Discussione:Marco Mengoni

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da M7 in merito all'argomento Richiesta + Categoria

Modifiche modifica

ho aggiunto le critiche al brano dove si vola per completezza. e ho aggiunto i generi new wave (psycho killer e ashes to ashes) e hard rock (back in black e helter skelter). ho accumunato a psycho killer il brano ashes to ashes poichè dello stesso genere.--Sirgeorgebest83 (msg) 21:39, 3 dic 2009 (CET)Rispondi


ho aggiunto che il 5 dicembre ha vinto il premio della critica. Ho aggiunto punk visto che psycho killer è una canzone oltre che new wave anche punk, poi ho aggiunto soul visto che lui con la sua band suona più che altro rock e soul.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.2.20.94 (discussioni · contributi) 16:51, 5 dic 2009 (CET).Rispondi

per chi ha tolto i generi musicali, mi spega come mai psycho killer e ashes to ashes hanno smesso di essere pezzi new wave, e back in black e helter skelter han smesso di essere pezzi hard rock? la prossima volta che cambiate, se proprio volete scassare le palle, abbiate il coraggio di andare in discussione a giustificare i cambiamenti. grazie --Sirgeorgebest83 (msg) 19:25, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Ho riportato un'altra volta tra le citazioni quella di Mina, perché non mi sembra una cosa da poco che una cantante come lei (che possa piacere o no è soggettivo, ma la sua importanza nella storia della musica italiana è palese) faccia tali considerazioni, e soprattutto non mi sembra una cosa che capita tutti i giorni.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudia-orpheus (discussioni · contributi) 18:32, 29 dic 2009 (CET).Rispondi

La canzone Credimi Ancora non ha raggiunto la prima posizione nei download, ma la terza!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.43.235.205 (discussioni · contributi) 14:35, 6 mar 2010 (CET).Rispondi

Discografia modifica

Ho inserito un avviso nella voce perchè è da un po' di tempo che si ha la tendenza a cambiare continuamente il numero delle copie vendute, senza tra l'altro inserire fonti. Ad esempio il numero delle vendite del primo EP in più di un'occasione è stato modificato in 90.000 copie senza fonte. Se volete avete a disposizione dati più aggiornati inseriteli con le dovute fonti. Grazie --79.9.1.212 (msg) 17:08, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Reinserisco avviso cancellato da un utente. Inoltre le modifiche relative ai dati stanno continuando a ruota libera --79.2.166.153 (msg) 19:49, 8 mar 2010 (CET)Rispondi
Il numero delle copie continua a variare...per favore non continuate a modificare in continuazione il dato, anche perchè si crea solo confusione. --Electra88 (msg) 13:00, 9 mar 2010 (CET)Rispondi
  Fatto annullerò qualsiasi inserimento di numeri privo di fonte, i siti ove sono citate le copie vendute esistono, consultiamoli e poi inseriamo i dati, apportando la fonte nella pagina. evitiamo il lucchetto giallo su... --KrovatarGERO 13:28, 9 mar 2010 (CET)Rispondi


Scusate, qual è il profilo vocale di Marco Mengoni? Cioè, che nota può raggiungere?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.0.6.171 (discussioni · contributi) 16:51, 3 mag 2010 (CEST).Rispondi


" Scusate potrei avere la pssibilità di mettere almeno una foto?"Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Natasha Mengoni (discussioni · contributi) 20:22, 7 mag 2010 (CEST).Rispondi

per caricare una foto vedi qui, mi raccomando attenzione alle leggi sul copyright --KrovatarGERO 11:58, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi


Ho modificato i riferimenti, togliendo quelli da youtube e, dove possibile, quelli provenienti dai blog e li ho sostituiti con fonti più attendibili.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.133.160 (discussioni · contributi) 21:04, 7 mag 2010 (CEST).Rispondi

bene, ho sistemato un pochino il "codice" dei vari "ref", se puoi cerca di seguirlo in modo che nelle note non compaia solo tutto il link http ma una scritta che spiega a cosa porta il link --KrovatarGERO 11:58, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

La voce mi piace, sono contento che, su Wikipedia, ci siano molti utenti carichi di buonsenso, e di voglia di lavorare. --Alex97 Bisogno di aiuto? 20:43, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Marco Mengoni Foto modifica

Ho provato a mettere una foto nel profilo di Marco Mengoni ma a quanto pare non ho avuto riscontro. Qualcuno può aiutarmi o comunque mettere la foto al posto mio?? grazie in anticipo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Natasha Mengoni (discussioni · contributi) 12:56, 3 giu 2010 (CEST).Rispondi

Aiuto:Immagini + Aiuto:Uso della firma -- KrovatarGERO 08:16, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

Fan di lusso modifica

Prima di continuare a scrivere che artisti del calibro di Elisa, Mina, Celentano e, udite udite, Brian May si siano dichiarati fan di Mengoni, portate delle fonti attendibili, altrimenti scrivere che May "definisce Mengoni l'erede di Freddie Mercury" senza riportare la fonte è becero non-NPOV condito di notizie false.--HenrykusNon abbiate paura! 14:22, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi


Caro Henrykus visto ke sei così bravo ma anke molto presuntuoso dimmi tu cm posso mettere la fonte Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emanuele46 (discussioni · contributi) 12:31, 1 lug 2010 (CEST).Rispondi

  1. Abbassiamo i toni
  2. Non so da dove abbiate preso quella notizia (che mi puzza di fesseria)
  3. Per inserirla, aiuto:Note
--HenrykusNon abbiate paura! 14:36, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

semiprotezione modifica

A causa di edit war, la voce è stata protetta per tre giorni; utilizziamo questa pagina di discussione per raggiungere il consenso sulle modifiche oggetto dell'edit war. --Ask21 (msg) 14:50, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

gli argomenti del contendere mi è parso di capire siano 2:
1) un'immagine del cantante.. e qui ci possiam far poco o uno dei suoi fan che ha visto un suo concerto ha una foto da caricare oppure è inutile continuare ad inserire immagini presi da altri siti senza licenza;
2) il sotto-capitolo Star: che rissumendo dice che Mengoni è apprezzato da altri famosi cantanti e che Brian May lo definisce l'erede di Freddie Mercury. Ora io non ho trovato nulla di simile in rete, soprattutto per la seconda cosa che mi lascia proprio perplesso. vorrei invitare a citare qui qualche link autorevole che possa essere utilizzato come fonte per reinserire il capitoletto (cambiando il titolo però.) -- KrovatarGERO 15:30, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

Sulla citazione che riguarda Brian May, credo sinceramente che si tratti di una bufala. Per quanto riguarda invece le citazioni di Elisa, Mina e Adriano Celentano, ho trovato diverse fonti.

Insomma, mi sembra che su questo ci siano abbastanza fonti a disposizione, molte delle quali possono ritenersi autorevoli. --Stee888 (msg) 21:57, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

bene, consiglio visione di questo paragrafo come esempio. -- KrovatarGERO 09:15, 2 lug 2010 (CEST)Rispondi
Certo creare un paragrafo "Influenze musicali" con contenuto relativamente alle influenze ai personaggi a cui si ispirano e cose del genere va bene, oltre all'esempio sopra citato si trovano sotto-capitoletti del genere in tante voci: da Freddie Mercury a Alessandra Amoroso, dai Trivium a Giusy Ferreri e molti altri ancora. Certo creare un sotto-capitolo in cui viene detto quali cantanti apprezzino Marco Mengoni non mi sembra molto inquadrato sotto il titolo "Influenze musicali". Allargando il discorso, c'è però da tener presente una cosa: i cantanti che lo hanno apprezzato non sono solo Elisa, Mina e Adriano Celentano; infatti in una recente battitura successivamente rollbackata riportava anche Mario Biondi tra coloro che apprezzano Marco Mengoni. Il punto, secondo me è: praticamente più o meno tutti gli ospiti durante X Factor 3 lo hanno apprezzato, molti altri personaggi del mondo dello spettacolo hanno espresso giudizi positivi su di lui, però ad elencarli tutti si finirebbe con l'avere una lista di personaggi che apprezzano Marco Mengoni e non le influenze musicali del cantante.
Problema foto è vero che la foto o si ha o non si ha, però in punto è che si continua ad inserire immagini (che non so perchè) non vengono lette da wikipedia, con l'unico risultato che compare la scritta rossa, certo è un peccato non avere una foto però inserirle in modo non corretto non cambia la situazione: nella pagina la foto non viene visualizzata.--79.33.253.142 (msg) 18:05, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ho provato a creare il paragrafo in discussione. Effettivamente, non mi sembrava opportuno parlare di influenze musicali (anche se credo che un paragrafo sulle influenze andrebbe aggiunto, in futuro), quindi ho pensato di inserire questi commenti in un paragrafo dedicato al modo in cui la sua musica è stata fino ad ora accolta, riportando critiche ed elogi ricevuti. Spero di aver fatto un paragrafo "neutrale" e non "inutile": del resto una citazione come quella di Mina mi sembra rilevante (ad esempio, anche nella pagina di Elisa è riportata una citazione da parte di un illustre collega, Gino Paoli), e quindi per completezza mi è sembrato opportuno riportare anche le altre informazioni. Sui commenti ricevuti ad X-Factor, non mi sembrano invece molto rilevanti, perché in molti casi gli ospiti riservavano commenti positivi un po' a chiunque; inoltre, non mi sembra sia facile trovare fonti a supporto di queste eventuali citazioni. --Stee888 (msg) 11:27, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi
Molto azzeccato il titolo, complimenti, io non c'ero arrivato. Ho apportato solo una modifica considerando una cosa: un domani quando ci saranno altri artisti che gli faranno i complimenti, oppure se ci sono altri cantanti che effettivamente hanno fatto i complimenti a Marco (è probabile che anche Mario Biondi sia tra questi) è più fruibile la visione di una sezione posta in lettura scorrevole senza essere frammentata con il riporto dei commenti effettivamente fatti. Diciamo il contenuto è uguale solo l'ho posto in una forma più compattata e fluida. --79.32.255.68 (msg) 12:30, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi
Attenzione però perchè credo si stia uscendo dall'enciclopedia, nel senso , si ritiene enciclopedico che il cantante pinco pallino abbia detto <<Marco Mengoni è bravo>>, a me non pare, mi sembra più una curiosità da evitare.
Discorso foto, l'immagine va prima caricata su wikipedia e poi inseriota nella voce, ma ovviamente serve un0immagine con licenza e non presa da un qualsiasi sito.-- KrovatarGERO 14:40, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi
Effettivamente riguardando un po' il tutto concordo con KrovatarGERO. Ho cercato il capitoletto "Critica e accoglienza" e praticamente non l'ho trovato in nessuna voce riguardante cantanti, l'ho trovata in voci tipo Stardust Memories e La terza madre però sono dei film quindi è un discorso totalmente a parte. Ritornando a noi, partendo dal presupposto che la sezione curiosità è da evitare, non mi sembra neanche giustissimo inserire curiosità sul cantante in un'altra sezione con titolo diverso. Io prima praticamente ero partito dall'enciclopedicità della sezione e l'avevo modificata un po' esteticamente, però il fatto che nessun'altra voce la riporti mi ha fatto pensare sulla sua reale utilità nell'essere presente nella voce. A questo punto, anche leggendo ciò che un utente con molta esperienza dice, giudicherei il paragrafo "Critica e accoglienza" non utile su wikipedia e per tanto non enciclopedico.--79.2.172.156 (msg) 16:13, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ok, il dubbio sull'enciclopedicità era venuto anche a me (quando ho scritto qui di sperare che il paragrafo non fosse "inutile" mi riferivo a questo). Dico solo che una citazione come quella di Mina mi sembrava rilevante ed enciclopedica, perchè non si tratta di una cantante qualunque, e perché, come ho scritto poco sopra, anche nella pagina di Elisa sono riportate le parole di Gino Paoli sulla cantante. In questo caso la citazione è inserita nell'incipit. Ho letto la discussione nella voce di Elisa, e mi pare di capire che alla fine si sia deciso di tenere la citazione, nonostante una citazione sia per sua natura non neutrale (è per questo che avevo pensato di inserire le altre informazioni nel paragrafo, in modo da mettere in luce anche gli altri punti di vista). Chiedo allora a voi, che sicuramente siete più esperti di me, se sarebbe possibile e corretto fare una cosa simile anche in questa voce, ovviamente inserendo come citazione le parole di Mina. --Stee888 (msg) 15:11, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi
Magari prova a chiede all'auditorium del progetto musica, sai tempo fa si stava parlando della citazione iniziale nella pagina di Anna Tatangelo, ma non fu una discussione molto seguita (Discussioni_progetto:Musica#Anna_Tatangelo); potresti provare a riproporre la cosa. --79.19.255.188 (msg) 14:35, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re matto Ep o album? modifica

Vorrei chiedere una cosa: Re matto (nella pagina dell'album) è stato modificato tempo fa da EP in album, l'utente che ha fatto il cambio ha motivato nella cronologia che 9 tracce fanno un album. Di Re matto si è sempre detto che era il secondo EP del cantante, quindi si è sempre sbagliato? Chiedo: è giusto applicare la regola che 9 tracce fanno un album, oppure è da considerarsi che sono 7 + 2 bonus track quindi potrebbe essere considerato EP? Perchè per come stanno le pagine adesso nella pagina del cantante risulta EP, mentre nella pagina Re matto risulta album. --79.33.253.142 (msg) 18:22, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Secondo me va considerato un EP: anche nella biografia del sito ufficiale si parla di EP e non di album: http://www.marcomengoni.it/biografia --Stee888 (msg) 16:18, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Compilation???? modifica

non credo sia interessante inserire le compilation in cui sono presenti le sue canzoni, sembra non ci sia per nessun altro cantante e poi non sono mica cd suoi.AndreaRocky (msg) 22:10, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Blocco modifica

Siccome la cronologia della voce sembra un campo di battaglia fra edit e rollback continui, blocco per un mese la voce. D'ora in poi, chiunque voglia aggiungere, togliere o modificare qualcosa passa prima da qui. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:51, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

deeper inside flash mob modifica

Non ne conosco i dettagli (e non conosco i meccanismi di wikipedia, quindi lascio che siano utenti competenti a modificare la voce), comunque si potrebbe inserire una voce sul flashmob fatto sul brano "deeper inside". ciao! Margot

non esiste che si aggiunga una voce di questo tipo! NON SIAMO IN UN FANSITE! capitelo, le fan di mengoni non possono fare quello che vogliono!!!!!!!!!AndreaRocky (msg) 20:13, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Singolo nuovo modifica

Aggiungete In un giorno qualunque fra i singoli.

Re Matto Cd + Dvd Live modifica

Da aggiungere l'album in uscita il 19/10/2010.


Riportate immediatamente la pagina di marco cm era in precedenza quando era bloccata!!!!!!!

sono d'accordo! sono da annullare tutte le modifiche fatte dopo la fine del blocco, le fan continuano a falsificare numero di vendite dei cd e ad inserire informazioni non enciclopediche!! NON SIAMO IN UN FANSITE!!!!! AndreaRocky (msg) 14:10, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi


si devono riportare alle modifiche precedenti quella quando la pagina era bloccata!!! poi ho trovato un sito e marco ha venduto di dove si vola 90.000 + copie!!!

Se hai una fonte attendibile per il numero di copie vendute inseriscila nella voce. Continuare a modificare i dati senza fornire uno straccio di fonte è semplicemente da considerare un vandalismo bello e buono, così come lo è pure fare paragoni assurdi nel corpo della voce. Non puoi dire che Mengoni è paragonabile a Mick Jagger sul palco: è un tuo parere e nella voce non serve. --ValerioTalk 17:05, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ah, magari iniziamo a firmare gli interventi, già che ci siamo...--ValerioTalk 17:06, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi
Quoto, se si ha a disposizione una fonte attendibile (per esempio un comunicato Sony) per le 90.000 copie ok, per il resto si tratta di cose non enciclopediche derivanti da pareri personali. Però modificare solo il numero delle copie senza inserire la fonte comprovante non è il massimo. --Giovy285 (msg) 17:11, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

La pagina di marco mengoni è trp falsa e qst cs mi fa trp arrabbiare!!! lui di dove si vola ha venduto più di 90 mila copie e nn 70 mila copie le 70.000 copie risalgono a 2 settimane dopo l'uscita dell'ep e poi qnd si vogliono mettere le parole di stima dei colleghi le cancellano anke se ci sn le fonti e cancellano anke alcune cs gli stili musicali e poi ci sn trp video ke confermano ciò ke dico io!!! c'è anke un video ke parla degli stili musicali,dei modi di cantare e il modo simile a qll di mick jagger di stare sul palco!!!

INNANZITUTTO COMINCIA A FIRMARTI!! sono mesi che ti viene sollecitata questa cosa! Poi sarebbe opportuno scrivere in italiano corretto (e sono due volte che lo chiedo)!!!! Infine per la millesima volta dico (come ti hanno detto tantissimi altri): QUESTA NON E' UNA PAGINA PER FAN! NON SI AGGIUNGONO LE NOTIZIE INUTILI. Le parole dei colleghi sono cose non enciclopediche, altrimenti ogni pagina di cantanti, attori, scrittori dovrebbe avere migliaia di righe di complimenti dei colleghi! Voi fan non avet eil diritto di inneggiare tramite Wikipedia, aumentare i numeri di vendite e cose simili! BASTA!!! AndreaRocky (msg) 10:46, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
Quoto AndreaRocky --79.32.251.25 (msg) 11:21, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sulle citazioni dei giudizi degli altri artisti, penso anche io che non debbano essere inserite: in un primo momento, vedendo anche che alcune citazioni erano presenti nelle pagine di altri artisti (ad esempio Elisa), avevo pensato che fosse giusto inserirle e avevo anche aggiunto alcuni di questi dati, ma poi ripensandoci non hanno valenza enciclopedica (e infatti anche dalla pagina di Elisa è stata giustamente tolta la citazione in questione). Sulle copie vendute da Dove si vola, è naturale che senza fonte non si può inserire alcun dato, perché altrimenti ognuno potrebbe scrivere tutto e il contrario di tutto. Ho provato a cercare fonti sul Web, ed ho trovato questo articolo che parla di 80.000 copie vendute: http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=17998&sz=5 . Credete che come fonte sia sufficiente? Non vorrei inserire dei dati supportati solo da fonti considerate non abbastanza attendibili, soprattutto perché già più volte la pagina è stata oggetto di edit war proprio sulle cifre relative alle vendite degli album! --Stee888 (msg) 15:51, 28 nov 2010 (CET)Rispondi

Cantante, non cantautore modifica

Mengoni non è un cantautore: ha scritto solo cinque testi, e mai da solo ma sempre in collaborazione con altri (basta controllare il sito Siae).--Vito.Vita (msg) 08:44, 29 nov 2010 (CET)Rispondi

esatto, sono già 5 volte che modifico questa cosa, cantautore si è dopo anni ed anni di testi scritti da solo, sempre.AndreaRocky (msg) 9:00, 29 nov 2010 (CEST)
Sono d'accordo con voi --Giovy285 (msg) 14:14, 29 nov 2010 (CET)Rispondi
12 anni dopo, dovrebbe certamente essere accreditato come cantautore, soprattutto perché è il paroliere principale delle sue canzoni. Affermare che non è un cantautore perché ha scritto in una squadra è strano. Mariah Carey scrive solo in team, ma è ampiamente considerata una cantante E una cantautrice. --24.236.88.112 (msg) 02:32, 26 dic 2022 (CET)Rispondi

Marco Mengoni modifica

Guardate ke Dove si vola ha venduto oltre 85.000 copie e nn 70.000 sistematelo!!! Anke xk sulla pagina di X Factor c'è scritto ke lui ha venduto in totale 170.000 copie io l'ho aggiustato più volte scrivnedo 185.000 copie ma dopo qualche ora lo trovo ricambiato, xk loro nn sanno ke dove si vola ha venduto 85.000 copie xk nella pagina di Marco non c'è scritto. Saluti Il precedente commento non firmato è stato inserito da 188.152.238.13 (discussioni contributi).

sao ka kelle terre per kelle fini que ki .. scusa la divagazione. Cita le fonti per favore. Grazie --ignis Fammi un fischio 17:30, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Fonti modifica

Eccole qua le fonti

http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=17998&sz=5

Dice 80.000 copie

non mi pare autorevole, visto che anche che la sezione in cui si trova la notizia è "comunicati" --ignis Fammi un fischio 20:32, 5 dic 2010 (CET)Rispondi
oltre a continuare questa battaglia persa in partenza, continui a non firmarti! ti consiglio di lasciare wikipedia e andare a scrivere sui forum di fan, così puoi anche scrivere che ha venduto 23 milioni di copie nel mondo e nessuno ti dirà nulla. AndreaRocky (msg) 21:20, 5 dic 2010 (CEST)Rispondi

Fonte su Marco Mengoni modifica

http://www.blogsicilia.it/blog/marco-mengoni-vince-agli-mtv-europe-music-awards/

Ciao, ho trovato una fonte per le copie di Re Matto è qui dice che en ha vendute 100.000. Controllate perfavore, grazie dell'ascolto.Il precedente commento non firmato è stato inserito da Lion969696 (discussioni contributi).

Si tratta di un blog, ed essendo che chiunque può essere blogger, non mi pare il massimo dell'affidabilità. Si dovrebbe cercare qualcosa di più affidabile, l'ideale sarebbe tipo un comunicato della sony o qualcosa del genere, ma anche altri articoli che non siano blog, forum o simili credo vadano bene. --82.51.0.224 (msg) 18:24, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Non è proprio un blog, BlogSicilia è proprio il nome del giornale che viene pubblicato in Sicilia, poi no so se quella pagina è un blog del giornale. Il precedente commento non firmato è stato inserito da Lion969696 (discussioni contributi).

Che si tratti di un blog ti è stato detto anche nella tua pagina di discussione. Di giornali autorevoli che vengono pubblicati in Sicilia ce ne sono tanti, ad esempio c'è il Giornale di Sicilia, Blogsicilia è un network di blog siciliani, uno per ogni provincia, tant'è che c'è anche l'apposita sezione che ti invita a collaborare con il blog. --79.33.248.129 (msg) 18:54, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Va bene cercherò qualcos'altro, ho trovato qualcosa sul giornale "Leggo" questo è proprio un giornale, che dite?Il precedente commento non firmato è stato inserito da Lion969696 (discussioni contributi).

Ho dato un'occhiata alla pagina online del giornale e devo dire che non è certo perfettissimo, ad esempio in quest'articolo si legge che Marco Mengoni è arrivato secondo al Festival di Sanremo 2010, quando in realtà è arrivato terzo. --79.51.222.225 (msg) 10:01, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
evita di aprire sempre nuovi sezioni e firmati per favore. Vedi Aiuto:Firma --ignis Fammi un fischio 19:31, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

FONTE modifica

Non capisco perchè ma quella fonte da leggo non c'è più, così ne ho trovata un'altra, viene dal sito di un comune che lo ha ospitato:

http://www.infoagropoli.it/notizie/Il-12-Agosto-ad-Agropoli-il-concerto-di-Marco-Mengoni_7888.html

PS: Va bene la firma?

Lion969696 (msg)Lion969696 (msg)

il sito del comune attinge da ciò che l'ufficio stampa gli dà --ignis Fammi un fischio 13:48, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

E quindi va bene? Lion969696

no. leggi WP:FA --ignis Fammi un fischio 13:58, 8 dic 2010 (CET)Rispondi


io sto cominciando 1 po ad arrabbiarmi!!!!! allora è risaputo da tutti che l'ep re matto ha venduto + di 100.000 copie e nn 60.000 addirittura secondo voi ha venduto meno di dove si vola!!! ma siete pazzi??? e poi mi bloccate e levate le mie modifike seppur giuste!!!

Va bene, cercherò altre fonti oppure vedo se riesco di nuovo a prendere quella del giornale che non sono riuscito neanche a farvi vedere perchè la pagina è stata cancellata, a presto e grazie. Lion969696


io sto cominciando 1 po ad arrabbiarmi!!!!! allora è risaputo da tutti che l'ep re matto ha venduto + di 100.000 copie e nn 60.000 addirittura secondo voi ha venduto meno di dove si vola!!! ma siete pazzi??? e poi mi bloccate e levate le mie modifike seppur giuste!!! Catanisi46

la fonte è autorevole, tutti i siti di vendite danno gli stessi numeri che sono scritti su Wikipedia, perchè continui a lottare per una notizia falsa? ti suggerisco di lavorare per bene qui su wikipedia, lavora ad altre voci, non seguire solo mengoni perchè sei suo fan. Così rischi di essere bloccato ancora, visto che hai creato doppi account per promuovere queste false cifre!Poi ricorda:
  • non hai ancora imparato a firmarti!!!
  • non insultare gli account!!!
  • sbaglio o quando hai scritto quei mezzi insulti sulla mia discussione avevi promesso di non mettere più piede su wikipedia?? spero tu mantenga quella promessa, perchè danneggi il lavoro di account onesti e bravissimi!!!AndreaRocky (msg) 14:30, 10 dic 2010 (CEST)Rispondi

Compilation???? modifica

Rimetto qui questa domanda che nessuno ha visto. Non credo sia interessante inserire le compilation in cui sono presenti le sue canzoni, sembra non ci sia per nessun altro cantante e poi non sono mica cd suoi.AndreaRocky (msg) 17:15, 11 dic 2010 (CEST)Rispondi

Insulti e proteste modifica

Sfogliando la cronologia ho letto un messaggio alquanto offensivo scritto nei confronti di chi la pensa diversamente dall'autore del messaggio, il messaggio è stato prontamente rollbackato, ma non sempre ci possono essere utenti attenti come in questo caso. Parlando proprio dell'utente Lion969696 (attualmente bloccato per 36 ore), oltre che perseverare qui con l'aumento delle copie lascia commenti nella pagina delle news di Marco Mengoni accusando gli utenti di wikipedia di imbrogliare e gli admin di rispondere alle sue domande con frasi come "Voi fan rovinate Wikipedia". La cosa interessante è Lion969696 chiude il suo messaggio con questa frase "Non è che si potrebbe fare qualcosa?", domanda che non ha mai ricevuto risposta, evidentemente anche i fan di Marco Mengoni non condividono ciò che dice Lion969696, forse perchè ciò che è scritto su wikipedia è attendibile e giusto al contrario di quanto vuol far capire l'utente in questione. Spero che in futuro si evitino situazioni del genere, non è molto collaborativo attaccare gli altri utenti. --87.13.253.19 (msg) 18:28, 12 dic 2010 (CET)Rispondi

Aggiornamento vendite modifica

Non che sia una cosa fondamentale per l'"informazione", ma visto che è riportata nella pagina sarebbe giusto aggiornare lo stato delle vendite dei suoi lavori. Il sito FIMI pubblica (o dovrebbe farlo, in ogni periodo di vacanze le pubblicazioni saltano) ogni settimana l'aggiornamento sulle vendite degli album, sono messi tutti in ordine per quanto ogni album ha venduto con a lato l'assegnazione (oro, platino, multiplatino) data. Dove si vola è da circa 80k (sta per mila), Re Matto a 100k e il Re Matto live a 45k. Vi chiedo quindi di poter modificare questi dati di vendita in modo da non dare notizie false, magari con relativa data di aggiornamento.

Grazie.

Potresti indicare il sito da cui sono prese queste informazioni, in modo da poter aggiornare correttamente la voce?--ValerioTalk 14:49, 30 dic 2010 (CET)Rispondi


Guardate anke questo sito dice ke re matto ha venduto + di 100.000 copie http://www.ilreporter.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13613:marco-mengoni-presenta-il-nuovo-cd-qre-matto-liveq-ai-gigli&catid=64&Itemid=132 se nn accettate anke questa inizio a pensare che ci gestisce questa pagina odi questo grande artista!!!

Dalla formulazione della frase sembra che tu sia un vecchio contribuente della pagina, ipotizzo Emanuele46 dopo il blocco? L'articolo risale ad ottobre quando nella voce c'era una continua alterazione dei dati soprattutto di vendita, non è detto quindi che le informazioni non siano prese da wikipedia. Non è detto che un sito riporti automaticamente notizie impeccabili, ad esempio in quest'articolo del TGcom si legge che Pierdavide Carone ha venduto oltre 700mila copie, la notizia è stata poi ripresa da vari siti, però non è che Carone abbia raggiunto i due dischi di diamante. --79.9.254.137 (msg) 15:09, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

Mi scuso per il ritardo alla risposta. Comunque qui trovi il pdf aggiornato all'ultima settimana (venerdì 14 Gennaio): http://www.fimi.it/certificazioni.php

In questa settimana è entrato pure nella parte "platino" (vedi Re Matto del 19/10/10, sarebbe il live). E' presente pure il Re Matto come disco di inediti molto più in su (del 19/02/10). Come è ben chiaro tutti gli album non sono sistemati in ordine alfabetico ma per numero di vendite. Re Matto live è appena entrato nella fascia del platino, di conseguenza è l'ultimo in questa determinata sezione della classifica ed è a quota 60k. In questo sito (World wide album, me lo segnala come spam) troverai tutte le stime aggiornate settimana dopo settimana che si basano sugli aggiornamenti del pdf. Il ragazzo che lo gestisce è molto competente in quanto vendite, forse il migliore presente in Italia (oltretutto stima le vendite italiane da 3 anni ormai). Per facilitarti il tutto ecco le stime dei lavori di Mengoni aggiornati a questa settimana:

Re Matto live - 60,009 Re Matto - 100,248 Dove si vola - 89,950

Spero di essere stato chiaro :)

Il sito che tu citi www.worldwidealbums.net è in black list proprio perchè blog non affidabile, non è permesso quindi inserirlo come fonte proprio perchè si tratta si stime fatte da una persona sul proprio blog, niente di ufficiale ed affidabile (allora io sul mio blog posso scrivere che Mengoni ha venduto un milione di copie, non è mica attendibile come fonte proprio perchè è un blog e ci scrivo quello che voglio). Le fonti riportate adesso nella voce sono fonti ANSA, non vedo quindi perchè si debba dar credito più ad un blog che ad un comunicato ANSA. Detto ciò le stime corrette che riporta anche la voce sono: Dove si vola 70.000+, Re matto 82.000+ e Re matto live 60.000+. --79.18.253.90 (msg) 18:21, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Scusami allora perchè mettere "Dove si vola" a 70.000 copie e Re Matto a 82.000? Che fonti sono? In Italia non esiste nessuna fonte ufficiale che pubblica le vendite. I due lavori che ho riportato sono stati classificati come "platino". Se si vuol fare questo ragionamento allora sarebbe corretto diminuire questi dati a 60.000 l'uno. Non è per fare il precisino, non sono nemmeno un fan di Mengoni, mi interesso solo di vendite. 82k e 70k non sono dati ufficiali, sarebbe più professionale riportare solo le vendite ufficializzare: 60.000 , 60.000 e 60,000.

Le fonti ANSA sono fonti di tutto rispetto. E poi scusa un blog inaffidabile si e una fonte ansa no, è un po' strana come cosa. --95.244.226.238 (msg) 10:58, 21 gen 2011 (CET)Rispondi
Riportate la versione della voce con le cifre della FIMI, che è l'unica fonte accettata per quanto riguarda le vendite! AndreaRocky (msg) 14:30, 21 gen 2011 (CEST)Rispondi

Io non vedo nessun cambiamento nelle vendite riportate, sono ancora 70k, 82k e 60k. Ripeto, solo FIMI riporta fonti ufficiali riguardo le vendite. ANSA, come qualsiasi blog sparso su internet, non riporta notizie ufficiali riguardo alle vendite. Ricordo ancora l'enorme errore che pubblicarono riguardo le vendite del CD Gaetana della Ferreri, per loro arrivato (nel 2009) a quota 700,000 copie. Comunque fate voi.

Buongiorno a tutti, leggendo la pagina di Mengoni ho trovato questo luogo per poter chiedere di aggiornare la pagina perchè ci sono pochi aggiornamenti sia sulla sua carriera che sulle vendite. Posso scrivere qui per chiedere gli aggiornamenti? Grazie per l'eventuale risposta ;-)

capitolo omosessualità e fabri fibra modifica

Ho chiuso il capitolo con fonti certe e sicure, sperando che le fan non interagiscano con questa soluzione.AndreaRocky (msg) 17:45, 17 gen 2011 (CEST)Rispondi

Secondo me sta bene, le fonti ci sono, quindi per me è ok così. Ti ringrazio per il tuo occuparti della pagina. --82.57.38.186 (msg) 19:18, 17 gen 2011 (CET)Rispondi


Tutte le modifiche apportate alla pagina sono esatte e fondate!!!

