Discussione:Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da Mastrocom in merito all'argomento Aggiornamento 2023

Dividere? modifica

La lista è inconsultabile perché sterminata. Si potrebbe dividerla per paese o (visto che molti inserimenti sono transfrontalieri) almeno per continente o macro area geografica? --Sailko 18:50, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi

Se proprio la si vuol dividere, lo si faccia per anno visto che l'ordine è quello, se no è un casino --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 19:09, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Però la lista dei patrimoni materiali non è divisa per anno, ma per nazione. Non credo che l'anno sia interessante per il lettore, credo che chi viene qui sia più interessato a leggere cosa sia protetto in un determinato paese o regione. --Sailko 19:13, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Se divisa per anno è più facile gestirla e soprattutto aggiornarla, anche in ottica sparql (e fidati, perché sto lavoro molto probabilmente toccherà a me) --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 19:16, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Beh per aggiornarla è comoda, ma per consultarla non credo. Non devi sobbarcarti il lavoro, siamo in un progetto comunitario, si possono coinvolgere altri utenti come è stato già fatto per la lista dei beni materiali. Credo che almeno una divisione per continente sia fattibile, che ne pensi? Sentiamo anche qualche altro parere --Sailko 19:22, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
A me non sembra efficiente (conosco bene questa voce perché la query per farla l'ho impostata io e conosco le insidie di Listeria), comunque sì, vediamo se ci sono altre idee --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 19:32, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Guardando anche quali strade hanno percorso le altre edizioni di Wikipedia non credo ci sia una forma ottimale, la suddivisione per paesi comporta delle ridondanze di difficile manutenzione, alcuni elementi sono comuni a 10/12 stati diversi. Una lista complessiva serve, anche solo per la manutenzione e il controllo (La lista è rimasta per anni in uno stato più che pietoso, non sarei così ottimista su tutta quest'improvvisa abbondanza di manodopera entusiasta.) Forse avrebbe senso fare una pagina dedicata per ogni paese come ha scelto di fare frwiki (cfr: fr:Catégorie:Liste du patrimoine culturel immatériel) --Civvì (Parliamone...) 20:12, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi
Tra l'altro creando una voce per stato si potrebbero anche spostare le immagini che nella lista generale trovo che appesantiscano ulteriormente la pagina senza peraltro dare grande valore aggiunto viste le dimensioni...--Civvì (Parliamone...) 20:16, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi

Aggiornamento 2023 modifica

Oggi sono stati proclamati altri 45 beni immateriali di questa lista, per ora sto lavorando in Utente:Mastrocom/Sandbox, quindi se qualcuno volesse aggiornare chiedo di lavorare lì da me e poi aggiungere il blocco in fondo alla tabella. La fonte è questa https://ich.unesco.org/en/lists?text=&inscription[]=00021&type[]=00002&multinational=3#tabs, io ho già iniziato da sopra, quindi chi vuole unirsi parta da sotto --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 18:12, 7 dic 2023 (CET)Rispondi

Lista aggiornata --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 16:20, 8 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità".