Discussione:Melanina

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Maxcip in merito all'argomento Non facciamo confusione!

Altri utilizzi modifica

Gli utilizzi reali delle tecnologie non sono sempre, o sono spesso, differenti da quelli previsti e auspicati. Per esempio in questo caso, riportato da Repubblica.it: "Cina: colla nel latte in polvere - 3 bimbi morti, 6mila intossicati" http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/esteri/cina-colla-latte/cina-colla-latte/cina-colla-latte.html , dove viene detto che: "All'origine, la presenza di melamina, un composto chimico utilizzato per la produzione di plastica e solventi, usato nell'alimento affinché sembrasse più "ricco" in proteine."

L'uso criminale di sostanze chimiche negli alimenti è un modo efficace per ridurre i costi di produzione e quindi aumentare i profitti.

Quindi si scriva opportunamente delle "melanine di utilizzo tecnologico", ma si citi anche l'utilizzo nella florida industria criminale. Caliber08:58, 18 set 2008 (CEST)

DNEWS: "Cina Morto un quarto bambino dopo aver bevuto latte alla melamina. Altri 158 in gravi condizioni. - Si allarga lo scandalo, veleni anche in gelati e yogurt." Caliber 09:50, 21 set 2008 (CEST)


! ! ! L'intervento è stato inserito alla voce sbagliata: andava inserito nella discussione della voce "melaMina". Calibert 10:39, 28 ott 2008 (CET)


Non facciamo confusione! modifica

Qui stiamo parlando di melanina, il pigmento colorato presente nelle cellule della pelle, e simili. Non di melamina o melammina che dir si voglia--Maxcip (msg) 17:33, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Melanina".