Ma a quali ti riferisci? --79.18.253.90 (msg) 18:21, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Man of the year modifica

Salve, ho visto che tra i premi conferiti a Marco manca il TRL-Award Man of the year (08-05-10). non so come modificare la pagina quindi lo faccio presente qui. Poi ho anche visto, su pagine di altri cantanti, che tra i premi conferiti venivano elencati gli eventuali dischi d'oro o platino raggiunti dai cd con relative date, magari è un'idea. scusate se ho sbagliato sezione per farlo presente, ma non sono molto pratica con Wiki. :) GonzCha

secondo me non bisogna aggiungere premi minori, c'è scritto nella voce quando si modifica. Per quanto riguarda i dischi d'oro e di platino sono nella tabella dei cd. AndreaRocky (parliamone qua...) 14:45, 24 gen 2011 (CEST)Rispondi
Quoto Andrea Rocky, anche in altre voci si era inserito il premio dato da trl ma è stato più volte rollbackato perchè premio minore (vedi per esempio questo rollback). Per quanto riguarda la specifica della data della certificazione mi sembra una minuzia tralasciabile. --79.19.248.84 (msg) 11:35, 25 gen 2011 (CET)Rispondi

Questione omosessualità - Fabri Fibra modifica

Anzichè portare avanti una sciocca edit war, consiglio ai due utenti che per tutta la giornata di oggi si sono rollbackati l'un l'altro, di intervenire in questa pagina per discutere di come cambiare la voce. Personalmente trovo l'attuale versione (quella sostenuta da Vila, per intenderci) migliore grammaticalmente e contenutisticamente, in quanto più sintetica e incisiva. Inoltre valuterei la possibilità di sintetizzare ulteriormente ed integrare quelle tre righe nel paragrafo principale, dato che fondamentalmente si tratta di gossip, non certo di contenuti da enciclopedia... --ValerioTalk 20:08, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Valerio, grazie per essere intervenuto ;-) Sono d'accordo con te, come ho scritto precedentemente mi pare del tutto superfluo riportare strascichi di righe di intervista (altrimenti andrebbe riportata tutta l'intervista, oppure anche le interviste successive, nessuno ci dà il diritto di estrapolare frasi da un contesto) quando è possibile sintetizzarle in poche righe soprattutto se si tratta di pettegolezzi (oppure questi va bene riportarli mentre il record artistico degli Europe Awards, da me riportato con fonte e comunicato stampa poi successivamente cancellato dall'utente Andrea e poi ancora rimodificato senza nessun diritto, è un dettaglio trascurabile?) poichè secondo il mio punto di vista oltre a subire lungaggini evitabili vanno anche a ledere la credibilità di Wikipedia, del resto non stiamo mica parlando di Novella 2000. Basta poi linkare la fonte dell'intervista come è stato fatto che se uno è interessato a leggersi l'intervista la può consultare comodamente. Inoltre concordo con te che è del tutto superfluo dedicare addirittura un capitolo intero con tanto di titolo e come dici tu è meglio riportare il tutto nel paragrafo principale in quanto trattasi di mero gossip conlusosi con un nulla di fatto da ambedue le parti. Se sei d'accordo faccio rientrare la cosa nel paragrafo principale ;-) Aggiungo che la pagina è veramente scarna, va bene che il ragazzo ha solo 2 anni di attività però anche confrontando la sua pagina con quella di altri artisti dello stesso tipo, la sua risulta approssimativa e pressapochista, insomma 2 paragrafi interi di pettegolezzi e uno sull'aspetto artistico, quando su quest'ultimo ci sarebbe altro da scrivere per esempio la particolarità vocale, l'estensione, il comunicato di Mina (è stato riportato 'l'accattivante miagolio' di un' opinionista musicale e non le famose parole di Mina di cui molti giornali hanno parlato) e così via. Magari posso cercare alcune fonti in modo da rendere il lavoro più completo e consultabile. Grazie per l'attenzione concessami.--Vila (msg) 20:38, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Mi inserisco qui per rispondere ad una cosa nel dettaglio, pressappoco un'annetto fa, di cui si è discusso anche sopra (vedi Fan di lusso) si era già parlato oltre che di Mina anche di Celentano, Elisa, Brian May, si arrivò alla conclusione di eliminare la cosa perchè altrimenti di sarebbe una cosa del tipo Dicono di Marco Mengoni: Mina dice....., Elisa dice...... ect.... quindi eviterei di riproporre la questione. --79.18.252.67 (msg) 12:45, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
La voce non mi pare affatto scarna, comunque se hai voglia di ampliarla fai pure, il tuo lavoro non sarà che ben accetto. A patto che tu inserisca fonti attendibili per tutto ciò che scrivi, e mantenga un tono neutrale nei confronti del "soggetto" della voce. Detto questo, buon lavoro. --ValerioTalk 21:32, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi
Anche secondo me, la voce non è scarna. Si tratta di riportare ciò che fa e quando Mengoni farà altre cose la voce avrà più corpo, ricordiamo inoltre che ha avuta ben poca gavetta quindi prima di X Factor, proprio a livello di nozioni è impossibile ampliare la biografia, dopo X Factor è stato riportato tutto. --79.18.252.67 (msg) 12:37, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao ragazzi, mi chiamo Gianluca, concordo con le opinioni di Valerio e Vila. Secondo me si dovrebbero approfondire di più le questioni artistiche e discografiche di Mengoni perché un lettore è interessato soprattutto a questi argomenti quando cerca informazioni su un cantante mentre gli aspetti strettamente gossippari sono abbastanza inutili e poco interessanti. Personalmente trovo eccessivo dedicare ben 2 capitoletti alla questione Morgan e Fibra. Apprezzo molto il lavoro che state facendo però da una pagina di Wikipedia mi aspetto un maggiore approfondimento delle notizie che contano veramente. Grazie e buon lavoro a tutti!--Gianluca28 (msg) 21:55, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Sembra un po' stranotto che l'utente Gianluca28 si sia registrato un'ora dopo l'ultimo intervento di Vila, appoggiandone la causa, che sia uno sockpuppet??? --79.18.252.67 (msg) 12:37, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
continui a togliere la frase perfetta per concludere la questione!! è anche una fonte perfetta! se lui dichiara di non aver deciso cosa essere non è offensivo, visto che sono parole sue! riaggiungo la frase e poi è inutile dire di voler approfondire la questione musicale, è nato come artista un anno fa quindi la voce resterà scarna per un pò... AndreaRocky (parliamone qua...) 12:15, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
La versione di Andrea è più conclusiva, eliminando quella frase non si capisce la conclusione. --79.18.252.67 (msg) 12:38, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
Che quella sia la frase perfetta per concludere la questione è un tuo parere personalissimo. A me sembra che si stia dando un'importanza abnorme ad un pettegolezzo che tutto sommato non aveva avuto neppure tutta questa grande risonanza mediatica. Oltretutto anzichè correre a rollbackare, sarebbe stata cosa gradita venire a discutere qui, dato che come puoi vedere, (calzini a parte, dico...), si sta profilando un consenso opposto a quello che è attualmente il tuo parere. --ValerioTalk 12:42, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Continuo a non comprendere il comportamento e i toni di AndreaRocky, il quale continua a intervenire fuori luogo: non solo utilizza un tono aggressivo (quando io mi sono rivolta con educazione all'inizio anche dando del Lei forse un po' per deformazione professionale) e con un modo del tutto antitetico al mio. Inoltre la prima volta ha eliminato una mia aggiunta (che avevo riportato con fonte linkata) senza avvisarmi di nulla e quando gli ho scritto per sapere le motivazioni si è rivolto in tono aggressivo come se fosse una cosa personale. Stai continuando a comportarti in modo scorretto verso il lavoro altrui, non solo cancellando ciò che fanno gli altri senza nessun diritto ma senza nemmeno avvisare e continuando a fare il comodo tuo dopo che ti è stato detto di evitare questi modi. Continui a rollbackare quando secondo le regole di Wikipedia è del tutto fuorviante e per nulla eniclopedico dedicare capitoli interi a gossip e pettegolezzi addirittura riportando frasi da interviste quando basta la fonte (ti è stato detto anche qui sopra), quindi sei pregato di evitare di continuare. Valerio ha creato questo post ma tu continui ad ignorarlo, la stessa Wikipedia dice che il lavoro altrui è prezioso e tu continui a non rispettare il lavoro degli altri comportandoti come se fossi il possessore della pagina permettendoti di cancellare ogni cosa senza nemmeno avvisare chi ha contribuito a completare la pagina e lo stai ancora facendo. Cerca di rispettare gli altri con onestà intellettuale e senza aggredirli. Inoltre volevo capire la velata accusa dell'utente anonimo che non si è firmato dal momento che lui stesso è corso in aiuto di Andrea potrei dire la stessa cosa, ma non sono una persona in malafede. Che la pagina sia un po' scarna è vero, mancano alcune informazioni sulla voce e altro (appena trovo le fonti la completo)e il fatto che abbia 2 anni di carriera non vuol dire nulla perchè altri cantanti con lo stesso arco di tempo hanno pagine più complete e senza polemiche come quella che continua a portare avanti AndreaRocky, il quale dai toni infastiditi che usa sembra che ce l'abbia con Mengoni --Vila (msg) 15:36, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Innanzitutto chiedo a tutti di moderare i toni e non partire subito col presupporre la malafede altrui. Detto questo, ho provveduto a proteggere totalmente la voce dagli edit. Adesso, se non vi dispiace, discutete bravi bravi in questa sede su come la voce va modificata, coinvolgete il progetto o altri utenti se vi va, ed una volta arrivati ad una soluzione condivisa la voce sarà sbloccata. Grazie. --ValerioTalk 15:54, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Valerio grazie per il tuo lavoro, io sono una persona pacata e pacifica e se vai a leggere nell'area discussioni di AndreaRocky leggerai il mio messaggio in fondo in cui cortesemente gli chiedo come mai avesse cancellato la mia aggiunta senza avvisare, la sua risposta (visibile nella mia pagina discussioni) è stata del tutto aggressiva e sono rimasto basita (inoltre ho visto che ha già ricevuto dei ban quindi non è nuovo a ciò). Inoltre mi devo anche beccare dei mezzi insulti di un utente anonimo che mi accusa in malafede di altro e non lo accetto. Come abbiamo detto prima non è eniclopedico dedicare 2 capitoli di 10 righe ad argomenti da gossip (però secondo Andrea questi vanno bene, mentre completare la parte artistica no) quindi come hai seuggerito tu farei comprendere quella parte all'interno del paragrafo principale sintetizzando con 3 righe la questione :-)--Vila (msg) 16:02, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Sono l'utente di prima. Io non mi creo nessun problema a dire ciò che penso senza offendere e quindi lo dico: trattansi di ipotesi fattibile non attualmente escludibile per via del mancato controllo tra le due utenze. Proprio Valerio che ha chiesto agli altri di non usare la malafede la usata lui facendo fare un CU tra me ed Andrea (però non tra gli altri due). Se non accetti i miei insulti, per dimostrare che siano solo delle illazioni senza base, ti andrebbe di fare un CU?
Allora, visto che asserite che su Mengoni si è fatto bieco gossip, leggete Fabrizio Corona, tipo il capitoletto Presunta relazione con Lele Mora, anche lì ci sono dei riporti, pensate c'è anche un capitoletto sulle infrazioni al codice della strada, si parla anche delle multe per eccesso di velocità, alla pari allora si dovrebbe riportare la multa di €150 quando Mengoni andò in Spagna, eppure non c'è, quindi qui non si riportano tutte le gossippate, solo quelle più rilevanti. --79.33.10.147 (msg) 19:05, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
Il CU fra l'IP e AndreaRocky è stato richiesto (e diamo atto che ha avuto esito negativo) perchè sarebbe stato motivo di blocco per AndreaRocky che è un'utenza di una certa esperienza. L'altro CU invece non è stato richiesto perché da una parte è ovvio che si tratta della stessa utenza, dall'altra l'utente:Vila, considerando l'inesperienza si sarebbe beccato al massimo un YC, perciò tanto valeva soprassedere. Adesso archiviato il capitolo "accuse" che proprio non ti riuscivi a tenere, passiamo alle risposte sul merito della voce. Esistono personaggi la cui enciclopedicità è inevitabilmente basata sul gossip (come Corona o Paris Hilton) quindi semplicemente non fanno testo. Non si può paragonare la voce di un cantante con quella di uno pseudo-agente-dei-paparazzi-moroso-di-Belen. La si paragoni a quella di un altro cantante, non fosse altro che per rispetto. Poi è ovvio che bisogna contestualizzare il tipo di informazioni e la voce in cui le si inserisce. Nella voce su uno sportivo mi dilungherò a parlare dei suoi primati e dei suoi record, lasciando poche righe alle eventuali love story e multe per eccesso di velocità. Per farvi capire: nella voce di Totti, la moglie Ilary è appena citata. Ugualmente nella voce di un cantante stare lì a ravanare su un "botta-risposta-stop" che ha occupato il mondo gossipparo sul web per una settimana, dieci giorni, non è proprio il massimo. Va bene accennarlo, per carità, ma cavolo, Mengoni è un cantante, si parli dei suoi dischi e dei suoi concerti! Con questa logica, infatti la controversia con Morgan ha maggiore dignità enciclopedica e quindi merita più spazio, proprio perchè concerne il campo per cui Mengoni è ritenuto enciclopedico. Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma per i prossimi commenti gradirei interventi più "in topic" e meno "trollallero-trollallà". Grazie per la collaborazione.--ValerioTalk 20:18, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cosa sarebbe il CU? scusate l'ignoranza ;-) Non ho capito Valerio, è un modo per vedere l'IP? per me puoi anche farlo non ho nulla da nascondere se questo può far star bene l'utente qui sopra procedete pure poichè quando intervengo mi firmo sempre e gradisco non ricevere accuse infondate quindi fai pure il CU :-) Comunque sono basita, una persona viene qui per cercare di dare un contributo e prima viene rollbackata senza essere avvisata (soprattutto avendo riportato la fonte seguendo le indicazioni di Wiki), poi viene aggredita con toni quantomeno fuori luogo e infine accusata. Sono perplessa da questo atteggiamento e mi chiedo come mai nessuno intervenga. Per il resto sono d'accordo con Valerio qui sopra, Corona è un personaggio da paparazzate e gossip nell'immaginario collettivo e mi fa specie che ci siano persone che vorrebbero la pagina di Mengoni piena di report su gossippate et similia e quando si chiede di aggiungere il capitolo sulle particolarità vocali queste si ritengono superflue, stiamo parlando di un cantante non di un valletto (sembri quasi un hater).--Vila (msg) 20:33, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ringrazio Wikipedia perché ho imparato il significato del termine sockpuppet. All'utente che mi ha definito in questo modo dico di non fare illazioni gratuite, basta controllare gli indirizzi IP di coloro che scrivono per vedere se ci sono cloni. Io ho solo espresso pacatamente la mia opinione sulla questione di cui si sta parlando in questa discussione, se a te non va bene è un problema tuo!--Gianluca28 (msg) 08:57, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Al capitolo omosessualità e fabri fibra precedente, faccio presente che Roger46 scrive "Tutte le modifiche apportate alla pagina sono esatte e fondate!!!" (Roger46, è vero calzino di Emanuele46, ma ha espresso il suo parere in quella discussione una volta, quindi non c'è nemmeno alterazione se per caso qualcuno volesse parare lì). Inoltre, come dice Valerio, bisogna vedere la questione e di chi si sta parlando: stiamo parlando di un cantante e le controversie sono in ambito musicale quindi consone alla professione del Mengoni. Di Scanu per esempio Maicol Berti dice che è gay ma la cosa non viene riportata, trattansi di gossip di un gieffino e non di un testo di un brano del grande rapper Fabri Fibra. Ricordo che Corona ha fatto anche l'attore, e anche il cantante e tantissime altre cosese dovessi fare il gioco della torre e tenere solo uno dico Corona for ever. --79.19.255.140 (msg) 11:45, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
Ma il punto è che le illazioni di Fibra non hanno nulla a che fare con il motivo per il quale lui o Mengoni sono considerati enciclopedici. Un conto è Morgan che dice "Mengoni mi ha plagiato": si mette il dito nel vivo del motivo dell'enciclopedicità di Mengoni, e, teoricamente dichiarazioni simili avrebbero potuto persino mettere a repentaglio la sua carriera. Un conto invece è Fibra che canta "Mengoni è gay". Che rilevanza ha tutto ciò nella carriera di entrambi? Nessuna. Se ne è parlato un pochetto (neppure troppo, in fin dei conti) sul web, e la questione si è dissolta in una bolla di sapone. D'altronde Fibra ha detto pure che "Laura Chiatti gliela voleva dare.." ma nella voce della Chiatti mica se ne parla. Ha detto pure qualcosa tipo "Marco Carta e la figa non si incontreranno mai..." (qualcosa del genere) ma nella voce di Carta mica se ne parla. Insomma non tutte queste polemiche possono essere considerate rilevanti. Al massimo potrebbero essere integrate in Controcultura (album), che è uno stubbino. <off topic>Ma Fabri Fibra, i ca**i propri, mai eh? Dicevo io, che il fratello è tutta un'altra pasta...</off topic>--ValerioTalk 13:41, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Sì infatti chiudiamola qui perchè ora tutta questa gente che compare magicamente per denigrare il lavoro altrui ha stufato, a me sembrano haterz di Mengoni. La cosa è stata accennata nella pagina di Mengoni con relativa fonte, ora basta si può procedere con altro. Si possono integrare le 2 questioni (quelle che ora sono in 2 paragrafi distinti come l'accusa di morgan e quella di fibra) in una sola sotto la voce "Controversie" come hai suggerito tu, così magari si può aggiungere altro relativo alla carriera dell'artista. Valerio hai eseguito il CU? così rendiamo ciò che si merita all'utente di ieri che accusa le persone gratuitamente. --Vila (msg) 14:05, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Avevi dimenticato il lukketto rosso? Partivi con "ora basta. Integro" (imperativo) e sei finito a "Si possono integrare". Se c'era lukketto giallo volevi tagliare la testa al toro? Peccato il lukketto è red. Io haterz di Mengoni e xkè mai?!? Tu invece sei tutto peace & love con lui vero?!? E poi quanta fretta per una discussione aperta meno di 48 ore fa, finiamo di parlare di tutti i punti e poi si sprotegge.

Scusa ma perchè questo tono irascibile e bellicoso? Ma riesci ad argomentare un discorso senza polemizzare in questi termini? o__O Non ho ancora capito perchè ti sei fissato su questa cosa. Non ho scritto "ora basta, integro" quindi evita di riportare falsità (ma perchè ce l'hai con me? ora vai anche a riguardare se ho preferito cambiare termine, se ho scritto "si può integrare" è perchè mi sono accorta di aver usato un termine poco consono). Frequento anche altre pagine e solo in questa pagina mi è capitato di avere tutti questi problemi, mai visto tanto livore. --Vila (msg) 16:15, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

@Valerio: proprio essendo più rilevante l'accusa del pirata ora si chiude in 4 parole quella di Fibra. --79.23.249.10 (msg) 14:51, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

  •   Commento Unificare tutte le controversie in un unico paragrafo come suggeriva Vila, sintetizzando la querelle Fibra-Mengoni, e spostare nella voce Controcultura (album), il paragrafo nella versione più lunga, magari unitamente alla polemica sulla Chiatti, che a quanto pare ha querelato Fibra. Dato che sono tutti passaggi di brani presenti in quell'album, è giusto che vengano trattati in quella voce. Nel contesto di un album discografico di successo, queste notizie possono persino essere considerate di una qualche rilevanza. --ValerioTalk 14:59, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Valerio a dimostrazione che è una polemica nata sul nulla Fibra non ha scritto quella frase in una canzone dell'album uscito (Controcultura), ma è un verso che fa parte di un album mai uscito! Era una canzone facente parte di un web album, ma non è mai stato pubblicato visto che poi l'album uscito è appunto Controcultura e quella canzone non c'è nel disco. Un'ennesima dimostrazione che si sta facendo una polemica sul nulla, qualora ce ne fosse ancora bisogno. --Vila (msg) 16:23, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Questa procedura di cancellazione vede una votazione sul web-album, è enciclopedico seppur web-album esiste ed è anche su wiki, xkè mettere in discussione i lavori di Fibra?. --79.12.13.10 (msg) 16:38, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
Non facevi prima a citare direttamente l'album :-)?--ValerioTalk 16:42, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
L'ho fatto perchè veniva considerato "Quorum" un album da non degno di nota e volevo far vedere che c'è stata una votazione che ha fatto mantenere la pagina. --79.12.13.10 (msg) 16:49, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma chi ha messo in discussione i lavori di Fibra? Ma hai letto quello che ho scritto? Trattasi di web album gratuito, non dell'album Controcultura, e di una canzone contenuta in quell'album web. Ti ripeto che stai facendo una polemica inutile, poichè oltre a trattarsi di gossip (che comunque è stato riportato con fonte) i versi in questione non fanno nemmeno parte di un album mainstream pubblicato dall'etichetta discografica e venduto. Stai ingigantendo la cosa, quando basta accennarla come è stato fatto.--Vila (msg) 16:47, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

E' un web-album, non l'album fatto nel garage di casa che nessuno conosce. --79.12.13.10 (msg) 16:50, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Senti io capisco che sei venuto per difendere l'album degno di nota e va bene, quello che non capisci è che questa è la pagina di Marco Mengoni e non è enciclopedico dedicare un paragrafo intero a dei versi che fanno parte di un web album gratuito di un cantante e non di un lavoro discografico mainstream di nessuna rilevanza per la biografia di Mengoni. Come ti è stato detto basta citare il fatto con la fonte, cosa c'entra che l'album web è degno di nota ed è di qualità?--Vila (msg) 16:57, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Dai che aveva un'accezione negativa la tua risp. "polemica sul nulla", "album mai uscito", per me non fa differenza se è un web album gratis o su supporto fisico a pagamento, il testo esiste e l'Italia intera lo conosce. --79.12.13.10 (msg) 17:08, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
Invece citare le frasi che scagionano Mengoni dall'accusa di plagio va bene? Va bene tenere per esteso le frasi "prive di fondamento formulate per sfruttare il momento di notorietà relativo al brano" oppure "respingono ogni accusa di paternità diversa da quella dichiarata in Siae del brano "Credimi ancora"" queste si tengono xkè a favore? Se non si riportano frasi non dovrebbero riportarsi neanche lì. --79.12.13.10 (msg) 17:08, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Io di solito frequento le pagine di artisti per apportare contributi con fonti (non vado in quelle che non mi interessano), tu invece sembra quasi che continui a dare contro solo per il gusto di farlo. Ora ti sei fissato nel ricordarci che un album web gratuito di un cantante è di importanza epocale per la biografia di un altro cantante. Ma poi parli come se la cosa non fosse citata, quando c'è tanto di testo con fonte! Sulla questione Morgan mi vedi concorde, come suggeriva Valerio è bene riassumere il tutto in un unico capitolo 'Controversie' (come per altro è stato fatto per numerosi artisti nelle rispettive pagine) dove citare i 2 fatti e per contro ampliare i campi relativi alla carriera. --Vila (msg) 17:22, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Qui non mi pare sia stato fatto così e lì addirittura le accuse di plagio erano da un blog, io lì toglierei tutto compreso il ritiro da Sanremo: da quando ritirarsi da Sanremo è una controversia? Ogni hanno vengono esclusi cantanti, mike li prendono tutti, Giusy s'è ritirata lei mike è stata rifiutata. --79.12.13.10 (msg) 17:32, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Io non comprendo tutta questa insistenza sulla questione Fibra. Non ha avuto nessun effetto su Mengoni e sulla sua carriera. Non ci sono state nè querele nè discussioni tra i due cantanti. Lo stesso Fibra non ha mai fatto interviste contro Mengoni. Perché insistere? E' una questione di lana caprina. --Gianluca28 (msg) 19:41, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ho unificato il paragrafo sulle controversie. La questione dell'omosessualità, alla fine, è stata leggermente estesa, dato che ritengo sia giusto che la dichiarazione di Mengoni in merito, a sto punto, andava riportata per intero. Direi a questo punto, se siamo tutti d'accordo, di sbloccare la voce e di metterci a lavorare sul resto della voce.--ValerioTalk 21:14, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
ripeto che la frase dichiarata da lui stesso (con fonte annessa) sia perfetta per concludere il capitolo. se lui stesso dichiara di non essere sicuro di come si orienti la sua sessualità VA INSERITO, soprattutto perchè parole sue e perchè ama giocare su questo, quindi fa parte della sua personalità! cmq capisco che molti vedono in questo una cosa negativa e votano contro perche potrebbe metter in ombra il loro idolo. se però vogliamo essere oggettivi dobbiamo riportare come conclusione la frase eliminata, sennò meglio eliminare tutto, sarebbe come una farse a metà... AndreaRocky (parliamone qua...) 21:27, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ok Valerio come è stata messa va bene, ora ci sono 20 righe di controversie e poche sul resto quindi domani cerco le fonti per rendere la pagina più completa (se dobbiamo scrivere millemila righe sulle controversie non capisco perchè deve rimanere scarno l'altro aspetto) sul modello di Noemi, che è una che ha fatto lo stesso percorso e ha una pagina molto buona. Andrerocky ma la smetti di dire che è un'offesa? e puoi evitare di continuare a ripetere a disco le stesse cose? Mi sembri uno che continua a ripetere le cose senza aver letto nulla, perchè da come parli mi pare chiaro che non hai letto niente della discussione visto che secondo te dobbiamo stare a riportare tutte le interviste 'controverse', allora mettiamo pure le sue parole quando ha detto che nell'intervista che continui a tirare fuori hanno storpiato alcune sue frasi (ed è successo anche con Nathalie da cui è nata una polemica) quindi non c'è null'altro da scrivere se poi lui stesso smentisce o dice che hanno fuorviato le sue parole (come se tutte le parole riportate dalla stampa fossero vere, quindi perchè bisogna riportare cose che lui non ha mai detto o che sono state fuorviate?) Capisci? Mentre è superficiale riportare cose più importanti che riguardano la sua carriera, visto che mi hai cancellato altre cose e da questo deduco che di Mengoni non ti interessa nulla quindi evita di continuare a insistere. Vedo che ti interessa molto questo aspetto mentre sul resto tralasci, chissà come mai. Io ho scritto nelle pagine di altri artisti perchè cerco di apportare il mio contributo, non vado nelle pagine di artisti che non seguo e faccio nascere polemiche che durano giorni. --Vila (msg) 21:43, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ragazzi non bisogna fossilizzarsi su questi argomenti così marginali ma bisogna approfondire le tematiche veramente importanti. Ancora mancano diverse cose interessanti (ad esempio, Mengoni il 27 maggio andrà ai Wind Music Awards a ritirare 3 premi: per il platino del cd/dvd Re Matto Live, per il platino del singolo Credimi Ancora e per il platino del singolo In un giorno qualunque. Perché non aggiungete questa notizia invece del gossip?). L'obiettivo comune credo e spero che sia quello di avere una pagina completa, esaustiva e veritiera (più informazioni rilevanti e meno gossippare, niente idolatrie ma nemmeno la malafede che è anche peggio dell'idolatria). --Gianluca28 (msg) 22:07, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Perfettamente in linea con quanto detto da AndreaRocky. Per lo sblocco vorrei far presente che si sta chiedendo lo sblocco per inserire anche cose non enciclopediche. Vila ha scritto che ha intenzione di inserire il Premio Rockol premio non enciclopedico, come pure il premio itunes (premio non enciclopedico vinto anche da Alessandra Amoroso ma non presente nella pagina perchè non è enciclopedico). Onde evitare altri edit war perchè non lasciamo la pagina protetta a lucchetto rosso per ancora un po', qui si può discutere anche d'altro. Inizio io: gli unici premi enciclopedici non ancora elencati sono quelli dei WMA che ritirerà il 27/05/2011 (gli altri premi sono da togliere, anzi correttamente non sono da inserire dato che ora non ci sono); nelle "controversie" si potrebbe mettere anche un puntato per dividere i due fatti. --79.19.255.102 (msg) 08:45, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Io trovo assurdo la gente che viene qui non per completare la pagina o altro ma per polemizzare come l'utente qui sopra (che suppongo sia lo stesso del CU), è stata fatta una discussione di mezza pagina e lui (o lei) viene qui per cosa? per dire che deve rimanere il blocco e che vuole ancora parlare delle controversie quando ci sono altre cose da sistemare. Io sono dell'idea che ci siano persone che vengono con il solo scopo di polemizzare, perchè di norma un utente non va nelle pagine di artisti per fare discussioni di giorni, non porta avanti edit war a non finire, non si fossilizza su un gossip in modo così ossessivo. --Vila (msg) 11:12, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

L'unica cosa che trovo assurda è il non accettare opinioni diverse dalle proprie. Per evitare ulteriori "battaglie in cronologia" avevo proposto di mantenere il blocco per un po' (Vila vuole elencare il Premio Rockol che non è enciclopedico quindi verrebbe tolto, facendo nascere una nuova battaglia, questo per fare un esempio di quello che potrebbe accadere). Che male c'è a discutere qui prima di modificare lì? Che fretta c'è? --79.42.253.38 (msg) 11:27, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda le "Controversie" del plagio, non si potrebbe sintetizzare anche lì riportando semplicemente "Mengoni smentisce le affermazioni di Morgan"? Ci sono 4 righe per dire che Mengoni smentisce e in questo vengono riportate frasi, quindi perchè non segare come per Fibra? Anche e soprattutto xkè la 23a nota non funziona, e poi non c'è bisogno di riportare le frasi vero?--79.42.253.38 (msg) 11:27, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Per Morgan se si vuole sintetizzare ulteriormente si può fare. Ma dai che si è capito benissimo che sei qui solo per fare da bastian contrario. Le edit war le porta avanti chi non ha il minimo interesse nel contribuire alla pagina ma vuole decostruire il lavoro degli altri ed è questo che è successo (io avevo riportato 2 dati con fonti come il platino di IUGQ e quello di Mtv e mi sono state cancellate, per invece stare a insistere sul capitolo gossip, ma ti pare?). Io sto facendo un lavoro di fonti per contribuire alla pagina, tu cosa fai? Vanno inserite alcune cose, il capitolo sulle particolarità vocali e c'è da rivedere altro, ma possibile che debba rimanere chiusa una pagina per queste sciocchezze? ma poi stiamo parlando di un cantante all'inizio, manco fossimo nella pagina di Jackson che bisogna stare a discutere per qualsiasi cosa. Assurdo.--Vila (msg) 11:40, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Quindi stando nella pagina di Mengoni si scrive tutto senza discutere, fino a quando volevi discutere tu tutto ok, è assurdo. --79.42.253.38 (msg) 11:57, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
Finalmente una cosa su cui siamo in linea: sintetizzare sul fatto del plagio. Ma leggi quello che scrivo? Io ho detto che non si deve mettere il platino a IUGQ o gli EMA, ma dove l'avrei scritto, e ci sono in voce mica mancano. Ti ho detto che vuoi inserire il Premio Rockol o il Premio Itunes che non sono enciclopedici, a questi due mi sono opposto mica agli altri, ti stai trovando sbagliato alla grande, trovami dove ho scritto no al platino o agli EMA?. Cosa faccio io qui: cerco di non far diventare la pagina un covo di fan. E' vietato avere un'opinione diversa dalla tua? --79.42.253.38 (msg) 11:48, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
Gradirei che da questo momento in poi gli interventi fossero fatti solo ed esclusivamente sull'argomento della voce e non sulle utenze. Se stiamo qui a litigare fra noi, oltre a non uscirne più, state facendo veramente una figura pessima (tutti e due), credetemi. Quindi evitiamo i commenti ad personam, ok? Andiamo sul punto. Siamo tutti d'accordo a sintetizzare la storia del plagio? Ok, allora provvedo. Per quanto riguarda i premi, non vorrei che si cadesse nell'equivoco che se non c'è la voce su wikipedia non si è enciclopedici. Un premio che si chiama Premio Itunes (iTunes è la più importante rete di vendita degli MP3 nel mondo), altro che non enciclopedico. Mentre il premio Rockol, se non erro, è il Premio Videoclip Italiano, di cui la voce c'è. I premi non enciclopedici possono essere ritenuti quelli dati in festival cittadini, o da sponsor o in eventi minori. Se trovate un accordo anche su questo, oggi stesso sblocco la voce.--ValerioTalk 12:48, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ringraziamo l'utente che per beneficenza si immola per la causa "non facciamo diventare la pagina un covo di fan" sentendosi investito di una missione divina, mi dici dove è un covo di fan? Dove lo vedi? Io sono una persona obiettiva e riporto solo cose vere con fonti, sei tu che al contrario intervieni solo per dare contro. Io sono su Wikipedia e scrivo anche su altre pagine (non solo questa), tu invece? sei qui solo per polemizzare sulla pagina di Mengoni. Hai visto la pagina di Noemi (altra artista che seguo)? Bene, la pagina di Mengoni a confronto è poverissima (ma se non lo segui cosa ne sai dei traguardi che ha raggiunto?) quindi si cerca di renderla completa in un italiano corretto elencando i traguardi che ha raggiunto l'artista in questione (come ha scritto anche Valerio qui sopra, tra l'altro Rockol è stato il sondaggio del decennio fatto da critici e giornalisti ed è riportato anche nella pagina di Tiziano_Ferro, altro artista che seguo). Come ha scritto Gianluca (hai fatto una figuraccia tra l'altro richiedendo il CU così eviti di accusare le persone per partito preso) nessuna idolatria (e infatti non c'è) ma nemmeno nessuna acredine come quella che sto riscontrando. Valerio ti chiedo scusa se mi sono un attimo alterata poichè non è mia abitudine ma guarda veramente sembra una barzelletta, da un lato io cerco di dare un contributo serio e oggettivo e dall'altro trovo un muro che sta a sindacare su tutto perchè si è improvvisato supervisore di una pagina di cui palesemente non gliene frega nulla, anzi la vorrebbe bloccata per discutere su ogni cosa. Per me la polemica è chiusa, è durata anche troppo. --Vila (msg) 13:52, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

rinuncio a seguire la voce, essendo di ronciglione potevo essere d'aiuto. ma visto che qui non si vuol fare le cose come si deve... tolgo la voce dalla lista osservati, così rimarranno a dmodificare la voce i fan e basta. a valerio dico che non si può ritenere enciclopedico un premio solo perchè esiste la voce, perchè basta poco a crearne una per rendere enciclopedico un premio stupido, citato da nessuno. saluti e statemi bene, potete fare quel che volete della pagina, io volevo renderla interessante ed OGGETTIVA, ma vista l'impossibilità dovuta ad utenti-fan, lascio. AndreaRocky (parliamone qua...) 15:45, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
Mi dispiace ke vuoi lasciare, ti ammiro molto per come lavori. Spero che tu ci ripensi. --79.53.243.181 (msg) 16:02, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Modifiche alla pagina per completamento modifica

Valerio apro questo capitolo per completare la pagina di Mengoni, sulla base della pagina di Noemi che ha avuto lo stesso percorso ed è molto più completa. Per le influenze musicali lui in numerose interviste oltre ai Beatles ha fatto i nomi di David Bowie, Ella Fitzgerald, Michael Jackson e Paolo Nutini (ogni volta ne aggiunge qualcuno ma questi sono quelli che nomina più spesso). Nel 2011 ha raggiunto alcuni traguardi, la redazione iTunes ha fatto una lista dei migliori dell'anno 2010 e Mengoni è stato scelto come "Miglior rivelazione dell'anno" ho trovato uno screenshot (se vi collegavate ad iTunes a fine anno c'era la pagina con la lista) [1] inoltre l'EP Re Matto è stato inserito nella top10 degli album più venduti dell'anno, ne han parlato tutti visto che la FIMI ha rilasciato un comunicato stampa, devo trovare la fonte.--Vila (msg) 14:09, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ed è proprio in virtù che Mengoni tira fuori sempre nuovi nomi nelle interviste si è scritto "la sua massima influenza musicale è rappresentata dai Beatles", se gli elenchiamo tutti facciamo un papiro, visto la variabile di nomi si è presa la massima influenza. --79.9.244.60 (msg) 10:47, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi
Quello stamp non vuol dire niente. In Re matto viene detto già tutto (classifiche settimanali, semestrali e annuali)--79.53.243.181 (msg) 14:52, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
Il problema non è su quale pagina ti basi, poi ci sarebbero i manuali da seguire e non prendere a modello altre pagine (se proprio vuoi così ci sono pagine in cui la riscrittura è stata fatta passo per passo in discussione, cosa che a te urta). Rispondendo a Valerio, continuare a beccarmi con Vila non porta a niente. quindi ti rispondo a te in merito ai premi. Lo so perfettamente che il Premio Videoclip Italiano è enciclopedico ed è dato da Rockol, Giusy Ferreri lo ha vinto nel 2008 e la cosa viene riportata, ma come si vede dagli elenchi, Marco Mengoni non ha vinto il Premio Videoclip Italiano, ma una qualche sorta di sondaggio tipo quelli fatti da sky. Per il "Man of the year" c'è scritto tutto su, i premi trl sn stati considerati minori anke in auditorium, al capitolo si su Man of the year c'è anke l'url a quando è stato tolto un premio trl da un'altra pag da un altro utente, cm vedi in + utenti non amano tutti i premi minori --79.53.243.181 (msg) 14:47, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma mi spieghi cosa continui se non sai nemmeno di cosa parli? Mai visto un utente che cerca di contribuire ad una pagina senza sapere nulla dell'artista in questione (ma tra l'altro quanti IP usi?) Non si tratta di nessuna cosa tipo Sky o cose varie (Mengoni ha vinto anche cose di Sky ma non è interessante riportarle appunto), ma di un referendum (che ha coinvolto anche catene di dischi come Fnac etc. con tanto di schede (sembrava una cosa elettorale) sono stati chiamati a far parte della giuria personalità di spicco del giornalismo, critica musicale e musicisti ed è stato riportato anche sul Corriere, anche nel Giornale di Paolo Giordano, Fegiz, la Stampa, Mtv etc. e altri che si occupano di musica con tanto di video di ringraziamento degli artisti stessi (ti pare che Tiziano Ferro si mette a fare video ad hoc se il risultato raggiunto non è importante? è stato eletto Rivelazione del Decennio) - Qui c'è la lista della giuria tecnica: http://www.rockol.it/dieci/panelmedia.htm - E qui uno dei tanti comunicati stampa [2] da cui si legge: - Il primo e più autorevole sito di informazione musicale in Italia, Rockol, saluta il decennio 2001-2010 con un referendum celebrativo, Dieci!, nel quale saranno coinvolti anche i frequentatori dei punti vendita della FNAC. - La redazione di Rockol ha costituito tre comitati, ognuno costituito da dieci esperti, dalle cui indicazioni sono state elaborate le dieci nomination per ognuna delle dieci categorie del referendum (ciascuna sdoppiata in una sezione italiana e una sezione internazionale), cui si aggiunge una categoria “extra” sulle più rilevanti innovazioni tecnologiche. Insomma una volta che un talentato riceve un qualche traguardo come questo non vedo perchè non riportarlo, è stato fatto per Tiziano Ferro con una semplice riga si può anche per Mengoni visto che comunque fa parte del suo curriculum.--Vila (msg) 15:24, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Chi avrebbe detto che non lo seguo, non impazzisco x lui, ma non vuol dire ke non lo conosco, altrimenti non sarei qui. Per quel che hai riportato http://www.rockol.it/dieci/grandebluff.htm andiamo nella pag di Marco Carta e scriviamo che è il + grande bluff del decennio, ma pazziamo? Giakkè passiamo anke da Omar Pedrini e scriviamo ke è la + grande delusione del decennio (http://www.rockol.it/dieci/peggiordelusione.htm), siamo seri. Lo dicevo io che Mengoni non era stato premiato al Premio Videoclip Italiano. --79.53.243.181 (msg) 15:36, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Io non ho parlato di nessun prmeio videclip infatti. Ovviamente su Pedrini o Carta non è riportato perchè sono cose negative, però ritengo importante che un ex talentato venga inserito da critici ed esperti in un referendum sul decennio e poi arriva 2° (al primo posto c'è appunto Ferro). Qual è il tuo problema se si fa una riga dove si dice ciò? seguendo il tuo ragionamento dovresti anche andare nella pagina di Ferro a polemizzare e aprire la discussione. Mengoni è un artista esordiente e nel suo curriculum ha già avuto traguardi importanti, per completare si possono anche citare che non succede nulla, non è che si sta inventando niente. @Valerio qui c'è la pagina di Ferro, se scorri è riportato: http://it.wikipedia.org/wiki/Tiziano_Ferro --Vila (msg) 15:59, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ogni pagina è a sè e nessuna è perfetta (le migliori infatti vengono vetrinate), wikipedia non è fonte di se stessa quindi non ti puoi appoggiare in questo verso, ci vogliamo rifare anche alle pag in tono agiografico presenti su it.wiki e inseiriamo pure le curiosità più varie? --79.53.243.181 (msg) 16:10, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ho trovato questa fonte per gli album più venduti del 2010: http://www.musicroom.it/articolo/arrivederci-mostro-di-ligabue-album-piu-venduto-del-2010/22129/--Gianluca28 (msg) 14:39, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Questa è un info da pag album, viene pure detto in Re matto, CVD volete inserire qualunque tipo di dato anche quelli da pag album --79.53.243.181 (msg) 14:48, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Avevi detto genericamente dato da Rockol e si poteve fraintendere con il premio videoclip. Il mio problema è ke non c'è nulla di enciclopedico in questo sondaggio. Ma guarda un po' di un concorso si prendono solo le cose positive, e dei premi negativi dici non si riportano xkè negativi (vabbe' ke tu volevi togliere le controversie xkè negative). Grazie per la precisazione che Mengoni non ha neanke vinto, ma ha vinto Tiziano Ferro http://www.rockol.it/dieci/artistarivelazione.htm, quindi stiamo parlando di un premio non enciclopedico ke non ha neanke vinto, e ke ci parliamo a fare? --79.53.243.181 (msg) 16:01, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Io veramente fatico a comprendere, eppure mi sembra di parlare la lingua italiana (magari con meno linguaggio 'kapposo'). Io non ho detto che i premi negativi non si devono riportare, ho supposto il motivo per cui nella pagina di un Omar Pedrini non venga menzionata la cosa. Chiara la differenza? Inoltre non ho mai detto di voler togliere le controversie, ma perchè devi falsare le cose? Ho detto se si poteva riunire il tutto in un unico capitolo e riassumerlo visto che a momenti era più lungo del resto. Mengoni è stato nominato da una giuria di esperti e critici musicali (La repubblica, Corriere, La Stampa, Mtv etc.) in 2 categorie e in entrambe è arrivato sul podio: nella categoria "Artista rivelazione del Decennio" è arrivato 2° e nella categoria "Artista più sexy" è arrivato 1°. E' stato un referendum importante di cui hanno parlato tutte le testate giornalistiche musicali e non, lo stesso sito della Sony lo ha riportato, gli stessi artisti hanno mandato dei video messaggi etc. quindi non vedo nessun problema nel citare la cosa, ci sono anche le fonti. --Vila (msg) 16:14, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ora anche l'Artista più sexy, neanche fosse un modello, prova evidente che non è una cosa seria musicalmente parlando. E poi mi vieni a chiedere perchè chiedo che la pagina rimanga protetta, tu la vuoi far sproteggere per scrivere quanto sia sexy Mengoni --79.53.243.181 (msg) 16:19, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma cosa stai farneticando? Ovviamente continui a ignorare tutto il resto. Guarda evita questo tono perchè sei fuori strada e soprattutto evita di mettere in bocca parole che nessuno ha detto: ti stavo spiegando le categorie selezionate (lui ne ha avute 2 e quella rilevante dal punto di vista musicale è quella di "Artista rivelazione del decennio" dove è stato nominato ed è arrivato sul podio), dal momento che hai nominato Pedrini e altri. Non ti ho detto che Mengoni è sexy, bello o cesso. La comprendi la differenza? --Vila (msg) 14:44, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Una premiazione è una premiazione, che fai premi il premio che ti piace, se il premio è enciclopedico lo è indipendente da per cosa viene dato, se il premio, anzi non è neanche premio, mi correggo se il sondaggio non è enciclopedico non lo è in nessuna trance di votazione. --79.36.253.144 (msg) 18:20, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

- Particolarità vocali: la sua nota più alta è il MI Bemolle di petto (#Mib), ha un range vocale di 4 ottave ed è un tenore leggero (o di grazia, ma nel pop è più facile usare la parola 'leggero'). Inoltre ha una voce duttile e versatile che gli permette di spaziare dal soul al rock, dal pop al funky. --Vila (msg) 16:35, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

E' arrivato il perito musicale che senza fonte afferma quale sia il profilo vocale. In Mina qui sono state tolte con la seguente motivazione: "Le uniche fonti attendibili sarebbero le dichiarazioni scritte di musicisti o musicologi. Non credo ce ne siano. Allo stato il paragrafo è superfluo.", come anche da Giorgia o altre pag, come minimo ora Vila mi risponde ma sta in altre pagine e io dico si è vero ma per es. a Antonella Ruggiero c'è sia F che C. --79.36.253.144 (msg) 18:20, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
voglio solo far notare che l'account Vila sta modificando la pagina come un fan, ed a leggere qua sopra, si vede benissimo, visto che vuole aggiungere sciocchezze che solo i bambini appassionati vogliono sapere. L'avete rovinata questa pagina, tra premi stupidi, inesistenti o poco importanti, tra togliere frasi oggettive con fonti perfette e aggiungerne altre soggettive sembra di essere in un fansite, cioè quello che wikipedia non deve essere e che combatte! è tutto patetico...

