Discussione:Maestri campionesi

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Non vedo da che cosa l'utente Klaudio possa afermare che in quanto ho scritto su questo tema possa esserci violazione di copyright. Che i campionesi venissero da Campione, operassero in corporazione, abbiano lavorato al duomo di Modena o alle arche scaligere di Verona e in altre località del nord, che siano tardoromanici o, per alcuni, neogotici lo si può trovare in qualsiasi testo di storia d'arte o semplice guida turistica. Io stesso nella mia collaborazione alla voce sul Duomo di Modena ho parlato dei campionesi e delle loro opere e non ritengo nè di avere fatto un'opera originale, ma nemmeno che mi si possa imputare di avere copiato materialmente da altri testi.

Se dichiari di non aver copiato pedissequamente da alcuna fonte l'avviso si può anche rimuovere. Leggi comunque Aiuto:Copyright. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 22:13, 30 nov 2006 (CET)Rispondi
Ho fatto alcune piccole modifiche formali al testo, aggiunto la bibliografia e corretto alcuni errori di battitura. Il tema ovviamente non è originale ma il testo da me scritto è del tutto autentico.

ennisa

Va bene, rimuoverò la segnalazione. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 12:46, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Adamo da Arogno modifica

L'ho tolto dalla lista poiché non propriamente maestro campionese e nella sua voce specifica ho ampliato la bibliografia. --Teodoro Amadò (msg) 10:27, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

 Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Storia
 Arte
 La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (novembre 2009).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2009

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maestri campionesi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:28, 22 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Maestri campionesi".