Discussione:Maria Caniglia

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Francopera in merito all'argomento Caniglia a Forlì

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maria Caniglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:03, 23 mar 2018 (CET)Rispondi

Caniglia a Forlì modifica

La Caniglia fu chiamata a partecipare alle manifestazioni in questione semplicemente perchè regolarmente aggregata alle stagioni della Scala (come viene detto chiaramente poco sopra), i cui complessi furono appunto mandati a Forlì. Quest'ultimo fatto, cioè che i complessi del massimo teatro lirico italiano vennero inviati in una sede di provincia, dimostra l'importanza che il regime attribuì all'evento (probabilmente per motivi di campanilismo dovuti alle origini romagnole di Mussolini), più che la presenza di un certo artista piuttosto che un altro. Direi proprio che il fatto nulla aggiunge, nè sotto l'aspetto artistico, nè sotto quello della notorietà, che fu raggiunta massimamente dalla Caniglia in anni successivi, al profilo biografico dell'artista.--Francopera (msg) 20:49, 15 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Maria Caniglia".