L'ultimo utente che ha scritto è pregato di firmarsi visto che usa le stesse parole che ha usato un altro utente l'altro giorno. Io non ho modificato un tubo se non mettere il platino di 'In un giorno qualunque' e il comunicato di Mtv. Da quando la FIMI e Mtv sono fansite? Ho scritto che bisogna aggiungere "Mengoni è il più grande artista della storia, fantastico, meraviglioso bellixxximo"? No, mi dici dove lo leggi? Lo scopo di Wikipedia è presentare il 'biglietto da visita' del soggetto a cui si fa capo e quindi è giusto riportare ciò che serve con le fonti. Elencare le particolarità vocali di un cantante lo ritieni superfluo? i traguardi raggiunti anche? Prima di dare del 'patetico' a delle persone sei pregato di firmarti. --Vila (msg) 21:41, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ancora? Vedi che il platino di 'In un giorno qualunque' e il comunicato di Mtv ci sono e nessuno gli vuole togliere. --79.9.244.60 (msg) 10:49, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma come mai rispondi come se fossi l'utente che non si è firmato per poi dire che non sei tu? ora ti metti a fare i giochetti con gli IP?--Vila (msg) 13:43, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

87.16.110.73 è l'unico indirizzo IP non rispondente a me, si può controllare, non c'è nessun problema. Allora io riprendo a dire che magari tu hai doppia utenza!?! --79.22.251.17 (msg) 14:03, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi
Non sono l'utente che non s'è firmato. Chiarito questo voglio dire che la pagina attualmente è neutrale solo grazie al blocco presente, altrimenti con te che mettevi range canori e ottave a piacimento stavamo messi bene. --79.9.244.60 (msg) 10:34, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Scusate ma questa situazione sta diventando sempre più assurda. Vedo che ci sono utenti che stanno cercando di contribuire con tanto impegno ad arricchire la pagina di Mengoni ed utenti che sembrano opporsi a tutto quasi per partito preso. Non si può andare avanti così tra chi vuole costruire e chi sta tentando di demolire. Sicuramente una pagina di Wikipedia non deve essere gestita da un fan accecato dall'amore per il proprio idolo ma anche un detrattore che ha in antipatia quel personaggio non dovrebbe occuparsi della sua pagina perché non potrà mai essere obiettivo.--Gianluca28 (msg) 21:32, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Se per te mantenere neutrale equivale a demolire andiamo bene.--79.9.244.60 (msg) 10:37, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Il paragrafo sulle corde vocali di Mengoni è pertinente e andrebbe messo. Si è parlato tanto della voce di Mengoni, della sua estensione vocale. Il registro vocale gli è stato detto dai suoi insegnanti e lo stesso Mengoni ne ha parlato diverse volte quando gliel'hanno chiesto. Non ditemi che non è importante parlare delle qualità vocali di un cantante! --Gianluca28 (msg) 23:22, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ho già risposto sopra. Per cosa ad hoc si indica la nota più bassa e la più alta e li canzoni in cui sono presenti. La motivazione per la quale è stata tolta da Mina la ignorate? --79.9.244.60 (msg) 10:43, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

@Valerio come hanno scritto qui sopra la voce sulla qualità vocali riesci a metterla tu? c'è anche per Noemi (prendo ad esempio lei che ha fatto lo stesso percorso di Mengoni per essere neutrale). L'utente che scrive con mille IP continua ad essere polemico e provocatorio, inoltre continua a scrivere usando diversi IP, spero tu provveda perchè sembra un troll. --Vila (msg) 13:43, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

@ Vila (guarda scrivo come te, però hai cominciato te con quest'infantilismo) ora attiri l'attenzione con il grossetto? Ma povero Valerio mica è il tuo cavalier servente, non ti ha risposto subito e tu cosa fai ingrandisci. Perchè svicoli dal dimostrare le basi di quello che affermi? Ti ripeto "la sua nota più alta è il MI Bemolle di petto (#Mib), ha un range vocale di 4 ottave ed è un tenore leggero" su quale base lo dici? La prossima volta scrivi multicolore, sarà più d'effetto. --79.19.248.93 (msg) 15:26, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Stesso percorso, eccome no una esce da XF2 l'altro da XF3, ma poi che c'entra. Se è per questo anche altri usciti dai talent hanno il capitoletto: vedi Alessandra_Amoroso#Influenze_musicali, Giusy_Ferreri#Influenze_musicali ma c'è modo e modo per scrivere le cose, e se vedi nelle pag disc hanno vagliato tutto, non che sono arrivati e hanno scritto a piacimento (cosa che vuoi fare tu). Tu stai parlando di note, ottave e non so più che altro e a meno che non sono diventato non vedente di botto sta cosa tra i neo-cantanti non sta scritta da nessuna parte. --79.22.251.17 (msg) 14:12, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi
Marco Mengoni le ha le influenze musicali se per caso non hai notato sono state poste all'inizio, quindi di che ti lamenti? Ha le informazioni come gli altri. Non sono polemico e provocatorio sei tu che la pensi così: o ti danno ragione o chi la pensa diversamente è polemico e provocatorio. --79.22.251.17 (msg) 14:18, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi
Vediamo di parlare la stessa lingua "la sua nota più alta è il MI Bemolle di petto (#Mib), ha un range vocale di 4 ottave ed è un tenore leggero" su quale base lo dici?--79.22.251.17 (msg) 14:24, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Scusami se mi permetto ma leggendo l'intera discussione mi sembra che tu lo stia facendo apposta, più che contribuire attivamente a costruire la pagina non fai altro che polemizzare e fare il bastian contrario. E' pieno di artisti in cui c'è il paragrafo relativo alle particolarità vocali (ma chissà come mai queste non le riporti) e come ho scritto sopra il registro vocale gli è stato detto dai suoi insegnanti e lo stesso Mengoni ne ha parlato diverse volte quando gliel'hanno chiesto.--Gianluca28 (msg) 16:26, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Che cosa carina che mi definite tutti e due bastian contrario con lo stesso termine! Come ho scritto sopra le influenze vocali le ha all'inizio della voce (non potete dire che mancano), per il profilo vocale se tu dici che lo dicono i suoi prof allora siamo apposto, ma per piacere!?! Così posso andare a tappezzare le pagine dei cantanti con dei profili vocali a piacimento e mi giustifico dicendo "è vero lo hanno detto i suoi prof." Polemizzo, come dite voi perchè la pagina da quando è nata è stata protetta 6 volte (forse anche più) anche in protezione completa come ora, sistematicamente la voce viene protetta quando sbucano gli utenti mengoniani. --79.33.10.137 (msg) 17:24, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Se tutti e due, come affermi, ti abbiamo definito con lo stesso termine evidentemente il tuo atteggiamento suscita questa impressione! Magari riflettici! Se la pagina è stata protetta più volte non è certo per quelli che vogliono dare un contributo serio e concreto e si comportano educatamente ma per i fanatici accecati dal proprio idolo da un lato e per quelli che polemizzano in continuazione su tutto dall'altro. Secondo me cerchi la polemica a tutti i costi e questo non è costruttivo ma fa solo perdere tempo. --Gianluca28 (msg) 17:52, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ok, allora voi siete i fanatici accecati ed io il bastian contrario, allora sai che ti dico che son fiero d'esserlo. Ok se per te chiedere di non fare POV vuol dire far perdere tempo è opinione tua, ma poi faccio perdere tempo a chi? Non obbligo nessuno a partecipare alla discussione. Per conto tuo dovrei dire che avete ragionissima voi e così sareste contenti. Quando si arriva ad un punto d'incontro lo riconosco, sai, ho fatto così per le controversie. --79.35.252.186 (msg) 18:13, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Questa è l'ultima volta che rispondo al troll qui sopra perchè in 30 anni di vita se c'è una cosa che aborro sono gli elementi aggressivi e inconcludenti. Io sono una persona seria e obiettiva e porto il mio contributo a Wikipedia seguendo il regolamento e scrivendo nelle pagine degli artisti che seguo e non solo in questa di Mengoni, a differenza dell'utente anonimo qui sopra che continua a parlare a senso unico in modo fanatico portando avanti quasi una sorta di mobbing ed è ossessionato da questa pagina tanto da aver creato mezza pagina di discussione sul nulla passando da toni oltremodo maleducati alle prese in giro verso gli altri con battute fuori luogo. Come ha fatto giustamente notare l'account Gianluca (ah per dovere di cronaca il termine 'bastian contrario' esiste da sempre sullo Zanichelli, non è stato coniato dalla sottoscritta ed è a disposizione di qualsiasi cittadino con un minimo di proprietà di linguaggio) se in passato in questa pagina ci sono stati utenti fanatici e aggressivi è giusto che gli admin li abbiano bannati, così come per regolamento vengono allontanati gli utenti maleducati e irrispettosi che trolleggiano (l'utente anonimo dopo il mio primo messaggio ha esordito accusandomi senza motivo, salvo poi notare che il suddetto scrive da 10 IP diversi e si è tradito da solo rispondendo alla domanda di un utente che non si è firmato) e che continuano a fare figure barbine per la loro consapevolezza del nulla. Io mi firmo sempre, il mio operato è collaborativo e non permetto a chicchessia di mancare di rispetto con toni oltremodo discutibili e fittizi, tantomeno ad un minorenne che trolleggia sul web.--Vila (msg) 19:59, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi


Io non sono per niente fanatico, sto solo cercando di dare la mia opinione per migliorare e ampliare la pagina di Mengoni. Ho letto dei contributi interessanti e pertinenti ma puntualmente arrivi tu ad opporti con motivazioni poco convincenti e pretestuose. Cerchiamo di essere più costruttivi, collaborativi e propositivi! --Gianluca28 (msg) 19:40, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

@Tutti (come fate voi): vedo che ormai avete rinunciato a discutere sul merito ed ogni intervento è semplicemente un attacco gratuito nei confronti dell'interlocutore. A questo punto direi che la soluzione è rinunciare al paragrafo sul profilo vocale, perchè oltre a non essere condiviso, mi pare che lo si volesse mettere su senza fonti. Se salta fuori una fonte (attendibile, eh) per me si può pure scrivere che Mengoni è più bravo di Pavarotti. D'altra parte non siamo una fonte primaria: non dobbiamo dire chi è bravo e chi no, ma soltanto riportare la notizia che qualcuno (di importante) ha detto che qualcun'altro è brano o no. Non so se sono riuscito a spiegare la differenza, il punto è che fonti non se ne vedono all'orizzonte, quindi anzichè inserire l'ennesimo paragrafetto incontrollabile ed alla mercè del primo che passa, preferisco lasciare la voce così com'è. Provo a sbloccare la voce (in realtà torniamo alla precedente semiprotezione), ma la tengo in OS. Ogni cambiamento della voce non supportato da fonti o non condiviso sarà rollbackato a vista. --ValerioTalk 19:52, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi
Per me va benissimo la tua soluzione, per evitare rollback inutili si potrebbe anche scrivere qui che fonte si vuole usare (dato che ci sono quelle attendibili e quelle no) per dire cosa. Sono molto contento che tu abbia messo la voce tra gli OS. Ad esempio la prima cosa enciclopedica alle porte sono i WMA 2011 e su questi siamo tutti d'accordo sul loro inserimento mi pare di capire. --79.33.248.190 (msg) 20:03, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Valerio grazie per l'intervento (anche se è superfluo parlare di 'voi' dal momento che quello che scrive è sempre lo stesso con tanti IP differenti), per le fonti devo cercarle se le trovo te le metto ;-)--Vila (msg) 19:59, 26 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ho lasciato la pagina da 6 giorni, noto che la voce ora è tipica di un fansite! Complimentoni!!! Io la seguivo perchè compaesano e oggettivo su lui, ma su wikipedia non sempre vincono i migliori, qui hanno vinto i fan-fanatici, addirittura una notizia fasulla che non viene citata nella fonte data, vuol dire che neanche chi controlla fa il suo dovere. Ho proprio fatto bene a non seguire più questa ex-voce wikipediana, ho più tempo per altre voci VERE! Saluti ai fan (vero cancro di wikipedia!). AndreaRocky (parliamone qua...) 21:33, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ho controllato le nuove informazioni messe (in realtà lo avevo fatto già ieri, ma poi sono stata rollbackata) facendo il punto:

  1. per gli inizi la cosa da dire è che faceva karaoke ed ha iniziato a 14 anni, è ininfluente dire i brani (anche perchè è impossibile che siano 2, elencarli tutti sarebbe fuori luogo)
  2. Queste due fonti non sono utilizzabili perchè si tratta di youtube non ufficiali ed inoltre non viene detto esplicitamente che quella è la nota più alta che può raggiungere
  3. perchè togliere i wind music awards (l'utente mi ha ringraziato nella mia talk quindi presumo sia stata una svista)
  4. Questa immagine è un pezzo di un giornale, quale? Di quando? Viene riportata per affermazione del cantante stesso questa frase: era di 4 ottave ma ora non lo so più non è il massimo come affermazione, potrebbero essere 5 ma come potrebbero essere 3 (dice che non lo sa più quindi potrebbe essere cambiata in più o in meno ottave), la risposta non è precisa ed inoltre lo dice lui stesso non è un critico musicale a dirglielo.
  5. definito tenore leggero senza fonti
  6. Shawnn Monteiro perchè precisare che è la cognata del cantante soul Marvin Gaye? Non viene detto neanche nelle pagine degli interessati. --Giovy285 (msg) 09:15, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi
  7. Questa fonte non si può riportare dato che è presa da wiki stessa.

Disponibile per ulteriori discussioni. --Giovy285 (msg) 09:08, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Assolutamente d'accordo su tutto. Solo una piccola precisazione sul punto 4. Non è possibile citare un giornale in quel modo, anche per una questione di copyright. Se è una fonte utile si può utilizzare direttamente il Template:Cita pubblicazione, specificando il giornale, il numero, la pagina, la data di pubblicazione è quant'altro (presumo che l'uploader dell'immagine conosca queste informazioni). --ValerioTalk 09:54, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ringrazio per la tempestiva risposta. Imho comunque sarebbe preferibile, sia essa citabile per cita news o cita web, una fonte che provi che un critico musicale, un musicologo, o un professionista del settore affermi che il range vocale è di 4 ottave. Imho le autodichiarazioni non sono il massimo, se si potesse trovare fonte terza sarebbe preferibile; inoltre, come detto sopra, quella risposta era di 4 ottave ma ora non lo so più mi lascia un po' perplessa, così non ci sono certezze neanche autodichiarate. --Giovy285 (msg) 11:05, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Come ti ho risposto prima il range vocale di 4 ottave è quello (Valerio sono andata a cercare anche la fonte cartacea, se essa non si può riportare in modo diretto allora uso il template?) e come ti ho detto quando aggiunge " la voce cambia, si modifica attraverso esercizi vocali, scat" etc. è perchè come ha spiegato altre volte le ottave possono essere aumentate però visto che 5 ottave sono troppo (e questo non lo dice da nessuna parte, ma lo fa solo intendere) ho lasciato 4 poichè di quello ne siamo sicuri (sono note che raggiunge anche nel finale di Credimi Ancora). Forse non masticate molto la tecnica vocale quindi cerco di spiegarmi: tenore leggero è qualificato in base all'estensione vocale, la coloritura della voce e la nota, è proprio una cosa tecnica (anche nella lirica funziona così). Per dovere di informazione sono andata a ricercare ancbe le prove audio e video (che sono quelle più oggettive possibili) e proprio durante l'intervista che ho messo parla della nota MIb (la nota massima raggiunta equivale all'estensione vocale) e inoltre la esegue specificando di cosa si tratta, quindi quella è attinente poichè è una cosa tecnica e nel profilo vocale è importante (non si può prescindere dall'estensione vocale se ne abbiamo prova diretta ed esecuzione). Se non ritieni opportuna l'aggiunta di "tenore leggero" può anche andare, poichè non lo dice esplicitamente ma lo si ricava in base alle note raggiunte però almeno l'estensione vocale in un profilo vocale va messa poichè viene esplicitamente detta ed eseguita (è come il Do di petto del Nessun Dorma per esempio, non so se siete appassionati di lirica) e ci sono anche altre interviste audio dove gli viene chiesto come ad Hitlist Italia (già il fatto che gli venga chiesto in alcune interviste qual è la nota massima che prende fa capire quantomeno l'importanza) quindi quella la lascio perchè ci sono parecchie fonti audio e video (io ho messo solo l'intervista alla radio Kiss kiss dove la esegue anche, però posso andare a prendervi anche quella di Hitlist Italia o Radio Montecarlo non c'è problema) al massimo posso aggiungere "come il cantante ha riportato in alcue interviste" così almeno è più veritiero (anche se comunque la nota vocale è una cosa tecnica che gli è stata misurata ovviamente in base al registro vocale, non è una cosa campata per aria poichè esiste la scala vocale) e metto il podcast ufficiale invece che il link di youtube mentre per la questione 'tenore leggero' possiamo anche toglierla, poichè è vero che lo status vocale si ricava dalla tessitura delle corde vocali però in effetti non viene riportato. Per l'aggiunta delle canzoni con cui ha iniziato a cantare l'ho messa perchè è scritta nella sua biografia e lo ha ribadito anche a X Factor, se però vi pare una cosa superflua si può anche lasciar perdere, era solo un surplus in effetti. Per i WMA sì è proprio stata una svista visto che ti avevo ringraziato per l'aggiunta ;-)--Vila (msg) 13:01, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ragazzi ai Wind Music Awards sono anche state annunciate le date del nuovo tour di Mengoni e andrebbero aggiunte, lo faccio io o lo fate voi?--Gianluca28 (msg) 14:15, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

@Gianluca da quanto so le puntate dei WMA andranno in onda dal 7 giugno quindi non essendo una cosa ancora confermata (nel senso che non è stato ancora ufficializzato in tv) aspetterei la messa in onda delle stesse prima di riportarlo--Vila (msg) 14:45, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Vocalità ed influenze vocali modifica

Problematiche relative al paragrafo. L'utente Vila mi ha scritto in talk che non è incline a leggere quello che scrivono gli altri, ma spero che decida di leggere e di discutere invece che annullare:

  1. le fonti come questa o questa prese e copia/incollate da wikipedia non possono essere usate (lo scrivo nuovamente sperando che venga letto)
  2. nel paragrafo l'influenza di Michael Jackson viene fontata con l'unofficial blog del cantante, ma uno soprassiede, per venire incontro anche al lavoro altrui
  3. se si trova anche un'intervista del cantante stesso che dica esplicitamente che è un tenore si può mettere, non è che sia vietato riportare le interviste, solo bisogna vedere cosa si dice (Scanu in un'intervista ha detto d'essere platino), per cose più tecniche tipo Mib, ottave e quant'altro imho no (anche tra l'altro che nella stessa intervista lui non afferma di avere più un range vocale di 4 ottave). Il range di Mina (ho letto qui precedentemente) parlando di ottave, note più alte, più basse si trova per fontarlo, come anche quello di Giorgia, e di altri cantanti, è stato tolto parecchio tempo fa perchè non c'era fonte di un musicologo che lo comprovasse. Qui invece si vuole tenere una fonte che dice Era di quattro ottave ma ora non lo so più quindi se il cantante in prima persona dice che non lo sa come facciamo noi ad usare quella fonte per dire che è di 4 ottave?
  4. visto che c'erano pareri contrari e visto che si diceva anche nel paragrafo controversie di non riportare le frasi precise ho riformulato mantenendo il concetto, anche per venire incontro a chi voleva mantenere Mina --Giovy285 (msg) 11:53, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi


Non rigiriamo le frittate: io ho portato il mio contributo alla pagina con fonti (quella presa da wiki è stata una svista poichè non avevo visto che a piè pagina c'era scritto che era presa da wiki e infatti poi è stata cancellata) mentre l'utente Giovy ha continuato a rollbackare e annullare per tutta la giornata anche il resto (aveva anche rollbackato il mio intervento in cui avevo scritto il titolo della canzone con cui Mengoni è presente nel dvd SeiZero, poi l'ho rimesso sperando che non tolga pure questo) nonostante i reclami a non continuare con le edit war.
Detto questo procedo:
1) Il paragrafo vocalità e influenze musicali riporta il commento di Porro tratto dal Corriere della Sera in cui definisce la voce di Mengoni come "un accattivante miagolio" questa fonte, sulla stessa linea Mina ha scritto sul giornale La Stampa parlando della voce di mengoni "controllo vocale invidiabile" questa fonte. Ci sono le fonti, non me lo sono inventato. E questi sono 2 analisi della sua voce tratte da 2 fonti più che attendibli (Il Corriere e La Stampa) volte a contribuire al paragrafo relativo alle sue qualità vocali (scrivere semplicemente Porro e Mina lo apprezzano per la voce non porta nessun contributo alla pagina e non aiuta a individuare quali sono i lati della sua vocalità tecnica).
2) L'altra volta avevo aggiunto l'intervista fatta a Mengoni dove gli si chiede delle sue tecniche vocali, estensione etc. però non andava bene il link perchè era uno screenshot del giornale, quindi ho provveduto a cercare la fonte diretta e l'ho riportata. Mengoni parla delle sue ottave e della sua voce in continuo mutamento e delle tecniche vocali che ha studiato, non vedo perchè non metterle (ovviamente avevo prontamente scritto "il cantante afferma che" per sottolineare che era tratta da un'intervista). Per esempio lo stesso metodo è usato nella pagina della cantante Noemi (quindi sono andata a prendere una che più o meno ha fatto la stessa carriera, non sono andata a pescare nelle pagine Vasco Rossi o Ligabue) nel paragrafo della vocalità , dove lei stessa in un'intervista parla della sua tecnica vocale e mi pare che il post sia completo e nessuno abbia da ridire perchè comunque c'è la fonte e arricchisce la parte relativa alla vocalità. Inoltre non è vietato riportare pezzi di intervista sintetizzando, per esempio sempre nella pagina di Mengoni alla voce "Controversie" ci sono scritte alcune sue parole.
Tra l'altro ci sono anche delle fonti video (podcast radio, Hitlist italia etc.) dove si sottolinea nuovamente questo aspetto, però essendo fonti video non si possono mettere quindi ne ho messa una cartacea. --Vila (msg) 14:47, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Come ho scritto anche nella talk io apprezzo il contributo di Vila, ha riportato le fonti e arricchito il paragrafo. Non capisco i fans degli amiciani che vengono in questa pagina per cancellare e fare edit war.--Gianluca28 (msg) 14:57, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Consiglio di bloccare l'utente-FAN Vila, ho smesso di seguire la pagina per colpa sua, un fan che ha trasformato la pagina da oggettiva a fansite, ha fatto divenire questa voce da pagina wikipediana a mengoni.forumfree! A quanto ne so non sono l'unico utente ad aver lasciato questa voce per questi problemi. L'utente Giovy285 ha fornito prove di supporto a ciò che dico. Se la mia richiesta verrà esaudita tornerò a seguire la pagina in modo adeguato, giusto e oggettivo (l'opposto di ciò che viene fatto ora). Come vedete viene presa questa pagina come guerra tra amici di maria e xfactor (programmi stupidi entrambi), invece dovrebbero prenderla come OGGETTIVA!!!!!!!! Nella discussione potrete leggere come altri utenti la pensino come me. Grazie. Saluti a tutti. AndreaRocky (parliamone qua...) 14:55, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

E' tornato l'utente AndreaRocky che nell'ordine dopo aver reso la pagina una sorta di Novella 2000 (con 2 righe sulla biografia e 20 sul gossip), aver insultato chiunque gli capitasse a tiro, aver bollato altri utenti come "cancro di wikipedia" (e questo sì è un insulto per cui molti sono stati bannati) ora viene a pontificare richiedendo ban a destra e a manca. Ma i tuoi comportamenti non violano le linee guida di Wikipedia? mi chiedo come mai nessuno controlli e intervenga. --Vila (msg) 15:11, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Sarebbe giusto che venga riportato il vero: nella mia pagina Vila mi ha detto che ho annullato modifiche fatte nella sua talk, qui mi viene a dire che ho tolto il Sei Zero quando invece ho anche aggiunto la fonte, quindi sarebbe giusto attenersi ai fatti e non inventare cose. Per Porro non è neanche che si è riportata tutta la frase, si è riportato solo il termine di paragone perchè evidentemente non si sono trovati altri termini per riportare il concetto. Il problema relativo all'altra fonte non era solo che era uno stamp, una volta trovato il giusto modo di citarla si doveva valutare se era utile o meno e visto che neanche lui ha asserito di avere 4 ottave, (e poi raggiunte come in falsetto? sarebbe anche da approfondire questo lato perchè è tutto un altro conto raggiungere 4 ottave in falsetto). Per l'utilizzo delle fonti wiki sono state usate 3 volte, quando avevo fatto presente la cosa subito. Comunque ha ragione Andrea non si deve fare una guerra tra amiciani ed x-factorini, questa è la pagina di Marco Mengoni e qui parliamo delle problematiche connesse alla sua pagina. --Giovy285 (msg) 15:17, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Io non invento nulla. Se leggi non ho scritto che hai tolto il SeiZero ma ho scritto che avevi rollbackato il mio intervento riguardo al titolo della canzone presentata al SeiZero infatti avevo riportato che aveva cantato "Per non essere così" e tu lo avevi cancellato. Comunque ora non si sta parlando di quello che hai scritto nella mia talk e io nella tua (sei tu che hai iniziato il primo post così), se vuoi continuare su questo filone ci traferiamo nelle talk personale. In teoria dovremmo usare questo spazio per altro.
Per altro ti ho già spiegato che nelle fonti wiki non mi ero accorta che a piè pagina era riportato ciò, e infatti nessuno sta dicendo nulla su quello sono state giustamente tolte.
Per il resto quoto l'utente Gianluca28. --Vila (msg) 15:32, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

io penso che le aggiunte portate da Vila siano competenti e volte a completare la pagina. ho dato anch'io un occhio alla pagina di Noemi che è stata linkata ed è molto ben fatta (anche lei ha molte info sulla parte della vocalità) e non vedo xché non si possa fare per Mengoni. Non commento l'intervento di AndreaRocky anzi spero anch'io che qualcuno intervenga xchè vedo che usa sempre toni sgradevoli e aggressivi.--Gianluca28 (msg) 16:10, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Forse non ci stiamo capendo, non è che io sia contraria ad inserire le 4 ottave, sto solo dicendo che imho questa fonte (sembra poi essere l'unica intervista che si trovi in cui si parla di ciò) non è delle migliori: Marco Mengoni stesso dice Era di quattro ottave ma ora non lo so più; imho fontare le ottave con quella risposta non va bene. Perchè invece non si vede di trovare una fonte terza da parte di un critico musicale, di un musicologo che comprovi ciò? --Giovy285 (msg) 16:27, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

a me sembra invece che hai da ridire su tutto, hai perfino modificato il pezzo della Stampa e cancellato in toto la fonte dell'intervista. nell'intervista lui parla delle sue tecniche vocali e se si riporta non ci vedo niente di male, anzi il paragrafo è dedicato a quello! poi andando a vedere era stato scritto che lo affermava durante un'intervista e non è vietato!--Gianluca28 (msg) 16:40, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Allora per quanto riguarda l'articolo de La Stampa ho messo il termine usato dall'autrice, esattamente come è stato fatto per l'accattivante miagolio di Porro così è più chiaro e visto che c'è la fonte non vedo il problema. Discutiamo invece sull'altra cosa che riguarda le tecniche vocali che mi pare la cosa principale.--Vila (msg) 17:07, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Si sta discutendo aspetta. Che senso ha riportare un pezzo di una frase quando si può benissimo scrivere con altre parole? Se riesci ad esprimere con altre parole quello che ha detto Porro fallo pure, io ho pensato a come sostituire la frase ma non ho trovato niente. --Giovy285 (msg) 17:14, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ma perchè devi scrivere con altre parole quando C'E' SCRITTO NELLA FONTE?! ma la smetti di voler decidere tu cosa scrivere e cosa no? Ora vuoi pure modificare le parole degli autori dei 2 articoli? Io per essere equa mi limito a riportare le parole della fonte, non mi metto a inventarne di mie. Smettila di rollbackare in continuazione.--Vila (msg) 17:17, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Forse stai confondendo wikipedia con wikiquote. --Giovy285 (msg) 17:25, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Io non confondo nulla, sei tu che stai continuando a modificare a tuo piacimento addirittura pretendendo di inserire parole tue.--Vila (msg) 17:27, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Scusa Giovy è giusto riportare le parole della fonte, sei tu che vuoi cambiarle rendendole soggettive. non funziona così!--Gianluca28 (msg) 17:29, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Guardate che wikipedia è basata sulla rielaborazione delle informazioni e non sul riportare le cose in modo uguale, quindi è naturale che quando un utente scrive usa parole proprie mantenendo il concetto. E poi sopra si è detto tanto di togliere le affermazioni del plagio e di Fibra quindi cosa fate per alcune cose è sbagliato riportare frasi per altre no?. Io voglio rendere soggettive le frasi, e perchè? cosa ci sarebbe di soggettivo in la cantante Mina lo ha apprezzato per le sue doti canore e tecniche?--Giovy285 (msg) 17:32, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Infatti vengono riportate le frasi più significative (le parole di Fibra nel testo e le parole di Mengoni nell'intervista) quindi sei per l'ennesima volta nel torto. Continui a rollbackare e non leggere quello che ti diciamo in discussione.--Vila (msg) 17:38, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
No, prima nel paragrafo controversie si riportavano più frasi, se ne sono mantenute alcune, ma se in questo caso si può dire con parole diverse mi spieghi dov'è il problema? Mi ripeto cosa ci sarebbe di soggettivo in la cantante Mina lo ha apprezzato per le sue doti canore e tecniche? --Giovy285 (msg) 17:44, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Te l'ho già spiegato ma fai finta di non leggere: scrivere che Tizio e Caio lo apprezzano per la voce non apporta nessun contributo nel determinare le qualità vocali del cantante. Riportare invece il perchè e quali sono queste qualità contribuisce al completamento della pagina.--Vila (msg) 17:48, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

a me sembra invece che tu ti diverta, altrimenti non si spiega questo tuo accanimento. ci sono le fonti? sì. viene riportato quello che dicono? sì. tu non puoi scrivere quello che vuoi tu secondo il tuo gusto visto che c'è anche una discussione in atto!--Gianluca28 (msg) 17:47, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

torniamo in tema modifica

@tutti. Per prima cosa invito tutti ad evitare commenti personali rivolti ad altre persone. Non siamo dei bambini e non c'è bisogno di beccarsi in continuazione e se proprio ne sentite il bisogno usate le vostre talk, ché tanto qualunque buon utente si fa una propria opinione ignorando tutti i "lui/lei ha detto che/ha fatto/ha pensato/...".

Ora, riassumendo, mi pare che i punti di contrasto siano:

  1. se e come riportare l'opinione di Mina (ha apprezzato "le sue doti canore e tecniche" o "il controllo vocale invidiabile".).
  2. cosa scrivere sull'estensione vocale di Marco Mengoni e che fonte usare.

Se ci sono altri punti riportateli con tranquillità che ne discutiamo.

