Discussione:Lunedì dell'Angelo

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Civvì in merito all'argomento È stato istituito nel 1947 o 1949 il giorno festivo?

Unita voce Pasquetta modifica

È stata unita la voce Pasquetta che è poi stata trasformata in un redirect a questa voce.
Incollo qui la cronologia della voce Pasquetta, come previsto dalle procedure sull'unione di articoli. --ChemicalBit - scrivimi 18:41, 16 gen 2008 (CET)Rispondi

Cronologia fino al 15:07, 16 gen 2008
    * (corr) (prec)  15:07, 16 gen 2008 Buggia (discussione | contributi | blocca) (33 byte) (Redirect a Lunedì dell'Angelo) (rollback | annulla)
    * (corr) (prec) 16:44, 24 nov 2007 Knight.93 (discussione | contributi | blocca) (504 byte) (→Voci correlate) (annulla)
    * (corr) (prec) 19:09, 10 apr 2007 Elitre (discussione | contributi | blocca) (-link al blog) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:18, 10 apr 2007 Congus (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:18, 10 apr 2007 Congus (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:06, 10 apr 2007 Hal8999 (discussione | contributi | blocca) (non ce ne frega niente delal tua) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:05, 10 apr 2007 Congus (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:02, 10 apr 2007 Congus (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:31, 10 apr 2007 Congus (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 08:25, 8 set 2006 Riccardobot (discussione | contributi | blocca) m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{ *[sS]tub +cristianesimo *\}\} +{{S|cristianesimo}})) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:27, 7 mag 2006 Riccardov (discussione | contributi | blocca) m (→Voci correlate - cat) (annulla)
    * (corr) (prec) 09:28, 18 apr 2006 Riccardov (discussione | contributi | blocca) m (annulla)
    * (corr) (prec) 21:13, 15 feb 2006 SunBot (discussione | contributi | blocca) m (SunBot: Cambio (-== {{[Ll]ink interni}} == +== Voci correlate ==)) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:19, 3 feb 2006 Daĉjo (discussione | contributi | blocca) m (annulla)
    * (corr) (prec) 15:19, 3 feb 2006 Daĉjo (discussione | contributi | blocca) m (annulla)
    * (corr) (prec) 11:52, 15 gen 2006 Gipsy (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:57, 12 gen 2006 Elitre (discussione | contributi | blocca) (annulla)
    * (corr) (prec) 09:15, 10 gen 2006 62.10.101.6 (discussione | blocca)

Il "giorno dopo il sabato" è domenica, non lunedì! modifica

I Vangeli dicono che l'incontro con l'Angelo è avvenuto "il giorno dopo il sabato", cioé domenica - la domenica della Resurrezione, che si ricorda a Pasqua. Come è scritto nell'articolo, la gita può ricordare l'incontro di Emmaus, ma questo avviene comunque di domenica, non di lunedì!

Per motivi incomprensibili la tradizione ha spostato questi fatti dalla mattina di Pasqua al giorno successivo. Forse perchè i Vangeli indicano "il giorno dopo la Pasqua", ma evidentemente quella a cui si allude è la Pasqua ebraica, che cadeva di sabato. Non è mai esistito un "lunedì" in cui l'angelo è apparso alle donne, come tutti sappiamo questo è successo la mattina di Pasqua.

valter bulanti

Lunedì dell'angelo, ma gli angeli non c'entrano modifica

Angelo in greco vuol dire "messaggero", quindi non c'entrano niente gli anglei con questa ricorrenza (tanto è vero che il termine giusto è Lunedì fra l'ottava di Pasqua. 87.5.173.236 (msg) 00:26, 15 nov 2010 (CET)Rispondi

Vaticano e San Marino modifica

Secondo me, logicamente, questi due stati festeggiano questa festività. Tuttavia nella Wp inglese, e quindi anche nell'immagine, essi non sono annoverati fra coloro che festeggiano (considerandola festiva). Chi ha ragione?--InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 14:48, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

si dice anche Lunedì in Albis, perchè è il Lunedì della settimana che porta alla Domenica in Albis

Pasquetta il Martedi modifica

Ho modificato la voce che riguarda la pasquetta il martedi, perchè oltre a Nicosia, la si festeggia il martedi anche a Castrovillari in provincia di Cosenza, io ci abito e l'ho sempre fatta il martedi, eccovi una fonte http://www.albedimare.org/cdc/cdc_eventi.html psp300xxx 20.38 7 aprile 2012

Ho creato un paragrafo dedicato e messo una richiesta di nota necessaria per l'affermazione "sono le uniche città al mondo". Se non si trova, sarebbe preferibile scrivere qualcosa tipo "A Nicosia e Caltanissetta Pasquetta viene festeggiata il martedì successivo alla Pasqua", o qualcosa di analogo. --F.giusto (msg) 23:36, 7 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ho tolto il riferimento alle "uniche al mondo": nel paragrafo ora si cita il fatto che in alcune località la Pasquetta viene festeggiata il martedì e se ne citano solo alcuni esempi. Integrazioni e note sono sempre ovviamente benvenute. --F.giusto (msg) 22:45, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi

È stato istituito nel 1947 o 1949 il giorno festivo? modifica

Cari amici omosessualisti di Guichipedía, la legge istitutiva del giorno festivo in occasione del Lunedí dellʼangelo è del 1947 o 1949? La voce fino a pochi minuti fa riportava 1947 nello specchietto introduttivo e 1949, con il riferimento alla legge ad hoc, in una nota. Se davvero nel ʼ47 era già giornata festiva va esplicitata la legge. 94.34.157.230 (msg) 20:41, 29 apr 2023 (CEST)Rispondi

Ma al di là della domanda ti pare il modo di rivolgerti alle persone? --Civvì (Parliamone...) 22:00, 29 apr 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lunedì dell'Angelo".