Discussione:Ludovico II il Germanico

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ludovico II il Germanico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:21, 22 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 31 collegamenti esterni sulla pagina Ludovico II il Germanico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:19, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Paragrafo non chiaro. modifica

Buonasera a tutti, mi riferisco al seguente paragrafo:

Allora, nell'830, mentre, secondo gli Annales Bertiniani, Bernardo e l'imperatore, lasciata Aquisgrana, stavamo avanzando verso la Bretagna,[11], per una spedizione contro i Bretoni riottosi a riconoscere l'autorità dell'imperatore, per riunirsi a Parigi, col resto dell'esercito[12], secondo la Vita Hludowici Imperatoris, Ludovico II il Germanico si riunì al fratello, Pipino I di Aquitania, che, oltre che per difendere il proprio regno, anche per vendicare lo sgarbo fatto al padre, aveva raccolto un esercito di Guasconi e Neustriani, e insieme si avviarono verso Parigi per scalzare l'imperatore, Ludovico il Pio[13], per punire la matrigna ed uccidere Bernardo[12].

Non riesco a capire come Ludovico II si riunì al fratello per vendicare lo sgarbo fatto al padre e allo stesso tempo i due volessero scalzare l'imperatore Ludovico il Pio, che ERA il padre e non più imperatore (dato che il titolo di imperatore era passato al figlio primogenito, Lotario)!!

Quindi delle due l'una: o Ludovico e Pipino volevano scalzare il nuovo imperatore, figlio di Ludovico il Pio (cioè il loro fratello primogenito: Lotario) oppure non si capisce chi sarebbe quel "padre" al quale era stato fatto uno sgarbo.

Oppure sono scemo io e non ho capito una cosa facilissima? :(

Ritorna alla pagina "Ludovico II il Germanico".