Venendo alle mie opinioni, sul punto 1) la questione della frasetta esatta da usare mi sembra più o meno irrilevante, alla fine la sostanza resta sempre la stessa. Non sono comunque del tutto sicuro che sia il caso di citare l'opinione di Mina, visto che si tratta comunque di affermazioni estemporanee che lasciano un po' il tempo che trovano. Per fare l'esempio di Noemi, che avete più volte citato, di là si era deciso di lasciare solo le opinioni realmente significative (ad esempio c'è l'opinione della Mannoia visto che le due hanno collaborato in varie occasioni e di fatto è stata la Mannoia a "lanciare" Noemi), lasciando perdere i complimenti generici fatti nelle interviste (se a un qualche cantante chiedono "cosa ne pensi del cantante X?" è chiaro che spesso questi risponderà con qualche complimento generico.) Comunque, nel caso in questione, visto che Mina me ha parlato di sua spontanea iniziativa in un suo articolo sulla Stampa (e che Mina è Mina), per me si potrebbe anche lasciare. Come frase potrebbe andare bene qualcosa come (ma sono aperto a suggerimenti):

In occasione del festival di Sanremo, Marco Mengoni ha ricevuto i complimenti di vari critici e cantanti, tra i quali Maurizio Porro, che ne ha paragonato la voce a un accattivante miagolio, e Mina, che ne ha lodato il talento e il controllo vocale.

Quanto al secondo punto, non possiamo far dire alle fonti quello che queste non dicono, né possiamo stiracchiare le dichiarazioni degli interessati (anche perché solitamente ci pensano già loro a "gonfiarsi un po'"). Quindi, dato che la fonte che abbiamo non dice che Mengoni ha un'estensione vocale di quattro ottave, è chiaro che non possiamo scriverlo sulla voce.

Ora, per favore lasciate per un po' perdere la voce e scrivete qua i vostri pareri, ricordandovi di restare in topic. Quello che è successo fino adesso lasciamolo chiuso nella sezione precedente.--Sandro_bt (scrivimi) 05:02, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio tantissimo per essere intervenuto. Allora per il primo punto visto che cambia la forma ma la sostanza no, si potrebbe lasciare così com'è adesso, visto quant'è "calda" la pagina per evitare si potrebbe lasciare (tipo come ho soprasseduto nel secondo punto che facevo presente qui). La vera questione è il secondo punto e su questo ribadisco la mia posizione secondo cui quella fonte non va bene, e quoto in pieno quanto hai detto Sandro. --Giovy285 (msg) 08:54, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Grazie per l'intervento, certi attacchi personali e offese gratuite non si possono leggere e mi auguro che interveniate perchè un conto è esprimere un parere un altro è insultare e agire in malafede. Per il punto 1 anch'io non ho capito quale fosse il problema e trovavo anch'io irrilevante continuare a discutere su quello, alla fine così come c'era scritto già da prima che Porro definisce la sua voce come un 'accattivante miagolio' (riportato appunto dalle parole del Corriere) Mina lo definisce 'talento con controllo invidiabile' (anche queste scritte nella fonte) e visto che il paragrafo è sulla vocalità e serve per indicare quali sono secondo le persone dell'ambiente queste particolarità vocali (soprattutto se sono articoli scritti sul Corriere e La Stampa che sono autorevoli) è bene indicarlo quindi mi trovi d'accordo nel lasciarlo.

Per quanto riguarda il punto 2 è chiaro che non si può scrivere "mengoni ha un'estensione di 4 ottave" etc. perchè apparirebbe come una frase terza, infatti quello che avevo riportato era diverso, scrivendo appunto delle sue tecniche vocali e sempre scrivendo "il cantante afferma che, è appassionato di" etc. Rifacendomi alla pagina di Noemi (quindi una che ha fatto più o meno la sua carriera) al paragrafo sulla vocalità c'è scritto "Noemi era soprano...poi contralto, estensione grave" etc. e tutto questo non viene riportato da musicologi o altro ma da un'intervista fatta alla cantante stessa perchè va a completare le informazioni sulla sua vocalità. Idem per Mengoni: in quell'intervista non si limita alle ottave ma parla delle sue tecniche vocali che gli hanno insegnato (lo scat, l'uso della voce come strumento e duqesto ne parlava anche a X Factor) e io trovo pertinente riportarlo nel paragrafo dedicato, sempre però scrivendo "il cantante afferma che" così si capisce che è un'intervista dove parla della sua tecnica (e non è vietato mettere fonti tratte da interviste se possono servire per completare la pagina). Tra l'altro ci sono altre fonti dove si sottolinea ciò che però sono fonti video (Hitlist Italia, Radio Montecarlo) e podcast radio quindi non credo si possano riportare purtroppo, anche in queste occasioni gli chiedono dell'estensione, delle note alte, dei suoi insegnanti di canto e anche a X Factor quando deve provare la canzone "Dove si Vola" il vocal coach (e quindi un tecnico) dice che è una canzone difficile perchè raggiunge la nota del Mi bemolle di petto (#Mib). Come vedi ci sono parecchie fonti che sarebbero interessanti, ma essendo video non credo si possano riportare per questo l'unica fonte 'cartacea' che avevo trovato è quella.--Vila (msg) 10:34, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

è vero quello che dice Vila, anche a xfactor nelle puntate dove la giuria tecnica dava i voti alle esibizioni hanno più volte parlato della sua estensione (dicendo che era da donna per quanto era alta) dicendogli che poteva cantare anche la lirica. essendoci una fonte dove il giornalista stesso gli chiede dell'estensione (e non è Marco che da solo si mette a parlare) magari si potrebbe scrivere come suggerito che "durante un'intervista mengoni parla delle tecniche vocali apprese e della sua estensione vocale" aggiungendo quali sono appunto queste tecniche. se c'è anche nella pagina di Noemi (e tra l'altro lì non è nemmeno specificato che lo dice la cantante stessa in un'intervista) perchè non farlo anche per lui?--Gianluca28 (msg) 10:51, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Forse state tralasciando il fatto che Mengoni in quell'intervista non afferma di avere 4 ottave. Mengoni stesso dice di non sapere quante siano le sue ottave, poi ovvio che l'articolo è da prendere con le pinzette, ma la chiusura l'avete letta?: "Mi sento libero di fare quello che voglio. Anche perché, come si dice, «quando uno è intonato, è intonato»", frase non modestissima che dal mio punto di vista mette in discussione la neutralità delle affermazioni, affermazioni che poi non coincidono neanche con quanto dite voi per il fatto stesso che in prima persona dice di non avere 4 ottave. Continuate a nominare altre pagine che tra l'altro non riportano ottave e note più alte o più basse: si tratta di dati tecnici e precisi che vanno messi accuratamente con fonti adeguatamente autorevoli. Le interviste imho si possono usare come fonti, ma non in tutti i casi, sulle cose precise no (come ho scritto altre volte Valerio Scanu nelle interviste dice d'essere platino) ed il trattare ottave e note è una cosa tecnica e precisa. Il voler fontare una cosa così tecnica con un'autodichiarazione in cui non vengono neanche affermate le 4 ottave mi sembra sbagliato. --Giovy285 (msg) 12:45, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
(confl.)Cercando di chiudere il primo punto, va bene la frase che ho scritto io? Mi sembra dia il giusto contesto alle due informazioni.
Sul secondo punto: in realtà in voce in alcuni momenti c'era la frase "Marco Mengoni ha un range vocale di 4 ottave ed è classificato come tenore leggero" (o, più tardi, "Grazie ad un'estensione vocale di 4 ottave") o "La sua nota più alta è il MI Bemolle di petto (#Mib)" che aveva come fonte un'intervista in cui gli veniva detto "Mi bemolle, grazie" e lui rispondeva con un urletto; non certo una fonte adeguata (indipendentemente dal fatto che quel video non è utilizzabile comunque). Anche nella frase "Il cantante sostiene che le sue 4 ottave di estensione e la sua tecnica vocale sono in continuo mutamento" le 4 ottave vengono date come dato di fatto e non sono rette da quel "sostiene".
In ogni caso, sarebbe molto meglio sapere a che periodo si riferisse Mengoni con la sua frase (quando era un ragazzino?) e sapere che estensione ha adesso, ma per quanto riguarda si può anche scrivere qualcosa in voce, purché riporti bene quando detto nella fonte. Magari qualcosa tipo:
Secondo quanto da lui stesso affermato in un'intervista, in passato l'estensione vocale di Mengoni raggiungeva le 4 ottave.
(idealmente sarebbe da aggiungere che adesso non lo sa più, ma al momento non riesco a scriverlo in modo sensato e scorrevole).--Sandro_bt (scrivimi) 12:58, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
(confl. anch'io)Per il primo punto imho sarebbe anche giusto contestualizzare che si trattava del periodo sanremese, ma come volete, per me è lo stesso. Per il secondo punto hai centrato il punto che le 4 ottave erano del passato, quindi una frase come quella che hai proposto sarebbe ok in quanto parla al passato. Certo, trovare altre fonti (anche migliori) in merito sarebbe l'ideale. --Giovy285 (msg) 13:43, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Per il primo punto non credo sia necessario scrivere che tal Maurizio Porro lo definisce così visto che sia Porro che Benedetti (quest'ultimo è quello dell'articolo precedente) alla fine sono 2 dei tanti critici che si sono espressi, lasciare un generico "alcuni critici hanno definito che" mi pare più sensato, o al massimo posso anche andare a cercare altre definizioni di altri critici più quotati. Per Mina uguale, lasciare "mentre la cantante Mina lo considera un talento autentico e lo apprezza per il suo controllo vocale" (mettendo ovviamente in corsivo o tra virgolette le parole di Mina) va a completare le informazioni relative al paragrafo sulla sua vocalità poichè spiega cosa Mina apprezza della sua tecnica vocale, scrivere semplicemente Mina lo apprezza per le sue doti non fa capire al lettore quale sia la particolarità tecnica riscontrata. Poi vabbè Mina ha detto anche altro, in particolare ha detto: "Mengoni è pazzesco. Sembra che canti da vent'anni. Ha una confidenza incredibile che salta agli occhi soprattutto quando canta le cover, spesso meglio degli originali. Usa la voce da grande interprete, la arrotola, la schiaccia, ne fa quello che vuole. E poi ha il coraggio di esagerare. Temerarietà che ti viene più avanti nella carriera e, il più delle volte, non ti viene affatto" aggiungendo che è 'onorata di fare il suo stesso mestiere', il tutto riportato dai tutti i media. Però questa sua dichiarazione non ha molto a che vedere con le qualità tecniche di per sè che possano essere messe nel paragrafo dedicato alla vocalità, è più un'opinione sull'artista Mengoni quindi è giusto tralasciare e riportare solo il suo articolo de La Stampa dove lì Mina è in veste di critica e opinionista (ha un suo spazio sul giornale). Per il 2° punto come ha scritto anche Gianluca sopra durante X factor i giudici e vocal coach hanno misurato la sua nota più alta, inoltre anche per il finale di 'Credimi Ancora' avevo letto che si faceva notare l'estensione vocale di Mengoni. Però come detto molti di questi sono video, le prove delle canzoni, lui con il vocal coach che provano etc. e quindi nonostante ci siano delle prove che confermano la tesi non si possono mettere in quanto video, per questo è utile almeno quella cartacea. Per Noemi c'è scritto (lo dice lei nell'intervista) che prima in adolescenza era soprano e poi contralto che è l'estensione più grave, quindi volendo Sandro per formulare la frase si può scrivere "Il cantante in adolescenza sviluppa un range vocale di 4 ottave" e venne fuori anche a X Factor perchè la sua insegnante di canto gli disse che aveva questo range e cantò I'm Outta Love di Anastacia in tonalità originale che per un uomo è inarrivabile. Stessa cosa per Dove si Vola (che canta anche nel tour) dove il vocal coach ha detto che la nota più alta è il Mibemolle di petto e che lui può cantarla grazie alla sua estensione che col tempo si è alzata. Vabbè scusate ora ho divagato perchè quando parlo di canto io che sono un'appassionata (anche di lirica) comincio a diventare prolissa :-) però era per far capire quello che gli hanno detto insegnanti di canto e vocal coach, peccato siano video. Poi si può aggiungere quello che dice dopo relativo alle tecniche di canto che usa del tipo "il cantante afferma di essere appassionato all'uso della voce come strumento e alla tecnica jazzistica dello Scat" che è molto importante, insomma in Italia sono davvero pochi quelli che fanno scat.--Vila (msg) 14:38, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Come detto anche prima se per il primo punto si vuole lasciare la formulazione attuale imho non è una cosa fondamentale, quindi se si vuol lasciare così per me va bene. Per l'altra cosa usare il termine adolescenza mi pare sbagliato perchè se le 4 ottave gli sono state confermate anche durante X factor, non era tanto adolescente, ma aveva superato i 20 anni. Sempre preso da quell'articolo (che non reputo fonte ottimale) si legge In queste settimane sono passato ad ascoltare cantanti jazz e mi sono appassionato alla voce usata come strumento e allo «scat», l'intervista è stata fatta solo qualche settimana dopo che lui si era avvicinato al jazz, e che si stava avvicinando alla tecnica dello scat, ma siamo sicuri che poi l'ha messa in pratica? In tanti l'hanno studiata ma poi hanno fatto dietrofront, infatti come dici tu in Italia è poco praticata, sarà difficile, richiederà particolarità vocali specifiche, fatto sta che da noi è poco praticata. Quell'articolo è di ottobre 2010, quella volta erano l'inizio in cui lui scopriva questo mondo, ma successivamente non ha mai più parlato di scat, forse non l'ha trovata una tecnica giusta per lui, forse non gli è piaciuta, ma credo proprio che se lui oggi usa lo scat ci dovrebbero essere altre fonti, perchè nel panorama musicale italiano non passa inosservato uno che lo fa, ed inoltre dato che domande tecniche gli sono state poste anche dopo l'avrebbe detto lui stesso. <off topic> Ma se hai detto tu stessa che quell'intervista non è pertinente perchè l'hai trascritta tutta? Semplice curiosità</off topic> Parlando invece della nota più alta oltre al fatto che non ci sono fonti adatte sorvolerei anche per un altro motivo: come dice Mengoni stesso la voce cambia giorno per giorno, quindi quella che è oggi la nota più alta può non esserlo domani. --Giovy285 (msg) 15:20, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
In realtà lo ha cominciato a fare già dal tour, ma non è che ora per ogni cosa che un personaggio pubblico dice nelle dichiarazioni bisogna andare anche a mettere relativo video. Per esmepio ha ridetto la stessa cosa anche nelle successive interviste in radio quindi non è vero che non ne ha più riparlato, ma non si possono riportare. Quindi dire "il cantante ha affermato di essere appassionato all'uso della voce come strumento e alla tecnica jazzistica dello scat" è quanto è riportato anche nella fonte cartacea, non vedo il problema visto che è attinente col paragrafo. Per l'OT non ho capito la tua domanda, ho fatto l'esempio dell'altra dichiarazione (facendo copia incolla qui, e non mi pare vietato farlo) per sottolineare come non c'entrasse con la tecnica vocale e quindi con il paragrafo a differenza dell'articolo de La Stampa. Tutto qui.--Vila (msg) 15:40, 15 giu 2011 (CEST)--VilaRispondi

sono informazioni che riguardano Marco quindi non capisco questo stare a sindacare su ogni cosa da parte di giovy. in altre pagine c'è scritto di tutto e di più quindi non capisco dove stia il problema nel riportare un semplice articolo dove tra l'altro parla della sua vocalità rispondendo alla domanda del giornalista, soprattutto perchè tutti i video in cui se ne parla non possono essere messi.--Gianluca28 (msg) 16:04, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

@Gianluca28: se hai qualcosa da dire a Giovy285 fallo nella sua pagina di discussione. Inotlre, siamo più o meno tutti d'accordo che quegli articoli si possano riportare, stiamo solo discutendo sul modo migliore per farlo.
Sul punto 1), dire alcuni critici hanno paragonato la sua voce a un accattivante miagolio è scorretto perché non sono alcuni, ma uno, Porro. Altri crtici gli avranno fatto i complimenti più disparati, ma quella descrizione particolare è di Porro ed è giusto attribuirlo a lui (che male c'è? E' solo più preciso, no?). La frase che ho proposto dice che Marco Mengoni ha ricevuto i complimenti di vari critici e cantanti" e poi entra nello specifico citandone un paio.
Quanto a Mina, se non ho capito male l'intervento di Vila, mi sembra che ci sia accordo per la mia proposta, le virgolette però non vanno perché si mettono solo se si riportano le parole esatte.
Sul punto 2), "Il cantante in adolescenza sviluppa un range vocale di 4 ottave" mi sembra meno rispettoso della fonte della mia proposta e in caso di discussioni è sempre meglio stare il più possibile aderenti alle fonti (cos'è che non piace della mia proposta?). Se poi trovi una fonte affidabile che dice che la sua insegnante di canto a X factor ha detto "…" allora è ancora meglio, ma, finché non se ne trovano, discuterne serve a poco.--Sandro_bt (scrivimi) 16:27, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Siccome ho visto che si stanno cercando altre frasi dette da Mina e non vorrei che man mano si espandessero, opto per la proposta di Sandro "In occasione del festival di Sanremo 2010, Marco Mengoni ha ricevuto i complimenti di vari critici e cantanti, tra i quali Maurizio Porro, che ne ha paragonato la voce a un accattivante miagolio, e Mina, che ne ha apprezzato il talento e il controllo vocale" in cui ho solo cambiato un verbo: lodare con apprezzare e ho specificato 2010 (nella versione di Sandro non appariva leggendo anche se poi dava il risultato a wikilink, quindi per il lettore che non clicca sul wikilink avrei lasciato esplicitamente 2010). Quindi se Sandro vuole aggiungere quanto proposto da lui per me può farlo appena passa; solo a titolo informativo: sotto periodo sanremese la cosa veniva riportata insieme al pezzo che parla della sua partecipazione a Sanremo, non so se Sandro la può ritenere più adatta in quel contesto o meno.
Avendo superato il primo punto, passo all'altro. Per il punto 2 rettifico la mia posizione: il dato è imho gonfiato per l'intervista: spiego come sono arrivata a tale conclusione. Mengoni dovrebbe raggiungere le 4 ottave, non vale come prova, però ho fatto domande al alcuni miei amici che trattano musica e gliene danno 3, qualcuno si è sbilanciato con 3 e mezzo, opinione condivisa anche da chi frequenta it.answer, sempre informazioni che non parlano di 4 ottave si trovano anche su forum (ne metto uno), e come ho detto prima poi bisogna vedere se un'ottava viene raggiunta in falsetto o meno. Un'altra cosa: si trovano tante fonti sul fatto che Michael Jackson raggiungesse 3 ottave, come anche Maria Callas, quindi Mengoni avrebbe un'estensione vocale superiore a Jackson ed alla Callas? Secondo me qualche ottava è stata aggiunta per l'intervista. Quindi non avendo altre fonti e ritenendo l'intervista gonfiata, io al momento, per le fonti che si hanno, non inserirei la cosa. --Giovy285 (msg) 18:39, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Sandro per il punto 1 se vuoi aggiungere Porro io non lo ritengo rilevante però è uguale vedi tu, inoltre vediamo se riesco a trovare qualche giudizio di qualche altro critico più quotato per integrare: per esempio il più noto Aldo Cazzullo (giornalista del Corriere e opinionista tv) ha scritto un intervento (riportato anche sul giornale cartaceo) sull'allegato del Corriere 'Io Donna' (dove tra l'altro anche lui ribadisce dell'estensione in tonalità originale e della voce come strumento etc.) qui magari può servire per farti un'idea e mettere più fonti. Entrambi i giudizi comunque riguardano l'aspetto vocale e quindi vanno a completare il paragrafo vocale. Per il punto 2 non commento l'ultimo intervento di Giovy perchè francamente dare retta a quello che dicono amici suoi mi pare assurdo, allora andiamo tutti a chiedere al bar sotto casa e mettiamo quello. Siamo seri per cortesia. Per dovere di cronaca visto che hai citato Michael Jackson proprio durante X Factor Mengoni ha dovuto cantare 2 pezzi di Jackson ('Man in the mirror' e 'Billie Jean') e il vocal coach gli ha alzato la tonalità di un tono perchè più alta dell'originale e anche durante il pomeridiano un opinionista rimarca questa cosa chiedendogli come ci si sente ad avere un estensione maggiore di Jackson, quindi senza farlo apposta hai proprio preso l'esempio che calza a pennello. Come già detto (sia da me che da Gianluca) ci sono giudizi ben più professionali come quelli dei vocal coach e degli insegnanti, il solo problema è che sono video e prove di x factor quindi non si possono mettere e l'unica cosa scritta è quella e visto che parla delle sue tecniche vocali è importante metterla (riguardo all'insegnante se ne parla anche qui se può aiutare, anche se è un sito comune). Come avevi suggerito Sandro all'inizio ci può stare come l'avevi messa giù, alla fine non fai altro che riportare la fonte sintetizzando il contenuto ed è assolutamente in linea. Può andare. --Vila (msg) 23:00, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Aldo Cazzullo non ha aggiunto niente di nuovo, Porro viene inserito perchè coglie una particolarità, e ne fa un paragone unico, non è che possiamo star qua a scrivere tutti quelli che hanno detto che è bravo. Quanto a Vila mi sorprende il suo comportamento, si capisce che Mengoni è il suo preferito e per questo per lui si dovrebbero fare eccezioni accettando qualunque fonte. Dopo più richiami al fatto che mette fonti prese da wikipedia lei che fa? Mette l'ennesima, ora dirà come sempre è una svista. Ho visto un po' di cosa si interessa Vila ed è sorprendente come in altre pagine richieda comunicati ufficiali bandendo qualunque altra fonte dall'essere inserita, mentre qui qualunque cosa va bene. Di errori in rete se ne trovano tanti, Pierdavide Carone dato a 700 mila copie da TGcom e neanche nelle parole dette da lui ma nell'intro...nella pagina di Carone mica si riporta quel dato. Nelle note alte Mengoni sale quindi ha potuto fare quei brani come dici tu, di note basse non se ne trovano, si Mengoni avrà pur acuti, ma per arrivare a 4 ottave deve avere anche suoni gravi che sembrano non esserci; è possibile che Mengoni non raggiungesse le note basse del pezzo quindi è stato alzato, per te conta sempre la nota più alta quanto uno "grida", non consideri mai le note basse. E' come se io possegga gli ultimi scalini di una scalinata e non i primi. Se io mi compiaccio d'aver raggiunto Napoli in bici bisogna vedere il grado di sforzo fatto perchè un conto è partire da Roma, un altro da Milano. Poi Vila usa trattare malamente ed in modo offensivo chi la pensa diversamente, anche essendo utenti con "carriera" + o - biennale e con migliaia di edit, quindi meritevoli di rispetto e aventi diritto ad esprimere opinione propria. Leggere in certi punti che sono state nominate addirittura 5 ottave, scusate ma mi vien da ridere, pensate che raggiungere 5 ottave o è un record (lo so che il record mondiale è di più, ma è un caso unico) o un'anomalia alla laringe come in questo caso. Non ci vedo nulla di male nel vedere un po' in giro cosa ne dice la gente (ci sono anche altri forum e blog in cui nessuno dà 4 ottave a Mengoni), non si possono usare come fonti ma si possono considerare come opinioni espresse da altri forumer e tenere presenti nella valutazione. AndreaRocky e alcuni IP hanno abbandonato la pagina recentemente, ma ritengo giusto tener presente anche il loro dissenso, perchè ognuno ha diritto ad esprimere le proprie opinioni e ad essere considerate. La frase In occasione del festival di Sanremo 2010, Marco Mengoni ha ricevuto i complimenti di vari critici e cantanti, tra i quali Maurizio Porro, che ne ha paragonato la voce a un accattivante miagolio, e Mina, che ne ha apprezzato il talento e il controllo vocale è migliorativa e non ripete le parole di Mina, se poi mantenendo la stessa frase si vuole aggiungere anche come fonte Cazzullo si può anche fare. --79.33.10.159 (msg) 09:37, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi
Porro mi sembra più rilveante più che altro perché è un critico musicale (se non sbaglio) al contrario di Cazzullo.
Sulle ottave, ovviamente contano sia le note basse che quelle alte, ma qua si sta continuando a discutere senza fonti accettabili, il ché non è che serva a molto. In ogni caso magari potrebbe anche essere vero che da piccolo Mengoni avesse l'estensione che dice, indipendtemente da quella attuale, ma in ogni caso se l'attribuiamo a lui riportando quanto ha detto non ci sono problemi: se non è vero peggio per lui, è lui che l'ha detto e noi ci limitiamo a riportare fedelmente.
Quanto alle vendite, fosse per me, le uniche che metterei (qua e in tutte le altre voci) sono quelle certificate, di ogni artista escono sui giornali/blog/forum/... cifre che sono molto poco precise e quasi sempre gonfiate (anche perché i giornali solitamente si basano sulle dichiarazioni dei diretti interessati, alla faccia del conflitto di interessi...). In ogni caso, non mi pare si stia parlando di vendite al momento.
A questo punto, se non ci sono contrari, inserirei il paragrafo proposto.--Sandro_bt (scrivimi) 05:03, 17 giu 2011 (CEST) P.S. @IP: evitiamo di tirare in ballo vecchie cose, stiamo parlando della voce e continuiamo a parlare di quella, se hai qualcosa da dire a Vila fallo nella sua pagina di discussione.Rispondi
Ciao a tutti, intervengo perché è stato richiesto il mio parere in questa discussione. Purtroppo non ho assolutamente il tempo di leggere tutta la discussione interminabile, per cui esprimo il mio parere solo riguardo all'estensione vocale di Mengoni e alla fonte dell'Arena. Secondo me non è utilizzabile, per il semplice motivo che è una dichiarazione dell'artista. Non possiamo prendere in considerazione delle autovalutazioni da parte degli artisti, per lo stesso motivo per cui non si può scrivere che, per dirna una, i My Chemical Romance non sono emo perché loro dicono di non esserlo..Gli artisti non possono essere attendibili quando parlano di loro stessi...--MarkyRamone92 (msg) 10:46, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi
Sono perfettamente d'accordo con te, ma l'IP ti ha dato una ricostruzione abbastanza imprecisa: l'idea non è di scrivere "Mengoni ha un estensione di 4 ottave", ma qualcosa tipo "Mengoni sostiene che in passato aveva un estensione di 4 ottave", è molto diverso! Tornando al tuo esempio, se i My Chemical Romance dicono di essere Emo, mi sembra più che opportuno scrivere nella voce che loro si definiscono emo.
Poi, in ogni caso, mettere o non mettere quella frase mi sembra abbastanza indifferente.--Sandro_bt (scrivimi) 14:26, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi
Si, in effetti c'è un bel pò di differenza...sono indeciso, nel senso che una frase del genere non mi sembra comunque di grande interesse. Probabilmente è un'idea più mia che di altri, ma di solito tendo a usare le dichiarazioni negli artisti nelle pagine solo quando sono necessarie (annunci di nuovi dischi, influenze musicali, ecc.)...--MarkyRamone92 (msg) 14:37, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi
Secondo me non ho dato una ricostruzione imprecisa, dal mio punto di vista la messa in prosa è l'ultima operazione quindi inizialmente si valuta la fonte e l'informazione e secondo me adesso stiamo a questo punto, cosa ho tralasciato di dire che c'è la proposta di inserire una frase in cui viene detto "il cantante ha detto..."? Ok vorrà dire che sarò più preciso. La proposta fatta è molto "democratica" (aprirebbe le porte ad un enorme mole di informazioni che si possono inserire con questo sistema). Così si potrebbe scrivere di tutto e di più basta che le frasi inizino "Il cantante ha detto.." "Sul tale sito sta scritto.." così potrei andare nella pagina di Carone e scrivere "un articolo di Tgcom dice che il suo album ha venduto 700000 copie". Prendendo l'esempio di MarkyRamone92 e usando la teoria di Sandrobt così si potrebbe scrivere "I My Chemical Romance affermano loro stessi di non essere emo" e il gioco è fatto. Il punto non è tanto che è un'intervista quanto il fatto che sia l'unica (nella pagina di Mengoni stesso se ne riportano altre), se una cosa viene riportata in più interviste è più tendente al vero, vedi i Beatles nominati in tante interviste. Scienza, evoluzione umana, e quindi non negabile insegnano che i ragazzi quando crescono scendono di un'ottava (non è una cosa che dico io si legge in muta vocale, si trovano articoli) quindi ipotiziamo fosse vero il fatto che aveva 4 ottave, crescendo ne ha persa una, quindi adesso deve averne 3. Poi se sembra una frase non di grande interesse che lascia indifferente il suo inserimento perchè si vuol "rischiare" ad inserire un dato potenzialmente non veritiero? --82.57.38.138 (msg) 16:00, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi
Beh, certo che è imprecisa: il fatto che Mengoni lo abbia detto è una cosa certa per cui abbiamo anche una fonte, il fatto che sia vero no. Comunque, se i My Chemical Romance affermano di essere emo, mi sembra doveroso scriverlo nella voce (non come genere, ovviamente, a meno che non ci siano altre fonti indipendenti).
In ogni caso è vero quanto che la notizia "Mengoni ha detto di aver avuto un estensione vocale di 4 ottave" non è particolarmente rilevante ed io sinceramente non la metterei, ma non trovo neanche così scandoloso che si scriva l'informazione riportandola in modo corretto e preciso (ossia "Mengoni ha detto").
Nel frattempo ho modificato la frase su Mina e Porro, visto che mi pare che su quella fossimo d'accordo.--Sandro_bt (scrivimi) 01:55, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Infatti mi trovi d'accordo sulla modifica che hai fatto in voce. Avevo espresso il mio maggior consenso verso la versione che riportava wikilink al Festival di Sanremo 2010 e sostituiva il predicato lodare con apprezzare (si potrebbe usare anche ne sottolinea, insomma un termine meno agiografico). Per le ottave riassumendo abbiamo:

Punti a favore per l'inserimento
  • Una fonte che riporta un'intervista del soggetto
  • l'inserimento fraseologico in cui viene specificato che è il soggetto stesso ad asserire il dato
Punti a sfavore dell'inserimento
  • Una sola fonte a supporto del dato, non ci sono fonti terze ed indirette che lo provano, non c'è neanche un'altra fonte in cui Mengoni ridica il dato
  • Prima si sosteneva che Mengoni sia un tenore, e il tenore è la voce più acuta maschile che spazia nelle due ottave (non 4) comprese tra il do della seconda riga (do2) e il do della quarta (do4)
  • Specificatamente veniva detto che era un tenore leggero o di grazia che è vero che è una voce limpida e chiara, che è agile e che può fare virtuosismi nella zona acuta, ma da sottolineare il dato di fatto che il tenore d'agilità ha la "pecca" di avere volume limitato (soprattutto in basso, quindi non vedo come possa raggiungere le 4 ottave)
  • I giornalisti alcune volte non riportano precisamente quello che viene detto (forse perchè non essendo musicisti non percepiscono l'errore fatto). Ad esempio nel riportare un'intervista ad una cantante scrivono che solitamente canta 8 ottave sotto determinate altre cantanti, in un'intervista successiva la cantante in prima persona ha smentito, parlando di gaffe giornalistica nel riportare le sue parole. Cantare con così tante ottave di differenza è impossibile, tranne se uno non canti con gli ultrasuoni e l'altro con gli infrasuoni, cosa umanamente impossibile. Siccome la cosa del Mengoni è circoscritta ad una sola intervista è anche possibile che sia un'errore di riporto, è un'ipotesi plausibile.
  • Solitamente un'intervista poi viene ripresa da altri siti, in questo caso no, nonostante il dato così eccezionale. E' possibile che non credendoci molto hanno preferito non riportare il dato (cosa strana è che altre informazioni di quell'intervista vengono riprese in altre occasioni, quella delle ottave no)
  • un cantante che studia, affina tecniche e quant'altro dice che adesso non sa quante ottave abbia, è un po' strano (sarebbe come chiedere ad un apneista quanto tempo resiste e come risposta uno riceve: "prima 8 minuti ma poi il mio tempo di resistenza è cambiato con la tecnica e l'allenamento" risposta tagliata a misura per far credere al lettore che il tempo sia aumentato), per me è una frase volutamente strutturata così per far credere al lettore che siano aumentate, infatti prova ne è che continuando dice che la voce è come un muscolo che con l'allenamento cambia, spingendo chi legge a pensare che siano attualmente 5. --95.244.226.139 (msg) 12:58, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

L'utente anonimo che scrive perchè non si firma visto che è registrato col nick Giovy? Lo chiedo onde evitare trollaggi. Mi pare superfluo continuare ad analizzare con parole proprie (addirittura si pretende di sapere cosa spinge il lettore a pensare), abbiamo una fonte dove lui parla delle sue tecniche vocali e visto che c'è anche in altre pagine e serve per ampliare il paragrafo non c'è nessun problema nel metterlo sottolineando come ha detto Sandro che è tratto da un'intervista. Inoltre come già detto la cosa forse penalizzante è che ci sono i video di x factor, i giudizi dei vocal coach etc. quindi non è una cosa campata in aria, però essendo fonti video non si possono postare sulla pagina. Perchè bisogna penalizzare la pagina del soggetto per questo? Non è colpa sua. Per esempio ci sono video dove prova la nota più alta che è il Mi bemolle di petto, ma questo non si può riportare perchè è un video omettendo così un'importante caratteristica della sua tecnica vocale (quando su altre pagine sono riportate) e si continuano a togliere informazioni (prima c'era scritto che l'insegnante l'aveva notato per la sua voce potente e l'estensione vocale e non c'è più, lo ripete anche uno autorevole come Cazzullo e non va bene). Inoltre la stessa cosa è fatta per la pagina di Noemi (ovvero l'inserimento di dati attraverso un'intervista della cantante stessa) quindi questa polemica è fuori luogo perchè spinge anche a togliere le informazioni dalla pagina di Noemi se prevale il concetto secondo cui non si possono riportare dati tratti da interviste al soggetto stesso, non si usano 2 pesi e 2 misure. Per esempio in altre pagine c'è scritto che il cantante x raggiunge la nota y, ecco la nota più alta che Mengoni raggiunge è il MI bemolle di petto (di cui ci sono i video), almeno questo si può mettere? Siamo sulla pagina di un cantante e ci sono pochissime righe sulle sue qualità vocali riconosciute (a discapito di un capitolo di 10 righe su controversie per esempio). --Vila (msg) 17:11, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non mi loggo per il semplice motivo che non conoscendo la password non posso farlo, io non ho un account. Conosco Giovy285 nella vita reale, lei in questi giorni non può editare per mancanza di tempo, l'indirizzo a volte coincide a volte no (alcune volte ho scritto da casa, altre da casa di mia madre, altre dall'internet point, altre dalla sala informatica), non credevo costituisse un problema visto che l'IP è potuto coincidere solo in alcune modifiche. Su wikipedia si presume la buona fede, ma siccome tu hai alzato questo punto facciamo che dato che può coincidere il mio IP con quello di Giovanna consideriamolo come utente unico (anche se nella vita reale siamo due persone), alla pari però deve essere considerato utente unico Gianluca28 con te perchè anche Gianluca28 è un'utenza nata per dare ragione a te, forse non coincideranno gli IP (forse editate da due case diverse) ma è ovvio che nella vita reale vi conoscete e vi siete messi d'accordo. Io non ho problemi, in quanto è vero che siamo materialmente 2 persone (come lo sarete anche voi), però è anche vero che qui nessuno crede in parola nessuno, quindi facciamo monovoto, per me va bene, perchè essendo che noi siamo convinti di quello che diciamo, non abbiamo problemi a dimostrarlo, anche parlando in modo unitario.
Ritornando alla questione: avere tot ottave da quando è una tecnica vocale? Uno ha tot ottave e stop. Per le fonti è comodo dire "è vero ci sono le fonti però non le posso mettere", se non si possono mettere vuol dire che non sono idonee, e comunque non ricordo nessun video in cui si parli delle 4 ottave che possedeva. --79.19.255.221 (msg) 18:59, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
Torniamo in tema ed è evitiamo accuse gratuite per favore?
La voce di Noemi non c'entra molto, evitiamola di tirarla in ballo in continuazione.
Se ci sono fonti adeguate che dicono che la nota più alta è il Mi bemolle, allora lo si può mettere tranquillamente, se non ci sono buone fonti non si può mettere.
(Sul punto 1) ho messo il link al Festival, lodare mi sembra un verbo più adatto di apprezzare e nell'articolo Mina sta chiaramente lodando Mengoni.--Sandro_bt (scrivimi) 19:03, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
Sandro scusami ma non è possibile parlare con un troll, ma ci rendiamo conto di quello che ha appena detto e di quello che fa? Sembrava di parlare con persone diverse invece si scopre che è sempre lo stesso utente o.O E se non me ne accorgevo facendolo notare continuava a trolleggiare. Inoltre l'utente Giovy si è tradita da sola, infatti firmandosi prima come Giovy scrisse "in cui ho solo cambiato un verbo: lodare con apprezzare e ho specificato 2010 (nella versione di Sandro non appariva leggendo anche se poi dava il risultato a wikilink, quindi per il lettore che non clicca sul wikilink avrei lasciato esplicitamente 2010)... "
Mentre ora dopo la tua modifica firmandosi come IP (e facendo credere di essere un'altra persona) ha scritto: "Avevo espresso il mio maggior consenso verso la versione che riportava wikilink al Festival di Sanremo 2010 e sostituiva il predicato lodare con apprezzare" ma come, non era Giovy che aveva espresso ciò? Non rendendosi conto che la prima volta quando ha scritto la cosa di wikilink e del verbo lodare/apprezzare si era firmata come Giovy, mentre ora come IP anonimo per poi dire che è una sua amica. Lo puoi controllare anche tu. Ma pensa che la gente sia stupida? Tu per caso sei un admin? No perchè se non intervenite mi sento presa in giro. --Vila (msg) 19:46, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
@Vila: Ma te lo ridico anche adesso per me quella era una versione che poteva andar bene, poi Sandro ha scritto quella e mi va bene uguale (a Giovy non so), era una piccola modifica tutto qui, non ci faccio una crociata, l'importante per me era che non si riportassero le parole precise. Mi potrei sentir preso in giro anch'io dall'utenza Gianluca28 e te messi d'accordo a distanza. Ma ti ho detto di considerare monovoto. Avrei anche potuto negare, ma non l'ho fatto perchè non ne vedo il motivo, io e Giovanna non abbiamo nulla da nascondere.
@tutti: Ok, allora ritorniamo in tema (in realtà avevo finito di ampliare la risposta di su però poi salvando mi ha fatto conflitto, va be' proseguo qui perchè stava salvando Sandro). Punto uno chiuso e risolto da Sandro, quindi non ci ritorniamo. Da questo momento in poi non divagherò parlando d'altro o d'altre pagine ma mi occuperò e risponderò solo in relazione a questa. Le interviste in una pagina wiki si possono inserire, anche Mengoni ha fontato influenze e controversie con interviste proprie (interviste però riprese da più siti e questo secondo me dà credibilità all'intervista, va be' ma i punti gli avevo spiegati tutti prima). Non è che uno vuole togliere tutte le interviste, non generalizziamo il concetto, altrimenti si dovrebbero togliere anche determinate influenze musicali, stiamo parlando di quell'intervista nello specifico. Prima ho fatto un elenco pro e contro (naturalmente secondo me) pensando che stessimo parlando solo delle ottave, adesso ritorniamo a parlare anche della nota più alta, a tal proposito se c'è una fonte adeguata si mette. Quello che praticamente sto cercando di far capire è che qualunque voce maschile (tenore, baritono e basso) come anche quelle femminili ha, salvo eccezioni, 2 ottave, quindi autoproclamarsi eccezionale (raddoppiandosi le ottave) per me è sbagliato...non sta dicendo mi piacciono i Beatles, si sta definendo praticamente una tra le voci italiana maschili con più ottave, e basare un'affermazione del genere che non è certo un'affermazione da poco solo su un'intervista dai toni Pov mi sembra sbagliato. --79.19.255.221 (msg) 20:10, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
No mi spiace io a questo gioco non ci sto. Ora che ho scoperto che sto parlando sempre con lo stesso utente che si finge altri usando molteplici IP chiedo provvedimenti se non cessi di intervenire con i tuoi trollaggi (e se Sandro è un admin bene altrimenti mi rivolgo ad altri perchè a tutto c'è un limite) perchè trovo il tutto di una scorrettezza e disonestà allucinanti. E non prendere la gente per stupida arrampicandoti sugli specchi (io sono registrata come Vila, non ho altri account o entità diverse con cui me le canto e me le suono da sola, firmo sempre i miei interventi e argomento sempre ciò che dico perchè sono una persona seria sia sul web che nella vita) e certamente non potevi negare visto che fortunatamente nel web tutto è riportato e scritto (e non rigirare le cose che con me caschi male, visto che nel campo giuridico ci lavoro): tu prima firmandoti come Giovy hai scritto quella cosa che ho riportato, poi dopo hai riscritto la stessa cosa parlando in prima persona ma con un IP anonimo fregandoti da sola (dimenticandoti che la prima volta che hai scritto ti eri firmata come Giovy, quindi sei sempre tu e a questo punto sarai sempre tu quella che è andata nelle pagine di altri utenti come MarkyRamone usando altri IP). Ora che si è scoperto il tuo altarino ti arrampichi sugli specchi dicendo che siete più persone e di considerarvi come un utente unico (ma anche questo, ma che metodo ossessivo è?) quando ci hai preso in giro per giorni, sia me come utente sia chi ti ha dato retta rispondendo ai tuoi interventi, sia wikipedia stessa.--Vila (msg) 20:56, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Mad Box? modifica

