Discussione:Matteo Spinelli da Giovinazzo

Non ho neppure fatto in tempo ad editare una versione rivista della biografia dello Spinelli, che mi è già stata cancellata. Non vedo in questo atto alcuna operazione critica e sottolineo che l'articolo della Treccani è solo un redazionale on-line. Mi sembra davvero poco, per non dire niente, per sostenere l'inesistenza di un autore che è stato considerato genuino da generazioni di studiosi, e credo che proprio operazioni di questo tipo rendano Wikipedia poco affidabile.

'Matteo Spinelli da Giovinazzo' non è un personaggio fittizio, ma realmente vissuto e per quanto concerne i Diurnali leggete che cosa scrive Camillo Minieri-Riccio nel suo " Ultima confutazione agli oppositori di Matteo Spinelli (da Giovenazzo) .Camillo Minieri Riccio (Napoli, 1813 – Napoli, 1882) è stato uno storico e archivista italiano . I notamenti di Matteo Spinelli da Giovenazzo difesi ed illustrati da Camillo Minieri Riccio. Stab. Tip. Antonio Metitiero: Napoli 1870; De' grandi uffiziali del Regno di Sicilia dal 1265 al ...

Ritorna alla pagina "Matteo Spinelli da Giovinazzo".