Discussione:Mos maiorum

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Diritto
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2013

Copia della cronologia della voce Mores Maiorum per l'unione

modifica
  1. 17:46, 24 dic 2006 Luisa (Discussione | contributi) m (Da unire)
  2. 03:52, 21 dic 2006 FlaBot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: es:Mores maiorum)
  3. 19:41, 17 mag 2006 84.220.9.224 (Discussione)
  4. 15:53, 8 mag 2006 Paulatz bot (Discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ww]ik *\| +{{W||))
  5. 01:20, 9 feb 2006 Francesco Cesari (Discussione | contributi)
  6. 12:32, 8 feb 2006 Senpai (Discussione | contributi) (templ+cat)
  7. 12:31, 8 feb 2006 217.73.217.16 (Discussione)

--Hybridslinky 19:04, 28 dic 2006 (CET)Rispondi


Da Wikizzare, si dovrebbe aggiungere la scritta

Pagina in allestimento

modifica

La voce è ancora in elaborazione ma per avere una voce più completa andare in Utente:Puxanto/Sandbox/mores(antica roma) se avete altri suggerimenti per migliorare la voce scriveteli pure in questa pagina discussione. Se posso vedro di fare qualcosa --Puxantoavv (msg) 00:12, 2 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sicuramente rispettare le concordanze tra soggetti e verbi nell'incipit: mos è singolare, quindi il verbo va al singolare, altrimenti si usi direttamente mores. Sempre nell'incipit ci sono varie frasi incomplete o troncate che vanno completate. Non ci metto mano direttamente perché non so da dove sono state prese e cosa si voglia illustrare. Buon lavoro!--Kōji parla con me 00:59, 2 ott 2009 (CEST)Rispondi

Pagina in allestimento 2

modifica

Ho fatto una nuova versione ma ancora alcuni punti sono da correggere appena posso me ne occupo --Puxantoavv (msg) 01:11, 18 ott 2009 (CEST)Rispondi

Fase di Preparazione

modifica

E in fase di preparazione la voce con correzioni grammaticali e ortografiche oltre all'aggiunta di numerose note--Puxantoavv (msg) 16:54, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Congratulazioni

modifica

La voce e' molto interessante come quella della lex regia per gli interessati alla religione e cultura romane. Abbisogna pero' di un grosso lavoro di rielaborazione linguistica. Vi porrei mano volentieri, ma non essendo un esperto di diritto temo di fare danni.Aldrasto (msg) 05:41, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Citazioni

modifica

Ancora una volta vorrei pregare l'autore di fornire citazioni precise per ogni paragrafo. Il materiale e' interessante ma troppo disorganizzato e non si sa da dove provengano i giudizi e su quali fonti primarie e secondarie siano basati.Aldrasto11 (msg) 06:19, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Da rivedere

modifica

La voce va rivista e riorganizzata: dall'ortografia, alla sintassi, passando per una notevole riduzione dei paragrafi. Sono troppi. --82.88.66.156 (msg) 09:39, 5 giu 2013 (CEST)Rispondi

Rivedere Paragrafi interi. Possibile traduzione automatica?

modifica

Ci sono paragrafi completamente da rivedere, pieni di errori grammaticali e di mancanze ( ad esempio ci sono molte "e" non accentate). Sorge anche il dubbio sulla possibile traduzione tramite un traduttore automatico visto l'utilizzo non logico di verbi all'infinito. --Canalfeders (msg) 17:15, 18 nov 2013 (CET)Rispondi

Purtroppo pare anche a me. A suo tempo ho provato a riorganizzare la voce, ma non ho avuto il tempo di rileggerla tutta. Ci vorrebbe un volontario che finalmente lo facesse (coadiuvato da alcune autorevoli fonti). Al momento sono impegnato su altri fronti. Dispiace. Ciao --Cristiano64 (al bar di Cris) 23:11, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
Purtroppo è un lavoro davvero troppo grande da fare. Il massimo che posso fare ora è aggiustare la forma grammaticale e sintattica. Magari segnalatemi i paragrafi in cui urge una revisione linguistica.--Canalfeders (msg) 18:54, 19 nov 2013 (CET)Rispondi
Sto tentando una revisione puramente formale, poiché sintassi e punteggiatura lasciano molto a desiderare (talvolta non si capisce cosa esattamente si voglia dire...); spero di finire nei prossimi giorni. Probabilmente anche i contenuti andrebbero verificati, ma per questo non ho la competenza necessaria.--Bologai (msg) 02:59, 24 set 2014 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio. In passato ho provato a mettere un po' d'ordine, ma credo andrebbe in parte riscritta, o comunque verificata. Certamente ci sono parti valide. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:54, 24 set 2014 (CEST)Rispondi
Mi pare che le revisioni che ho visto dall'ultima visita siano molto buone, complimenti! Adesso la parte iniziale è quasi a posto, direi, almeno come lingua --Bettacam 19:50, 24 set 2014 (CEST).

Questa voce si fa sempre più interessante

modifica

Sono docente di latino e storia in un liceo e penso proprio che mi abbia risolto il problema di far capire ai ragazzi com'era la mentalità romana e come funzionavano le leggi antiche. La utilizzerò alla prima occasione.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mos maiorum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:48, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Mos maiorum".