Non è stata inserita alcuna voce in merito alla mad boxQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.55.74 (discussioni · contributi) 18:08, 22 giu 2011 (CEST).Rispondi


sì anch'io volevo sapere se si può inserire qualcosa sulla mad box, se si è d'accordo. --Gianluca28 (msg) 22:50, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

si sono daccordo sulla mad box ed inoltre si dovrebbe creare la sezione vita privata in cui dire ke x esempio in una recente intervista per vanity fair mengoni ha affermato che forse davanti a se ci sarà un film ma di certo avrà dei figliQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.74.32.215 (discussioni · contributi) 17:21, 29 giu 2011 (CEST).Rispondi

Non saprei bene per la mad box (direi comunque non tra gli album), ma i pettegolezzi riportati qua sopra dall'anonimo gli lascerei fuori.--Sandro_bt (scrivimi) 17:23, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi

Esatto!!! dei pettegolezzi nn se ne fa niente in una enciclopedia.....piuttosto per quanto riguarda la MAD BOX Bisognerebbe creare la categoria COFANETTI ( ad esempio è uscito una specie di MAD BOX Dei LITFIBA intitolata litfiba Rare e Live, e l'hanno messaa nella categoria cofanetti)

Nuovo album & Tour modifica

Il 26 Agosto è prevista l'uscita del primo singolo estratto dal nuovo album la cui uscita è prevista per Settembre. Il "SOLO." tour partirà a Milano e a Roma rispettivamente il 26 e il 29 Novembre 2011 Fonte: http://www.facebook.com/marcomengoniofficial

Protezione modifica

Nonostante i ripetuti inviti la pagina di discussione di questa voce continua a rimanere inutilizzata. Sia chiaro che se allo scadere del blocco riprende l'ediwar inizio a bloccare gli utenti coinvolti e non la pagina.--Sandro_bt (scrivimi) 00:08, 13 ott 2011 (CEST)Rispondi

In questa pagina è giusto riportare genericamente informazioni sul tour e non elencare le date, per questo c'è Solo Tour 2.0 dove si possono riportare tutte le date. Perchè fare paragoni? Allora se prendiamo la voce di Paolo Vallesi sono riportate tutte le date, ma non vuol dire che è giusto. --79.33.10.136 (msg) 12:22, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

La voce viene protetta, nuovamente, per il solito motivo. Avviso gli interessati che la misura è colma e inizieranno a fioccare i blocchi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Brownout (discussioni · contributi) 18:16, 23 nov 2011‎ (CET).Rispondi
Più che d'accordo con Brownout.
Sul merito, penso anch'io che l'informazione sulle due anteprime sia non rilevante (e promozionale).--Sandro_bt (scrivimi) 04:11, 24 nov 2011 (CET)Rispondi
Oltre a me nella pagina hanno rimesso la versione senza approfondimento date anche Brownout e Shivanarayana che nel togliere il dettaglio date riportava il fatto di non essere una bacheca: pensiero condiviso in pieno da me. Inoltre come detto anche sopra fare paragoni non serve (facevo l'esempio di Vallesi) e il fatto che un'informazione abbia la fonte non è necessariamente condizione sufficiente affinchè un'informazione venga riportata (anche la tracklist di un album ha la fonte, ma non per questo viene riportata nella pagina del cantante), ci sono informazioni da pagina cantante, quelle da pagina album, quelle da inserire nelle pagine dei singoli, dei tour, eccc... Nel merito anch'io, come Sandro, oltre a ritenere l'informazione non rilevante la ritengo un po' promozionale. --87.7.33.75 (msg) 08:55, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

Contemporary A Cappella Recording Award modifica

Il Contemporary A Cappella Recording Award è un premio che su it.wiki al momento non è presente, ma comunque si può vedere tranquillamente il quali pagine viene richiamato e come si può vedere le uniche due pagine sono Mengoni e i Cluster, quindi è un po' strano che un premio "importante" non venga richiamato in altre voci. Tempo fa si è discusso al progetto su cosa tenere in merito ai premi, poi è stata ripresa varie volte, ci sta anche mettere delle nomination (alcune volte una nomination può risultare più importante di un premio vinto, per esempio se uno ha una nomination ai Latin Grammy Awards è ovvio che si riporta vista l'importanza del premio). Poi non è detto che ciò che è enciclopedico su en.wiki sia automaticamente enciclopedico anche su it.wiki, per esempio vedi Jennifer Milan accettata dalla wiki inglese ma cancellata Jennifer Milan dalla wiki italiana per C4. Comunque, per me il fatto che sia presente solo ed unicamente per il brano in collaborazione tra Mengoni e i Cluster, ed anche vedendo la fonte usata, per me si tratta più di un riconoscimento minore, per maggiori chiarimenti e per avere più pareri sull'importanza di elencare quella nomination chiedi pure al progetto musica, così abbiamo anche più pareri. --Giovy285 (msg) 10:58, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

Al progetto si discusse e si decise di non tenere nella categoria dei Riconoscimenti i premi o le nomination minori, infatti per esempio un premio come "Man of the year" non è presente nella lista dei riconoscimenti appunto perchè premi come quelli di TRL sono ritenuti tali. Qui invece si sta parlando di una nomination alla manifestazione ufficiale mondiale dei premi a capella, ti sembra poco? Cioè è più importante questa di un qualsiasi premio nazionale italiano. La sua importanza non è tanto dimostrata dal fatto che ci sia la pagina wikipedia dedicata (che è comunque indicativa): http://en.wikipedia.org/wiki/Contemporary_A_Cappella_Society ma anche dall'importanza data dagli addetti ai lavori e dai media, come vedi questa manifestazione è citata anche dal New York Times tanto per farti capire di cosa stiamo parlando.--Vila (msg) 23:16, 9 mar 2012 (CET)Rispondi
Non concordo, quando avrò un po' più di tempo vedrò di esporre la questione alla comunità per avere più pareri. Comunque scrivere le presentazioni mi sembra fuori luogo, sarebbe pari a scrivere gli incontri che si fanno alla Feltrinelli. --Giovy285 (msg) 10:52, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
E figurati se concordi per qualcosa. Gli showcase firma copie della Fetrinelli non c'entrano nulla in questo caso, non diciamo eresie (ma da quando firmare autografi è paragonabile all'anteprima di un film mezzo stampa con 2 attori di Hollywood?!). Le presentazioni alla stampa o le apparizioni pubbliche importanti e soprattutto che prevedono incontri con grandi artisti (siano esse collaborazioni nel campo musicale, editoriale, cinematografico o altro) sono assolutamente enciclopediche. Per esempio Lady Gaga ha presentato in anteprima un pezzo tratto da Born This Way da Thierry Mugler. Qundi che si tratti di canzoni o di film la sostanza non cambia. Sul discorso dei riconoscimenti eviterei, trattare come premio minore un riconoscimento internazionale la cui manifestazione è citata dal New York Times (alcuni cantanti hanno tra i riconoscimenti il Premio Simpatia, quello è rilevante vero? allora togliamo anche quelli) vuol dire essere in malafede.--Vila (msg) 00:22, 17 mar 2012 (CET)Rispondi
Dei film fatti nelle pagine dei doppiatori non si è mai messo la presentazione di un film quando è avvenuta, anche perchè imho avrebbe del promozionale. Sicuramente è importante dire che ha datto il doppiaggio, ma dire quando il film è stato presentato è un'informazione minore. Controlla pure, poi vedrai che informazioni circa doppiatori che fanno le presentazioni di un film non vengono riportate, poi sarebbe carino che evitassi di nominare la malafede ogni 3x2. I premi enciclopedici sono elencati nella relativa Categoria:Premi, il premio (anzi meglio dire nomination) a cui tu fai riferimento al momento non è presente, comunque potrebbe anche essere che il premio è enciclopedico e magari nessuno si è occupato di crearlo, infatti prendendo per buona questa ipotesi non ho più tolto la nomination in attesa di altri pareri e fin quando non ci sarà consenso per toglierlo non ho nessuna intenzione di toglierlo. Anche Nathalie, Karima o tanti altri cantanti qualche volta si sono cimentati nel doppiaggio, ma la cosa che viene riportata è l'informazione portante cioè che ha doppiato il tale personaggio in un dato film. --Giovy285 (msg) 11:11, 17 mar 2012 (CET)Rispondi
Forse perchè nessuna di quelle che hai elencato ha lavorato con degli attori hollywoodiani? Vedi, nella pagina relativa ad un soggetto vanno citati gli avvenimenti più importanti e per Mengoni questo è uno di quelli e come tale va citato. Lo si capisce anche dal risalto dato dai media, c'è un servizio di pagina intera su Vanity Fair di oggi sulla collaborazione con De Vito, c'è stato un servizio al TG 1, sulla Stampa, Repubblica e Corriere (solo per citare i più importanti). Non mi sembra che per gli show case firma copie ci sia lo stesso risalto o importanza. Guarda, evita di parlare di malafede (certo che ci vuole del coraggio a parlare così dopo quello che hai combinato) perchè fai una brutta figura visto che proprio tu sei la stessa persona che stava per essere bannata dopo essere stata scoperta ad utilizzare IP multipli, a inserire informazioni contro il personaggio etc. quindi con i soggetti così si fa bene a dubitare. --Vila (msg) 00:09, 23 mar 2012 (CET)Rispondi
Non voglio stare ogni volta a perdere intere settimane perchè secondo te è sempre tutto importante quello che fa, ogni minima notizia che esce la riporti ad esempio questa e wikipedia non è una bacheca. Inviterei a leggere pagine come Wikipedia:Cosa Wikipedia non è e simili. Detto questo per l'ennesima volta ripeto che è enciclopedico il fatto che abbia doppiato ed infatti ciò viene detto. --Giovy285 (msg) 10:11, 23 mar 2012 (CET)Rispondi
Nessuno ti obbliga a perdere le tue settimane, io mi limito a constatare il fatto che tu sei già stata richiamata e hai avuto un comportamento disonesto e scorretto verso questa pagina e stavi per essere bannata da un admin. Ora rifai le stesse cose e menomale che c'è qualcuno che interviene (e non ho nessuna intenzione di sottostare ai tuoi vandalismi). Per esempio hai vandalizzato la pagina ancora una volta, hai cancellato il duetto con Sarah Jane Morris al Teatro Valle occupato, ennesima riprova della tua malafede. --Vila (msg) 00:12, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Ho appena annullato il reinserimento delle notizie sull'esibizione di Mengoni al teatro Valle e sulla presentazione del film. Notizie del genere sono palesemente non enciclopediche e quindi nella voce non vanno messe.

Quanto ai Contemporary A Cappella Recording Award io non li metterei nella lista dei premi, ma nel dubbio consiglio di chiedere un parere al progetto:musica.--Sandro_bt (scrivimi) 02:03, 28 mar 2012 (CEST) P.S. @Vila e @tutti: gli attacchi personali non sono tollerati in alcun modo e non possono che portare a un blocco.Rispondi

Neanch'io la metterei tra i premi non tanto perchè è una nomination (come dicevo anche al progetto le nomination di premi enciclopedici ed importanti ci possono anche stare, ma non mi pare questo il caso), comunque ho chiesto al progetto e anche lì mi è stato detto che non andrebbero. Visti quindi 3 pareri contrari a tenere quella nomination tra i premi la tolgo. --Giovy285 (msg) 11:25, 18 apr 2012 (CEST)Rispondi
Scusa ma l'utente ha scritto "non credo che" e poi è all'interno di un post che parlava di altro quindi altri utenti così non lo vedono se volessero individuare l'oggetto della discussione. Ho aperto un topic visibile e rimesso la nomination (tra l'altro si è classificato al 2° posto) in attesa di ricevere pareri dal progetto.--Vila (msg) 00:06, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi
Visto che al momento ci sono tre utenti che non metterebbero quella nomination si aspetta prima di trovare il consenso per inserirla, evitando magari di fare campagne elettorali; alle discussioni si prende parte liberamente quindi questo non è che sia correttissimo. --Giovy285 (msg) 08:22, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi
Questa frase della correttezza non la trovo molto giusta però, io ricordo che nella sezione 'discussione' quando non potevi rispondere perchè impossibilitata intervenivano i tuoi amici a scrivere al tuo posto (e io non lo trovavo corretto per esempio). Io non vorrei citare ancora i pregressi però quando leggo queste frasi mi tornano in mente. Poi ovviamente trovo utile confrontarsi e discutere, quello sì. Ma poi, ora che ricordo meglio anche tu eri andata nella pagina di AndreRocky chiedendogli di intervenire in una discussione riguardante le ottave di Mengoni o.O Visto che era già stato fatto non pensavo ci fossero problemi. Tornando IT ho riaggiunto la notizia perchè comunque ci sono 3 pareri anche favorevoli (c'è anche l'utente Butterfly che ha espresso opinione favorevole spiegando le sue ragioni) e visto che non sono l'unica a pensarla così lasciarla per il momento non mi pare fuori luogo. --Vila (msg) 00:20, 21 apr 2012 (CEST)Rispondi
Non ho capito perchè con tre utenti favorevoli e tre sfavorevoli si deve tenere la nomination, in realtà tu l'hai tenuta anche quando io e Sandro eravamo sfavorevoli e tu eri favorevole (in quel caso c'era un favorevole e due sfavorevoli). Ti prego di non togliere l'EP, su wikipedia sono stati anche accettati ep come Arisa per Natale. --Giovy285 (msg) 09:19, 21 apr 2012 (CEST)Rispondi
Io invece non ho capito perchè svii il discorso, prima accusi le persone di scorrettezza poi quando ti si fa notare che anche tu avevi interpellato terze persone cambi discorso. Ti ho chiesto, visto che secondo te è scorretto, come mai tu stessa durante una discussione eri andata nella pagina di un altro utente (l'utente Andrerocky) a chiedergli di intervenire e dare un suo parere. Come mai se lo fai tu va bene mentre se lo fanno gli altri è scorretto? Per quanto riguarda questa benedetta nomination non capisco perchè bisogna sempre fare come vuoi tu, finora tutte le modifiche che avevo apportato le hai tolte tutte (anche quelle eniclopediche che hanno già dei precedenti qui su wiki cfr. Alex Britti) visto che ci sono anche altri pareri non mi pare fuori dal mondo tenerla e non capisco come mai ti scoccia tanto, voglio dire ci sono pagine con notizie senza fonte ma nessuno sta a farne una tragedia. Riguardo alla tua aggiunta di 'Dall'Inferno' avevo già scritto in discussione, proprio qui sotto nel titolo "Cambiare immagine" ma non hai letto. Lo scrivo in fondo così si legge.--Vila (msg) 23:07, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi
Se stiamo parlando della nomination mi pare normale parlare della nomination e non d'altro. È vero su wikipedia ci sono molte pagine con poche fonti (alcune anche senza fonti) ma non mi pare un buon argomento per poter scrivere tutto ciò che si vuole. --Giovy285 (msg) 12:03, 26 apr 2012 (CEST)Rispondi

Possibilità di aggiungere una canzone modifica

Secondo me si potrebbe inserire un'anteprima di una canzone di Mengoni come c'è per esempio nella wikipedia inglese di Lady gaga.

--109.117.165.202 (msg) 17:53, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Vorrei proporre questa mia idea perchè non la trovo per niente brutta.Secondo me si potrebbe mettere una canzone,un'anteprima, di una sua canzone famosa. Come nella wiki inglese di lady gaga.

Non credo si possa fare. Ma cosa intendi esattamente? Comunque firmati quando scrivi, c'è il tasto in alto.--Vila (msg) 01:18, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Diciamo inserire una specie di finestra come quella delle foto dove ci si mette una canzone e poi chi clicca su play ne può ascoltare un pezzo, tutto rimanendo sempre nella stessa pagina. Non so se mi sono spiegata bene,comunque vai a vedere qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Lady_Gaga Un po' prima della metà lo trovi. Grazie per l'ascolto, ma non ho ancora capito come si fà a firmarsi anche perchè è una delle prime volte che uso wikipedia per dire la mia.Mi firmo manualmente. SABRY

Ci si firma cliccando sulla matitina in alto nella casella di modifica (questa, vedi anche aiuto:firma). A differenza di en.wiki, qua le anteprime della canzoni non si possono mettere per le diverse regole sul fair use. Ciao e benvenuta su Wikipedia!--Sandro_bt (scrivimi) 14:58, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Grazie mille--109.117.165.202 (msg)

Benvenuta anche da parte mia. Magari è meglio che ti registri così se hai qualche modifica puoi farla tu direttamente :-) Ho capito ora cosa intendi, è una bella idea ma purtroppo qui non si può fare. Se hai altro da proporre che si può fare puoi sempre chiedere o appunto registrarti. --Vila (msg) 00:15, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi

Grazie,mi sono registrata--109.117.235.108 (msg) 14:21, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi

Cambiare Immagine modifica

Ciao ragazzi ,torno in questa pagina da registrata xD XD XD, e volevo proporre di cambiare l'immagine del profilo di Mengoni,la prima che appare. E qui davo dare il mio parere personale:questa foto non è bellissima. Cioè secondo me Marco è un bel ragazzo ma in questa foto non lo sembra molto. Visto che non sono molto esperta delego a voi la decisione di quale foto visto che io non so se certe foto sono coperte o meno da diritto di autore.Oppure aspettiamo di scattare qualche foto interessante ai suoi prossimi concerti che ci saranno tra poco XD--Sabry XD (msg) 18:45, 14 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, le uniche foto disponibili al momento mi pare siano queste due, per cui direi che la scelta e' obbligata. Se tu hai fatto foto a Mengoni se vuoi puoi caricarle, ma assolutamente non prenderle a caso da internet (a meno che non ci sia scritto in modo esplicito una licenza quale CC-BY-SA o PD o poche altre).--Sandro_bt (scrivimi) 22:39, 14 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ciao Sabry, quella foto l'avevo messa io proprio perchè quella che c'era prima era poco rappresentativa. Ho pensato di metterna una durante un live come in altre pagine di cantanti :-) Io direi di lasciarla, al massimo più in là se ne possono aggiungere altre senza toglierla. Per esempio se vedi in alcune pagine tipo Laura Pausini ci sono più foto, ma ci sono tanti altri esempi.--Vila (msg) 01:14, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Si ho capito,comunque io tra qualche giorno andrò al suo concerto quindi cercherò di scattare qualche foto bella da aggiungere. Comunque non mi ricordo della foto che c'era prima.Va bene,ne riparleremo quando riuscirò a fare le foto.--Sabry XD (msg) 15:00, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ciao,sono andata al concerto(bellissimo)però era vietato fare foto e diciamo che qualcheduna sono riuscita a scattarla di nascosto ma con risultati abbastanza scadenti.Se volete ve ne faccio vedere 1 o 2.Però mi è venuta un'idea...se io scatto una foto a una foto che non è mia la posso pubblicare??--Sabry XD (msg) 18:42, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi
No, ci vogliono i diritti :-)--Vila (msg) 23:19, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto che era stato aggiunto l'inserimento di Dall'Inferno e che un IP l'ha tolto (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Mengoni&diff=prev&oldid=49004950) in effetti non va messo perchè è semplicemente il singolo (già uscito e catalogato nei singoli) con in aggiunta il videoclip e l'esibizone live.--Vila (msg) 23:38, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi

Come faccio a caricare una foto??--Sabry XD (msg) 14:05, 21 apr 2012 (CEST)Rispondi


Ciao perchè non contattiamo una delle ragazze che è su fb e le diciamo di caricare una deelle loro foto.Io nn poso perche non sono su fb.--82.90.82.151 (msg) 10:51, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ciao,Secondo me hai ragione però neanche io sono iscritta a facebook. Qualcuno potrebbe parlare con quelli di facebook???--Sabry XD (msg) 14:02, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi

Perfavore!!!--109.112.224.180 (msg) 15:18, 27 mag 2012 (CEST)Rispondi

Dall'inferno posizione in classifica modifica

Ciao,Guardate che bisogna aaggiungere che Dall'inferno è 12 su itunes (per ora).--Sabry XD (msg) 14:30, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Si mettono le posizioni FIMI per quanto riguarda l'Italia e non iTunes. --Giovy285 (msg) 19:31, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto che era stato aggiunto l'inserimento di Dall'Inferno e che un IP l'ha tolto (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Mengoni&diff=prev&oldid=49004950) e in effetti non va messo lì perchè si tratta di un singolo con l'aggiunta del video e del live, non è un album o un EP classico stile Re matto o Dove si vola ma è come i singoli fisici che uscivano nei negozi con la canzone originale e l'aggiunta del live/remix+video. Per sicurezza mi son detta di aspettare l'uscita per vedere dove veniva catalogato in chart (Re matto e Dove si vola erano conteggiati nella Album chart come di solito si fa con tutti i mini album, EP, album etc.), oggi sono andata a vedere e avevo ragione io. Come puoi vedere tu stessa è catalogato nei singoli con lo stesso prezzo dei singoli di 1.29 euro (gli EP e gli album sono sempre conteggiati nella Album chart e subiscono le stesse certificazioni) e di conseguenza valgono anche le cetificazioni dei singoli (oro 15.000 copie, platino 30.000 copie e non quelle degli EP/album ovvero oro 30.000 copie e platino 60.000 copie): http://www.deejay.it/dj/music/topSingoli --Vila (msg) 23:11, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Nella voce ho inserito 4 fonti che lo riportano EP, anche il sito stesso del cantante lo riporta EP inoltre non è vero che costa €1.29 (quello è il singolo) l'EP costa €4.87 (ovviamente comprando 4 tracce non può costare €1.29). P.S.:la pagina sull'EP è stata creata anche nella wikipedia russa Dall'inferno dove è stata inserita anche la copertina in cui si legge chiaramente EP. --Giovy285 (msg) 08:55, 26 apr 2012 (CEST)Rispondi
Se metti la fonte del singolo è ovvio che venga catalogato come singolo, può capitare che singolo ed EP abbiono lo stesso titolo vedi Dove si vola. Solitamente si discute sulle problematiche sorte, e al momento non c'era consenso per rimuovere l'EP. Come anche per il genere Vascorock84 aveva inserito con fonte allmusic il genere rock, tu con questa fonte che dice "Rock e atmosfere elettroniche" inserisci rock elettronico. Visto che anch'io concordavo con Vascorock84 avresti potuto anche discutere qui per vedere se c'era consenso senza annullare sempre visto che due utenti erano per rock e non per rock elettronico. --Giovy285 (msg) 12:08, 26 apr 2012 (CEST)Rispondi
A parte che non è vero che costa 4.99 ma costa la metà (ovvero 2.99) inolte come c'è scritto anche nel Progetto le fonti che hai messo non vogliono dire nulla (che poi è sempre il solito comunicato della casa discografica riportato poi sui vari siti) perchè anche per Finalmente (EP) c'è la fonte Universal che lo riporta come album ma Wiki lo considera EP. Quindi in questo caso non è che se la Sony lo riporta come EP allora Wiki lo considera automaticamente come tale, se ne sta discutendo in Progetto appositamente (poi questo 'caso' è ancora più complicato perchè non contiene 4 canzoni, ma sono tutti video + una canzone già uscita). Al momento ho lasciato la dicitura nella voce (ho lasciato una sola fonte perchè 5 link messi così appesantiscono) e l'ho tolta dalla tabella. Vediamo in progetto cosa dicono, poichè in generale si diceva che c'è un po' di confusione su questo argomento e alcune voci andrebbero modificate. --Vila (msg) 01:51, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi
Per Finalmente (EP) so benissimo che è stato spostato da album ad EP, mi sono interessata al caso. Al progetto la discussione l'ho aperta io e correttamente si parlava di come distinguere un album da un EP. Gli EP digitali esistono e sono una realtà digitale, vedi Exclusive (U2), Arisa per Natale ed altri. Prima per metti il prezzo del singolo €1.29, ora metti €2.99; io da sempre e anche come anche gli store mi danno ragione costa €4.87: 4 brani per tracce per circa 20 minuti. Poi visto che le fonti al momento (ed anche la copertina) danno EP si aspetta prima di rimuovere. --Giovy285 (msg) 11:11, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi
Non credo proprio, costa 2.99 come avevo detto io: http://itunes.apple.com/it/album/dallinferno-single/id519685211 mi dici dove lo vedi a 4.87? il fatto che la fonte dica EP non vuol dire nulla (e lo sai anche tu visto che è sempre lo stesso comunicato ripreso da vari siti), proprio come è stato discusso nel Progetto ci sono alcuni EP che su Wikipedia sono segnati come album (nonostante la casa discografica li citi come EP) e viceversa, idem per questo caso (quindi non è come dici tu che è così punto e basta). Inoltre iTunes dice Dall'inferno -Single e se guardi il contenuto sono tutti video più un singolo live. Inoltre domenica è andato ospite a 'Quelli che il calcio' per promozione e la presentatrice ha promosso come ultima uscita disocgrafica ancora Solo 2.0, se avesse avuto una nuova uscita disocgrafica (album o EP) non credi che avrebbe dovuto promuovere quella? P.S. ho riaggiunto che è disponibile solo su iTunes perchè così è, non era in vendita su altre piattaforme digitali. --Vila (msg) 23:36, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi
Per togliere un EP come stai facendo tu serve del consenso (che non c'è) e non puoi ignorare copertina, fonti, link e quant'altro. Inoltre in questi giorni che tu non hai editato come vedi a nessuno è venuto in mente di toglierlo evidentemente solo tu non lo ritieni EP. Ti prego di non rimuoverlo. Gli EP digitali come ti ho già detto esistono Exclusive (U2), Arisa per Natale ed altri e vengono riportati anche nella discografia alla sezione EP, cosa che tu stai continuamente rimuovendo. --Giovy285 (msg) 09:30, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Tour teatrale modifica

Ciao perchè avete cancellato quello che ho aggiunto io...quella cosa che mengoni dice su tour teatrale??? :Con questo spettacolo vorrei poter attraversare il passato, il presente e il futuro, un modo per approfondire le emozioni, per raccontare i legami che intercorrono tra le persone che si incontrano e si scontrano, in questo percorso che è la vita" SE volete vi metto le fonti.--Sabry XD (msg) 14:45, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Perchè siamo su un'enciclopedia, quindi non si riporta ogni frase che dice il cantante, è enciclopedico il tour, chi lo organizza e questo viene detto. Anche se fontata imho rimane una notizia non da inserire in un enciclopedia. --Giovy285 (msg) 14:34, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi
Si ma nella voce Part of me di katy perry viene spiegato cosa vuol dire il brano e quello k dice marco riguardo il tour può essere considerata come una spiegazione di quello che è il tour quindi secondo me è enciclopedico. E poi senò diventerebbe un elenco della spesa. Marco ha fatto questo...ha vinto questo...ha collaborato con questa...Cioè nn per essere barbosa o litigatrice o per perdere tempo però io la vedo così,posso anke sbagliarmi. Sono sabry XD ma nn firmo xkè nn ho effettuato login.

Discografia modifica

il primo album in tabella è un live quindi va spostato in concertografia. i tour come ospite e roba varia vanno cancellati a meno chè non siano eventi importanti o non sia qualcosa di particolare--Not_That_Kind I Can't be Defeated (AccendiLaLuce) 23:31, 15 ott 2012 (CEST)Rispondi

tabella album modifica

non sarebbe meglio inserire re matto live in una tabella live?--2.227.24.31 (msg) 22:53, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

  Fatto --Giovy285 (msg) 11:56, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Grazie. :)--2.227.24.31 (msg) 13:39, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Fan...atici modifica

Sono passati 2 minuti dalla proclamazione e in due avete scritto che Mengoni ha vinto. E' l'una di notte.. Ma che è una specie di gara tra fanatici?

