Discussione:Locomotiva FS 835

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Alessandro Crisafulli in merito all'argomento Unità 241: sede attuale
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (agosto 2013).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2013
Locomotiva FS 835 è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

- modifica

Inserito primo gruppo di dati in voce priva--Anthos 13:52, 4 feb 2007 (CET)Rispondi

Voce riscritta e notevolmente ampliata sulla base delle fonti citate. --Alessandro Crisafulli (msg) 18:15, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi

esemplare sopravvissuto 835 009 modifica

un locomotore sopravvissuto anche se in pessime condizioni è 835 009 costudito in un campo vicino a Brescia. vanoliver@libero.it cordiali saluti se volete ho fotografie

esemplare 835-047 modifica

esemplare 835-047 : si trova esposto all'interno del circuito di F1 (parco) di Monza assieme a vagoni d'epoca non identificati. Anche in questo caso ho qualche foto - saluti

??La locomotiva n. 8, costruita nel 1907 per il Consorzio Cooperativo Ferrovie Reggiane, a tre assi, è stata usata per trainare i "treni della bassa" nei film di don Camillo e Peppone, ispirati ai racconti di Giovanni Guareschi http://www.museo-ogliari.it/html/italia/3orex3secoli/tempo_del_vapore.htm Discover Tuscany by Old Steam Engine Trains:Itineraries in Steam Engine Trains.

Cosa itWiki non è... modifica

Non è una collezione di links: ho eliminate due aggiunte che sapevano di localismo e d'ingiusto rilievo. --Alessandro Crisafulli (msg) 14:44, 17 set 2014 (CEST)Rispondi

Su alcune integrazioni senza fonte modifica

Un IP ha inserito alcune notizie sugli ultimi anni di attività dell'835.166, ma senza citare fonti. Gliel'ho chiesto io (cf Discussioni utente:94.38.78.1). In assenza di risposte sono stato costretto a inserire il [senza fonte]. E spero di non dovere essere costretto a eliminare le integrazioni. --Alessandro Crisafulli (msg) 10:24, 17 giu 2015 (CEST)Rispondi

...anche perché il concetto di "residenza" per una locomotiva mi sembra quantomeno improprio.--Ale Sasso (msg) 13:57, 18 giu 2015 (CEST)Rispondi

Errori nelle note modifica

Io vedo Errore nell'uso delle note: Tag ref non valido ecc. per le note 3, 15 e 49, [@ Alessandro Crisafulli] ti risulta?--Kirk39 Dimmi! 14:29, 28 ott 2015 (CET)Rispondi

Caro Kirk39, ricordato d'essere ancora in Wikipausa, Ti comunico che sì, vedo anch'io i messaggi di errore. Generati, come altri, dalla nota modifica del sw di cui siamo lamentati in varie sedi. Come sai, prima tutto era a posto... Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:49, 28 ott 2015 (CET)Rispondi

Opss, non avevo notato, spero non sia troppo lunga la pausa, di utenti come te ci sarebbe sempre bisogno qui, a presto ;-) --Kirk39 Dimmi! 15:14, 28 ott 2015 (CET)Rispondi
Ho tolto i refname duplicati, spero vada tutto bene ora.--Demostene119 (msg) 15:55, 28 ott 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Locomotiva FS 835. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:22, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi

Unità 241: sede attuale modifica

Il 6 novembre 2020 un IP ha inserito l'informazione relativa alla sede attuale dell'unità in oggetto: "241 (Borgosesia, in precedenza a Carpignano Sesia".

Poiché l'IP non ha fornito la fonte ho spostato qui l'informazione in attesa che Lui/Lei o un altro Collaboratore fornisca la fonte. Dopo di ciò la notizia potrà essere reinserita. --Alessandro Crisafulli (msg) 09:03, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Adesso la fonte c'è (anche per l'unità 327): Attualità d'epoca, in I treni, 41 (2020), n. 442, p. 10, e quindi adesso si possono inserire le notizie con le relative fonti. --Alessandro Crisafulli (msg) 15:32, 6 gen 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Locomotiva FS 835".