Discussione:Locomotiva FS E.666

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Ellegimark in merito all'argomento Locomotive modulari E.665/E.666
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Aggiunta voce riguardante progetto loc. E666 --Anthos 17:17, 22 nov 2006 (CET)Rispondi

Bella la locomotiva del diavolo! :D Filnik\b[Mm]sg\b 14:49, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

Peccato che non ha avuto alcun seguito....

Locomotive modulari E.665/E.666 modifica

Non sarebbe opportuno citare l'altra E666, che insieme al gruppo E665, fu progettata sulla base dell'E453/454? --Gabriele A.V. Branca (msg) 19:41, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

No perchè si tratta di due concezioni completamente diverse che non hanno alcun legame tra loro. Il posto giusto per parlarne sarebbe la voce sulle E.453/454. --elLeGiMark@ 21:38, 28 dic 2011 (CET)Rispondi
E se si creasse una voce apposita per questo gruppo?--Gabriele A.V. Branca (msg) 10:16, 29 dic 2011 (CET)Rispondi
Trattandosi di un progetto modulare comprendente le locomotive E.453, E.454 e le mai realizzate E.665, E.666, tutte basate sullo stesso modulo di trazione sviluppato da Ansaldo Trasporti (ed utilizzato in parte anche per le locomotive monofasi E.491 ed E.492), il posto giusto per parlarne è la voce sulla Locomotiva FS E.454, opportunamente ampliata introducendo (o estendendo se già presente) l'aspetto "modularità".
Fatto questo si potrebbe pensare di creare una voce specifica sulle E.665/666 solo se esistesse materiale per una trattazione autonoma sufficientemente approfondita, materiale reperibile (ammesso che lo sia) solo in pubblicazioni altamente specializzate destinate agli "addetti ai lavori".
Per il momento inserisco qualche riferimento bibliografico nella voce della E.453, nel caso qualcuno avesse tempo e voglia di ampliarla. --elLeGiMark@ 12:44, 29 dic 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Locomotiva FS E.666".