Va bene! Direi che abbiamo aspettato fin troppo... Posso occuparmi io di sistemare la pagina.
Datemi però delle istruzioni, va bene così? (per t/c/e intendo termine/contrazione/espressione)

  • dall'inglese:
parola: t/c/e di [inglese] ("[significato italiano]").
  • parole/espressioni gergali italiane:
parola: t/c/e di [esplicazione].
  • per gli acronimi, vedi esempio.
ESEMPI
  • kwl: contrazione dell'inglese cool! ("fico!", "grande!" e simili).
  • cpt: contrazione di capito.
  • KIT: acronimo di Keep In Touch ("rimaniamo in contatto" o anche "aggiorniamoci").

Correggete qualsiasi stupidaggine (in particolare maiuscole, corsivi e virgolette).--Horcrux92. (contattami) 10:50, 30 gen 2011 (CET)Rispondi

Inoltre distinguerei la contrazione (quando si elidono delle lettere all'interno di una parola, es. "cmq"), dall'abbreviazione (prime lettere di una parola, es. "asp")--Horcrux92. (contattami) 21:27, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Spostare

modifica

Non mi sembra una mera "lista di abbreviazioni"; propongo di spostare la pagina a Gergo in uso su Internet o simile --Horcrux92. (contattami) 17:11, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Come non detto, esiste la pagina gergo di Internet. Si potrebbero unire? --Horcrux92. (contattami) 17:12, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Vedo che è stato unito, ma al titolo sbagliato (non tutte sono abbrerviazioni) --79.21.203.44 (msg) 19:40, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi
p.s. anche se molte di quelle che non sono abbreviazioni mancano anche quando sono abbastanza importanti e diffuse, mentre sono indicate abbreviazioni che non è che siano poi così importanti e diffuse (in lingua italiana poi ...). --79.21.203.44 (msg) 19:42, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi
Non è stato "unito", è stata semplicemente trasformata l'altra voce in redirect. E ciò non va bene, perché si perdono informazioni. E poi secondo me (anche per quello che hai detto tu) il titolo più corretto fra i due è l'altro. --Horcrux92. (contattami) 19:48, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi
Attualmente c'è un avviso {{U}} in questa voce che punta a Gergo di Internet, ma non viceversa. Devo aggiungerne uno anche là? --79.21.203.44 (msg) 21:03, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi
  Fatto io ;) --Horcrux92. (contattami) 21:41, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi

Aggiornamento

modifica

Ho aggiunto qualche acronimo presente sulla voce Glossario informatico, ora cancellata. --Alfio66 22:34, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Aspetti tecnici dell'unione da Gergo di Internet

modifica

Tecnicamente, è stata unita in modo corretto la voce Gergo di Internet? (Vedo che la cronologia di quella pagina non è stata riportata in alcun modo in questa voce/pag. di discussione) --79.21.203.44 (msg) 19:50, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi

Vedi di la. --Horcrux92. (contattami) 20:05, 2 apr 2012 (CEST)Rispondi

IOY

modifica

secondo me vuol dire "I Owe You" non "I Own You" Codinoo 12:45, 22 giu 2012 (CEST)]]Rispondi

Può significare entrambe le cose [1] --Horcrux92. (contattami) 12:54, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lista di abbreviazioni in uso su Internet".