Discussione:Museo diocesano di Fermo

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Gaux in merito all'argomento Carlo o Vittore Crivelli?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Marche
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Emerito modifica

L'arcivescovo Bellucci nel 2004 era emerito, in quanto dal 1997 aveva lasciato il suo incarico per raggiunti limiti di età. Se il "S.E." non piace, pazienza. Tutto qua. --Datrac (msg) 23:20, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Carlo o Vittore Crivelli? modifica

Nella sezione "Le opere" di questa voce, si cita il nome, tra gli altri, del pittore Carlo Crivelli. Nel sito dell'Arcidiocesi di Fermo, nella pagina Museo Diocesiano, viene invece indicato, tra gli artisti della Quadreria, il fratello Vittore Crivelli (non Carlo). É un errore nella voce di Wikipedia, un'attribuzione incerta o, magari, sono presenti ambedue gli artisti? Gaux (msg) 21:49, 11 dic 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Museo diocesano di Fermo".