Scusata io non sn capace ma bisognerebbe aggiungere nei singoli L'ESSENZIALE.--Sabry XD (msg) 15:03, 17 feb 2013 (CET)Rispondi

Errori links in discografia modifica

Ho per caso controllato i links verso le classifiche FIMI presenti nella discografia. E' possibile che nessun link sia esatto? Se uno clicca sul collegamento ad esempio per la posizione 1 di Solo 2.0 si ritrova questo: http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%202011&mese=09&id=393, dove il primo è Lucio Dalla e Marco Mengoni non è nemmeno presente nei primi cento. Stessa cosa per tutti gli altri collegamenti. Questa cosa mi lascia sbalordito, e non poco.--MasterSolid (msg) 00:44, 20 feb 2013 (CET)Rispondi

Ecco il link giusto http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno= 2011&mese=09&id=368 ma io sono capae a modificarlo --Sabry XD (msg) 15:12, 21 feb 2013 (CET)Rispondi
non è che sono errati è che la fimi ogni hanno cambia i link e ogni anno andrebbero ricontrollati, ma è molto più semplice inserire i link di italiancharts che in pratica archivia le posizioni fimi (dei singoli specifica la posizione massima e per quanto tempo, degli album l'andamento con accanto le settimane di riferimento della top20), certo non ci sono i link per gli album o i singoli usciti ora. Ps. Sabry non ti riusciva perchè c'è uno spazio che va tolto tra = e 2011 comunque :  Fatto--Clizia1984 (msg) 19:06, 21 feb 2013 (CET)Rispondi

Casa.org modifica

Ho visto che è stata cancellata una modifica su un premio, va benissimo, può non essere enciclopedico. Ho visto pure che è stata cancellata mesi fa una pagina sempre su quel genere, su "Contemporary a cappella Recording Award". Essendo un conoscitore di musica a 360 gradi non posso considerare CASA.org (Contemporary A Cappella Society) un blog ma vera istituzione, anzi, la più grande risorsa della musica a cappella nel Mondo, tanto è vero che su Wikipedia Inglese è citata come "The annual Contemporary A Cappella Recording Awards (aka the "CARAs") recognize the best recorded a cappella and aim to support this burgeoning culture of instrumentless enthusiasts. Every year since 1992 hundreds of albums are considered in this celebration of the best a cappella recorded around the planet." http://en.wikipedia.org/wiki/Contemporary_A_Cappella_Society#A_Cappella_Community_Awards --MasterSolid (msg) 17:01, 13 mar 2013 (CET)Rispondi

Io non me ne intendo di questo premio, però so che non si dovrebbero fare analogie tra pagine e nemmeno farle tra altre wiki, mi pare di ricordare tra l'altro che su en wiki ogni award (premio) sia considerato enciclopedico. Non conosco bene questo premio e non mi esprimo su questo, ma penso che bisognerebbe prendere le distanze da quello che fanno o dicono le altre wiki, se si usa solo come paragone di enciclopedicità per quella italiana.--Clizia1984 (msg) 19:28, 13 mar 2013 (CET)Rispondi
Magari invece di avviare un'edit war sulla pagina di Mengoni e rollbackarvi a vicenda si poteva aprire direttamente una discussione, che dite? Altrimenti non se ne esce e poi si rischia di finire come capita spesso su Wiki che le pagine vengono bloccate a causa di utenti litigiosi. Cercando notizie su CASA.org, e scorrendo il sito ufficiale si tratta un' organizzazione che premia e promuove un genere come quello a cappella, che pur essendo di nicchia, non deve essere rimosso. Sarebbe come dire che un Premio Tenco ad esempio è meno enciclopedico di un Grammy. Io lo lascerei anche perchè ad esempio nel caso dei Cluster si rischierebbe di non dare una visione completa della loro biografia. Visto che fanno esclusivamente questo genere (uno dei pochi gruppi vocali italiani e unico gruppo vocale italiano ad avere un qualche riscontro anche estero) e questa organizzazione premia il loro operato, è giusto sottolinearlo. Non dovrebbero essere penalizzati perchè fanno un genere di nicchia, ma non per questo meno importante. E non vedo perchè un' organizzazione (tra l'altro ufficiale e riconosciuta a livello mondiale) che premia musica di nicchia, deve essere considerata inferiore. Girando le pagine dei cantanti ex-talent con 3 o 4 anni di carriera abbiamo ad esempio un Marco Carta a cui è listato un Coca Cola Live Summer Song che alla fine della fiera rimane un concerto estivo in piazza, mentre per i Cluster, con una carriera ben più lunga, abbiamo una biografia scarnissima e poco esaustiva e senza nemmeno elencati i premi ricevuti. Non credo si possa fare una questione di "numeri" per stabilire se un premio è enciclopedico o meno. Altrimenti si rischierebbe di far passare sotto silenzio tutta una serie di istituzioni e premi che premiano generi, che seppur seguiti da meno persone del pop di MTV, esistono. La Musica non è solo Amici, X Factor e Sanremo...non è solo mainstream. Anche qui c'è un'altra fonte dove viene data notizia delle nomination dei Cluster e googlando ce ne sono altrettante sulla loro nomination insieme a Mengoni.--79.31.42.38 (msg) 22:54, 13 mar 2013 (CET)Rispondi
Non c'è attinenza e non si ragiona per analogia. Il Coca Cola Live @ MTV - The Summer Song è la prosecuzione, in un certo senso, del Festivalbar; è presente su wikipedia, relativamente al programma sono state pubblicate anche compilation; e comunque torno a ribadire che il discorso per analogia non si fa. Non sono la sola che ritiene di non inserire la cosa, si vedano questi pareri. Poi per avere un ulteriore conferma avviai Wikipedia:Pagine da cancellare/Contemporary a cappella Recording Award dove nessuno si oppose alla cancellazione e come spiegato altre volte nella fase della semplificata, va bene sono ben accetti i pareri, però qualora non si apra la consensuale si intende tacito consenso alla cancellazione, infatti nelle PdC si legge Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata. Il sito casa.org è un blog (importante o meno che sia è un blog), dite che è importantissimo, però casa.org non viene citato in nessuna pagina (rimane sempre Cluster/Mengoni), un po' strano. Dato che si tratta di un premio mondiale uno si aspetta un richiamo in centinaia di voci. Comunque la wiki inglese ha un bacino molto più ampio e ammette voci che qui sulla it.wiki sono state cancellate come Jennifer Milan presente suu en.wiki ma cancellata dalla it.wiki Jennifer Milan, oppure le Lucky Star (gruppo musicale) cancellate dalla it.wiki ma presenti sulla en.wiki en:Lucky Star (Italian band); quindi fare paragoni con altre wikipedia non serve (alla pari si potrebbe dire non sono presenti sulla wikipedia francese o tedesca...), quindi atteniamoci alla it.wiki. --Giovy285 (msg) 12:22, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Guarda capisco che per la procedura si è potuta cancellare la pagina, e quindi formalmente la cosa è corretta. Ma dato che alla fine c'è solo il tuo parere per la cancellazione, io vorrei entrare nel merito. Perchè francamente attaccarsi alla forma e non al contenuto, alla fine porta solo ad impoverire le pagine, invece che cercare di dare una visione completa ed esaustiva. E questo dovrebbe essere l'obiettivo qui di tutti. I pareri che porti a sostegno, sono pareri dati senza una discussione dietro. Con uso poi di condizionali e di "mi pare" e "nel dubbio" da chi li esprime, non certo il massimo per portare avanti la tua tesi. Quindi cerchiamo di entrare nel merito ed andare ad approfondire, per cortesia. Poi se per continuare un edit war sulla pagina di Mengoni, si va a colpire anche la completezza di quella dei Cluster, mi permetto di intervenire. Il premio è presente solo sulle pagine Wikipedia di Mengoni e Cluster perchè essendo il genere a cappella un genere di nicchia, mi pare evidente che in Italia, di rilevante anche all'estero, ci siano pochissime realtà nominabili. E mi attengo alla it.wiki, come chiedi di fare tu. Quindi fai anche tu uguale nel portare le tue argomentazioni. Leggo che per te questo premio è un premio minore, perchè evidentemente tu consideri la musica di nicchia minore. Questo lo ritengo molto poco corretto. Se dobbiamo curare delle pagine musicali, dobbiamo dare una visione completa della musica in Italia e non c'è solo il mainstream. La musica in Italia a cappella esiste. E i Cluster sono una realtà riconosciuta anche a livello internazionale. A parte che io non capisco come si possa dire che un associazione che viene nominata anche da media internazionali come il Times e la CNN sia un blog. Quella è un associazione che promuove e premia la musica a capella. Per fare un parallelismo, come fa il Club Tenco con la musica d'autore in Italia. Allora solo perchè non è un genere mainstream ma di nicchia, andiamo a cancellare il Premio Tenco ritenendolo non enciclopedico? --79.31.42.38 (msg) 13:51, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
L'autocitazionismo di Giovy285 non mi sembra corretto, dal momento che prende ad esempio eventi da lui stesso creati. La pagina si può tranquillamente rimettere casomai visto che c'era (e più utenti ad oggi hanno espresso parere favorevole). Mi sembra anche di capire che ci siano stati altri utenti, di cui non ha tenuto conto, che successivamente hanno aggiunto la nomination. Sono andato a controllare la cronologia dei Cluster e anche lì il premio era stato aggiunto da un ip e da un utente registrato e successivamente annullato sempre e solo da Giovy come si vede. L'utente MasterSolid in quanto esperto di musica ha anche argomentato la rilevanza del premio e mi sembra pertinente, l'unica cosa che modificherei è la parola Runner up che non si usa su Wikipedia, piuttosto ho corretto con Nomination. Il sito Casa.org è un sito vero e proprio con tanto di Società che rilascia premi annuali (visto che citavate il Coca-Cola che invece è stato un evento a sè stante durato 2 anni nel 2009 e nel 2010) e ha anche membri iscritti. Il fatto che sia presente su en.wiki è comunque indicativo, e non è che bisogna toglierlo solo perchè al momento in Italia solo Cluster o [Marco Mengoni] lo hanno vinto.--Vascoz (msg) 14:01, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
mi intrometto da 'ignorante in materia', per chiedere, al fine di giungere nel modo migliore ad una conclusione (qualunque essa sia): potete mettere almeno 5 o 6 fonti extra sito? se è una cosa a livello mondiale, ci dovrebbero essere almeno due o tre fonti per nazione (magari di Paesi di rilievo e non per dire la cambogia), giusto? perchè a volte anche testate importanti possono creare una notizia su un premio minore. Il tutto per capire quanto sia importante il premio, quanto di rilievo etc etc. tra l'altro la fonte citata che riporta il new york times (http://www.acappellafoundation.org/media.html) ha in realtà 3 quote datati solo 1997: 11/28/97 - Gavin: "A cappella fans are a unique breed of people. They reside in all corners of the globe, are as loyal as Deadheads, and are fiercely enthusiastic about their music." The washington post 3/12/97: "What a cappella groups leave out in instrumental accompaniment they make up for in imagination and technique." e 12/23/97 NPR: "Since 1980 the number of collegiate a cappella groups in the U.S. has tripled, and since 1990 the number of professional groups has quadrupled." TRA L'ALTRO LE PAROLE SPESE NON SONO PER IL PREMIO-PREMIAZIONE MA PAROLE GENERALI SUL CANTARE A CAPPELLA.. Le fonti dovrebbe essere prese in modo migliore. comunque se esiste dal 1991 si potrebbe creare la voce sul premio, se poi da fonti terze si vede che conta relativamente poco si può sempre eliminare. Vorrei fonti extra sito e di vari periodo, qui sopra sono del 1997...--Clizia1984 (msg) 14:25, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Non lo hanno vinto è solo una nomination, oltre a questo ho citato altri pareri contrati (1 2), che la PdC l'abbia proposta io è irrilevante, le PdC vanno a valutazione comunitaria e non ci sono stati contrari. Inoltre io ho citato 2 pareri contrari oltre al mio, Clizia non è entrata nel merito, quindi non c'è consenso. Si prega di attendere altri pareri. --Giovy285 (msg) 14:19, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
ma non è che si può tornare al 2011 per sostenere le proprie ragioni, la discussione è qui adesso. Ora anche un altro utente lo ha inserito http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Mengoni&diff=prev&oldid=57493251, non è che decidi tu scusami. Più persone ti hanno elencato qui le ragioni e non vengono nemmeno lette. Ma poi le nomination guarda che sono accettate. --93.33.102.249 (msg) 14:23, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
che poi una non rilevanza lo si evince dalla cancellazione della pagina; Giovy non l'ha cancellata, l'aveva proposta per la cancellazione e nessuno è intervenuto nel lasso di tempo richiesto, nessuno se ne è accorto o ha guardato ed è passato oltre, vorrà dire qualcosa? È possibile vedere per le pagine cancellate lo stato di traffico? so ch c'è un link qui su wiki per vedere quanti visitano una pagina. per dire qui in italia anche l'hip hop è di nicchia sotto certi aspetti, se uno avesse messo in cancellazione una pagina, in molti sarebbero intervenuti per discutere, qui non se n'è accorto nessuno...quindi non discutendo era come accettare la messa in cancellazione. Io non precludo niente, la pagina ci potrebbe anche stare, ma ripeto, vorrei fonti tangibili di tutti i paesi, se è un premio mondiale, ovviamente essendo un genere di nicchia, non pretendo fonti di mtv, ma ogni paese avrà delle fonti, giusto? Ps. non facciamo analogie, di Jennifer Milan su en wiki c'è la fonte perchè è internazionale, ha pubblicato principalmente negli usa e poi in europa (in italia dovrebbe aver rilasciato solo in formato digitale)...qui ancora non c'è, perchè manca la cosa dei due album (ha un album solo).--Clizia1984 (msg) 14:36, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
L'argomento è lo stesso, quindi non è che si buttano le opinioni altrui, non decido io infatti qualche utente sarebbe potuto intervenire nella PdC aprire e dimostrare l'enciclopedicità. --Giovy285 (msg) 14:26, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
l'argomento lo si tratta qui adesso, non prendendo esempi di anni fa. Ad ora + di un utente si è espresso favorevole, la pagina era stata cancellata da Giovy e come fatto notare anche da Vascoz sempre lei lo tolse dai Cluster e da Mengoni (non lo sapevo, grazie della segnalazione), quasi si fosse intestardita. Io vedo ad oggi più pareri favorevoli e una continua edit war da parte di Giovy http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Mengoni&action=history --93.33.102.249 (msg) 14:51, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
I pareri si tengono indipendentemente da quando sono stati fatti, si può sempre tornare sull'argomento ma non ignorare chi ha preso parte in precedenza alla discussione, quoto in pieno quanto detto da Clizia1984. Poi si sta discutendo, fino a prova contraria il premio ad ora risulta non enciclopedico, come stiamo ridicendo più volte si ridiscute l'enciclopedicità del premio (vista una pregressa PdC) la si approva e poi sarebbe da valutare l'importanza come nomination (visto che non è stato vinto e le nomination non vanno tutte). --Giovy285 (msg) 15:08, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
MasterSolid come si può leggere dal suo intervento ha mantenuto un profilo piuttosto neutro, io e Clizia84 stiamo chiedendo cercando di spiegare la situazione, già precedentemente io, Sandrobt e AccendiLaLuce avevamo espresso il nostro parere sul non tenere questa nomination tra i premi. A favore sono Vascoz e ip che sono dinamici quindi non è chiaro quanti siano. Comunque sia le argomentazioni valgono più di tutto, per questo rimando all'esauriente post di Clizia. --Giovy285 (msg) 15:17, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
MasterSolid ha scritto che il premio è da tenere, idem Vascoz, io, l'utente anonimo + 2 ip che hanno aggiunto la modifica quindi come noti tu stessa non hai la maggioranza. e poi cos'è questa discriminazione verso gli ip? possono scrivere e modificare anche loro su Wikipedia, non è che perchè vanno contro al tuo parere allora non sono da tenere in considerazione.--93.33.102.249 (msg) 15:24, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Forse non mi sono espressa bene, la maggioranza degli ip è dinamica quindi è possibile che a seconda del momento di connessione cambi l'ip ma è lo stesso utente, poi MasterSolid ha scritto "Ho visto che è stata cancellata una modifica su un premio, va benissimo, può non essere enciclopedico" quindi è parere neutro. Poi seguendo il tuo discorso che vale da questo momento in poi in questa discussione a favore è espresso Vascoz e 2 ip e non 5. Per lo stesso principio per cui vanno valutate le PdC consensuali si tiene conto soprattutto delle argomentazioni, oltre alle mie che non cito, quelle di Clizia sono molto centrate. Molte argomentazioni sono cadute sull'analogia e sul paragone con la en.wiki e di per sè possono essere motivazioni aggiuntive ma non centrali come sono state quelle sollevate da Clizia. Ci sono state delle inesattezze in vari punti, ad esempio avete scritto che è stato vinto quando è solo una nomination; ciò cambierebbe di molto le cose (tra i premi enciclopedici quelli vinti si mettono tutti mentre le nomination si mettono ai principali). Per quel che riguarda la cancellazione (cito chi mi ha preceduta) "nessuno se ne è accorto o ha guardato ed è passato oltre" fatto sta che la pagina fu cancellata tacitamente. Si dovrebbe quindi ridiscutere più che altro il premio, qualora poi l'esito sarà differente si opererà di conseguenza. Voi state facendo prima il dopo senza fare il prima. --Giovy285 (msg) 15:46, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

Nella fonte citata (http://www.acappellafoundation.org/media.html) io rinvengo invece dei riferimenti specificici a The Contemporary a Cappella Society. Ad esempio nel New York Times compare questa frase: "There are more professional and amateur groups than ever, growing from about 100 in 1985 to more than 700 today, according to the Contemporary a Cappella Society" e la CNN riporta le parole di "Deke Sharon president of the Contemporary A Cappella Society". Quindi non solo riferimenti generici sul cantare a cappella. Il mio obiettivo era infatti dimostrare che questa è una vera e propria associazione, non certo un blog. Ora ripeto a me non interessa continuare l'edit war che sta portando avanti Giovy sulla pagina di Mengoni, ma questo puntiglio personale, porta a rendere scarna ed incompleta la pagina dei Cluster. Che facendo solo questo genere, alla fine risultano esistenti secondo Wikipedia quasi solo per la partecipazione ad X Factor. Cioè rendiamoci conto che è un gruppo che fa musica da anni, e che nell'ambiente musicale è anche abbastanza rinomato. Non si può cancellarne la carriera e i premi solo perchè non si conosce il mondo della musica a cappella. Paragonare il genere a cappella, con l'hip hop non è proprio calzante a mio parere. L'hip hop è un fenomeno che sta prendendo piede in Italia da tanti anni ormai. E sono presenti in classifica, nelle tv, hanno persino programmi dedicati su MTV e anche nelle radio ormai. Per i Cluster il genere che fanno non gli darà mai una ribalta tale da poter permettere loro di stare in classifica mesi, o di vincere premi come Sanremo o il Coca Cola Live. La loro carriera più che di numeri è fatta di questi riconoscimenti per la qualità, dati dagli adddetti ai lavori. Se togliamo questo nella loro biografia la spogliamo completamente. La pagina è stata cancellata, io non me ne sono accorto, altrimenti le stesse opposizioni nel merito che ho fatto qui, le avrei fatte anche allora, probabilmente il 99% di chi frequenta wikipedia del genere a cappella non ne sa nulla. Ma esiste. Non capisco onestamente ora l'appigliarsi con le unghie e con i denti alla cancellazione di quella pagina proposta da Giovy e non voler entrare nel merito e fare una riflessione seria. Se possiamo fare un discorso civile qui, senza continuare ad editare in continuazione facendo atti di vandalismo nelle pagina di Mengoni, magari sarebbe meglio. Avevo messo questa fonte di Alessandra Carnevali per Blogosfere.it per le nomination dei Cluster, poi ci sarebbe anche questa in cui vengono elencate le biografie di molti gruppi vocali maschili e alcuni come i Listen Up!o i Round Midnight o i BaSix hanno partecipato e/o vinto (questo a dimostrazione che non è che solo Mengoni e i Cluster ce l'hanno e quindi è un premio minore, ma che solo loro ce l'hanno in Italia, ma nelle biografie di altri esponenti di spicco della musica a Cappella nel mondo, viene dato ampio rilievo a questo premio). Inoltre questo è un sito australiano in cui viene presentato un gruppo riportando sia la vittoria che la nomination ai CARA. Clizia puoi vedere se vanno bene come fonti? Altrimenti con calma mi impegno a cercartene altre. Io posso tranquillamente registrarmi se serve a togliere il dubbio che possa avere un ip multiplo. Anche perchè mi interessa molto puntualizzare la cosa per i Cluster, e trovo onestamente un po' infantile buttarla su questo terreno. Quindi se serve posso registrarmi per togliere ogni dubbio. Se vogliamo fare un discorso serio, e mi rivolgo specialmente a Clizia che mi sembra quella che abbia più aperto alla possibilità di riconsiderare l'enciclopedicità o meno del premio, io ci sto. Altra cosa, leggiamo tutto quello che scrivono gli utenti, perchè nel merito della questione Master Solid afferma che "Essendo un conoscitore di musica a 360 gradi non posso considerare CASA.org (Contemporary A Cappella Society) un blog ma vera istituzione, anzi, la più grande risorsa della musica a cappella nel Mondo", quindi da ragione alla tesi per cui questa sia una isituzione molto famosa in quell'ambito. Quindi non capisco in base a che cosa sia stata dichiarata non enciclopedica sia l'associazione che il premio dato da loro.

Nel precedente commento sono io, ho dimneticato la firma --79.31.42.38 (msg) 16:29, 14 mar 2013 (CET) procederò comunque al più presto alla registrazione, così da togliere ogni dubbio a Giovy.Rispondi
il punto è che la frase citata in cima è un riferimento ai gruppi a cappella...non si capisce perchè in quella frase venga citato il 1985, visto che la categoria premiante è nata nel 1991!--Clizia1984 (msg) 18:57, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Ora ad esempio stai argomentando, quindi il discorso registrarsi/non registrarsi è relativo perchè non mi riferivo a te che sei l'unico ip 79 (quindi riconoscibile) mi riferivo a vari ip che iniziavano tutti con 9. Nel momento in cui si argomenta è indifferente chi è che sostiene qualcosa se un ip o un registrato o altri, l'importante è argomentare focalizzando l'argomento e non disperderci. Prima parlavo di Mengoni e dei Cluster perchè su wikipedia sono presenti e quindi siccome ho cercato sull'enciclopedia non ci sono BaSix, Round Midnight o Listen Up! (ho cercato anche con wikidata per avere un risultato più globale, quindi non so quanto siano rilevanti questi nomi e se rientrerebbero nei criteri), ecco il mio discorso era wikipedianamente parlando, ovvio poi che esistono altri nominati/vincitori di quel premio. Il discorso che il 99% dei wikipediani non è molto pratico del genere a cappella può essere come non può essere vero. Non è che esistono criteri appositi per chi fa il genere a cappella, esistono dei criteri generali per gli artisti (solo gli artisti classici hanno altri criteri), quindi indipendentemente dal genere si guarda alle pubblicazioni e ai risultati, dire che il genere porta ad ottenere più che determinati risultati altri risultati è opinabile: i Witloof Bay hanno rappresentato il Belgio all'Eurovision Song Contest 2011, i The Bobs hanno vinto un Grammy, i The Fleetwoods hanno raggiunto la vetta della classifica statunitense ottenendo anche dischi d'oro. Anche i gruppi a cappella possono ottenere tali risultati come vedi. --Giovy285 (msg) 17:18, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Veramente io sto argomentando dall'inizio comunque. Scusa ma prima mi dici che non si devono far confronti tra wikipedia e le fonti dovrebbero essere extra Wikipedia, ed ora invece tu cerchi su wikipedia? E' normale che in Italia non esistano le pagine di questi gruppi perchè non sono famosi. Ma all'estero esistono, lavorano e fanno musica. Non ho capito perchè non sarebbero rilevanti. Ora mi vorresti dire che il genere a cappella è un genere mainstream? E che su 100 persone che incontri per la strada 99 lo conoscono? E' una questione di senso logico. Quelle che hai riportato di gruppi vocali di successo in classifica sono chiaramente eccezioni (addirittura datata 1959 il disco d'oro dei The Fleetwoods un'altra epoca proprio e il Grammy dei The Bobs è stato vinto per l'arrangiamento di una canzone già edita, ossia Helter Skelter dei Beatles, non per la loro produzione). I CARA invece premiano la produzione INEDITA. Io sto parlando di buon senso: esiste un motivo valido per cui un premio istituito da un organizzazione che si occupa di musica a cappella, non possa essere citato, nella biografia di una pagina di un gruppo che fa solamente quel genere di musica? --79.31.42.38 (msg) 18:09, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
considerando questo estratto di en wiki "The "A Cappella Community Awards" (aka the "ACAs") are voted on annually by registered users of CASA.org to allow fans the chance to award their favorite a cappella groups. Often called the "People's Choice Awards of the A Cappella community", the ACAs aim to further award excellent groups and individuals in the a cappella community, including non-American groups, by giving fans a venue to reward their favorite groups." si potrebbero considerare alla stregua dei Kids' Choice Awards per il metodo di votazione. Ps. esiste un luogo dove c'è la premiazione, o il tutto è svolto online?--Clizia1984 (msg) 19:06, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Ciao, anche se ho iniziato la discussione (solo perché Casa.org è risaputo a livello mondiale che non è un blog, come erroneamente scritto) mi sento di rimanere neutro sulla decisione. Anche se il premio alla fine è più importante per i Cluster che per Mengoni (visto che Mengoni in generale fa un tipo di musica diverso) e quindi posso ben capire le motivazioni per il miglioramento/completamento della biografia dei Cluster. Ps: possono votare online solo i membri iscritti a Casa, come dice il sito stesso: "CASA members may access the form to vote by clicking here. If you are not yet a CASA member, but you would like to vote, you may get information about membership and sign up here." http://www.casa.org/aca2010n --MasterSolid (msg) 00:02, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Qui c'è tutta la procedura compreso il processo di nomination e di giudizio, e i requisiti necessari per partecipare. Metto anche altre fonti come mi aveva richiesto Clizia (oltre a quelle che ho già messo sopra) che spero vadano bene. Quiil giornale di una Università Statunitense (sappiamo quanto il sistema scolastico USA sia importante e coinvolto in prima linea in diverse attività extra-scolastiche dallo sport, al teatro, alla musica)annuncia la nomination ai CARA, poiche vi è una categoria speciale dedicata proprio ai college e alle università, per favorire la diffusione della musica a cappella tra i giovani. Una sorta di premio per le nuove proposte giovani. Questo inevece è il sito ufficiale dei Mo5aic vocal band nota in America, per aver vinto una sorta di talent su MTV, MTV Top Pop Group, (unico gruppo a cappella a partecipare)e per essere arrivati alle semifinali di America's got talent. Come vedi tra le news, nonostante una discreta popolarità mediatica grazie alla tv (proprio come i Cluster con X Factor (Italia)), non mancano di annunciare e comunicare la nomination ai CARA delo loro brano inedito “Speed of Sound”. Riporto per sottolineare quindi l'importanza di questa nomination, anche per un gruppo vocale più "mediatico" rispetto alla media generale dei gruppi vocali nel mondo. Sottolineo inoltre che nonostante l'esposizione televisiva, nessun loro disco è stato certificato per le vendite, proprio perchè non è un genere commerciale o mainstream quello a cappella. Spero che queste fonti possano essere valutate positivamente per reinserire la pagina di CASA e dei CARA. MasterSolid, proprio perchè comprendi le motivazioni per il miglioramento e il completamento della pagina dei Cluster, non comprendo perchè per puntiglio su Mengoni, dovremmo lasciare impoverire la pagina dei Cluster. Lo trovo un atteggiamento proprio non utile a Wikipedia. Quindi il punto qui mi pare uno solo: siamo qui per costruire delle pagine complete ed esaustive per tutti, o solo per modificare, togliere ed aggiungere a quella di Mengoni? Per l'idea di togliere una nomination a Mengoni Giovy non ha visto che si andava ad impoverire una pagina come quella dei Cluster. Anche perchè se Casa.org come dici è una associazione riconosciuta ed importante perchè la pagina è stata ritenuta non enciclopedica e proposta per la cancellazione? Per la fretta di togliere una nomination a Mengoni? E così andiamo ad impoverire Wikipedia e la voce dei Cluster. E non lo trovo giusto e nello spirito per cui tutti dovremmo essere qui su Wikipedia, che sarebbe completarla e non fare edit war continue. Ci vorrebbe un atteggiamento costruttivo e non distruttivo --79.31.42.38 (msg) 01:12, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Ascoltando musica da oltre vent'anni, di tutti i generi, senza mai aver avuto idoli, mettendo gli artisti tutti sullo stesso piano, quoto in toto quello che ha scritto 79.31.42.38. Il problema che sto notando è che i cantanti usciti dai talent (su cui non ho nessun pregiudizio, sia chiaro) e quindi che godono (o che hanno goduto) di una super esposizione mediatica sono "Leggermente" avvantaggiati (o svantaggiati) a seconda delle simpatie personali (non a caso gli edit war avvengono in pratica sempre su biografie dei medesimi, e qui c'è da meditare del perché succeda spesso e volentieri). Di conseguenza vengono "Leggermente" svantaggiati chi ha fatto una gavetta diversa (non televisiva e senza fanzine) o altri generi musicali che non siano Pop. --MasterSolid (msg) 03:24, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Non condivido il discorso Cluster/Mengoni per il semplice fatto che se un premio è enciclopedico lo è per tutti (anche al di fuori di questo binomio) mentre se non lo è non lo è per nessuno, indipendentemente che poi il soggetto vada ad avere un elenco premi impoverito. Il discorso per Marco è un'aggiunta mentre per i Cluster è importantissimo non può essere un discorso da seguire, se uno ha 100 premi e un'altro solo uno, ma caso vuole che quell'uno venga cancellato il primo artista rimarrà con una lista premi di 99 mentre il secondo con 0, ma questo non è per simpatia o per antipatia è per il discorso enciclopedico/non enciclopedico valido per tutti quindi non è che a chi ha 100 premi si possono togliere alcuni tanto ne rimangono abbastanza mentre se se ne hanno già pochi non si possono togliere perchè altrimenti rimarrebbe senza; l'importanza di un premio è uguale per tutti. I World Music Awards, ora Marco Mengoni ha 4 nomination, sono enciclopedici e non mi pare che nessuno abbia detto niente in merito, questo perchè, perchè sono riconosciuti dalla comunità. Viceversa i TRL Awards pur essendo enciclopedici buona parte della comunità preferisce inserire nella lista premi solo quelli realmente vinti e non anche le nomination. Quindi quello dei CARA potrebbe essere un analogo, siccome è nomination (dovesse risultare il premio enciclopedico, cosa da valutare) potrebbe anche darsi che la comunità, come per i TRL Awards, voglia inserire nella lista premi solo le vittorie e non le nomination (come puoi vedere alcuni pareri puntualizzavano proprio il fatto di non metterla in quanto nomination). I pareri comunque sono tutti alla pari dal conoscitore esperto del genere all'utente che spazia un po' ovunque, in una proposta di cancellazione o in una discussione i pareri e i voti valgono in modo eguale (certo un esperto potrà argomentare meglio). --Giovy285 (msg) 11:18, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Stavo notando come alcuni siti importanti facciano errori peggio che i blogger. Infatti nei World Music Awards Mengoni risulta in 5 nomination, tra cui Best Album con L'essenziale che è un singolo. Come dicevo in altre sedi nessuna fonte alla fine è da prendere con certezza assoluta. http://www.worldmusicawards.com/#!worlds-best-album/c1rv6 --MasterSolid (msg) 13:36, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Ma qui infatti nessuno sta dicendo che un premio è enciclopedico per uno e non per l'altro. Il premio per me è enciclopedico per TUTTI. Quello che si stava discutendo è che per portare avanti un edit war sulla pagina di Mengoni (e qui quoto il discorso di MasterSolid che sempre nelle pagina degli ex-talent accadono queste cose, per la solita idea di musica come gara, vengono modificate in continuazione per far vedere che il proprio beniamino è superiore all'altro), non ci si è preoccupati che si andava ad impoverire quella dei Cluster. E basta vedere la cronologia delle modifiche. Gli interventi di Giovy sulla pagina di Mengoni sono copiosi, mentre su quella dei Cluster in pratica solo per togliere queste nomination. Poiché si dovrebbe fare un lavoro per Wikipedia in totale e non solo sugli ex talent, il mio interesse è quello di completare la pagina dei Cluster. Evidentemente quello di Giovy è andare a modificare quella di Mengoni. Ora ripeto, quello che riscontro è un atteggiamento poco costruttivo. Ci si impunta per togliere questa nomination a Mengoni e si impoverisce la biografia di un gruppo vocale che nemmeno si conosce per raggiungere l'obiettivo. E non lo capisco proprio come modo di operare su Wikipedia. Non è che lasciando la nomination di Mengoni aiWorld Music Award si dimostra la propria oggettività e che quindi si è operato bene nel togliere quella ai CARA. Ci mancherebbe altro si fosse tolta pure quella ai WMA, mi pare evidente pure a un bimbo di 5 anni che sono enciclopedici e vanno messi. Ora però, pur di non fare mezzo passo indietro, si avanza addirittura l'ipotesi che anche se il premio fosse enciclopedico, la nomination non andrebbe messa comunque, facendo paragoni arditi coi TRL Awards, quando mi pare evidente l'importanza di una nomination in un premio internazionale in cui pochissimi italiani spiccano come i CARA, rispetto alla nomination ad un premio di MTV Italia nata inizialmente per celebrare gli artisti che rendevano popolare la trasmissione Total Request Live (Italia), come si evince chiaramente dalla pagina Wikipedia dedicata al premio. Inoltre nessuno ha detto che il voto mio e di MasterSolid vale di più. Si è semplicemente messo a disposizione la notra conoscenza e il nostro tempo argomentando su questo premio e su questa associazione. Buon senso dovrebbe invece spingere a ragionare sulle cose scritte e non a fare muro a prescindere. Io almeno così farei ove riconoscessi di non avere il quadro completo su una conoscenza specifica di una materia (in questo caso musica a cappella e casa.org). Per esempio io non andrei a mettermi di traverso sulla pagina dell'Amoroso curata da Giovy, qualora all'Amoroso venisse dato un premio ad esempio per la musica soul, sulla quale ho molte lacune. Inoltre questo atteggiamento non favorisce nemmeno l'intervento di altri utenti, perché ad esempio io che volevo completare la pagina dei Cluster, dopo aver messo svariate fonti come mi era stato richiesto, per dimostrare l'enciclopedicità dell'associazione e del premio, mi vedo rispondere che comunque la nomination non va messa...allora perché mi è stato richiesto di portare le fonti e argomentare? A che gioco stiamo giocando? E' proprio questo atteggiamento distruttivo che porta l'allontanamento di tanti. --79.31.42.38 (msg) 19:32, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Appoggio e concordo pienamente con quanto esposto ed esaustivamente documentato dagli utenti MasterSolid e 79.31.42.38 --Indigo Man (msg) 20:07, 15 mar 2013 (CET)Rispondi

Sull'enciclopedicità dei premi c'è sempre molta confusione e discordia generale su tutti i cantanti, comunque se un premio ha rilvanza nazionale ed esiste da tante stagioni , a prescindere dal genere a cui fà riferimento, credo sia enciclopedico. Se questo premio rispetta questi requisiti ci può stare, cosi come altri.--Spartacus (msg) 15:29, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

WMA 2013 modifica

Ciao, sul sito dei World Music Awards Mengoni è ora presente in cinque categorie. La quinta è Best Album, siccome l'album non è ancora uscito sicuramente è un errore. Ma, guardando la lista dei nominati è presente con L'essenziale, che è il singolo che ha vinto il Festival di Sanremo. Secondo me è un clamoroso errore fatto da qualche genio che non si è accorto della "leggera differenza". Qua la nomination come Best Album http://www.worldmusicawards.com/#!worlds-best-album/c1rv6. Non ho approvato per ora una modifica fatta sulle nomination non ritenendola al momento esatta (oppure è esatta, visto che è votabile sul sito, qua sta il dilemma). Come ci comportiamo? --MasterSolid (msg) 04:02, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Gli errori capitano, considera che alla Pausini veniva riportata una nomination ai Latin Grammy Awards nel 1996 quando il premio è stato istituito nel 2000, quindi anche se c'erano le fonti era chiaro l'errore e infatti non si mise. Anche per me è sicuramente un errore. --Giovy285 (msg) 12:57, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Errore clamoroso evidente.--Spartacus (msg) 14:34, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Ho annullato la modifica fatta, riportata a quattro candidature, visto che è evidente l'errore.--MasterSolid (msg) 16:27, 17 mar 2013 (CET)Rispondi
secondo me inseriranno anche la quinta, perchè leggendo come funzionano le nomination, sono fornite da "Federation of the Phonographic Industry (IFPI) provide the organization with the names of the best-selling artists from the major territories. The world's best-selling recording-artists in each category are determined by a thorough enquiry conducted by the organization which includes sales figures and record certifications in 2012." quindi hanno calcolato la probabilità delle vendite ed in previsione gli hanno messo anche quella dell'album per l'italia, visto come sta andando il singolo e visto che sarà tra quelli usciti ora quello con più vendite.--Clizia1984 (msg) 17:09, 17 mar 2013 (CET)Rispondi
Mi sembra esagerato in previsione, anche se poi venderà tantissimo.Il problema sta nel titolo dell'album che non è uguale a quello del singolo. --MasterSolid (msg) 17:41, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Le previsioni le trovo fuori luogo, non si può sapere quanto venderà in base al singolo, basta pensare ad Arisa con La notte che l'anno scorso ebbe un grande successo col singolo ma col disco (uscito anche in concomitanza con sanremo) non ebbe grandi vendite, arrivò solo al disco d'oro dopo tanti mesi, non sò se sia il caso di Mengoni ma anche per lui potrebbe andare a finire cosi soprattutto vista l'uscita del disco dopo 1 mese da sanremo. Ma l'errore principale sta nel titolo, il disco non si chiama L'essenziale, ma #Prontoacorrere, quindi c'è qui l'errore grossolano. Mi domando con che parametri abbiano fatto queste nomination.--Spartacus (msg) 16:10, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Infatti, parametri sconosciuti e senza senso. --MasterSolid (msg) 17:16, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
cito l'ultima frase di spartacus. "Federation of the Phonographic Industry (IFPI) ["Federazione internazionale dell'Industria Fonografica", nota anche con l'acronimo IFPI) è un'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica a livello mondiale.] provide the organization with the names of the best-selling artists from the major territories." Secondo me se vuoi fare un paragone, non puoi prendere come parametro un artista di una etichetta discografica diversa da quelle trattate, visto che si differenziano per pubblicità. In Italia vendono di più, tra le novità (escludo i grandi big come ligabue, vasco) artisti Sony e credo che facciano previsioni di questo tipo. Tra l'altro non è vero che ha avuto scarso successo, arisa, è vero che ha avuto l'oro con l'album ed il multiplatino con il singolo, ma in pratica ha venduto le stesse copie, visto che l'album è cert. oro con + 30mila ed il singolo multiplatino con +30mila. comunque non sono nemmeno previsioni, perchè sui siti come amazon, discoteca laziale etc gli album sono ordinabili prima dell'uscita e quindi la casa discografica sa a che punto sono i preordini, se l'hanno fatto significa che hanno delle certezze, sanno quante sono le ordinazioni. Poi come detto sopra è la IFPI che fornisce ai WMA i nomi degli artisti sotto una major che hanno venduto maggiormente in un paese.--Clizia1984 (msg) 17:28, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
Concordo sul discorso che la casa discografica per il preorder possa sapere in anticipo l'ipotetico successo, fosse stato scritto #Prontoacorrere non si sarebbero stati problemi, il problema è che L'essenziale che è singolo sta tra le nomination album. P.S. comunque il multiplatino è a 60.000 copie non 30, quindi La notte ha venduto (in termini di numeri) il doppio dell'album (oro con 30.000). --Giovy285 (msg) 18:59, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Clizia anche il parametro del dire che gli artisti Sony vendono di più in generale lo trovo un discorso senza alcun senso, anche perchè non è che tutti gli artisti sony vendono bene, inoltre l'ultimo disco di Mengoni mi sembra sia certificato a 30.000 copie non una vendita stratosferica. Comunque le case discografiche possono sapere quante copie distribuiscono nei negozi in anticipo (a loro basta questo) ma non quante ne venderanno, visto che il disco è uscito ieri o oggi se non sbaglio, per cui solo da questa settimana si saprà quanto starà vendendo (che poi sarà il dato che conterà per la certificazione, visto che ora le certificazioni sono in base al venduto). Sui siti come Amazon e altri online le vendite sono irrisorie e in generale le vendite in digitale dei dischi non pesano più del 19% sulle vendite totali, per cui le preordinazioni sugli store digitali non sono cosi indicative. Ps)Come dice Giovy il multiplatino per un singolo sta a più di 60.000 download, mentre per l'album l'oro è a più 30.000 mila, quindi c'è stato il doppio delle copie di differenza, il paragone si può fare anche se sono di etichette differenti, poichè sempre di album e certificazioni si tratta e di due artisti che hanno lanciato dei prodotti tramite la stessa vetrina.--Spartacus (msg) 11:37, 19 mar 2013 (CET)Rispondi

abbiamo punti di vista differenti sulle vendite, perchè la Sony investe molto in pubblicità a differenza della cd di arisa (warner music italy). hanno approcci diversi pur essendo major. l'album prec. di mengoni invece ebbe poca pubblicità, perchè il primo singolo ottenne un airplay radio irrisorio rispetto agli altri suoi singoli (c'è anche da dire da dichiarazioni in tv di marco che la sony non voleva uscisse solo come singolo perchè pezzo non radiofonico). per il mult. di arisa mi ero confusa a leggere la pagina della sua discografia. cmq con la crisi che c'è, ormai l'oro è un traguardo a cui molti aspirano; del sanremo vinto da emma, solo lei ebbe un successo enorme. i preordini nei negozi online che vendono cd fisici invece sono un bel parametro per capire l'andamento.--Clizia1984 (msg) 14:52, 19 mar 2013 (CET)Rispondi
Ciao, ho letto ora che Marco Mengoni ha cinque nomination, è stato aggiunto l'album #PRONTOACORRERE nella sezione World Music Awards. Qua la notizia: http://www.webl0g.net/2013/03/31/marco-mengoni-in-nomination-ai-world-music-awards-2013-con-prontoacorrere/. --MasterSolid (msg) 01:42, 31 mar 2013 (CET)Rispondi
come volevasi dimostrare, dalla discussione si sono basati sulle previsioni (primo con il singolo da tanto tempo) e preordini vari che potevano far capire l'andamento delle vendite: vedi itunes, le vendite e prenotazioni nei vari store ed i debutti in classifiche estere. Poi spiegatemi se ha senso un premio che premia in qualche modo le certificazioni (come i wma italiani, solo che qui si nomina in previsione e non dopo almeno un paio di mesi).--Clizia1984 (msg) 11:52, 31 mar 2013 (CEST)Rispondi

immagine pagina principale modifica

ho ripristinato quella che c'era prima. comunque a me questa nuova che poi è stata tolta perchè inserita male (comparivano delle scritte strane) pare ben fatta, ma non so se vada bene, cliccandoci dentro dice che non è categorizzata e non so se sia vergine o meno. chi se ne intende può controllare? grazie. http://it.wikipedia.org/wiki/File:Marco_Mengoni_canta_a_Sanremo_2013..jpg --Clizia1984 (msg) 11:39, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Ciao Clizia, la foto ora non si vede. Quindi è impossibile vedere se è già stata usata o no, è possibile rivederla, in quel caso in pochi minuti posso fare una verifica. --MasterSolid (msg) 13:52, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
L'immagine è stata cancellata per violazione di copyright, l'immagine era questa. --Giovy285 (msg) 14:06, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
Grazie comunque.--Clizia1984 (msg) 14:30, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
Presa dalla Tv è soggetta a copyright? --MasterSolid (msg) 17:14, 18 mar 2013 (CET)Rispondi
l'immagine deve essere presa vergine. gli screenshot vanno bene, solo che devono essere di chi li fa, ma non solo, non li puoi mettere o dare ad un sito e poi inserirli qui, perchè se prima finiscono su un sito diventano non più vergini ed assumono il copyright del sito. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎Clizia1984 (discussioni · contributi) 17:28, 18 mar 2013 (CET).Rispondi
Non si può prendere uno screenshot che raffiguri un artista e porlo nella pagina artista, questo perchè è uno screenshot appartenente ad un prodotto quale può essere una trasmissione, un viodeoclip, un film... ed è soltanto lì che va usato. Per esempio gli screenshot di singoli vanno usati solo nella pagina singolo questo pechè ammessi su wikipedia con licenza "Screenshot Copyrighted" che consente l'uso solo nella pagina del singolo. Stesso discorso dicasi per trasmissioni o film (per questi ultimi se sono pellicole italiane che hanno più di 20 anni ci sarebbe la possibilità di caricarli come PD-Italia-film). In genere, inoltre, si carica uno screenshot per voce e solitamente per le trasmissioni si mette il logo o un'immagine rappresentativa della sigla. --Giovy285 (msg) 19:19, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Tabelle modifica

