Discussione:Lorenzo Baratter

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 79.49.56.88 in merito all'argomento Richiesta rimozione pagina
In data 15 agosto 2014 la voce Lorenzo Baratter è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 10 a 11.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

La voce non sembra possedere un carattere enciclopedico. Tratta di un soggetto giovane, politicamente al centro di polemiche anche aspre (si vedano ad esempio quelle odierne pubblicate sul giornale trentino "L'Adige" a proposito dell'abolizione dell'esposizione della bandiera italiana, o l'accusa di tradimento portata contro l'eroe irredentista Cesare Battisti.

Trattasi di una voce che andrebbe, senza indugi ulteriori cancellata ( e sorprende che l'estensore della prima redazione agiografica della stessa non abbia da subito rilevato le incongruenze con le regole sovrane di Wikipedia).

Desidero far notare come solo il particolare della ostentata esibizione delle preferenze elettorali ottenute da questo soggetto in recentissime elezioni infici il valore enciclopedico dell'intera voce e ne appalesi un ulteriore valore negativo: i sublimali messaggi elettorali che manda strumentalizzando Wikipedia. Solo la presenza a Trento di un redattore wikipediano fortemente legato al parftico degli austriacanti del PATT consente perpetrare questi abusi così evidenti a sfregio dell'autorevolezza irrinunciabile di Wikipedia.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎82.56.44.212 (discussioni · contributi) 16:56, 13 lug 2014 (CEST).Rispondi

Va bene, però qui non usiamo accusare nessuno di secondi fini presumendo sempre, in ogni caso, la buona fede. La voce appare effettivamente dubbia, tanto è vero che sono stati apposti alcuni avvisi: eventualmente, se lo ritieni, puoi proporla tu stesso per la cancellazione chiedendo il parere della comunità la più ampia possibile.--Ale Sasso (msg) 17:03, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi
Io DePovvo la voce, se alcuni particolari POV sono importanti si portino adeguate fonti--Jose Antonio (msg) 18:28, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi

Proponevo solo qualche elemento di meditazione.

modifica

Non intendo accusare nessuno di secondi fini. Ho solo moltissime perplessità su questa strana voce che affido a chi ne sa certamente più di me. Grazie per la risposta. Buona domenica.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.44.212 (discussioni · contributi) 18:39, 13 lug 2014‎ (CEST).Rispondi

Mi raccomando, ricordati di firmare i tuoi interventi. Grazie a te.--Ale Sasso (msg) 18:41, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi


troppo interesse diventa strano

modifica

L'interesse di un ip per questa pagina sta sconfinando nel vandalismo e nel mass mailing agli utenti wiki. Vogliamo di nuovo semiproteggerla? --Pigr8 La Buca della Memoria 17:34, 8 ago 2014 (CEST)Rispondi


POV da chiarire o eliminare

modifica
  • Bruno Franceschini, noto per essere stato colui che arrestò l'irredentista italiano Cesare Battisti e tradizionalmente considerato dalla storiografia italiana un rinnegato: considearto dalla storiografia o dalla propaganda post-bellica? Ovvero detto da storici o da propagandisti politici?
  • ha suscitato polemiche da parte del giornalista Gian Antonio Stella lui solo?--Bramfab Discorriamo 19:08, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi
Qui cogli in pieno il punto: purtroppo molto di ciò che è la storiografia ritenuta "ufficiale" (cioè quella dei sussidiari di scuola e non dei ricercatori storici di professione) riguardante il Trentino è ancora tremendamente influenzato dalla propaganda post-bellica e fascista. Per questo ci troviamo in queste situazioni, nei quali qualsiasi affermazione da una parte o dall'altra genera un vespaio. Detto questo, per entrare nel merito wikipediano, il pezzo considerato dalla storiografia italiana un rinnegato per me si può eliminare perché è solo una considerazione, e non rientra nella spiegazione del fatto della controversia tra Baratter e Stella (questo l'accaduto). Quindi sì, per ora ho sentito solo di Stella. --CristianNX 19:49, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Protezione

modifica

Troppi IP che si rincorrono a modificare la voce senza nessun preliminare consenso in questa apposita pagina di discussione. --Gac 20:18, 24 ago 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lorenzo Baratter. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:27, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lorenzo Baratter. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:17, 22 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lorenzo Baratter. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:59, 20 lug 2019 (CEST)Rispondi

Aggiornamento dati

modifica

Buon pomeriggio a tutti. Ho provveduto ad aggiornare i dati che mi riguardano, in particolare in merito alle pubblicazioni e agli incarichi. Per qualsiasi informazione o chiarimento rimango a disposizione all'indirizzo di posta elettronica info(chiocciola)lorenzobaratter.it Grazie e cordiali saluti.

Lorenzo Baratter Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.116.95.135 (discussioni · contributi) 15:22, 10 set 2020 (CEST).Rispondi

Richiesta informazione per caricamento immagine

modifica

Buongiorno. Ammetto la mia totale ignoranza nell'uso di questo strumento e chiedo pertanto scusa a vossia. Vorrei inserire una mia foto sulla pagina Wikipedia che mi riguarda, in alternativa a quella che era presente, ma non mi è concesso (esce un messaggio di errore):

"Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: Cross-wiki upload filter".

Come faccio a contattare un amministratore? Qualcuno mi può cortesemente aiutare?

Grazie. Lorenzo Baratter info(at)lorenzobaratter.it Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lorenzo Baratter (discussioni · contributi) 15:16, 24 set 2020 (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:28, 16 mar 2022 (CET)Rispondi

Richiesta rimozione pagina

modifica

Buongiorno. Sono Lorenzo Baratter. Chiedo gentilmente se può essere rimossa questa pagina. Da anni non ho più alcun ruolo pubblico, non svolgo più le attività descritte nel mio profilo e vorrei che fosse tutelato il mio diritto alla privacy. Grazie. Lorenzo Baratter 79.49.56.88 (msg) 13:31, 2 gen 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lorenzo Baratter".