Discussione:Nanismo insulare

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

voce parzialmente inesatta. Secondo teorie più recenti le faune che si ritrovano per insorgenza di barriere geografiche insormontabile (Vicarianza) riducono progressivamente le dimensioni per mantenere un pool genetico più ampio. Rispetto ad un altro tipo di soluzione adottabile, cioè che gli animali mantengono le dimensioni originarie, con conseguente vantaggio eutermico, ma con una riduzione di individui per impedire il totale sfruttamento delle risorse Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.120.249 (discussioni · contributi) 18:29, 22 lug 2009‎ (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:52, 13 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Nanismo insulare".