Discussione:Mollarella

Ultimo commento: 12 anni fa di IndyJr

Riporto il mio dubbio dalla discussione sulla procedura di cancellazione della voce Isolotto di Mollarella, che dopo il mantenimento ho spostato a Baia della Mollarella:

Sicuri che sia una frazione di Licata? Vero che alcune fonti la indicano appunto come frazione, però non tuttocittà (di solito molto preciso nell'indicare le frazioni), né Google maps.--IndyJr (Tracce nella foresta) 01:12, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Concordo pienamente il tuo dubbio. Cercando su internet ho trovato che "Contrada Mollarella" è una frazione. Però da più fonti mi sembra che sia solo una baia. --Sax123 (msg) 09:57, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ma penso che si potrebbe risolvere il problema cercando la definizione che più corrisponde in base alle fonti escludendo solo quello delle suddivisioni amministrative ufficiali (come frazione). Qualche idea? --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:43, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Non essendo un esperto nessuna. Io avviserei un progetto, per sapere qualche altra idea di più "esperti". --Sax123 (msg) 20:53, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ok. Il progetto Agrigento, che sarebbe stato teoricamente il più competente, è stato messo in cancellazione ;-) Quindi si può avvisare il Progetto:Sicilia e te ne viene in mente qualche altro? --IndyJr (Tracce nella foresta) 20:59, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Potrebbe andare il Progetto:Amministrazioni/Frazioni e località italiane o Progetto:Amministrazioni, però meno generale. Il tuo va benissimo, perchè se lo chiediamo in vari progetti forse avremo più risposte, e sarà meglio. Procediamo? --Sax123 (msg) 21:05, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ok, vada per tutti quelli indicati. --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:13, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Fatto, aspettiamo il parere. --Sax123 (msg) 09:41, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

Mollarella non è una suddivisione del comune di Licata. --Μαρκος 16:02, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

Come sospettavo. Propongo allora di definirla, come le prime fonti che si trovano in rete, come località balneare facente parte del Comune di Licata. Si lasciano (e si creano) le sottosezioni che parlano della Baia, a cui si possono aggiungere quelle che aveva trovato Sax (sui ritrovamenti archeologici). Se poi qualcuno del posto sapesse anche l'origine del nome "mollarella" indicando qualche fonte... --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:26, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda l'origine del toponimo, se me ne ricorderò, nei prossimi giorni potrò fare una breve ricerca andando a consultare il dizionario etimologico di Caracausi. Per quanto riguarda il resto, invece, propongo di rendere Mollarella un semplice redirect dell'altra voce. --Μαρκος 16:34, 5 gen 2012 (CET)Rispondi
Credo che il redirect all'altra voce a questo punto sia la cosa migliore, visto che il termine sembra riferirsi solo al tratto di spiaggia con la baia. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:23, 8 gen 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Mollarella".