Discussione:Nazzareno Zamperla

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Windino in merito all'argomento Template C

Template C modifica

Ci si chiede perché un attore italiano, in film italiani, sia stato doppiato da così tanti personaggi. Un approfondimento sarebbe doveroso.
Quesito inspiegabile. E' forse l'unico? --Mister Shadow (✉) 16:19, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi

Preoccupati di chiarire questo. Il templ è genuino: c'è un attore italiano che lavora in film italiani. Perché servono dei doppiatori ? se è una domanda che mi sono posto io; presumo di non essere l'unico. Evidentemente ci sono dei meccanismi nel mondo del cinema che non conosco e che non si possono dare per sottintesi/scontati. Non è l'unico ? se capitavo alla voce di un altro attore lo mettevo la, il chiarire.--☼ Windino ☼ [Rec] 17:44, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
Nel cinema italiano era cosa del tutto normale adattare una voce ad hoc ad un attore nostrano che recitava in un determinato ruolo in cui era adatto di aspetto: Umberto D'Orsi, ad esempio, spesso doppiato per la sua vocina nasale, con calata triestina, ma anche Maurizio Merli nei ruoli da duro, Gigi Ballista per la voce roca, e via dicendo. Comunque l'approfondimento andrebbe creato nella voce doppiaggio, non certo in tutte le voci di attori pluri-doppiati.--Mister Shadow (✉) 00:45, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Esaustivo e si, nel caso andrebbe approfondito la. Non ci avevo pensato: può occorrere un particolare accento, dialetto etc. Rimuovo il template. Grazie della spiegazione--☼ Windino ☼ [Rec] 00:54, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Nazzareno Zamperla".