Discussione:Omologia (biologia)

Ultimo commento: 13 anni fa di Ferdinando Scala

si chiamano omologhe quelle strutture anatomiche comuni a più specie che sono simili perchè sono state ereditate da un progenitore comune. esempi i vertebrati tetrapodi hanno arti molto diversi tra loro, ma se esaminiamo bene la loro struttura ossea notiamo che lo scheletro puo essere ricondotto a un unico modello di base.

Non so chi abbia scritto la frase di cui sopra (non c'è firma) ma il tiolo della voce è improprio. Dovrebbe essere Omologia (biologia). Come si fa a cambiarlo?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:07, 29 mar 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Omologia (biologia)".