ma cosa vuol dire idee "grandiose"? non viene neppure specificato se si tratta di una forma di nevrosi o psicosi. non sono un esperto del campo, ma posso assicurarti che la mia tesina del liceo sulla follia poteva essere considerata più enciclopedica di questa voce.

Nella filosofia platonica

modifica

Platone distingue a livello teorico la malattia cronica e permanente della ragione dalla ricerca spiritistica da parte di artisti e medium, come fonte di ispirazione, accesso a verità sovraumane e profetiche. Mentre i primi oggi in gran parte si curano, i secondi sono "rei" di una scelta consapevole e irreversibile. La separazione della malattia dall'induzione della mania è tutta da valutare, anche perché secondo gli antichi la stessa malattia può talora essere di origine spirituale e il risvolto di una ricerca deliberata, e, viceversa, può essere la malattia stessa a determinare l'effetto collaterale secondario di una rivelazione spirituale non voluta. Saluti, Micheledisaveriosp

Ritorna alla pagina "Mania".