Secondo me andrebbero ripristinate le tabelle con i vari singoli album e con la loro massima posizione in classifica a la certificazione fimi. --37.183.66.137 (msg) 14:45, 28 mar 2013 (CET)Rispondi

È stata creata apposta la discografia. --SuperVirtual 16:52, 28 mar 2013 (CET)Rispondi

Dominio Eurofestival ws modifica

Ciao, sono da poco su Wikipedia e cerco di mettere sempre fonti attendibili. Alla voce La Partecipazione all'Eurovision Song Contest avevo citato che Mengoni portava la canzone L'essenziale in italiano, presa da un'intervista da lui stesso rilasciata(che tra l'altro, nell'intervista, lo stesso Mengoni spiegava il perché della scelta in italiano e non in inglese). Ora è stata cambiata con un link a Eurofestival.ws, che è un blog in nessuna maniera collegato alla manifestazione (come invece si potrebbe pensare dal nome e dall'Url), anzi è un dominio hostato in Usa con un dominio Samoa e pubblicizza varie cose(tanto è vero che cliccando alla voce "Chi Siamo" rimanda all'acquisto di un libro). Qua sono spiegati i domini .ws e la loro pericolosità in termini di sicurezza (ovviamente non parlo del sito in questione, ma in generale) ---> http://it.wikipedia.org/wiki/.ws. Nulla in contrario al cambio, però volevo fare notare questa strana cosa, visto che di mestiere faccio l'informatico e conosco bene questo tipo di siti. --MasterSolid (msg) 00:36, 9 apr 2013 (CEST)Rispondi

  Fatto e grazie per la segnalazione.--Clizia1984 (msg) 11:30, 9 apr 2013 (CEST)Rispondi

Immagini modifica

Ma non si possono mettere altre immagini??--109.114.13.219 (msg) 12:04, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

il fatto è uno non si può mettere nessuna immagine che si trova online, perchè qualsiasi immagine caricata su un sito ha il diritto d'autore, si possono mettere solo immagini scattate dal proprietario stesso che prima di metterle su qualsiasi sito internet le carica direttamente in "esclusiva" su wikipedia, perchè se la si carica prima su un sito prende il copyright di quel sito, quindi è difficile avere immagini di qualità. se sei stata ad un concerto di mengoni e gli hai fatto una foto e se questa foto non è mai stata messa online, la puoi caricare su wikipedia, perchè deve arrivare qui vergine.--Clizia1984 (msg) 14:19, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io vado a un concerto tra poco però il problema è che nei teatri non si possono scattare foto...vedo quello che posso fare--Sabry XD (msg) 15:17, 13 apr 2013 (CEST)Rispondi

Nuove tappe per L'essenziale Tour Estivo - Sistemazione della voce modifica

Ciao, ho letto ora che sono uscite le date per L'essenziale Tour Estivo, le ho trovate qua --> http://www.webl0g.net/2013/04/22/marco-mengoni-parte-il-6-luglio-2013-lessenziale-tour-estivo-le-date/. Ora la pagina di Mengoni è protetta, fate voi se volete aggiungere. Grazie. --MasterSolid (msg) 16:16, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Essendo date relative a un tour, o crei la voce relativa al Tour oppure (come ho visto fare in Solo 2.0), aggiungere una sezione intitolata "L'Essenziale Tour", creando ed aggiungendo quelle date. --SuperVirtual 16:19, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Siccome ho visto che sono sotto due nomi diversi, il primo già presente è Anteprima Essenziale Tour, mentre questa è L'essenziale Tour Estivo, non so se vanno messe tutte assieme oppure vanno create due sezioni per questo Tour, visto che sicuramente ci sarà la terza intitolata L'essenziale Tour invernale. --MasterSolid (msg) 16:43, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ma è sempre lo stesso tour. Se vuoi un consiglio, potresti creare la citata sezione "L'Essenziale Tour" con le sottosezioni "Anteprima Essenziale Tour", "L'Essenziale Tour Estivo" e "L'Essenziale Tour Invernale". --SuperVirtual 16:54, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
concordo. Mastersolid vedi tipo Mentre_tutto_cambia#Tour. Un conto è cosa dice la locandina, se la locandina anche d'estate e d'inverno propone "l'essenziale tour" è lo stesso tour dove fare le sottosezione, se la locandina riportasse un nome diverso "l'essenziale tour estivo", allora secondo me è diverso.--Clizia1984 (msg) 10:58, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ciao Clizia, infatti la locandina della prima sezione è L'essenziale Anteprima Tour. --MasterSolid (msg) 14:06, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Leggendo la cronologia noto che x la protezione della pagina dobbiamo ringraziare SuperVirtual che si è messo a modificare la nomenclatura paragrafi così a muzzo andando contro utenti che ripristinavano quella normale. vabbè a parte questo, torno IT che dalle fonti che ho cercato risulta che quello che parte adesso è un'anteprima del tour che consta di 10 date come diceva MasterSolid a cui poi segue il tour quindi bisognerà poi scriverlo. --93.33.102.249 (msg) 19:08, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Prima di iniziare con gli attacchi personali, voglio rammentarti che gli edit war sono dovuti anche da parte degli altri utenti che annullano le modifiche altrui. --SuperVirtual 19:20, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
intervengo perchè a onor del vero più che un'edit war in questo caso SuperVirtual ha modificato la divisione e i titoli dei paragrafi della pagina e altri diversi utenti sono intervenuti a ristabilirla così come era presente da svariato tempo senza che nessuno trovasse da ridire. Quindi non parliamo di attacchi personali quando non fai altro anche quando uno cerca il dialogo, pensando tra l'altro che chiunque non sia d'accordo con te sia la stessa persona (ovvero me) che usa svariate utenze (quando il CU ha dimostrato il contrario). Chiusa la parentesi ma visto che pubblicamente nella cronologia (prima che ci fosse il blocco della pagina) sono state fatte accuse e il CU ha dimostrato il contrario, ci tenevo a ribadirlo, anche perchè ci tengo a non venire considerato dagli altri utenti uno che usa multiutenze o uno scorretto, come invece sembra dalla lettura della cronologia della pagina di Mengoni. Comunque tornando alle cose importanti: pare che Mengoni faccia anche un tour autunnale, magari aspettiamo altre news così si crea una versione DEFINITIVA di comune accordo qui e quando si riapre la pagina la inseriamo, altrimenti poi ci ritroviamo la pagina bloccata di nuovo, perchè magari tra due mesi qualcuno si sveglia e decide autonomamente di cambiare i titoli alle sezioni. Visto che ormai siamo con la pagina in blocco, proporrei dopo la riapertura, almeno per le modifiche più importanti, di informarsi prima, magari chiedere qui così la comunità può esprimersi e poi apportarle. Altrimenti ci ritroviamo in una situazione come questa, su un cantante che è nel pieno dell'attività a non poter aggiornare l'enciclopedia. Ad esempio in questo periodo dato che il Mengoni va all'Eurovision, molti siti esteri consultano Wikipedia per una bio. E la versione ora salvata contiene qualche svarione di troppo...non ci facciamo bella figura --Pigi1986 (msg) 00:36, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
mi permetto di fare una considerazione, visto che è stata aperta la parentesi. l'editwar e tutto il cambiamento che c'è stato ha creato una gran confusione, tanto che io stessa che conosco poco marco, ma avevo aggiunto la pagina agli osservati speciali ero tentata di toglierla da quella categoria, perchè la confusione creata, oltre che ad annoiarmi con le notifiche mi scoraggiava proprio ad informarmi. Se questo è successo a me che sono utente da un po' e mi informo un po' di tutto in generale e sono appassionata di bio etc, mi chiedo l'utente normale o il non utente che considerazioni e soprattutto che credibilità dà al wikipedia ed alle info in esse contenute (questo anche a chi giornalista o non apre wiki per avere info). il sunto per dire che modifiche importanti, visto che non sono modifiche estetiche anche se possono essere o non essere giuste, le si discutono punto per punto nella sezione discussione (esiste per questo) e si applicano solo dopo consenso punto per punto. magari trovare anche un titolo che sia una via di mezzo, ragionarci insieme etc.--Clizia1984 (msg) 09:07, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Ma appunto Clizia, se ne può discutere sui titoli. Mi rivolgo invece a Pigi1986: la richiesta del CU te l'ho già spiegato e mi sembra di essermi spiegato. E per quanto riguarda l'Eurovision Song Contest, avevo deciso di eliminare il paragrafo e di integrarlo all'interno del paragrafo dell'album, perché è inutile dedicare quattro/cinque righe a un evento di durata breve (e quelle informazioni si potevano infatti integrare benissimo "nell'era dell'album" Vedi un po' il paragrafo relativo a Solo 2.0 in cui le informazioni sugli MTV EMA le ho integrate lì per la stessa motivazione). Vascoz, aveva mantenuto i miei titoli ma eliminando inspiegabilmente la durata degli anni tra parentesi nel paragrafo di #PRONTOACORRERE (cosa riaggiunta e prontamente tolta dagli IP e successivamente ripristinata). E comunque la "bella figura" non c'entra: le fonti per ogni frase ci sono, e poi all'utente standard importa poco o niente di com'è strutturata la pagina. Gli interessano soprattutto le informazioni basilari e le pubblicazioni. --SuperVirtual 09:27, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Clizia io sono d'accordissimo con te, visto che abbiamo la pagina bloccata parliamone qui altrimenti appena si riapre già mi vedo di nuovo edit war. SuperVirtual scusami, ma nella fretta di ristabilire la tua versione senza vedere che altri diversi utenti avevano riportato la versione e la divisione che c'era SEMPRE stata, come ti ho già detto hai inserito notizie errate come ad esempio la versione live di In un giorno qualunque che non esiste, ma è semplicemente una versione rimasterizzata (Tra l'altro la fonte che hai messo per quella info se ci si va a cliccare è una "pagina non trovata"). Io avevo riportato la versione di Vascoz (le date che tu hai inserito ci sono e mi era parso che nella tua talk dialogando avevi raggiunto un compromesso) che era una via di mezzo tra la tua (ottima intuizione quella dell'inserimento delle annate!) e quella dell'IP (che era la versione originale) ed era corretta non solo nella forma ma anche nella sostanza. Io quello che mi chiedo è perchè dopo mesi che la divisione in sezioni era così e la comunità non aveva nulla da ridire, di punto e in bianco hai iniziato a modificare TUTTI i titoli. L'Eurovision Song Contest può esssere accorpato ma deve essere scritto nel titolo (così come hanno anche la Zilli e Gualazzi, perchè è una manifestazione importante). Nella tua versione attuale infatti non c'è nel titolo. Inoltre dai titoli hai eliminato il disco Re Matto Live mentre vedo che per altri artisti con carriere similari tipo Noemi o Amoroso le pubblicazioni live esistono e sono riportate nel titolo ed è stato eliminato anche un evento importante come il premio MTV Europeo (al momento unico italiano ad averlo ottenuto, e vedo persino nella pubblcità di X Factor Sky Mengoni viene ricordato per questo e non per Sanremo ad esempio). Inoltre nel paragrafo Solo 2.0 leggendolo per bene vi sono notizie non solo su quel cd ma anche su ben due album tributo (Baroni e Gaber), un cd con Dalla e il doppiaggio di un cartone animato, quindi aggiungere al titolo Solo 2.0 anche "altri progetti" come è stato fatto anche per Noemi ad esempio con "i nuovi progetti" non lo trovo scorretto, visto che ci sono numerose infomazioni su progetti che nulla hanno a che fare con quello discografico riportato nel titolo. Ora chiedo alla comunità se la versione di Vascoz non sia un giusto compromesso tra quella di SuperVirtual e quella dell'IP. http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Mengoni&diff=58370739&oldid=58369475 così salomonicamente non si creano altre discussioni e ripristiniamo un versione "compromesso" tra i due litiganti. Per venire ulteriormente incontro alla versione di SuperVirtual si potrebbe accorpare al titolo precendente ("La vittoria a Sanremo 2013 e #PRONTOACORRERE") L'Eurovision Song Contest (che comunque avviso che non sarà di poche righe visto che ancora si deve svolgere e sicuramente usciranno altre notizie, piazzamento, svolgimento gara ecc.ecc.), ma secondo me deve essere scritto nel titolo come fatto anche con Zilli e Gualazzi. --Pigi1986 (msg) 16:07, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
La fonte non l'ho messa io, c'era già da tempo (io ho solo inserito il Template:Cita web, senza preoccuparmi della fonte Che a questo punto, essendo un link morto, è necessario utilizzare il noto sito di archiviazioni "web.archive.org"). Sono d'accordo per il titolo dell'ultima intestazione e di conseguenza allora è necessario "spezzare" l'intestazione La vittoria a Sanremo 2013, #PRONTOACORRERE (2012-attualità) e di fatto ricreare La partecipazione all'Eurovision Song Contest (2013-attualità) ← Le parti tra parentesi sono d'obbligo, sia chiaro!". Per quanto riguarda la sezione "Discografia" dipende: la linea guida specifica dice che Se la sezione discografia diventa abbastanza corposa (ad esempio per l'inserimento di dati di vendita e premi, o per gruppi dalla carriera pluridecennale), considerare l'opportunità di spostarla in una pagina a sé intitolata [[Discografia di/dei ...]], ma essendo una discografia minima, allora Re matto live si può benissimo aggiungere alla discografia (escludo però i singoli). Voglio rammentarti che non ho assolutamente eliminato la sua vittoria agli MTV Europe Music Awards (se leggi è presente sia nelle prime righe della voce che nell'intestazione Solo 2.0 (2011-2012), il quale voglio ricordare che verrà cambiato in Solo 2.0 e altri progetti (2011-2012)). --SuperVirtual 16:31, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non c'è una regola fissa che dica questo termine ci può stare nel titolo e questo no, leggendo qui sopra nell'intervento di SuperVirtual ho letto "Le parti tra parentesi sono d'obbligo, sia chiaro!" ho consultato le linee guida e non c'è nessun obbligo che porti a scrivere tra parentesi l'anno a cui ci si riferisce, infatti dal modello al pezzo sulla biografia si legge "Indicare la storia dell'artista musicale, se necessario suddividendo la voce in ulteriori sotto paragrafi.", non s'è scritto obbligo di scrivere tra parentesi l'anno di riferimento, che onestamente non uso molto anche perchè se già nel titolo è scritto Festival di Sanremo 2013 indicare tra parentesi l'anno di rifrimento è anche imho un po' tautologico. In tantissime voci si è optato per l'inserimento di titoli miranti più alla trattazione degli argomenti che all'asse temporale (per esempio recentemente abbiamo riscritto questa voce strutturandola così), infatti le voci che non hanno la parentesi con gli anni di riferimento sono migliaia, come altrettante sono quelle che hanno tale struttura, tutto dipende da chi le modifica e da che consenso emerge (anche pagine vetrinate come Beastie Boys, Dream Theater, Girls Aloud, ect.. non hanno titoli con tra parentesi gli anni); essenzialmente non uso questa forma anche perchè in genere si preferisce usare titoli non molto lunghi e pregnanti per argomento (per non allungare il titolo non metto la parentesi degli anni che si può evincere immediatamente in genere dalla prima riga del paragrafo). In genere uso i riferimenti cronologici in carriere decennali dove tipo titolo "anni '80" e poi sottoseziono per argomento, ma siccome la carriera di Marco è di 4-5 anni al momento non mi sembra fondamentale (magari tra 10 anni). Comunque come decidete per me va bene, non ritengo la cosa molto fondamentale, sono voluta intervenire solo per precisare che non si tratta di giusto o sbagliato, si tratta solo di stabilire quale titolo ha più consenso ed inserirlo. P.S. concordo con Pigi1986 sul discorso del singolo In un giorno qualunque. --Giovy285 (msg) 17:18, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Mah, allora a questo punto via libera a ripristinare i titoli senza l'anno (io lavoro principalmente sugli artisti internazionali e vedendo che spesso le parentesi vengono messe le ho ritenute valide anche per questa voce). A questo punto, se siete d'accordo, possiamo ripristinare i titoli originari (con anno o senz'anno, come siete comodi), ma con alcune modifiche che abbiamo optato nel corso di questa discussione. --SuperVirtual 17:34, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
P.S. Aggiungo però di non suddividere la voce in piccole intestazioni come ho visto in precedenza (come quelli dedicati soltanto all'MTV EMA o quello dedicato solo all'ESC 2013). --SuperVirtual 17:36, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Facendo un discorso generale vedo da una parte Clizia, Pigi, Giovy e io che cerchiamo di "dare una mano" a Wikipedia per fare le cose più chiare possibili, cercando fonti parlandone tra di noi, discutendo anche. Dall'altra un SuperVirtual che prende e cancella e modifica secondo quello che decide lui, e se per caso ci provi a discuterne ti dice che tanto si fa come dice lui (vedi la talk di Pigi e Clizia) cosa inammissibile per i principi wikipediani e che denota una problematicità dell'utente. Poi ci credo che Clizia se ne esce dicendo che gli fai passare la voglia e Giovy ti riprende quando dici "questo si fa così è d'obbligo sia chiaro"! non si usano i modi imperativi e assolutisti in una comunità. Tornando al caos che hai creato sia Pigi che Vascoz (che Clizia e Giovy qui) ti hanno detto che certe suddivisioni si fanno per artisti di carriera decennale, non per i cantanti recenti o ex talent e di norma nel paragrafo si citano le vittorie importanti (vedi Sanremo o Europe Awards) e per chi partecipa all'ESC anche quello. P.S. mi sono registrata, sono l'utente 93.33.102.249 ho scritto prima qui sopra :-) --Euripola (msg) 19:22, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per cortesia, niente attacchi personali. Sono cose che non tollero. Inoltre, non capisco la tua insistenza nel dire "io e compagnia bella cerchiamo di dare una mano a Wikipedia mentre tu rimuovi tutto e decidi tutto tu" Ma quando poi la tua unica occupazione principale è stata solo Mengoni, quindi evita di dire di dare una mano a Wikipedia, perché quest'ultima non equivale soltanto a Mengoni E comunque discuto anch'io, non mi chiudo in me stesso (e questo dimostra che evidentemente non sei stata particolarmente attenta nel leggere le varie discussioni). E poi, l'utenza problematica non ne vedo la necessità: io ho continuato a modificare e ritrovarmi annullare le mie modifiche con la motivazione "Era già così da tempo". Le cose dopo un po' si possono anche cambiare, mica devono per forza rimanere "congelate". --SuperVirtual 20:08, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Allora ricapitolando (che veramente stare a discutere per giorni su una divisione in paragrafi mi sembra una perdita di tempo assurda) vediamo se i titoli possono andare bene così: 1°paragrafo: Primi Anni 2°paragrafo: La vittoria ad X Factor 3 e il primo EP (2009) 3°paragrafo: Festival di Sanremo 2010, Re matto e la vittoria agli MTV Europe Music Awards 4°paragrafo: Solo 2.0 ed altri progetti (2011-2012) 5° paragrafo: La vittoria a Sanremo 2013, #PRONTOACORRERE e l'Eurovision Song Contest. Con la riserva di vedere quanto si amplia nei prossimi mesi la voce sull'Eurovision e nel caso scorporarla. Vedete se può andare bene così, ho cercato di fare un mix tra le varie istanze emerse qui. --Pigi1986 (msg) 22:49, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Va bene, ma hai dimenticato gli anni nel 3° paragrafo (2010-2011) e nel 5° (2012-attualità). --SuperVirtual 22:58, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
In quei paragrafi non li ho messi seguendo l'indicazione di Giovy "se già nel titolo è scritto Festival di Sanremo 2013 indicare tra parentesi l'anno di riferimento è anche imho un po' tautologico", quindi avendo fatto un mix delle opinioni di tutti qui espresse ho lasciato l'indicazione degli anni tra parentesi ovunque tranne nei due paragrafi in cui vi era già la data di Sanremo.--Pigi1986 (msg) 23:45, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Beh, almeno aggiungiamolo al terzo paragrafo, dato che include anche il 2011... --SuperVirtual 00:07, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Ho fatto le correzioni su cui abbiamo discusso. Ho aggiunto però l'annata nell'ultimo paragrafo in quanto viene contato anche il 2012 ed essendo "l'ultimo capitolo" si trattano anche gli eventi recenti e pertanto ho aggiunto "(2012-attualità)". Fatemi sapere se va bene o meno. --SuperVirtual 23:31, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

io concordo con Giovy nel dire che laddove nel titolo ci siano già le annate di Sanremo mettere di nuovo le date tra parentesi sia inutile e tautologico. Quindi per me per lo meno in quei due titoli non andrebbero messe le annate tra parentesi (visto poi anche come è stata reimpostata la voce di Emma Marrone ad esempio, dove le annate non appaiono proprio, dovremmo a grandi linee seguire quello schema e le "linee guida" che gentilmente ci ha indicato Giovy che mi pare una che di pagine di "ex-talent" ne ha curate parecchie e se ne intende, quindi io mi appoggio alle sue indicazioni). Anche perchè poi nell'ultimo paragrafo, essendo l'ultimo, è matematico che si tratta fino ai giorni nostri (attualità) altrimenti vorrebbe dire che la voce non è aggiornata.--Pigi1986 (msg) 02:03, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Sì direi che alla fine scrivere le annate non ha molto senso per chi ha una carriera di 5 anni e ha fatto 2 album, quindi lascerei gli anni inclusi nel titolo tipo Sanremo 2013 e Mtv Europe Awards 2010 così come compare nelle pagine di ex cantanti dei talent (e sono le pagine a cui mi ero ispirato per ripristinare la versione originale) e anche la parola Attualità non ha senso, tant'è vero che anche quella non compare perchè sarebbe comunque solo provvisoria e poi andrebbe tolta.--Vascoz (msg) 16:46, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Attualità è per indicare ciò che l'artista/gruppo sta svolgendo. Comunque vedo che hai già provveduto tu a togliere le annate :) --SuperVirtual 16:54, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ok Super però come dicevano sopra è ovvio che l'ultimo paragrafo indica ciò che sta svolgendo adesso l'artista. Le date le ho lasciate nei paragrafi normali, le ho solo tolte come suggerivano Pigi e Giovy nei 2 paragrafi in cui la data è già inserita nel titolo.--Vascoz (msg) 17:02, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

100.000 copie L'essenziale, Triplo Platino? Quale è la fonte sicura? modifica

Ciao, ho visto che nella biografia è stato messo un articolo che dice alcune cose inesatte, questo è l'articolo: http://donnemanagerdinapoli.com/2013/04/29/marco-mengoni-pronto-a-correre-ma-di-sicuro-non-piu-solo-nel-bene-e-nel-male/. L'articolo dice che L'essenziale ha "quasi" raggiunto le 100.000 copie vendute ("La corsa è continuata con il triplo platino della vincente “L’essenziale” ( quasi 100.000 copie )", non mettendo nessuna fonte ufficiale, ad esempio un comunicato stampa Sony o altro. (PS:quel blog tra l'altro non è una testata giornalistica, quindi anche se nel caso i giornali avessero il numero esatto delle copie, non rientrerebbe nella categoria) Altro errore è che lo stesso articolo dice che è "Triplo Platino", cosa impossibile perché nei singoli digitali non esiste quella voce, infatti il massimo è Multiplatino. Mi chiedo: se domani esce su un blog che L'Essenziale è "Quattro Platino" quante copie ha venduto? Non sarebbe affidabile, visto che non esiste quella voce come non esiste il "Triplo Platino". Poi, potrebbe avere raggiunto sì le 100.000 copie, ma ritengo a mio modesto parere che quell'articolo sia poco attendibile. --MasterSolid (msg) 14:18, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi

il fatto è un altro. se uno sa che un oro digitale è a +15mila copie e conosce e vede le copie esatte in fimi, se si è abbonati a pagamento si vedono i dati ed anche un sito può abbonarsi, può calcorare da se, per esempio + 60mila +15mila è come un multiplatino più un oro...quindi se scrivono triplo platino, visto che il platino digitale è a +30mila copie, semplicemente sanno che ha venduto almeno + di 90mila copie e scrivono triplo per questo. non è inesatto, dicono semplicemente che ha sfondato il muro delle 90mila copie. i giornalisti spesso non guardano ai campi dei parametri fimi che ora basta che sia + 60mila che è multiplatino, tendono a fornire un dato più simile al reale, se avesse tre dischi di platino digitali, ossia 3 dischi digitali da +30mila copie è perchè è a +90mila.--Clizia1984 (msg) 16:13, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
A me risulta che nessuno, nemmeno un abbonato possa vedere le cifre, nemmeno i giornali le possono vedere, l'unico che le sa è l'artista e la casa discografica. Che di media non le danno mai (o se le danno, possono dire ciò che vogliono). --MasterSolid (msg) 18:24, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
se sei abbonato le vedi di fianco nel pdf certificazioni. un paio di anni fa, la fimi per sbaglio pubblicò la versione a pagamento sul sito ufficiale nella parte destinata a noi utenti non abbonati e il pdf (misi lo screenshot in una discussione, ma non ricordo con chi stavo discutendo), in quella occasione aveva una colonna in più sulla destra con i numeri esatti.--Clizia1984 (msg) 18:28, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
A tal proposito posto un articolo fatto da un giornalista di musica de Il Giornale che spiega: http://blog.ilgiornale.it/giordano/2013/01/09/il-mistero-infinito-dei-dischi-venduti/ --MasterSolid (msg) 18:31, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
oddio quanto è lungo. noto però che la fimi viene citata in una sola frase. c'è anche da dire che prima della fimi c'era musica e dischi come classifica, ente preposto alle vendite. insomma è tutto un gran pasticcio qui in italia. mettessero le cifre di tutti aggratisse! XD!--Clizia1984 (msg) 18:35, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
magari le mettessero!! :D --MasterSolid (msg) 18:50, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi
Credo che come fonte va bene, l'unica cosa è che nel rispetto dei parametri FIMI è da considerarsi multiplatino con 100.000 copie e non triplo platino visto che per i singoli la massima certificazione è il multiplatino. --Giovy285 (msg) 11:29, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi
si va lasciata la dicitura multiplatino con 100mila copie, cosa che nella pagina singolo era già stata fatta.--Clizia1984 (msg) 12:01, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi
La fonte non può andar bene, lo dice il Giornalista di Musica de Il Giornale Paolo Giordano (ex giudice di Amici) nell'articolo che ho citato sopra, in data 9 Gennaio 2013: estrapolo la frase sulla FIMI: " E in Italia, mercato che oscilla tra la settima e la nona posizione mondiale? La Fimi rende nota solo la graduatoria in classifica, non le copie vendute. E, nonostante circoli voce che con 5000 copie spesso si vada al primo posto, non ci sono cifre ufficiali. Solo ufficiose." Se lo dice lui che lavora nel campo, è impossibile non credegli, visto che i dati arriverebbero pure a lui, essendo appunto un giornalista musicale, tra l'altro molto conosciuto. --MasterSolid (msg) 18:23, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi
master la fimi rivela le certificazioni, l'esempio di Giordano è che un parametro inferiore alla prima certificazione disponibile non potrà mai trovare un riscontro oggettivo, perchè la fimi, parla di numeri dalla prima certificazione in poi che è un oro a 30mila copie (prima per gli album fisici esisteva anche il disco d'argento a +15mila). credo di aver capito questo discorso così.--Clizia1984 (msg) 21:19, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi
la FIMI non dà mai numeri, questo è comprovato, l'unica cosa che fa è certifica, esempio oro se vende più di 30.000 per gli album, quindi come dice la stessa FIMI nelle certificazioni "Oltre le 30.000 copie vendute" ma non dicendo a nessuno se sono 31.000, 37.000 o 45.999. Lo sanno solo i cantanti e le case discografiche quante sono realmente, ma non lo dicono praticamente mai (se vuoi pago e mi iscrivo, tanto sono certo che non vedrò mai i numeri delle copie). --MasterSolid (msg) 01:17, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
questo è uno degli articoli che dicevo (questo riguarda il fine anno), c'era anche lo screenshot se lo trovo lo metto. http://www.soundsblog.it/post/12144/fimi-finalmente-pubblicati-i-dati-reali-di-vendita-degli-album comunque basta chiedere alla fimi cosa vede chi si abbona.--Clizia1984 (msg) 09:40, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
sì esatto so anch'io che numerosi media possono risalire (tra cui Italia Digitale), infatti noi su Wikipedia ci basiamo sì sulle certificazioni ma poi in base alle posizioni in classifica, all'andamento e ai media riusciamo a scrivere la quantifica delle copie. Ad esempio RossoNoemi è disco d'oro quindi +30.000 però in pagina è stato scritto "disco d'oro con 55.000 copie vendute" proprio perchè non possiamo essere statici e in base a panel e pdf si può essere più precisi sulla somma altrimenti anche lì si dovrebbe scrivere solo +30.000 ma su wikipedia accettiamo le eccedenze. La cosa poi è ancora più precisa per quello che riguarda i singoli perchè da qualche anno a questa parte anche noi utenti abbiamo la cifra precisa dei download effettuati grazie a Digital Sales Data che pubblica i download effettivi di iTunes di tutti i paesi mondiali (tra cui anche l'Italia) a cui si rifanno anche i media americani per stilare la vendita dei singoli (e loro hanno anche Billboard che è assai più precisa della nostra FIMI) o anche per l'Italia e l'Europa Italia Digitale che quasi in contemporanea con la FIMI pubblica i dati di vendita, e anzi conta solo iTunes quindi tralascia le vendite delle altre piattaforme digitali. Se poi vogliamo essere più precisi bisogna dire che stiamo comunque parlando di una canzone che ha raggiunto il multiplatino di 60.000 dopo 5 settimane e che poi è rimasto al N.1 in totale 8 settimane (quindi +3 settimane dopo il multiplatino in prima posizione) e che oggi a distanza di quasi 3 mesi è ancora in Top 10 della classifica ufficiale. Ha venduto bene anche in Belgio e Spagna (e in quel caso però non abbiamo le cifre quindi non le mettiamo) e deve essere cantata ancora in mondovisione all'Eurovision quindi ha ancora "vita" e venderà ancora. Per il momento basta scrivere Multiplatino (e non triplo o quadruplo perchè con i singoli non è permesso) e la cifra come suggerivano Clizia e Giovy.--Vascoz (msg) 18:17, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
Sì, le eccedenze sono ammesse, oltre che facendo un giro su wiki dove si possono trovare tante pagine con eccedenze (come anche per esempio Nali, Fotografie (album), Ragazza di periferia e tanti altri) se ne discusse al progetto. --Giovy285 (msg) 19:38, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, io non ho detto che L'essenziale non ha venduto 100.000 copie, anzi potrebbero essere anche di più. Ho detto solo che non si hanno dati certi, oggi ad esempio nel nuovo Pdf FIMI P!nk con Try l'ha sorpassato, quindi per logica P!nk dovrebbe aver venduto anche lei più di 100.000, ma non sappiamo quante con precisione, quindi sarebbe un 100.000+. La cosa che mi piacerebbe sapere è quanto ha venduto il Pulcino Pio, che sta nei primissimi posti del Pdf (eppure su Wikipedia, nella sua pagina è dato giustamente a Vendite 60.000+, essendo multiplatino), sapendo quanto ha venduto quel disco si potrebbe avere un'idea di quelli che lo seguono più precisa (ma temo che nessuno sappia quanto ha realmente venduto, come nesssuno sa quanto hanno venduto quelli sopra al Pulcino Pio) --MasterSolid (msg) 02:21, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo con Mastersolid, la fonte non è attendibile, per esserlo deve essere un comunicato ufficiale della casa discografica, della Fimi (che non lo fà mai) o di testate giornalistiche nazionali credibili e che si basino su fonti certe. Pure su Oltre di Emma molti articoli parlano di più di 170.000 copie distribuite ma non sono state prese come fonti attendibili e viene lasciato il dato di più di 120.000 copie distribuite. Inoltre guardando l'ultimo PDF relativo alla week 17 l'Essenziale compare sotto a brani come Arriverà , Eh già e altri, che sono state meno settimane al primo posto però almeno fino alla week 17 sono davanti come vendite e questi brani non risulta abbiano mai raggiunto le 90.000 copie vendute in digitale.--Spartacus (msg) 11:44, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi

