Discussione:Manutenzione dei veicoli ferroviari

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Ale Sasso in merito all'argomento paragrafo ancora mancante

Posso senz'altro provare a migliorare la voce. Tuttavia mi piacerebbe confrontarmi con l'autore: molti dei concetti citati appaiono più "letti" che effettivamente vissuti, e considero la materia più complessa di come esposto, con il risultato di numerose inesattezze che però al momento non mi permetto di cancellare/modificare. Poiché il collega è noto per una discreta cultura in materia sono certo che il confronto potrebbe essere interessante e, conseguentemente, la pagina migliorare non poco.

Caro Ale Sasso, sono senz'altro favorevole a ogni contributo migliorativo che venga da persona competente e che si basi sulle fonti che sono rintracciabili, "lette" attraverso l'esperienza professionale. D'altronde, come si può vedere, la voce è - per ora - solo un abbozzo. Trascrivo anche nella Tua pagina di discussione. Grazie e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:48, 22 gen 2013 (CET)Rispondi

Proposta di nuova intitolazione della voce modifica

Propongo la reintitolazione della voce: dall'attuale Manutenzione del materiale rotabile a Manutenzione dei veicoli ferroviari, anche per coerenza con quanto espresso nella voce Veicolo ferroviario. --Alessandro Crisafulli (msg) 17:19, 22 gen 2013 (CET)Rispondi

Ne convengo. In sede ERA, così come negli atti formali emanati da ANSF, la dizione "veicoli ferroviari" è ormai prassi consolidata ed ufficiale.--Ale Sasso (msg) 22:01, 22 gen 2013 (CET)Rispondi

paragrafo ancora mancante modifica

Riguardo al paragrafo Officine di grande riparazione, credo sia sufficiente inserire un riferimento alla esaustiva voce "Officine Grandi Riparazioni". Non lo faccio personalmente non essendo contributore abitudinario e quindi non vorrei farlo in una maniera non in linea con le direttive.

Non concordo: le OGR sono una specificità di un particolare Paese, non dell'intero panorama della manutenzione dei veicoli ferroviari che vede e ha visto un'organizzazione a volte anche molto diversa da zona a zona.--Ale Sasso (msg) 15:04, 16 dic 2016 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Manutenzione dei veicoli ferroviari".