Discussione:Luggau

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Castagna in merito all'argomento RETO-ROMANZO

RETO-ROMANZO

modifica

In base a quale fonti si parla ancora ladino? --79.44.166.213 (msg) 18:48, 22 mag 2020 (CEST)Rispondi

infatti sembra una cosa totalmente inventata--VERITAS VOS LIBERAT (msg) 14:52, 18 lug 2020 (CEST)Rispondi
Riporto qua sotto, nel cassetto, i passi cui fate riferimento e che io e IP 79.16.161.54 abbiamo rimosso in accordo con Wikipedia:Fonti attendibili, in quanto "affermazioni eccezionali richiedono fonti d'eccezionale attendibilità". Tra l'altro l'IP che aveva effettuato la modifica aveva inserito un palese errore, giacché un Austria di isole linguistiche ne esistono altre (slovene, croate, ungheresi...). --CastagNa 23:31, 18 lug 2020 (CEST)Rispondi
Passi rimossi
È l'unica isola linguistica reto-romanica in Austria.
La popolazione locale autoctona è originaria dalla Carnia quindi friulana, difatti molte famiglie per pastorizia si spinsero al di là del bacino mediterraneo per questioni di migrazione. Insieme al tedesco e al carinziano la popolazione parla l'antico idioma reto-romanico, molto simile al badiotto in Alto Adige, Italia e in parte al friulano, questo idioma è molto antico e viene tutelato dall'Austria, si presume sia addirittura la parlata più antica reto-romanica.
Ritorna alla pagina "Luggau".