Discussione:Numero adimensionale

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento Numero di Avogadro

I numeri adimensionali vengono generalmente spiegati in termini di FORZE, ad esempio il numero di Reynolds in Wikipedia viene descritto come una grandezza "proporzionale al rapporto tra le forze d'inerzia e le forze viscose". Ritengo sia più appropriata una descrizione in termini di TEMPI CARATTERISTICI. Ad esempio il numero di Reynolds potrebbe essere descritto come il rapporto tra il tempo caratteristico degli effetti viscosi e il tempo caratteristico degli effetti convettivi.

Non vedo perché dovremmo andare contro quanto è scritto nella maggior parte dei testi. Vedi Wikipedia:Niente ricerche originali. --Aushulz (msg) 15:43, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Gruppo adimensionale o Numero adimensionale modifica

A me sembra ben più diffuso Numero adimensionale (anche nelle voci, es. Numero di Laplace). --Brezza di terra (msg) 13:40, 7 apr 2010 (CEST)Rispondi

Anch'io penso che sia più diffusa l'accezione "Numero adimensionale" anziché "Gruppo adimensionale". Da Google si hanno 4.080 risultati per "Numero adimensionale" contro 1.150 risultati per "Gruppo adimensionale"; inoltre su Google Libri si trovano 113 risultati per "Numero adimensionale" contro 38 risultati per "Gruppo adimensionale", per cui per me si può spostare il titolo a "Numero adimensionale", sempre che il significato di un termine non sia più generale dell'altro (ma da quanto ne so sono perfettamente sinonimi). --Aushulz (msg) 15:43, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Decibel modifica

Scusate, ma non sono anche i decibel dei numeri adimensionali? --Horcrux92. (contattami) 12:19, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Sì, il decibel è adimensionale. --Daniele Pugliesi (msg) 20:04, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Numero di Avogadro modifica

Non é adimensionale, come unità di misura ha l'inverso della mole, mol^-1 o 1/mol

Grazie per la segnalazione. L'ho tolto dalla lista. --Daniele Pugliesi (msg) 15:34, 15 dic 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Numero adimensionale".