Discussione:Norzia

Ultimo commento: 16 anni fa di Lucio Di Madaura

Alcune informazioni presenti nella vecchia versione di questa voce e di Nortia, che non erano supportate da fonti e da verificare:

  • raffigurata con un bambino in braccio;
  • il suo culto venne poi trasferito a Roma;
  • chiamata "fissatrice del destino";
  • in alcune fonti si parla di lei come Grande Dea;
  • i Romani la assimilarono con la Fortuna.

Lucio Di Madaura (disputationes) 16:29, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

Il chiodo (clavus)

modifica

Forse il chiodo (clavus) era un piolo che piantato serviva a contare il tempo, gli anni (solemne clavi figendi). Alberto Pento

Ritorna alla pagina "Norzia".