Discussione:Marziale Ducos

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da BohemianRhapsody in merito all'argomento Dubbio su Aventino

Dubbio su Aventino

modifica

In voce è scritto che "dopo l'omicidio di Giacomo Matteotti aderì alla Secessione dell'Aventino e per questo decadde dal ruolo parlamentare nel novembre 1926", ma nel verbale della seduta del 9 novembre 1926, in cui venne approvata la mozione che deliberava la decadenza dei deputati aventiniani:, il nome di Marziale Ducos non è presente. Come mai? Forse non decadde? --BohemianRhapsody (msg) 13:03, 5 mar 2020 (CET)Rispondi

Aggiungo: se fosse stato dichiarato decaduto in quanto aventiniano, in base alla III disposizione transitoria e finale della Costituzione nel 1948 sarebbe diventato automaticamente Senatore di diritto della I Legislatura, cosa che invece non sembra essere successa. --BohemianRhapsody (msg) 13:07, 5 mar 2020 (CET)Rispondi
Non decadde. Prova ne sia che partecipò ai lavori, come si può notare da questo resoconto stenografico. A p. 7266 risulta fra quelli che hanno partecipato ad una votazione, in data 25 marzo 1927. Da ciò che ne so, lui semplicemente non si ripresentò alle elezioni, spostando la linea editoriale de La Sentinella Bresciana in senso contrario al regime.--Presbite (msg) 13:55, 5 mar 2020 (CET)Rispondi
Perfetto, grazie. Correggo la voce. --BohemianRhapsody (msg) 18:37, 6 mar 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Marziale Ducos".