Discussione:Monumento ai liberatori della Lettonia sovietica e di Riga dagli invasori fascisti tedeschi

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Foto migliori modifica

Noto che sulla wiki russa ci sono molte foto che rendono bene l'idea del monumento, c'è qualche modo per portarle qui sulla wiki italiana o su Wikimedia commons? Scusate ma sono poco pratico di questa faccenda. [@ Antenor81] perdona nuovamente il ping, forse qui la situazione è un po' diversa dalla voce Monumento alla Vittoria (Togliatti).--Mhorg (msg) 01:32, 22 apr 2019 (CEST)Rispondi

Anche stavolta non saprei, su ru.wiki hanno un apposito template di licenza per la libertà di panorama in Lettonia (ru:Шаблон:FoP-Latvia) che spiega che l'immagine si può usare in un articolo purché non ne sia l'elemento principale e che non si può trasferire su Commons.--Antenor81 (msg) 12:14, 22 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Memoriale della Vittoria dell’Armata Rossa (Riga). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:33, 25 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Monumento ai liberatori della Lettonia sovietica e di Riga dagli invasori fascisti tedeschi".