Discussione:Municipi di Milano

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Milano
Geografia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2012).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2012

ERRORE COMPUTO POPOLAZIONE DELLE SINGOLE ZONE modifica

Segnalo un errore nei dati relativi alla popolazione residente nelle 9 nuove zone che dal 1999 compongono Milano: l'autore delle pagine ha utilizzato i dati del Comune di Milano - la pagina con i dati originari e' linkata in diversi articoli (ex. Zona 2) sommando i dati sulla popolazione straniera a quelli sulla polazione totale: cosi', ad esempio, alla zona 1 viene erroneamente attribuita una popolazione di 107.000 abitanti, dei quali 11.200 circa stranieri. Invece i dati origniarli del Comune parlano di 96.000 residenti totali nella zona, DEI QUALI (tabella a destra nella pagina del Comune di Milano) circa 11.200 strnieri. Grato a chi avra' il tempo di modificare...

T.

errore modifica

Purtroppo non si apre più il link dal quale ho preso i dati. Se saresti così gentile da indicarmi il link esatto della pagina del sito del comune di Milano a cui ti riferisci, potrei controllare ed, eventualmente, correggere i dati. Grazie --FraF 17:39, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Che il confronto non sia enciclopedico è tutto da dimostrare modifica

Annullo questo annullamento], che era stato motivato in modo vago e quasi tautologico "Confronto non enciclopedico: ci sono i dati, poi ognuno farà i confronti che vuole".

Mi pare un confronto innanzitutto utile, per un lettore che altrimenti non ha idea dell'ampiezza di tali zone.

Confronti ve ne sono anche in altre voci, ad es. in Corpi Santi di Milano#Popolazione e densità che ho appena letto (es. "1861: abitanti 46.348 (Milano ne aveva 196.109)"

Rilevanza enciclopedica vi è anche per l'importanza politica del fatto che siano così ampie, che porta ad es. a polemiche per i pochi poteri conferiti agli organi della zona. --109.54.8.75 (msg) 09:31, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:51, 12 gen 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:26, 30 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Municipi di Milano".