semplicemente perchè gli altri giornali non hanno fatto articoli dicendo quanto aveva venduto il singolo. la universal non lo fa mai, al massimo anticipa il comunicato delle certificazioni, visto che prima di aggiornare, la fimi comunica alla casa discografica la certificazione. per oltre ci fu il problema del distribuito - venduto che cambiò a cavallo tra il 2010 e il 2011, per un periodo uscì il triplo platino di oltre che la fimi poi corresse. perchè nelle prime due settimane oltre ebbe il doppio platino per le 120mila copie distribuite, ma in realtà non erano realmente vendute, difatti il platino sul venduto che prese nel 2011 andò a ripianare il numero incongruo del doppio sul distribuito.a conferma di ciò quando la fimi pubblicò per errore le copie degli album più venduti nel 2010, oltre fu accreditato sulle 110mila copie. (http://www.soundsblog.it/post/12144/fimi-finalmente-pubblicati-i-dati-reali-di-vendita-degli-album) se apri il link vedi che sono scritte 160mila, ma la persona del blog, prese i valori e li moltiplicò per dare un dato complessivo, visto che la fimi calcola su 3 terzi e lui partendo dal dato di 110mila ha moltiplicato per 1,5. in pratica il doppio platino non l'aveva nemmeno a fine anno 2010.--Clizia1984 (msg) 16:22, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, questo blog http://www.webl0g.net/2013/05/07/marco-mengoni-lessenziale-supera-le-100-000-copie-vendute/ seguendo i dati It-chart lo porta a 101.000 al 4 Maggio. --MasterSolid (msg) 16:08, 7 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciò che viene detto in un blog o dagli utenti che vi commentano non hanno nessuna credibilità e non sarebbero nemmeno da prendere in considerazione per quanto riguarda le vendite e certificazioni. Inoltre viene preso come punto di riferimento It Chart o Digital Sales, che danno delle stime, ma non sono veritiere al 100%, anzi non corrispondono quasi mai con le certificazioni Fimi. Infatti molti singoli su It Chart sono su delle soglie di stime completamente differenti dai PDF FIMI e spesso dei singoli su It Chart vengono accreditati Oro o Platino (in termini numerici) eppure nei PDF fimi non è cosi o comunque lo è con cifre inferiori. Quindi chi segue le vendite sà che i dati di It Chart sono un pò allargati rispetto al venduto reale per cui non sono da prendere come fonte attendibile per stabilire quanto abbia venduto realmente un singolo.--Spartacus (msg) 12:05, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciao, Vascoz poco sopra ha detto che per Wikipedia quelle fonti sono attendibili. Quindi in questo caso vanno ritenute per buone. Infatti ho visto che in molte biografie it-chart è presente con i loro dati.--MasterSolid (msg) 13:51, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi
Per quei siti ha ragione Spartacus, ci sono dei prodotti che secondo it chart hanno una stima che non corrisponde alla certificazione fimi. Inoltre non sempre coincidono tra loro, come dati di vendita ad esempio anche qui troviamo delle cifre, possono essere orientative, ma su wikipedia questi siti non vengono usati Digital Sales (non usato in nessuna pagina), It Chart (usato solo in 2 pagine ma non per stime di vendita), idem charly 1300 di cui si parlò al progetto e non fu ammesso. Volendo fare un esempio Tu mi porti su secondo it chart ha 61.5000+ downolad quindi dovrebbe essere multiplatino mentre per la Fimi risulta platino. Se si trova qualche fonte, comunicati, articoli vari, ecc... si possono aggiornare le cifre, ma non si possono usare quei siti in quanto sono solo stime, ve ne sono anche degli altri di questi siti stime come worldwidealbums. Mentre per quel che riguarda i download iTunes, per quel che mi ricordi, non esiste un archivio visibile a tutti con i conteggio dei download giusto? Si trovano quelli delle ultime 24h ma se si vuole andare più indietro mi sembra che non c'è. In caso contrario si potrebbe valutarne l'utilizzo. --Giovy285 (msg) 16:31, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi
ovvio che quei siti sono stime. ma secondo me quelli che fanno le stime, fanno anche il calcolo del terzo non rilevato dalla fimi, per questo in quei siti appaiono stime al di sopra delle certificazioni...per esempio come soundsblog che ha pubblicato i dati premettendo, "questi che mostriamo partono dal dato fimi che noi abbiamo moltiplicato per 1,5 per includere il campione non rilevato"...divindendo però per 1,5 si trova il dato esatto fimi, sfuggito dal sito stesso fimi. ovvio che le stime non vanno bene, ma i giornali che spesso fanno articoli consultando prima le case discografiche...sono un altra cosa, perchè altrimenti nessun giornale inserirebbe dati dandoli per certi.--Clizia1984 (msg) 17:34, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi
Infatti nessun giornale dà mai dati certi, che io ricordi a memoria (e seguo tutta la musica da quasi 20 anni). --MasterSolid (msg) 19:03, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi
Il giornalista Fabio Fiume è uno di quelli che insieme ad Andrea Conti (che comunica su twitter sempre PRIMA della Fimi le chart settimanali segno che i giornalisti sanno le cose anche prima) dà sempre le news in anteprima quindi lo ritengo attendibile. E' un giornalista (ha lavorato per la storica testata Roma e per Blogosfere fino alla recente riorganizzazione del sito) e speaker radiofonico, è famoso poi per i rumours sul cast del Festival di Sanremo: http://festival.blogosfere.it/2012/11/sanremo-2013-moda-e-mario-biondi-si-no-emma-noemi-e-amoroso.html, ha scritto numerose recensioni e articoli anche sulle certificazioni (ambito in cui è ferrato essendo spesso presente ai Wind Music Awards come reporter) dando numeri e quantità: http://festival.blogosfere.it/2012/01/i-dischi-piu-venduti-del-2011---di-fabio-fiume.html e intervista sempre un sacco di cantanti in occasione di uscite di album etc. (qui un esempio http://fanclub.mariobiondi.com/profiles/blogs/mario-biondi-presenta-due-a-napoli-l-intervista-di-fabio-fiume). Poi come illustrato dagli altri prima per quanto riguarda i singoli da quest'anno (o fine scorso anno mi sembra) c'è Digital Sales che quotidianamente calcola i download digitali (per 'Arriverà' forse non fu possibile quantificarlo essendo di inizio 2011), a cui numerose testate si rifanno per sommare anche le copie settimanali (qui grazie a quel sito tengono anche le somme inglesi e italiane http://flirtingwithdisasters.wordpress.com/tag/marco-mengoni-copie-venduti/) e avere numeri molto precisi. Per gli album è un po' più complesso perchè fino al 2010 si scrivevano le copie sul distribuito, mentre ora sul venduto effettivo però anche lì si riesce a risalire alle copie e arrotondare. P.S. @mastersolid Webl0g.net è quello che teneva i conteggi dei singoli e che su Facebook e su Twitter (Graziano Cozzi ora GraGrazer) scriveva tutti i giorni la quantità delle copie scaricate nel post Sanremo dei Big e quel sito che hai linkato è anche usato come fonte per Wikipedia stessa per alcune interviste fatte dal blogger (vedi quella a Valerio Scanu). Anche questo è un blogger abbastanza noto (prima si occupava di politica principalmete ma negli ultimi anni ha virato sullo spettacolo in particolare per seguire l'attività degli ex talent e se lo si segue su twitter si nota come sia anche molto ammanicato nell'ambito musica e tv. --Pigi1986 (msg) 02:24, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Concordo con Giovy, molti singoli secondo It Chart raggiungono delle soglie che sui PDF FIMI non corrispondono oppure magari vengono corrisposte molto tempo dopo, quindi è chiaro che non è attendibile per usarlo come fonte certa, idem Digital Sales, altrimenti per ogni brano dovremmo scrivere il numero di copie vendute riportate da It Chart. Come diceva Giovy se c'è un articolo di un giornale importante Nazionale che riporta un eccedenza di un album o singolo per me va benissimo , però se questi fonti sono solo Weblog, SoundsBlog o altri Blog simili non hanno credibilità poichè non avranno nemmeno contanti con la FIMI o le case discografiche, è un discorso diverso quando questi blog vengono usati per riportare interviste di cantanti però prese da altre testate più importanti.--Spartacus (msg) 10:46, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ovvio che Webl0g sia un blog importante, infatti è molto conosciuto in Italia, e chi frequenta Twitter o Facebook sa benissimo che il blogger è a stretto contatto con quasi tutti i cantanti italiani, uffici stampa e con i giornalisti (se non erro ebbe l'intervista esclusiva a Mengoni nel giorno dell'uscita del nuovo album, come per Max Gazzè ed altri, e sono rilasciate a lui, non riportate da testate). La mia obiezione sta sul numero delle copie, che dal mio punto di vista non è affidabile, sia che lo scriva un blogger che un giornalista, diventa affidabile quando lo dice la casa discografica. --MasterSolid (msg) 17:42, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi
Scusatemi ma mi pare di capire che la fonte sia un quotidiano on line e scritto da un giornalista accreditato quale Fabio Fiume che in passato ha lavorato anche per Blogosfere e Roma. Il sito It Chart è stato citato da alcuni solo per dire che i numeri sono verosimili poichè anche le stime e la classifica (8 settimane al numero uno) fanno pensare a vendite elevate, ma non sono quelle le fonti principali. Inoltre non concordo nemmeno nello sminuire il lavoro dei blogger, bisogna discernere tra blog improvvisati che nascono come funghi ultimamente (e quelli si capisce subito quali sono) e quelli più seri e accreditati. Infatti alcuni blog sono organizzati come vere e proprie testate (Blogosfere Reality, Soundsblog e TVBlog per fare tre nomi fanno tutte capo a Blogo.it con direttore editoriale Antonello Piroso http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/antonello-piroso-nuovo-direttore-editoriale-di-blogo-it/) e vengono trattati da uffici stampa dei cantanti e case discografiche al pari delle testate di giornali quotidiani invitandoli a conferenze stampa, concerti ecc.. Anche per Weblog seguendo il blogger su twitter ha contatti giornalieri con gli uffici stampa dei cantanti, e fa interviste dirette (ne ho letta pochi giorni fa una su Max Gazzè ad esempio http://www.webl0g.net/2013/05/02/intervista-esclusiva-a-max-gazze-le-cose-inaspettate-fanno-da-stimolo-per-proseguire/) non riporta solo interviste di altri. @MasterSolid: il punto è che come hanno detto Giovy e Vascoz, WIkipedia accetta quelle fonti per le eccedenze e ne è stato già discusso in progetto da quanto leggo. Non solo i comunicati stampa della casa discografica. Hanno portato esempi di pagine come Nali, Ragazza di periferia, RossoNoemi. Quindi se si fa un discorso di omogeneità, o va bene per tutti o non va bene per nessuno. --Pigi1986 (msg) 18:04, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, dopo questa notizia che ho appena letto la vedo dura per Wikipedia riportare dati esatti e provare le certificazioni: http://www.webl0g.net/2013/05/13/la-fimi-toglie-i-pdf-e-crea-un-archivio/ --MasterSolid (msg) 16:14, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi
Grazie MasterSolid della notizia. Tra l'altro il sito è ancora confuso con certificazioni album e singoli mischiate. Solo in Italia queste cose. All'estero danno le classifiche settimanali con i dati accanto delle vendite. Probabilmente si sta vendendo così poco in queste settimane che si vergognano a mettere pdf in cui in pratica non c'è alcun movimento. Faranno i report semestrali e annuali al massimo --Pigi1986 (msg) 01:04, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi
si visto che per stare per esempio alla 40° bastano un centinaio di copie....è come se fossimo in estate da sempre, solitamente d'estate rientrano album di decenni fa come nevermind con due o tre copie, successe d'estate. non si rendono conto che la trasparenza sarebbe invece un ottima spinta, perchè un popolo come quello italiano ormai è la prima cosa che vuole, in tutto.--Clizia1984 (msg) 10:05, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi
Infatti, in Italia la trasparenza non esiste, senza andare a cercare cose di rilievo basta vedere i dati Auditel basati su nemmeno l'1% di chi ha un televisore, ed i dati FIMI che sono in pratica nascosti da sempre. --MasterSolid (msg) 15:28, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi
i dati auditel però sono veritieri, nel senso che al campione selezionato dalla rai, dall'elenco abbonati, viene dato un apparecchio (Meter (Auditel)) da applicare al televisore che rileva in automatico i dati, il rilevamento scatta se uno rimane in modo continuato su un canale, credo per più di 30-40 secondi. i negozi monitorati dalla fimi, si basano sugli scontrini o cosa altro? ci sono apparecchi collegati al pc, per vedere quanto si vende? non è una polemica anti-fimi, è proprio per capire come sanno cosa vende quel terzo.--Clizia1984 (msg) 16:37, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi
Credo sui scontrini, non penso ci sia una tecnologia diversa. --MasterSolid (msg) 17:39, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

La fonte è troppo evasiva e con errori quasi 100.000 che vuol dire 99? 95? 90? Non possiamo saperlo, il dato certo è che è multiplatino con oltre 60000 copie. Il triplo platino non esiste per i singoli. --79.2.166.12 (msg) 17:24, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi

Concordo con l'utente sopra il mio commento.--Spartacus (msg) 12:29, 27 ott 2013 (CET)Rispondi

"Tv Sorrisi e Canzoni" credo sia una fonte accreditata e possa andare bene. "L'essenziale di Marco Mengoni, Prima a Sanremo, prima nelle vendite, tra le canzoni italiane è di gran lunga la più venduta dei primi sei mesi del 2013, l’unica ad aver superato i 100 mila download."http://www.sorrisi.com/2013/07/01/classifica-singoli-2013-i-piu-scaricati-della-prima-meta-dellanno/Pigi1986 (msg) 02:39, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Non avevo notato il quasi nell'articolo di Fabio Fiume e quindi mi ero espressa favorevolmente; alla luce concordo con chi dice che non va bene. Quest'articolo non va bene perchè in basso si legge fonte: it-charts.it e non è una delle classifiche che riteniamo enciclopediche. It-charts fornisce stime infatti Summer Paradise è a quota 61.256 e dovrebbe quindi essere multiplatino invece al momento Summer Paradise risulta platino per la FIMI, questa solo una delle varie incongruenze con la fimi. Quelle stime non sono mai state utilizzate La notte di Arisa supererebbe le 115.000 copie, la fonte www.it-charts.it infatti non viene usata in nessuna pagina. Anche nella fonte che hai inserito tu ci sono delle discrepanze quello che lì viene indicato come primo per la fimi è terzo. Quindi se le 100.000 copie sono solo una stima non vanno ammesse, tranne se il progetto non decide di cambiare idea e di ammettere it-charts, worldwidealbums, charly1300 e tutti quei siti che mettono l'ipotetica vendita. --Giovy285 (msg) 12:05, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
C'era già stata una discussione a tal proposito quindi mi sembra inutile riaprirla (chi è questo ip che appare dal nulla?). Soprattutto alla luce del fatto che subito dopo L'Essenziale ha venduto anche in Europa, classificandosi in molte classifiche europeee ed è stato eletto singolo più venduto della prima metà 2013 quindi ha anche superato quella soglia. Erano state portate parecchie fonti e ne sono state aggiunte altre. L'esempio che fai tu Giovy è perchè le classifiche digitali sono aggiornate in tempo reale, mentre la FIMI pubblica le certificazioni quasi 2 settimane dopo ma vedrai che tempo 1 o 2 settimane anche la FIMI certifica Summer Paradise multiplatino :-) Se per altre canzoni le fonti non ci sono non si mettono, in questo caso ce ne sono più di una e la stessa Clizia si era premunita di comunicarci che nell'ultimo periodo molti giornalisti hanno accesso ai dati, se poi ci aggiungiamo una fonte più che ufficiale come Tv Sorrisi e Canzoni che settimanalmente pubblica le classifiche italiane sulla propria rivista possiamo dormire sonni tranquilli. Poi volendo ce ne sono anche altre http://www.ezrome.it/spettacoli/mengoni-in-piena-corsa-arriva-all-auditorium-con-l-essenziale-tour-4238.html o ancora http://www.melty.it/emma-fedez-mengoni-nomination-mtv-ema-2013-a115115.html quindi non ci sono problemi. --Vascoz (msg) 16:50, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
questa discussione era vecchissima e non ricordo molto in merito. ma non basiamoci su it-chart per favore. It-chart per calcolare le stime, va su digitalsales data e vede la top100 di itunes e prende i numeri di digitalsalesdata che sono una stima in eccesso del 20%, so che è del 20, perché siccome successe una discussione su senza riserva, dato platino da it-chart, calcolammo, io e una persona amica, dall'oro dato dalla fimi, le copie che metteva digitalsalesdata che corrispondevano ad itchart e c'era un eccesso del 20% anche calcolando le copie per arrivare all'oro del medesimo brano. non è nemmeno stima, è una presa in giro che non prende più fattori di calcolo ma solo i numeri a caso, stimati, di un sito che loro si mettono a sommare.--Clizia1984 (msg) 17:29, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Sì Clizia eri stata tu stessa a portare delle fonti più attendibili leggendo la discussione e mettere le 100.000 copie dell'Essenziale. Io ora ne ho messe altre quindi non ci sono più problemi (era stato messo anche il blogger che citava il giornalista Andrea Conti che riporta le vendite e pubblica sul suo twitter la FIMI in anticipo il giovedì mattina e anche lui parlava delle 100.000), inoltre dopo che tu avevi aggiunto la somma Mengoni ha avuto un discreto successo anche in Europa (L'Essenziale è anche arrivata 1° in Spagna facendolo candidare ai Latin Awards) e ha venduto anche di più però giustamente non abbiamo la cifra esatta di quello che ha venduto oltreoceano. Piuttosto lasciamo quelle nostrane, oppure si può provare a cercare cos'ha venduto anche in Europa.--Vascoz (msg) 17:38, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Grazie Vascoz per le altre fonti. Onestamente visto che le eccedenze per altre pagine e per altri cantanti sono state aggiunte e si era già fatta una discussione in tal proposito, anche io trovavo inutile riaprirla. Ma tant'è...Queste fonti aggiuntive comunque mi paion più che buone. Inoltre anche a rigor di logica non sono dati campati in aria. Essendo stato appunto certificato come singolo più venduto del 2013 e avendo raggiunto le 60.000 copie per il multiplatino rapidamente (8 settimane primo in classifica FIMI). Comunque ne aggiungo anche un altra di un blog di cui abbiamo già discusso (ha una vera e propria redazione) ed è stato detto è attendibile http://www.webl0g.net/2013/06/05/marco-mengoni-pronto-a-correre-anche-allestero/ Queste fonti messe dopo il mio commento di ieri non fanno riferimento alcuno a It Chart --Pigi1986 (msg) 17:46, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
It Chart è totalmente inattendibile, cosi come altri blog (tra cui Weblog che è palesemente di parte, visto che è praticamente un fan club di Mengoni, dove credo scrivano quasi solo i suoi Fan e ad essere Fan è compreso il proprietario del blog). Tv sorrisi e canzoni cosa ne sà di quanto possa aver venduto un album o un singolo? Lavorano per la Fimi o la Sony? Io credo che da oggi in poi vadano tenute solo le eccedenze comunicate con chiarezza dalla casa discografica o dalla fimi, altrimenti per ogni cantante ci sono delle cifre buttate là da qualche articolo che comunicano numeri più alti, ma in passato si era già detto di non prenderle in considerazione mi sembra.--Spartacus (msg) 18:04, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Weblog è approvato anche per altre pagine e non è un fanclub di Mengoni. Allora lo è anche di Valerio Scanu e Max Gazzè visto che il giornalista li ha intervistati? Dai su. Tv Sorrisi e Canzoni cosa ne sa??? Ma se è la rivista ufficiale che pubblica la hit parade settimanalmente! E' quella che pubblica in anteprima tutti i testi di Sanremo, dovresti studiare un po' l'importanza storica di questa rivista. Comunque ci sono anche altre fonti e le eccedenze sono accettate, soprattutto se stiamo parlando di una canzone che se ci mettiamo a cercare ha venduto anche di più contando Spagna e il post Eurovision. P.S. mi sono permesso di aggiungerti i 2 punti in modo che è più ordinata la discussione e "rienti" nell'ordine :-) --Vascoz (msg) 18:14, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Scusate ma se le eccedenze sono sempre state ammesse (e non solo con comunicati FIMI o case discografiche)e come ha detto Giovy se ne è discusso a progetto e all'epoca portò anche gli esempi di pagine (se si rilegge la discussione si vede il messaggio lasciato da lei il 6 maggio "Sì, le eccedenze sono ammesse, oltre che facendo un giro su wiki dove si possono trovare tante pagine con eccedenze (come anche per esempio Nali, Fotografie (album), Ragazza di periferia e tanti altri) se ne discusse al progetto"), non ho capito perchè da oggi in poi partendo da questa pagina si deve decidere di fare il contrario. Riaprendo tra l'altro una discussione già chiusa mesi fa. Quella fonte non andava bene perchè imprecisa nella formulazione? Ne sono state fornite altre più precise. Poi altra cosa: da cosa si deduce che sia un fanclub quel blog? Dal fatto che sotto gli articoli di Mengoni ci sono i fan di Mengoni a commentare? Allora diventa fanclub di Scanu, per fare un esempio, quando ci sono gli articoli di Scanu? Allora per lo stesso principio dobbiamo escludere anche Blogosfere nella biografia dell'Amoroso o di Tizio o di Caio perchè se leggiamo sotto ci sono principalmente i fan dell'Amoroso o di Tizio o di Caio a commentare? Weblog è un blog con tanto di Redazione http://www.webl0g.net/redazione/ con nomi e cognomi e giornalisti. E per di più è sempre stato definito attendibile e accreditato per le altre pagine. Ma anche volendosi attaccare al capello ed escludere sia Weblog che Tv Sorrisi e Canzoni, Vascoz ha fornito altre due fonti diverse oltretutto. --Pigi1986 (msg) 20:13, 28 ott 2013 (CET)Rispondi
Per tv sorrisi e canzoni e weblog. tv sorrisi e canzoni sa prima dell'uscita della fimi, la classifica e la comunica un giorno prima o anche qualche ora prima, scrivendo la formula "dati forniti fimi gfk" etc. weblog è una specie di sito, dove su ogni personaggio, gli articoli vengono scritti da fans, per esempio non sapevo di mengoni, ma su valerio scanu le notizie le scrivono i fans su quel sito...credo sia una specie di community dove il contributo lo danno i fans, il che non è malvagio se serve a pubblicizzare qualcosa di poco conosciuto (tipo di scanu c'è ogni partecipazione ad eventi filantropici, peccato che spesso o era lì solo per cantare o partecipava a manifestazioni alla prima edizione e ancora non enciclopediche), ma se si mette a fornire i numeri in base a delle idee che si fanno, no.--Clizia1984 (msg) 10:06, 29 ott 2013 (CET)Rispondi
Lo dissi allora e lo confermo oggi le eccedenze sono ammesse, il problema era un altro che una fonte diceva quasi e l'altra diceva dati presi da it-chart. Le fonti mostrate in questa discussione mostrano l'eccedenza e mi sono permessa di cambiare con questa fonte (fornita da Vascoz) perchè qui non dice che i dati sono di it-chart. --Giovy285 (msg) 11:15, 29 ott 2013 (CET)Rispondi

Discografia modifica

siccome esiste la tabella nella pagina di approfondimento discografico, non si potrebbe qui invece dare semplicemente un ordine cronologico delle pubblicazioni, senza suddivsioni in ep, album, live, ma solo con la data dietro?--Clizia1984 (msg) 09:44, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi

Assolutamente no! Va contro le linee guida. La suddivisione viene fatta apposta per evitare confusione. Quando ad esempio un artista/gruppo ha pubblicato molto materiale, è consuetudine accennare soltanto gli album in studio, e migrare il tutto nella voce relativa alla sua discografia. Dato che Mengoni ha pubblicato "poca roba" gli EP e gli album dal vivo si possono anche citare. --SuperVirtual 09:50, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
In realtà non è che va contro le linee guida perché se vai a guardare le pagine di Emma, di Annalisa o di Noemi hanno tutti usato il metodo di cui parlava Clizia. Però per me è indifferente in questo caso, fate voi come vi sembra più consono.--Vascoz (msg) 18:21, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
Infatti quelle pagine vanno corrette. --SuperVirtual 18:27, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
Per le pagine che hanno la pagina apposita per la discografia si provò a discutere tempo fa al progetto in questa discussione. Comunque, sì, essendo ancora poche le pubblicazioni sono d'accordo sulla suddivisione fatta da SuperVirtual, quando diverranno un numero elevato poi si valuterà il da farsi. --Giovy285 (msg) 19:41, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi
il caso di annalisa è a se, le tre pubblicazioni sono tutte dello stesso tipo (album in studio), cioè non mi sembra rilevante inserirlo.--Clizia1984 (msg) 21:15, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi

Foto principale modifica

Scusate, ma non vedete quanto è brutta? sembra trasandato. Non sarebbe meglio mettere come immagine principale qualla dove indossa il completo? in quella che c'è ora pare abbia abbia dormito per strada.--Clizia1984 (msg) 11:11, 2 giu 2013 (CEST)Rispondi

Più che altro sembra un barbone :)--109.112.73.81 (msg) 15:47, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi
Anche io voto per quella con il completo--109.112.73.81 (msg) 15:47, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi
Ahahahahaah! In effetti! Tra l'altro con questa barba lunga a primo impatto ho fatto pure fatica a riconoscerlo...si potrebbe cambiare e mettere quella della serata come immagine principale invertendola come posizione con quella della conferenza stampa --Pigi1986 (msg) 03:15, 6 giu 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Notando che c'è largo consenso, mi appresto io ad effettuare la modifica. --SuperVirtual 09:44, 6 giu 2013 (CEST)Rispondi

Radio italia live modifica

C'è confusione. ci sono due radio italia live, una è il live di un solo cantante e non va negli altri tour e festival, ma va nella pagina del tour che sponsorizza tra le tappe extra non sommabili, poi c'è il concerto di radio italia dove si alternano cantanti e la cui prima edizione è del 2012, RadioItalia_live_-_Il_concerto#La_prima_edizione. mengoni tra gli altri tour ha un radio italia live del 2010 ed uno del 2011...qualcosa non torna.--Clizia1984 (msg) 18:47, 7 ago 2014 (CEST)Rispondi

re matto sta a 150mila copie modifica

re matto sta a 150mila copie, avendo ricevuto l'ultima certificazione nella settimana archiviata in fimi certificazioni dedicata alle nuove soglie retroattive. in pratica dal gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova metodologica che era retroattiva, la fimi avendo abbassato le soglie, ha dedicato una settimana in chiusura dell'anno del suo archivio (52 del 2013) alle precedenti pubblicazioni che ottenevano con la nuova metodologica un nuovo step certificatorio. se andate qui: http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php e selezionate settimana 52 e anno 2013 vedrete più di 100 album certificati in una settimana, quindi è corretta l'ultima modifica fatta in pagina da 1 utente.--Clizia1984 (msg) 00:28, 15 ago 2014 (CEST)Rispondi

rendere un lavoro migliore ed intuitivo modifica

siccome le soglie cambiano spesso e a volte noi stessi ci confondiamo (non dico di farlo oggi che è ferragosto), perché nella pagina Discografia di Marco Mengoni, non viene aggiunta la colonna certificazione? (con il numero di soglia sfondato)? così il riconteggio e il cambio di certificazione se vi è una nuova metodologica è facile da controllare, per vedere se è una modifica corretta o un vandalismo, perché la pagina discografia non ha senso di esistere se elenca solo gli album, visto che è come avere un piccolo elenco che già è presente in questa pagina, sarebbe una pagina tautologica e senza senso di esistere per come è posta ora, perché di approfondimento non ha niente...cosa ha in più l'anno di uscita? c'è già in questa pagina....di diverso ha la suddivisione in album in studio, live ed ep? sai che approfondimento. apro qui la discussione perché prima di agire vorrei capire se le mie modifiche potrebbero essere annullate, visto che spesso quando aggiungo qualcosa su mengoni, una miglioria, viene azzerata da chi scrive maggiormente nella pagina di mengoni.--Clizia1984 (msg) 11:11, 15 ago 2014 (CEST)Rispondi

A prescindere dal fatto che questo tuo intervento andava fatto nella voce relativa alla discografia e non qui, evidentemente non hai mai visionato questa voce, nella quale viene spiegato il motivo della creazione delle voci relative alle discografie degli artisti.
Comunque, l'aggiunta delle certificazioni nella voce della sua discografia andrebbe fatta nella sezione dei singoli, dato che ho visto che negli album è presente. --SuperVirtual 12:03, 15 ago 2014 (CEST)Rispondi
l'ho fatto qui per un motivo, far notare che a tutti noi sfuggono gli errori riportati in questa biografia dove i numeri sono discordanti con le voce dei relativi lavori discografici, ossia qui era dato l'ep a 60mila, quando era a 70mila e e l'album a 120mila quando in realtà era a +150mila. nella discografia continuiamo a non capirci, io intendo la sezione certificazione con anche il numero del parametro fimi sfondato, visto che allo stesso significato di platino, doppio platino etc, corrispondono cifre diverse perché sono pubblicazioni di diverse annate, dove i parametri fimi erano diversi. es. con anche i numeri Discografia di Emma (cantante 1984)#Album, se noti nella colonna Certificazione è specificato con br spezzato "parametri fimi".--Clizia1984 (msg) 15:55, 15 ago 2014 (CEST)Rispondi

Assolutamente d'accordo con Clizia--8Sirlo6 (msg) 18:12, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

Totale vendite certificate modifica

Wikilandra riporta un dato di certificazioni vendite di 1.085.000 che secondo me non è corretto:

ALBUM:

  • Dove si vola ep 70.000 (platino)
  • Re matto+Re matto live 150.000 (triplo platino)
  • Solo 2.0 30.000 (oro)
  • Pronto a correre 150.000 (triplo platino)
  • Parole in circolo 150.000 (triplo platino)

Totale album: 550.000 copie

SINGOLI:

  • Credimi ancora 30.000 (platino)
  • In un giorno qualunque 30.000 (platino)
  • L'essenziale 120.000 (quadruplo platino)
  • Pronto a correre singolo 30.000 (platino)
  • Non passerai 30.000 (platino)
  • Guerriero 200.000 (quadruplo platino)
  • Esseri Umani 50.000 (platino)
  • Io ti aspetto 25.000 (oro)

Totale singoli: 515.000

TOTALE CERTIFICATO : 1.065.000

Mi mancano 20.000 copie da quelle riportate li, a questo punto mi chiedo se è un'eccedenza certificata dalla casa discografica, o è un errore di conteggio? grazie--8Sirlo6 (msg) 18:34, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ne ho approfittato per snellire e chiarire di un poco il contenuto nell'incipit, prendendo direttamente alcune fonti dalla sezione Certificazioni della FIMI. --SuperVirtual 12:30, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
[@ SuperVirtual] [@ 8Sirlo6] guardate anche il pdf fimi singoli 2015 che è messo in ordine cronologico, perché se un vecchio singolo di mengoni (ossia non pubblicato quest'anno) raggiungesse ora una certificazione o anche se fosse poco sopra nel pdf di un qualsiasi singolo pubblicato nel 2015 (ossia secondo le nuove soglie singolo che sono più alte) gli va aggiunta la differenza. es. singolo del 2012 oro a +15mila, se nel pdf fosse sopra ad un singolo pubblicato nel 2015 dove le soglie sono di +25mila, significa che quell'oro in tre anni ha raggiunto e superato il paletto delle nuove soglie ed andrebbe messo a +25mila.
comunque si l'eccedenza è di uno degli album, perché parole in circolo fu certificato e poi fu messa l'eccedenza di doppio platino a +120mila, sul quotidiano nazionale, quindi credo che l'errore sia stato a quel numero di aggiungere il successivo step certificatorio senza togliere la precedente eccedenza.--Clizia1984 (msg) 18:05, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
Clizia, tranquilla: basta monitorare la sezione delle certificazioni nel sezione apposita del sito (cosa che faccio spesso). --SuperVirtual 18:37, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ok, ma quindi quelle 20k copie che erano in più dalla certificazione doppio platino sono incluse nel triplo, o restano comunque fuori, ed é triplo con 170k con un eccedenza di 20k? cioé in sostanza é giusto 1.065.000 totali oppure 1.085.000?--8Sirlo6 (msg) 19:03, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
Non esiste alcuna eccedenza: il dato relativo alle 120.000 copie vendute era prima della tripla certificazione. Ergo: il dato attuale è di oltre 150.000 copie. --SuperVirtual 19:08, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ok, allora corretto così.--8Sirlo6 (msg) 19:17, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi
in pratica l'eccedenza era per il doppio platino, però poi ha ragguiunto il triplo, cioè ha sforato il successivo muro certificatorio come ha detto supervirtual, ossia ha veduto oltre 150mila copie, ma come notavi tu si sommano a 100mila o a 120mila? la risposta è che non si sommano, infatti la fimi non afferma con la successiva certificazione che l'album ne abbia vendute almeno 170mila, ma che l'album che era a +120mila ha ottenuto un triplo platino vendendone in totale oltre 150mila, non che ne ha vendute altre 50mila oltre le 120mila.
[@ SuperVirtual] io mi riferisco al pdf singoli, lì vanno visti i singoli in che ordine sono, perché sono messi per vendita. hai il link del pdf fimi? perché se per esempio un singolo certificato oro 2 anni fa oggi sta nel pdf sopra un singolo uscito nel 2015 e già oro con le nuove soglie significa che quel vecchio singolo ha superato la nuova soglia per l'oro ossia che non sta più come oro a +15mila ma a +25mila.--Clizia1984 (msg) 15:42, 17 ago 2015 (CEST)Rispondi
Avevo compreso perfettamente e non è comunque un problema: qualora dovesse capitare che uno dei singoli precedenti raggiunga una nuova soglia di certificazione, si apporta una veloce modifica nell'ultima fonte indicata nelle certificazioni. --SuperVirtual 16:24, 17 ago 2015 (CEST)Rispondi
non importa che ne raggiunga una nuova di soglia, basta vedere come sono posizionati ORA i suoi singoli nel pdf fimi, perché se fosse oro, ma sopra ad altri ori nuovi sarebbe da alzare il paletto fimi. quello che sto dicendo è di controllare ORA il pdf. se vuoi puoi anche incollare qui il link dell'ultimo pdf singoli.--Clizia1984 (msg) 06:35, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
Non ce n'è bisogno: apparirebbe subito nei risultati della sezione Certificazioni nel sito. E se appaiono nel PDF viene comunque indicata la data di certificazione (come puoi ben visualizzare qui la settimana 31 ancora non è disponibile). --SuperVirtual 10:11, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Ora non ricordo esattamente ma mi pare ci fosse un'eccedenza di Mangiarotti, comunque un album che dopo 8 mesi è ancora in top 10 di sicuro ha venduto di più e sta vendendo ancora quindi ci può stare (non si capisce perchè Sirlo per la Ferreri le vendite si gonfiano mentre per Mengoni si arrotondano per difetto quando macina ogni settimana almeno un migliaio di copie a giudicare dalla chart). Tra l'altro io ricordo che Dove si Vola in realtà era a 80.000 perchè è del 2009 (e quindi pre cambiamento FIMI) se ritrovo l'articolo lo metto. --Wikilandra (msg) 14:31, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ottimo. --SuperVirtual 14:34, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi


"Cantautore" modifica

Spero di non risultare antipatico. Leggendo i credits degli album in studio di Marco, non ce n'è nemmeno uno che sia stato scritto totalmente da lui, da cima a fondo, musica e testo. La definizione "cantautore" è abbastanza precisa in merito... Io sarei propenso, almeno per il momento, a cambiare in "cantante". Non so proprio da dove arrivi la definizione "cantautore" per Marco. (msg) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MatthewZu (discussioni · contributi) 17:56, 10 ott 2016‎ (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 13 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:56, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:49, 14 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 18 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:40, 23 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:45, 11 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:38, 1 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:05, 23 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:23, 10 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:19, 21 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:12, 10 set 2019 (CEST)Rispondi

Immagine scheda Marco Mengoni modifica

Salve, ho caricato un'immagine per la scheda Wikipedia Marco Mengoni ma è stata cancellata. La foto è stata scattata da noi e ne deteniamo la licenza. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Igorcomunic4 (discussioni · contributi) 10:41, 11 set 2019 (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:58, 12 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:08, 13 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:41, 17 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marco Mengoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:24, 18 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:12, 20 lug 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 12 dic 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:02, 25 nov 2022 (CET)Rispondi

Non ha ancora vinto il festival con il brano “Due vite” modifica

2023 ancora no --5.90.38.127 (msg) 09:29, 11 feb 2023 (CET)Rispondi

Richiesta + Categoria modifica

[@ M7] Si dovrebbe aggiungere la categoria [[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2023]] come da prassi per i rappresentanti nazionali per la manifestazione europea :) --Dominikcapuan (msg) 03:05, 12 feb 2023 (CET)Rispondi

  Fatto --M/ 09:24, 12 feb 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Marco Mengoni".